Visitatori in 24 ore: 5’804
375 persone sono online
Lettori online: 375
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’441Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Natura
Le 11309 poesie pubblicate sull'argomento 'Natura' Poesie sulla natura |
Figli despoti di stelle infrante,
il buio e la melodia del cielo...
I demoni si sono innamorati
delle luci d’inverno,
angeli senza ali,
orfani del mondo sotterraneo.
E le hanno baciate,
una e l’altra,
abbracciate in silenzio
tra le squame
leggi

| 


|
|
|
Gli spiriti nella nebbia,
oggi li ho visti
venire lentamente dal mare...
Emergevano invisibili dalla foschia
con lunghi abiti del colore verde delle onde.
Indossavano delle maschere, le nostre.
E i pescatori destreggiavano le reti
immersi tra
leggi

| 


|
|
|
La voce del vento rompe il silenzio
sorprendendo nell’alba le stelle.
Nuvolette fiorite punteggiano i colli
in un cielo saturo di vita senza peso.
Le stille di pioggia sbatacchiate dal vento
fanno capriole tra le masse di piante
sbigottite dalla
leggi
 | 
|
|
|
 | Scie lontane di ricordi da cancellare,
dolori che colmano i cuori, che battono
solo per sognare
Vorrei ritrovare rumori di silenzi,
tra profumi intensi, in caldi sapori, in sorsi e scie
di memoria che la notte con la luna indora
Alzare gli
leggi

| 
|
|
|
Un bel gioco si srotola lassù sotto il sole,
nuvole...
Nuvole libere, legate alla terra si separano con l’aria.
Montagne bianche, vi circola il vento,
a volte le scompagina con grande maestria
e straordinaria fantasia.
Tanti merletti velati,
leggi

| 
|
|
|
Mi nasce un pianto
nelle notti del vento salato,
la rossa sabbia sul davanzale
dell’amico mare lontano,
lui si spoglia e strappato
dalla tormenta, sanguina.
Non si fa tranquillo
il mio sudato sonno.
Sporca è l’alba
quando torno nella corte
ad
leggi
 | 

|
|
|
Nel cielo sereno
una fugace finestra,
compare una nube.
S’attarda nel riquadro ceruleo,
adocchia dimore sbigottite,
avvista uccelli smarriti
scivolare nell’aria
mentre il fiume
s’insinua con le sue acque cristalline
come il respiro del
leggi

| 
|
|
|
Ogni giorno sorge il Sole
che il mattin di luce irradia,
al meriggio il fuoco accende
e al tramonto mente e cuor ristora.
Germoglia il grano coi suoi raggi
ed ogni gelo si allontana,
dirada al suo apparir la nebbia
e mette pace in ogni
leggi

| 

|
|
|
Ciclone pioniero incendia il futuro,
fulgore e guizzi nel cielo,
frastuono penetrante e stridulo,
vento e pioggia, acqua a dirotto e a fiotti,
straripa e allaga il fiume.
Tutto s’inonda, porta via tutto
la spaventosa inondazione.
Melma impetuosa
leggi
 | 
|
|
|
O candida e dolce luna
che vagando vai nel cielo,
col candore del tuo velo
monti e valli tu rischiari.
Con la luce del tuo volto
sei l’immagine di pace,
e per chi urla e per chi tace
sei conforto per il cuore.
Al tepor di luce fioca
ogni
leggi

| 

|
|
|
 | Le cose ovvie-
fiorire alla luce meridiana
dietro ad una finestra.
Le cose semplici e ovvie, certo
come respirare,
leggi

| |
|
|
| Sotto il manto notturno, danzano le stelle,
sussurrano segreti nel silenzio astrale
che la luna, baciando teneramente il buio,
dipinge di un chiaroscuro argenteo.
Le foglie danzanti trasportano storie
narrate dal vento
e nella foresta d’ombra,
leggi

| 
|
|
|
Vento gelido, grappoli di nuvole,
acini di tristezza, una mano di nebbia.
Polvere di neve sbianca ogni dove
nel silenzio assordante,
alberi e tetti ricamano ghirlande,
il tutto si espande di ghiaccio,
trine e merletti come perle di cristallo
leggi
 | 
|
|
|
S’inalbera il vento
fra fronde sudate dal tempo,
o tempi oscuri
fuggite senza scampo!
Rapiti d’Eolo in forza,
sconfitti dal turbine evento
battuti sul campo
inerme posato d’intemperie
Soffia, soffia
sbuffa, sbuffa
impalpabile
leggi

| 
|
|
|
Ad incantar la vita è la natura,
angoli di terra ed armonia soffusa,
manto di cristallo a tratteggiar il fiume,
e luna ad incantar ed illuminar le stelle.
Natural percorso su prati colorati,
vivido paesaggio a rifocillar lo sguardo,
m’immergo con
leggi

| 
|
|
|
|
Vento impetuoso
sfila fulmineo
tra nugoli di case impotenti.
Veloci le brune nubi
mutano rotta
sotto le spinte violente
e la pioggia burrascosa
si fa prepotente.
Disfatti i cuori della gente
nella preghiera cercan riparo,
uno dopo l’altro
leggi

| 
|
|
|
Nel silenzio della terra
crescono i fiori della serra.
Da un nudo biancospino
vola e trilla il cardellino.
In una fiorita aiuola
rabbrividisce col vento
una timida viola.
Sboccia l’ultimo fiore
come sogno d’amore.
Un sorriso sul viso
apre le
leggi

| 
|
|
|
 | Como viejo tronco de árbol
caído y destruido por el hombre
en lo profundo del bosque,
descompones tu leño
dentro el malvado trajinar de máquinas.
Ni mariposas ni abejas
que perciban tu aroma.
Sólo roedores y hormigas
cruzan sigilosas
tu
leggi

| 

|
|
|
| GIRA lo sguardo allungandosi per i campi infiniti;
la foschia avvolge ogni cosa,
come fosse un lungo velo di
leggi

| |
|
|
| Dell’alberi spogli
or consumati
da caduche foglie
al canto d’uccello
si prostrano adunchi
che giunto l’autunno
di prosperi colori
s’inalbera fra fronde
fra placidi sentori
Udite! Or genti
effluvi sonori
di arpe ombrose
al calar della
leggi

| 
|
|
|
Volteggia da sola
una fogliolina
danza sinuosa
di prima mattina.
Rimane sospesa
un solo istante
poi si adagia come un amante!
E’ la terra
che l’accoglie
nutre l’anima di tutte le foglie.
Il colore caldo e rosato
copre soavemente l’intero
leggi

| 
|
|
|
In mostra al sole tra le frangie di un tappeto verde, una bava di vento ti culla di qua e di là.
Non conosci rombi inutili
leggi

| |
|
|
Come a festa il prato canta ancora sfumature di colori.
Rossi papaveri e blu fiordalisi
giocano allegri tra timide margherite.
Variopinte farfalle volteggiano gioia di vita
nel profumo di lavanda e viole.
E tra purpuree carezze di un sole
leggi

| 
|
|
|
Sono salito sulla montagna alla ricerca di Li Bai,
e accidentalmente son finito a Mumbai.
Ma dov’era la mia testa
tanto da commettere un simil errore?
-
In tutta fretta cerco la via del ritorno,
m’imbatto per caso in una pianta di lamponi,
ne
leggi

| 

|
|
|
Il ruggito della terra nella pelle,
il tremolio dei denti per lo spavento.
L’inquietudine del momento,
l’attesa del respiro, l’espandersi
delle onde colme d’energia, maree di terra,
disturbate dal rumore. il rollio
dell’ inconsistenza del
leggi

| 
|
|
|
Al giunger d’autunno
mesti cuori sopiti
in Natura siate congiunti
ché l’Animo perso non divenga
Al color che tanto ravviva
giunga pulsante tepore
ed inganno non freni
l’avito ardore
Trombe di foglie colorate
d’ogni colore
leggi

| 
|
|
|
Lento il passo
su ciottoli sconnessi
sotto scarpe rovinate
da piovose giornate.
Soave la mente
si adagia sulle
leggi

| |
|
|
 | Sprazzi di luce
illuminano il cielo grigio e annuvolato.
Odo il rimbombo dei tuoni,
la voce del vento,
il sussulto dei rami,
il pianto delle foglie,
ascolto il profumo della pioggia.
Col calore del sole
in una giornata autunnale
un ventaglio di
leggi

| 

|
|
|
Lo dico in rima o lo declamo in prosa
amico mio non è la stessa cosa
ma non c’è spina se non c’è una rosa
e se c’è un letto c’è chi si riposa.
Sono così pertanto da una vita
da appena nato fino al buonuscita
e già da allora gioco la partita
con
leggi

| 
|
|
|
Gli alberi amici mi vestono l’anima
dei loro germogli e dei loro profumi.
Raccontano essenze e assenze lontane
leggi
 | |
|
|
|
11309 poesie pubblicate sull'argomento Natura.
In questa pagina dal n° 151 al n° 180.
|
|