Visitatori in 24 ore: 5’524
325 persone sono online
Autori online: 6
Lettori online: 319
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’444Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Natura
Le 11310 poesie pubblicate sull'argomento 'Natura' Poesie sulla natura |
Gli alberi amici mi vestono l’anima
dei loro germogli e dei loro profumi.
Raccontano essenze e assenze lontane
leggi
 | |
|
|
 | Vive sempre felice
il ruscello di montagna,
lo bacia spesso il sole
nella verde campagna.
È chiara la sua acqua,
sempre cristallina,
di notte, di giorno,
dalla sera alla mattina.
Scorre piano piano,
s’ode un brontolio,
è la sua maniera
di
leggi

| |
|
|
| Sono chiome danzanti
nel soffio incolore
sulle cime di monti
di luce un bagliore.
È un’aria che plasma
Il viso e la mente
a volte entusiasma
o è indifferente.
E vento che transita
e t’aiuta il respiro
nel messaggio di vita
abbraccio il
leggi

| 
|
|
|
 | Sciacquio di conchiglie.
Un fratino si muove veloce
sulla spiaggia e la riva.
C’è arietta di mare pungente.
Una farfalla intirizzita
offre le ali
al primo raggio di sole.
Rinvigorita sfarfalla
fra gli ombrelloni.
Approda sulla pelle
in cerca
leggi

| 
|
|
|
Il cielo è come un grande schermo
che non sta fermo,
ci son tante luci e hanno le ali.
Per l’aria tranquilla
dal cielo infinito
una cupola di stelle arde e cade
sfavilla col pianto.
Una scintilla vola su noi,
vai ad afferrare una stella
leggi
 | 
|
|
|
Son gocce di cristallo a divenir evento,
stelle in brillio a risplender festose,
notte maliarda, lucciole a
sfrecciar i cieli.
Desideri espressi in dolce desio,
silenziosi come rondini volan i sogni,
e le speranze a trattener respiro...
Notte di
leggi

| 
|
|
|
Sin dall’aurora fresca e rosea,
un raggio d’oro filtra dalla mia finestra,
è una promessa di tenerezza.
Nel mio giardino sbocciano fiori,
le margherite fan capolino,
si godono la frescura del mattino.
Quando spegne i suoi raggi s’adombra il
leggi

| 
|
|
|
Ricordi di un momento comune
si affacciano con prepotenza
rilasciando come lumaca
particolare sostanza per la quale
niente si può fare se non tenerla ben stretta
affinché un domani si possa nuovamente
beneficiare per il nostro vivere
capaci
leggi

| 

|
|
|
Piange la notte, s’illumina di voraci roghi
che mai sazi cancellano anni di lavoro.
Piange l’usignolo, han bruciato il nido
con le sue piccole creature ancora prima di volare.
Piange la volpe che non sa più dove andare,
hanno fatto terra bruciata dei
leggi
 | 
|
|
|
Si spegne il giorno e s’aprono nel buio
le rosse belle di notte dai colori accesi
nell’aria si disperdono pian piano
via
leggi

| |
|
|
Khasab stretto di Hormuz
acque oceaniche profonde
tra loro giocavano i delfini
salti tuffi piroette qual danze
leggiadre
leggi

| |
|
|
 | Vedo onde irrequiete
risucchiare la rena da sotto i piedi
a un marinaio che nella baia
è intento all’ormeggio.
Il marinaio parlotta piano.
Accomuna l’ondeggiare della barca
ai fianchi di una donna
che non ne vuol sapere
di farsi
leggi

| 
|
|
|
| Si rincorrono nel cielo guidati a turno dal sole
e dalla luna delle stagioni i carri sospinto
dallo zefiro gentil e i suoi fratelli si allontana
quello della primavera ornato da primule
viole di biancospino brocche verdi foglie
gemme di peschi meli
leggi

| 
|
|
|
Echi di divino
rende visibili a noi
sempre e dovunque.
Fin dall’alba radiosa,
incantata dai colori
quando il sole s’affaccia.
L’anima s’inebria
quando il sole lambisce le foglie
splendenti come smeraldi.
Un raggio accarezza le
leggi

| 
|
|
|
Uccell vagabondo
ti viene vicino,
in modo giocondo
vuol far un inchino
l’odor nauseabondo
emette da coda,
in men d’un secondo
al volo approda
s’è bianca presenta
cresta a ventaglio,
le cime rasenta,
va allo sbaraglio
la coda
leggi
 | 
|
|
|
|
I rossi papaveri e gli azzurri fiordalisi
son tornati quest’anno a farsi compagnia
in due posti diversi del giardino i
leggi

| |
|
|
Primi di giugno tra poco il carro
del sole nel suo viaggio cambierà
compagna e alla fiorita primavera
seguirà l’estate dalle dorate messi
e così il silenzio del giorno sarà rotto
dalle cicale il canto e quello profondo
della notte fonda dei grilli
leggi

| |
|
|
Mi piace l’odore dell’aria
quando cessa di piovere
Nuove sensazioni incoraggiano il cuore
colgo quelle che in me creano emozioni
senza virgole
perché lo spirito le vuole
libere di volare
Nuovi orizzonti ha voglia di scrutare
ora che le
leggi

| 
|
|
|
Dopo tant’anni ho rivisto un fiordaliso
il cortiletto di una vecchia casa tra l’erba
quel lungo stelo gli azzurri occhi volti
verso il cielo solitario come spaurito
se ne stava se di un fiore si può dir così
che abbia paura forse perché ricordo
che
leggi

| |
|
|
 | Credevi di sognare
avendo ogni speranza preso il volo
gioco di parole che fa risaltare
quanto sin dalla tenera età nel cuore batte
al calar della sera battito d’ali
ha collaborato a tanto
dove quel nido respira da tempo
facendo rivivere un
leggi

| 

|
|
|
| Tempo è giunto di recidere
la lavanda con i suoi fiori
che poi seccati a profumare
vanno in ciotolini punti
vari della
leggi

| 
|
|
|
Gli angeli del fango
scavano con le mani
per salvare vite umane.
Sotto lo sguardo ipocrita
dei politici di turno.
La Natura ferita
si ribella
ai soprusi subiti.
Gli angeli del fango
scavano con le mani
nella negligenza umana.
Nella
leggi
 | 

|
|
|
Adocchio una finestra di firmamento,
osservo il mare, il cielo, l’orizzonte,
uno scampolo d’azzurro meraviglioso,
limpido, chiaro e per niente brumoso.
Sconfinano i pensieri
nell’abisso del tramonto,
scorre un mare di speranza,
la magia del
leggi

| 

|
|
|
Cielo azzurro e limpido,
prati verdi e fioriti,
profumo di lavanda
ti sento sulla pelle e nel vento,
sento la tua delicatezza
nel sole che mi abbraccia
e mi accarezza il viso,
la brezza mi pettina i capelli.
Sei arrivata leggera e brillante,
mi
leggi
 | 

|
|
|
Corri, tempo, fra zampilli di ginestre
fiorite e rose profumate.
Corri, fra battiti di ali e farfalle fluttuose.
Corri, fra distese d’acqua azzurra,
ove lievi stridolii irrompono prorompenti
nell’universo, eclissandosi
nell’acqua fresca di un
leggi

| 
|
|
|
Dopo il sonno dell’inverno
ecco il risveglio alla luce
della primavera di alberi
arbusti e fiori tra i rami
del tiglio protetto dalle
foglie una coppia di tortore
d’amore il lor nido appresta
lì nel tempo nuove vite api
nuovo a ronzar sul
leggi

| 

|
|
|
Soffici leggeri danzano nell’aria
del pioppo i pappi quei poetici
frutti piumosi della viorna poi
stanchi a cader al suol a
leggi

| 
|
|
|
Invisibile, sola,
la sera ascolto l’infinito silenzio,
assaporo i colori
nelle tenui trine del tramonto.
Il sole immenso dietro la montagna cala,
la luna argentea
si stringe all’oro delle stelle
che brillano come fiammelle
serene nel mare di
leggi
 | 
|
|
|
 | Aliti di vento
quando quelle ali avanzano disegnando la vita
piccole rondini
in gran fermento si danno un bel daffare
per trovare un rifugio sotto il tetto
onde portare a termine con amore il nido
vola la fantasia
desiderando prendere il loro
leggi

| 

|
|
|
| Guardo il lago mio caro
e si scioglie nel cuor l’amaro
Di feste mi vesto e cammino
azzurro si fa il mio destino
Sulle onde si specchiano i fiori
e davanti a me nascono amori
Adoro ogni passo fra i sorrisi
illuminate vedo le menti fra i visi
I
leggi
 | 

|
|
|
|
11310 poesie pubblicate sull'argomento Natura.
In questa pagina dal n° 181 al n° 210.
|
|