Visitatori in 24 ore: 15’345
730 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 728
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’010Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Natura
Le 11359 poesie pubblicate sull'argomento 'Natura' Poesie sulla natura |
Son Castore, son Polluce:
io sono entrambi, sai.
Non so nemmeno io
chi adesso sarò mai...
La Verità si scinde,
pei due fratelli è vera,
anche se a tutta prima
ci sembra una chimera.
Nessun dei due è falso,
ognuno
leggi

| 

|
|
|
Autunno
cadono le foglie
si aprono le faglie,
boato,
un attimo, un minuto,
scossa,
un'eternità, il tempo si
leggi

| |
|
|
Cullato dallo sferragliare di un treno a vapore
osservo attento lo scorrere di scenari naturali
colori di paesaggi di
leggi

| |
|
|
Scaltri riflessi
di umide luci
immote voci fluenti
e nel muto registro
ammiccano suoni di bronzo
come isole in un parco silenzio
istanti presenti
ancora distanti
un'aurora di lontane premure
preme il suo allure marziano
sulla notte
mentre i
leggi

| 
|
|
|
Come mi è o furia o sprezzo questo vento
che dal mattin che va a risoffiar sento,
mentre gelida grida una Tempesta,
che urla funesta!...
e come mesto mi sembra il suo sguardo,
d’eterne guerre invincìbil baluardo,
con il suo labbro che
leggi

| 
|
|
|
L’uccelletto ne la veranda è entrato
che l’uscio sta aperto più de la metà
forse qualcuno di chiuder si è scordato
oppur s’è aperta con lo vento chi lo sa.
Or l’uccelletto appar disorientato
et va sbattendo
leggi

| 

|
|
|
Ti solleva da terra ti mormora dietro
or ti schiaffeggia or t'accarezza – inaspettato -
Sibila piano riprende fiato ... fischia
e il legno macero di vecchie casupole fa risuonare
disperde lontano il ciangottare sommesso sui rami
pasce le nubi ed
leggi

| 

|
|
|
 | Mare
culla dei pensieri
che s'intrecciano
come stelle vaganti
nell'universo profondo.
Ora s'affacciano all'orizzonte
bianche spume
ora s'increspano
le vele ombreggianti
che di notte sconfinano
sulle reti ingorde
di marinai
in cerca di
leggi

| 

|
|
|
Ïèri era l’inverno, ‘ve io vidi e ghiaccio e neve.
La nebbia prepotente copriva di ombre i miei occhi,
e sepolcral silenzio mi si schiudeva. Lieve
mi era il giorno, sì corto, debolmente. Rintocchi
di funebri campane portava la
leggi

| 
|
|
|
L'oro dai crochi offerto
al nuovo marzo si apre
e garrisce la rondine
a dire finito il gelo.
Seguiranno le viole
con
leggi
 |  | 
|
|
|
e dentro senti vibrare
il cuore
che mentre batte si colora
e nell'aria, si respira un'aria nuova...
Il freddo inverno é solo una scia
che in fretta lascia il posto suo
a piccole pennellate di calore e vita
che esprimono la nuova
leggi

| 
|
|
|
Coperta di vento e nuvole
aria sbarazzina
sull’impigliata rete del pescato
antiche mura di pietre a secco
fiori di pesco e glicini pendenti
fan eco la campana con lo sciacquii delle onde
ed il vento suona i suoi violini
rombanti di
leggi

| 


|
|
|
S’affaccia oggi sul calendario Marzo
pronto ad aprire la finestra del tempo
alla Primavera saran con rito antico
e nuovo rondini in volo e
leggi

| 
|
|
|
Carbonio, quanta magia
e poco importa
che il tutto scientifico sia.
Cosa è scienza e cosa è fantasia
si
leggi

| |
|
|
Gran movimento qua attorno.
Farfalle impazzite riempiono spazi
via vai di laboriose api
altri insetti volano frenetici.
Esercito di formichine rosse
esplora un vecchio mandorlo
che sfoggia primi fiori
e boccioli in quantità.
Tutti a
leggi

| 
|
|
|
|
Cielo e terra si mescolano
gocce d'acqua sul terreno
l'etereo che si infila nel profano
un aero sol di profumi ma il sol
leggi

| |
|
|
 | La pioggia di Maggio
rinverdisce
l’immenso parco
e un mantello di nuvole
opprime aceri e tigli.
Il tempo persiste a inveire
ad ogni contrada:
la fanghiglia
sorprende l’erba
in un crescendo
di melma paludosa.
Emerge
dai fondali del
leggi
 | 

|
|
|
| Tu tienimi,
io donna ancorata alla terra
io maga, angelo, demone,
io strega, ho mani pensili di scimmia
Non c’è polifonia che mi rappresenti,
ma il monocromo è impossibile.
stringo ancora a mucchi la terra
ma il mio cuore è tutto per il mare
e
leggi
 | 
|
|
|
Lineare ramificato semplice
potenza frattale fiorita
esplosivamente bianca
a riporto zero verde di foglie;
segmenti anulari divergenti
e convergenti ricoperti di stelle
pentagonali, occhi solari
sorridenti petali di cielo
azzurro concavo
leggi
 |  | 
|
|
|
Sorpresa a galleggiare nell'aria
raggi di sole fra raggi di seta
sospesa agli angoli di un oblò
attraversata,
leggi

| | |
|
|
Risalendo la corrente
Estive giornate al torrente,
generose piccole sorgenti
scorrono dal monte
per donar sorsi d'acqua
a chi scalzo
con piedi dolenti
prosegue su ciottoli gelati
il suo cammino,
a catturar con nude mani
trote e
leggi

| | 

|
|
|
 | E’ stanco
il sole di sera,
al tramonto
arriva provato
anela alla quiete,
al meritato riposo.
Adagia
le sue spossate
membra
sul letto
del placido mare,
lo trova
lordo e inquinato,
è triste, deluso,
amareggiato.
Ha dato
luce e calore
a
leggi

| 

|
|
|
allontanato vento foresteriero e malvagio
raccolti i miei pezzi sparsi
composi
in un intreccio di tessere dorate
il Sole
mio perenne amico
che scalda
e spazza via ombre funeste
dall'anima spoglia
stesi i panni infradiciati
dall'umida e
leggi

| 
|
|
|
Giorno nebbioso di febbraio
vuoto è il nido lassù sotto
il cornicione lo guarda
il bimbo e scruta l’orizzonte:
è presto lontana è primavera
al venir di questa lì tornerà
il rondone e su un piccolo
viso si
leggi

| 
|
|
|
Avanza il vento
col suo passo furioso,
vorticando nell'aria
alle prime luci del mattino.
Un corridoio nel tempo, infinito
quasi come l'eterno,
dove naviga la fragilità
spinta lungo la via.
Nuvole si rincorrono,
a passo del
leggi

| 
|
|
|
Perla nera
che adorni
il collo degli alberi.
Becco giallo
ti sfili dalla
leggi

| 
|
|
|
Quando all’imbrunir la sera si distende,
ombre sbiadite vagano nell’ infinito e,
fantasie di suoni fra cielo e terra irrompono nell’aria.
Notte calda, umida di brezza, notte sognante accarezzami,
impercettibilmente donami il tuo ardore
leggi
 | 

|
|
|
 | C'è
un fiore bianco,
tra il rovo.
Lo vedo, vi passo accanto, lo colgo.
Una goccia
di
leggi

| 



|
|
|
| Allo sgrondare
di muschi addormentati
divelti da becchi
stanchi d’elemosinare
un roseo viola
accompagna le nuvole
il sole tropicale scivola
risucchia muri
di foschie polari
più che gelide
da tormente gonfiate
nella repentina
leggi

| 
|
|
|
Risbocciò roseo,
il giardino che fu
del tempo annoso
di pioggia e vento...
odoroso di neve bianca.
Passata la
leggi

| |
|
|
|
11359 poesie pubblicate sull'argomento Natura.
In questa pagina dal n° 1981 al n° 2010.
|
|