Visitatori in 24 ore: 9’081
454 persone sono online
Lettori online: 454
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’955Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
♦ Marco Veronesi | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Natura
Le 11359 poesie pubblicate sull'argomento 'Natura' Poesie sulla natura |
 | Sulle ali poderose dei venti
si spande nel canto dell’infinito
la fresca brezza della sera.
S’avverte una sorta di
leggi

| 
|
|
|
| Attesa voce del cuore
oggi a me basta il tuo sospiro
di infinita bellezza.
Nell’ombra serena
diffondi candidi fiori di luce
che svelano al mio destino
il profumo antico della solitudine.
All’estate immensa
scrivi pensieri segreti,
sulle
leggi
 | 
|
|
|
I colori del mio giardino,
che io vedo ogni mattino,
gli odori del mio giardino,
sento nel buio vespertino!
Dal balcone ogni mattino,
sto a mirar il mio giardino,
dal limone al mandarino,
sento, odor di gelsomino!
A primavera nel mio
leggi

| 

|
|
|
Al cantar di primavera
s’annuncia rigogliosa la viola,
e il fringuello canta sui peschi in fiore.
Il passero aleggia allegramente,
tra terra, alberi gemmati e mandorlo fiorito...
Qui intorno tutto s’annuncia lieto,
un dipinto la natura, il verde
leggi

| 
|
|
|
Un paradiso di farfalle
la corsa di purosangue
cavalle
i salti arrembanti
di ragni volanti
i canti di piccoli becchi
affranti
riccioli verdi
saranno uva
tronchi malati
arriveranno a riva
il colore viola
che torna
nell’aiuola
la colomba della
leggi

| 
|
|
|
Noi
sulla schiena ricurvi
con maestria
affondavamo
luccicanti
le zappe
nel terreno polveroso
vagliando
i tuberi corposi.
Come passeri
dagli spari fugati,
impazziti,
per ogni dove
guizzanti,
i topini di campagna
si dileguavano
dalle
leggi

| 
|
|
|
 | Nell’aria dolce d’aprile
il vento del Sud
disperde nuvole vaganti
ridestando la natura.
La terra emana un tepore
svaporando il rigore invernale.
La luce dilata il giorno
nell’immota attesa
della stagion dei fiori.
Timidi boccioli fan capolino
leggi

| 

|
|
|
| Pensieri che urlano più del vento
nelle campagne dove fili verdi
spuntano dal manto
e parlano alla luna
del freddo che
leggi

| |
|
|
Ti avevo chiesto
nuvole dall’altro mondo
e non questa pioggia
impaurita dalle ombre
Gocce defunte
che non sanno amare la terra
ormai resa dura
dal dolore del sogno
Ti avevo avvertito
di non disturbare la sera
che non può più
divenire notte
leggi

| 
|
|
|
L’aria è frizzante,
di un fresco primaverile,
come i colori ancora tenui
riflessi nello specchio d’acqua,
il verde boschivo,
mischiato ai colori delle abitazioni.
Il mio animo è in comunione
con questo spettacolo
che la natura offre
e lo
leggi

| 
|
|
|
riposi nella notte con il lupo per amico
che ulula nella notte il suo amore infinito
Solitario compagno di solitudini giorni
in attesa del tempo di desiderati ritorni
Occhi rossastri nel buio dal profumo del bosco
lacrimanti arrossati dal fumo
leggi

| 
|
|
|
Al termine dei miei anni, dico,
che ho tante primavere,
lei che torna e ritorna finché c’è vita
come un giro di orologio è sentita.
Vorrei essere cosciente,
vorrei essere, so di essere...
di quella stessa natura,
immerso nel creato aspetto,
ed
leggi

| 
|
|
|
Elettricità nell’aria,
la mattina al risveglio,
ammiro il giardino nel silenzio dell’alba.
La brina che abbraccia
lanceolati boccioli di rosse rose
e teneri petali di margherite,
per pochi istanti,
sensuali alcove
delle magiche sfere
Il
leggi

| 
|
|
|
 | Venticello di marzo
sei fresco e pungente
neppure il sole
riesce a scaldarti
ma l’arrivata primavera
si è già vestita a festa
e alberi fioriti sfoggia
e foglioline nuove
ai rami ancor spogli
aggiunge.
Le nuvole diradi in fretta
e di nuove
più
leggi

| 
|
|
|
 | Sa di fiori di mandorlo e di pesco
quest’ aria marzolina
sa di chiacchierio di uccelli
essi annunciano la primavera alle
leggi

| |
|
|
|
| C’è già chi cinguetta,
chi tuba e chi fischia
prima che all’alba
si "accenda" la mischia.
S’azzuffan i maschi,
a volte con danno,
mentre le femmine
da parte s’en stanno.
Son tortore e merli
che si danno da fare
per scegliere il posto
dove
leggi

| 

|
|
|
| Silente,
fermo nel tempo,
di acque immote,
limpide a rispecchiare
il cielo.
Perla azzurra,
in una
leggi

| 
|
|
Loydan |
27/03/2018 21:27 | 1045 |
|
 | Talora, leggera foschia
avvolge il mattino
che ridesta sparute case
nel contado.
ove fra gerani e ortensie
e, un
leggi

| |
|
|
| Vita danno allo scorrer tuo
verso Linarolo e al Ponte
della Becca dove il Po
t’abbraccia o Ticino fiume
della giovinezza
leggi

| |
|
|
T’ammiro e t’invoco dall’anima
timida Venere di luna,
ciascuna tua vitale lacrima
profuma
di preziosissima e rara
leggi

| |
|
|
Il sole s’alza lento
illuminando mente e cuore.
Per vivere sereni
occorre poco ...
basta l’ombra d’un sorriso,
e il fluire d’un pensiero.
Vagano piano
sull’onda d’orizzonte
insieme a bianche nubi
-magici momenti-
e mentre il silenzio si fa
leggi

| 
|
|
|
Dall’ azzurro cappello d’organza
riccioli d’oro
incantano il vento
in una danza di veli
tra cirri all’orizzonte .
D’eterea bellezza
con perle di pesca t’adorni
profumi l’etere
in una bramosia di colori
brezza di seta culla
ninna nanna alle
leggi

| 
|
|
|
 | Nell’incanto delle notti estive
mi diletto a volte a immaginare
il cielo divertito che dall’alto
silenzioso
leggi

| 
|
|
|
| Non dà tregua un istante
il "dubbio" maledetto
che insiste, radicato
nella spossata mente
come un intruso abbietto
che
leggi

| |
|
|
 | Si aprono giacche
boccioli e finestre,
si riempion cortili
di bimbi e maestre,
i fiori e i grembiuli
colorano i prati,
i giorni ad un tratto
si sono allungati.
Riposano i guanti
le sciarpe e i cappelli,
si tagliano corti
di nuovo i
leggi

| 
|
|
|
Onda gialla sui prati,
nel cielo nuvole
come bianche piume.
Ripensi
chi t’accarezzava,
rendendoti madre,
al giorno che ti regalò
quella rosa
che sta per
leggi

| 
|
|
|
Soffia il vento
impetuoso.
Accarezza,
le bionde chiome
dei campi di grano,
fulgenti,
somigliano
alle tue chiome sciolte.
Spazza,
le folte nuvole
della passata tempesta
lasciando così,
scoperto il cielo.
E sulle sue ali
mi accompagna
in
leggi

| 
|
|
|
 | Ogni giorno
al risveglio
è come un incontro,
una meraviglia
vedere uccelli
farfalle
che volano nel cielo azzurro.
Sento scorrere a valle
l’acqua del ruscello
tra sassi e gorgoglii
tra sponde ricoperte di verde.
Veloci i pesci saltellano
leggi

| 

|
|
|
| Sei grande amore
nel cuore del mio giardino.
Le fresie sono i tuoi occhi,
i giacinti rosa la tua bocca,
radiose primule
leggi

| |
|
|
Lascia che ti guardi
fosforescente margherita,
straripa la tua essenza
bagnando quell’angolo di terra
che cuor dolcemente
nasconde.
Divampa esplosione di fiori
e profumi,
voglia di Primavera ricama
davanzale dei più bei fiori,
girotondo di
leggi

| 
|
|
|
|
11359 poesie pubblicate sull'argomento Natura.
In questa pagina dal n° 1441 al n° 1470.
|
|