Visitatori in 24 ore: 15’398
377 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 374
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’020Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Natura
Le 11360 poesie pubblicate sull'argomento 'Natura' Poesie sulla natura |
Ha brinato stanotte
piccole stelle di ghiaccio
resistenti al debole sole
brillanti mi hanno chiamato
così simili a neve
e
leggi
 | 

|
|
|
Rammento con gioia quel bosco in me,
fatto di chiome autunnali, quasi spoglie
e la diligente ricerca di funghi e tartufi,
o di floride fronde di mille colori
che donano frescura al vagabondo
cammino, di chi vi trova pace.
Vive però il
leggi

| 
|
|
|
 | Querce di sughero e castagni
fanno da galleria lungo il viale
e l’aria che profuma
di tardive ginestre
segue il mio lento andare.
Un indefinibile sorriso
mi passa nello sguardo
solo a ricordare
il mio quadro
di una tela originale.
I fili
leggi

| 

|
|
|
Eri là
sontuosa e immobile
paesaggio vivente nella mia mente
Insieme
disegnammo un cerchio
dove includere le nostre anime
un solo diametro
i nostri pensieri
scorrevano morbidi
sopra quell'asse magico
vicino al cielo
che ci
leggi

| 

|
|
|
Acque cristalline bagnano le scogliose rive
brilla d’azzurro la laguna nel suo intorno
mentre scie luminose a segnare sono il cammino
col candido tepore accolto al suo arrivo.
Perla del Mediterraneo
promontori s’affacciano al belvedere
al riflesso
leggi

| 


|
|
|
 | La notte ancora dorme il suo sereno
nell'aria assai pulita alla finestra;
nel buio nulla s'ode solo il cuore
col battito pulsante dell'amore.
In cielo si rincorrono le stelle
e quella più piccina più riluce.
Lo sguardo è
leggi

| 
|
|
|
Cadono i pensieri
al luogo desolato
della natura.
Villaggio devastato
dove l’uomo oppressore
diventa oppresso.
S’inebria la vista
tanta devastazione
l’onnipotente sistema
non arresta i battiti del cuore
ove la vita vive al risorgere
leggi

| 
|
|
|
E’ sono rosso
e in me
il fuoco vive
tra le tue valli
i fiumi
e il vasto mare
tra braccia naturali
calde e accese
ben ricche di miracoli
e sorprese
e questa terra
è il dono di un gran re
tesoro sconosciuto
e bistrattato
miracolo
leggi

| 
|
|
|
Tra spighe di grano
ricche e altere
tra le erbe dei prati
inghirlandate dai fiori
sulle onde del mare
indomita
leggi

| |
|
|
Aria fresca, frizzante pura,
belle donne in mezzo alla natura
che il mio mar allieta
con l’onda mossa,
con l’onda cheta.
Sabbie senza confine, giovani
leggi

| 
|
|
|
Contrasto di colori vivi e spezie
che sanno d'acqua salmastra
ed eucalipti ed aghi di pini
e roboanti scoppiettii che fumano
intensi sulfurei vapori
nel rosso tramonto ad ovest
là ove aride colline or dormono
giacendo su aguzze spine
in
leggi

| 

|
|
|
Foglie cadute
come pensieri
Credendosi farfalle
svolazzando nel
leggi

| 

|
|
|
Qui sopra queste acque vivo e volo
un mondo immacolato e mi consolo
dove non trovo le tue sporche impronte
a resecare i cieli sempre pronte.
Qui sotto la mia preda non si danna
ché il ciclo della vita non l’inganna
sapendo che il pericolo
leggi

| 
|
|
|
Solerte è la mia alzata
verso il sole,
che a levante
brilla fra ultime stelle
dolci pendii
di boschi, larici e
leggi
 | |
|
|
E resto sola in questo cielo vuoto
coi rami dalle piogge consumati
con i compagni a turno cancellati
dal tuo passaggio misero ben noto.
E penso a un mondo magico remoto
tra valli fiumi monti e laghi amati
tra alberi possenti insuperati
ma il mio
leggi

| 
|
|
|
|
 | Prorompe la natura
proiettando un’oscura ombra.
Annotta l’orizzonte
celando solitaria pineta
sotto un cielo
leggi

| 
|
|
|
Ciondolante
l’ultima foglia affusolata,
dal colore della terra sofferente
pronta per precipitare giù
lenta sarà la sua agonia
ancor attaccata piange, sa che presto
planerà l’ultimo alito d’aria
e poi giù lenta
leggi

| 
|
|
|
Dopo tempo son tornati allegri i merli
saltellando nel giardino a farmi compagnia,
qui un nido vuoto sfatto tra foglie secche
rimasto nascosto e abbandonato di un amico
mi ha fatto oggi a un tratto questo ricordare:
circospetto qui zampettava un
leggi

| 

|
|
|
Ritorna la stagione
in cui i castagni
si tingono di giallo
prima di concedere al vento
la estenuata resa delle
leggi
 | |
|
|
C'è foschia.
Ti rendi conto?
Il posto più bello del mondo
il più ricco d'arte e magia
ed
leggi

| |
|
|
Ti sei mai chiesto
cosa alberghi
in quel misterioso silenzio
che riempie l’incantevole intervallo
che scorre tra il
leggi

| |
|
|
 | Cadenzava il rauco verso
lo sciamare dei gabbiani
che sorvolavano
un fatiscente fondaco
a ridosso del mare.
Erompe con impeto
un’altra estate:
lontana è la darsena
e assolato l’arenile,
e un’improvvisa folata
scuote nei pressi un
leggi

| 

|
|
|
| A balzi di miele e porpora
separa il cielo il confine delle parole,
tumefatte scie d'eccitazione.
Cresce la difesa di
leggi

| |
|
|
Di tanti colori mi prende una giornata serena
col sole tepido allora che allunga le ombre
disegnandole a terra e ricamandole in acqua.
E non c'è artista che possa fingere niente
se appena ha occhi non insensibili al bello
sciogliendo le
leggi
 | 

|
|
|
Tu non sai,
quanto sia piacevole e lieve
salire l'irto sentiero,
e il ritrovarsi
arido e asciutto,
sotto un cielo
di baratri e abissi.
Tu non lo vedi
ma il giungere sommesso,
immerso
in una vertigine d'aria,
sottile
come il tenue
leggi

| 
|
|
|
Vola nel cerchio
della tua chiusa stanza
-e si fa suono riflesso
nell'aria dipinta di ludico giallo-
Lo senti nell'aria il fruscio
che libero canta?
E' solo un lieve sussurro di perla
-un attimo di vento-
tra le valve aperte e impigliate
leggi
 | 

|
|
|
Nel mélange vernale d’astri e fiocchi
svettano le Odle dalle grigie cime,
celano dei sentieri ardui gli sbocchi
mentre
leggi

| 
|
|
|
Unica
e scura distesa,
terra fertile
per le stelle
che bucano il
leggi

| 
|
|
|
 | E sono ancora qui in questa oscurità venata di luna
sedotto dalla tua voce possente
mentre mi accarezzi e fuggi invitandomi
Sfuggente amore quanto ho sognato lasciarmi assorbire
fusa con il liquido tuo amplesso, farmi alga
trascinata da
leggi

| 

|
|
|
| Il gelo
a passi lenti avanza,
si ritinteggia il cielo
di armonie più cupe.
Il pettirosso spolvera
la
leggi
 | 
|
|
|
|
11360 poesie pubblicate sull'argomento Natura.
In questa pagina dal n° 2131 al n° 2160.
|
|