Visitatori in 24 ore: 8’038
450 persone sono online
Lettori online: 450
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’001Autori attivi: 7’460
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Natura
Le 11359 poesie pubblicate sull'argomento 'Natura' Poesie sulla natura |
Giacché il senno ancor non è calante
e ormai al traguardo è quasi giunto
mi voglio soffermare qualche
leggi

| |
|
|
S’affaccia l’alba
accende l’orizzonte
scintillano le gocce di rugiada
tra l’erba nel giardino dove fiori
spandono
leggi

| |
|
|
Immagine di un paesaggio
al di là del vetro.
Solo un canto
incessante di passero
E la vita del mondo
tra le
leggi

| |
|
|
Si leva imprevedibile
fantasma,
turbina nell'aria,
dissolve brume,
svela il mare spumeggiante,
scuote fronde e fratte,
soffio di vita,
energia invisibile
alita sugli animi grigi
turbina allegria,
volano leggere le foglie,
scompiglia i
leggi

| 
|
|
|
 | Ed ecco che la terra mi ha cresciuta
non l’avrà fatto invano no
avrà la sua ragione del mio corpo prato
del biancore che acceca il contorno certo delle cose
che allinea in forme sparse nebulose
- fintanto che perdura un senso di lucevole speranza
leggi

| 
|
|
|
Intemperanti i miei logori passi
in questa stagione che incombe risoluta,
stregato, sono un peregrino vagante
ostinatamente intento
a vane profusioni.
Distratto tralascio l’armonia
del giorno che nasce,
mi perdo i raggi del sole di maggio
Il
leggi

| 

|
|
|
 | Papaveri rosseggiano
verdi campi di grano
e l'acque limpide
di ruscelli
nella fresca primavera
sussurrano.
Volano libere
farfalle
cercano fiori
su cui riposare
e le nuvolette
nel ciel si rincorrono
nascondendo a tratti
il sole.
Cantano
leggi

| 
|
|
|
| Novembre benedetto,
dove la diaspora lenta dei germani
si cheta nella palude lenta.
Novembre dei fiumi in piena,
della
leggi

| |
|
|
Lentamente
era svanito il tempo delle rose
e i petali marcivano
in un angolo del brolo
La primavera era spenta
non aveva sogni da regalare
e il vento dei morti
soffiava più forte verso sera
Qualche volta
il respiro esitava
e inutili
leggi

| 
|
|
|
"Il Po è lungo più della Pianura
e porta l'acqua di tutti gli affluenti."
...E li elencavo con
leggi

| |
|
|
Cristallo verde, blu e turchese, il mare,
col suo incessante, intenso moto ondoso;
spinto dal vento si alza ed è
leggi

| |
|
|
Verso l'estate va il fiore di campo
con semplice freschezza odorosa,
vari colori regala il magico tempo
come le trecce belle di una sposa.
Bionde le spighe al vento appaiono
in questa distesa che pare un mare,
cielo si oscura e alla terra
leggi

| 
|
|
|
 | E’ il saluto del mondo
che trovo ogni giorno in torretta,
invocata alba
scompone profili montani
e visuali.
Il fermo manifesto
è movimento taciuto,
lentezza di epoche,
nella pietra rappresa,
cela memoria d’inizio.
Scompone visione
il
leggi

| 
|
|
|
In volo
effluvi di colore
tra sfilacci verdi,
che inseguono il sole,
in giochi di luci e calore.
Danze profumate,
rivestono steli
di corolle sfumate...
e sono suadenti,
i sussurri pastelli
rosei e dorati,
che di beltà
colmano gli occhi
leggi

| 
|
|
|
Mi mancava di provare
l'Amore ed un animaletto in casa.
Ho comprato un canarino
che ora mi cinguetta senza posa.
Mi
leggi

| |
|
|
|
La sera che cala pian piano
mi porta pensieri diversi,
gentili, novelli, un po' persi,
che pare mi prendan per mano
a scorgere un dolce lontano,
perduto nei sogni che scelsi,
scordato nei pianti introversi,
di chi vuole amore, ma
leggi

| 
|
|
|
Cammino, sull'arenile del Poetto
e sento fruscii d'acqua marina:
mi volto, e noto il bel prospetto
della "Sella
leggi

| |
|
|
C'è nebbia che sembra smog,
file d'alberi che fanno male,
un silenzio che fa rumore,
il campanile suona le
leggi

| |
|
|
Strade bianche e polverose,
sassi aguzzi e piedi nudi.
Solo un salto e...
via la siepe!
Mani al vento giù al ruscello,
viso in acqua ad occhi chiusi:
sorsi verdi e
margherite.
Poi tra spruzzi diguazzando:
nidi, rane e ciclamini.
leggi
 | 
|
|
|
 | E d’improvviso caddi
come un sapore aspro
che confonde le nari
come un verde tiepido
puntellato di chicchi d’uva spina
e venni morsa
dalla chela ruvida
d’un granchio
che moribondo
volle portarmi con sé
e fu il risveglio
di un profumo
leggi

| 
|
|
|
Albero
accarezzato dal vento
la tua corteccia
popolata d’insetti,
la chioma
tetto per greggi
sotto un cielo color zaffiro
diventa manto.
All'alba
leggi

| 
|
|
|
La natura all'alba
è il mio tempio,
dove le verdi fronde
mormoran la vita,
che nasce né boschi
dai canti dei merli,
che vivi s'innalzan
ai raggi del sole,
tra le umane parole,
che s'apron avvolte,
come dolci preghiere
a la
leggi

| 
|
|
|
Sboccia la perla
del giardino,
pura bellezza vellutata
colora il cuore
e nella nube
della
leggi

| 
|
|
|
Onde alte come montagne
su questo caldo oceano primordiale
e pioggia, pioggia battente
pioggia di acidi cosmici
pioggia di lava e acqua
pioggia gelata e pioggia infuocata.
Silenzio di vita sulla terra
mentre scosse telluriche sollevano zolle
e
leggi

| 
|
|
|
Azzurro fiordaliso più non t’accompagni
come un tempo al rosso del papavero
a rallegrar campi e erbosi cigli di colori,
il confortevol al frutto di Cerere diserbo
veleno mortal fu per il nascere il fiorire
tuo e così per me si perde
leggi

| 
|
|
|
Quando ridicolmente mieloso cinguetta Maggio
e io m'affaccio
al balcone
e in me devastazione.
Allora ridicolmente
leggi

| |
|
|
 | Il tempo nel suo lento ritmo
spinge l’incipiente estate
abbagliata da vari colori
sotto l’ombra protettiva;
olezzando
leggi

| |
|
|
| Passeggiando fra le nuvole
sospeso fra cielo e terra
sulle onde di un cielo oscurato
osservo pecorelle divenire
leggi

| |
|
|
| Per me così oggi ha dipinto la natura
un quadro fatto di ricordi e di colori
qui nel giardino e sul recinto che
la serra lì in fila bianche roselline
a ricordar la figura della mamma
che soleva curarle con amore, verde
il rosmarino
leggi

| 
|
|
|
| Aleggiava una strana quiete quando
il rio si fece torbido; ingrossato
cominciò a mormorare frammischiando
ramaglie e fango e fogliame grinzato.
Qualche fugace occhiata e setacciando
in tratto antico trovai l'inumato
giorno nel quale
leggi

| 

|
|
|
|
11359 poesie pubblicate sull'argomento Natura.
In questa pagina dal n° 1771 al n° 1800.
|
|