Visitatori in 24 ore: 11’331
465 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 462
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’005Autori attivi: 7’460
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Natura
Le 11359 poesie pubblicate sull'argomento 'Natura' Poesie sulla natura |
Negli orizzonti vani
nuvole piene d’oro
fanno lieve decoro
per i cieli lontani
invisibili mani
in continuo lavoro
tra le cicale in coro
mietono immensi piani
fragorose parole
nelle azzurre apparenze
con voce assidua dice
la gran
leggi

| 
|
|
|
Nell’aria c’è l’urlo
di alberi spogli
che gridano al vento.
Il sole s’affaccia
da coltre di nubi
e guarda il
leggi

| |
|
|
E’ lì, ferito, malato,
su una banchina del porto.
Le penne, arruffate,
ma non dalla dolce carezza del vento.
Le ali, raccolte,
per nascondere il capo nel corpo.
E’ lì, indifferente a tutto,
al freddo, alla fame,
ad un bimbo curioso
leggi

| 
|
|
|
Non quali figlie dell’invernal manto
da man raccolta e poi compresse a
gioiosi render con lanci rapidi svelti
quei giochi guerreschi di fanciulli
ma fiori che s’apron tra verdi foglie
a Primavera bianche lucenti figlie
dell’opulus viburnum palle di
leggi

| 
|
|
|
Cadevi rugiada
di buon mattino
sulla mia pelle
come un giardino
così scendevi
bagnavi ogni cosa
sembravi l'alba
di una giornata uggiosa
ma tutto quanto
sembrava sereno
dopo ogni pioggia
l'arcobaleno
scendevi rugiada
fra le mie
leggi

| 

|
|
|
Bianca sabbia
azzurro brillio, gioiello
fondali luminosi e riflettenti
limpida acqua, verde smeraldo
sorgente a fiorire il suggello
Cristallino mare
paradisiaco universo, grandiosità
striature di vita a contornarne il viaggio
tra i
leggi

| 



|
|
|
I prati verdi impallinati a fiori,
riluce il giorno, affrescato dal sole;
stimoli nuovi sento uscire fuori
che contraggono
leggi

| 
|
|
|
Tu che ogni dì
scaldi terra e mare
e fai risvegliar
esser, prati e fiori
e pian piano li curi
ad uno ad uno
sei la miglior stagione
per tutti i cuori.
E tanti vorrebbero
che tu restassi
un po’ più a lungo
per non far volare
quei bei
leggi

| 
|
|
|
Schizzi di effusione al cuore,
sorrisi a plagiar attimi di ore...
Gioviali anime a tesser tela di vita,
tenui toni a compiacer emozioni,
effimere chimere a contener serene lodi,
è azzurro lassù nel cielo...
All'improvviso vidi
leggi

| 
|
|
|
Guarderò il cedro crescere
nello sciabordio del tempo
assaggiando le nuvole in risalto
e questo sole sazio
che si erge maestoso
e silenzioso coglie la trama malinconica d'un canto.
Canto del mare che gioca a nascondino tra gli
leggi

| 

|
|
|
Mese di raccolta
la terra festeggia la natura
il melone si accoppia col prosciutto
il contadino si accompagna alla
leggi

| |
|
|
Mi parli di Dover. Scogliere abbaglianti
vele selvagge nel fiato degli occhi.
Da qualche parte di volo. " Bluebirds " d’azzurro.
Mentre tu parli di scogli, la luce è fitta e trafigge.
Nel magico calcare d’amore. Qualcosa di simile alla morte.
Cosa
leggi

| 

|
|
|
 | Ed io t'attendo
certo del fiorire
tuo di magnolia
nevicosa ai rami
a dirmi rinascente Aprile
e presta Pasqua
ispirando buoni
pensieri in tempi
leggi

| 

|
|
|
 | Un tappeto di stelle
rischiara
il buio della notte,
regna la frescura
dal recente temporale,
riverbera dai clivi
una fioca luce
e un’agave gialliccia si scuote
nel soffio del grecale
che disperde velate foschie.
Oscilla la tela del ragno
fra
leggi

| 

|
|
|
| Onde di grasso che come mare mosso
si frangono contro orecchie penzoloni
da sembrar scogliere o faraglioni
E la risacca muove quel nasone
come poggiato dalla sarta stanca
sembra un bottone pronto ad entrar nell’ansa
Autunno tempo di ghiande e di
leggi

| 
|
|
|
|
Presto sarà maggio
e fiorirà il biancospino
candido come le nuvole
della tarda primavera
Le fate del bosco
stanno già aspettando
i petali bianchi
che calmano il respiro
Fuori dalla porta
porterà la pace
e le
leggi

| 

|
|
|
Limpido l’azzurro e nudo cielo
non trova nube a passeggiare,
tra vivaci colori al sorgere del sole
la luce tesse i suoi ricami.
Si muove l’aria e qualcosa s’assapora.
che nel nuovo giorno è sinfonia d’amore,
magici momenti di maestosa
leggi

| 
|
|
|
Fiorì il mondo intorno, speranza accresciuta
fiorita in un giorno e promessa tenuta
del mondo e fiorì la
leggi

| |
|
|
 | Deserta strada nel mio camminare,
sotto le nubi, in attesa dell'alba.
Cielo grigio, sbuffi rosati,
fiorire di ombre e penombre.
Sottili sentori
portati dal vento, che scuote le foglie,
segreti linguaggi di uccelli lacustri ...
magia sotto
leggi

| 
|
|
|
| Passato il cielo limpido di stelle
l'alba sul mare timida si sveglia
balbetta sul cuscino una poesia
con i primi
leggi

| |
|
|
| Uscivo a portare l'umido nell'immondizia
di sera.
Stelle su cielo sereno
senza vento e una nuvola.
Brezza e soffia un
leggi

| |
|
|
 | Nell’infinito dei miei passi
m’addentro nella notte oscura
ove un’onda di mistero m’incrocia
ora che la gioia s’è
leggi

| |
|
|
Vetusta corteccia dai secoli scolpita,
dalle mille frasche in su feconda,
tu sì che della vita più profonda
hai colto l'eterna essenza infinita.
Ma sul tuo corpo, sulla tua anima svanita
da una natura che non più ti
leggi

| 
|
|
|
 | Aprile, com'è dolce il tuo dormire,
le mattine fresche ad aspettare
che il sole scaldi la giornata,
i tuoi profumi
leggi

| |
|
|
| Il sole sulle zolle
sta giocando con le margherite
traccia filigrane di colori
scivola sul torrente
sotto raggi rosati
leggi

| |
|
|
Una sottile falce di luna
può tagliare la pelle
se si osserva troppo il cielo
nel dolore delle stelle
Gli occhi piangeranno buio
se a tarda notte
dimenticherai il tuo vuoto
fra le tenebre del mondo
La polvere della terra
può
leggi

| 

|
|
|
Al sol gareggiano tra loro
della margherita del ranuncolo
i colori, come timide e nascoste
stan le viole, a bucar l'umide
zolle s’affacciano i mughetti:
nel tempo la natura si rinnova
con riti antichi e nuovi e al cuor
dell’uomo un po’ di gioia
leggi

| 
|
|
|
 | Sarà stato il tramonto
sul corso di Albano,
ma io dovea trattar altro argomento
volea spingere il canto più
leggi

| |
|
|
| Il sole coi raggi dolci
sussurra alla terra spoglia,
sentono amore le zolle
le parole toccanti in superficie
leggi

| |
|
|
Già rosea parvenza di luce,
madreperlacei riflessi di luna morente
mormorio di sogni
ti rivelava immacolato, fragrante
e la tua voglia di cielo
tracciava umidi sentieri dove la vita si espandeva
rompendo la zolla
Esultava il sole
leggi

| 

|
|
|
|
11359 poesie pubblicate sull'argomento Natura.
In questa pagina dal n° 1861 al n° 1890.
|
|