Visitatori in 24 ore: 9’819
424 persone sono online
Lettori online: 424
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’947Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Natura
Le 11358 poesie pubblicate sull'argomento 'Natura' Poesie sulla natura |
 | Si apre nell’aria armoniosa
il suono d’una mandola
nella luce dorata della sera;
i cuori teneri e seducenti
visualizzano
leggi

| |
|
|
Sogno la luna rosa
appena finito il giorno
quando la sera non è più tramonto
e la notte non c’è ancora
Bevo le gocce
bollicine con il gelo
mentre scorrono le ombre piene
di riflessi calati intorno
Desidero le fate nude
che volano al limite
leggi

| 

|
|
|
Nord Irlanda contea di Antrim
Alte maestose basaltiche colonne
Nere rocce qual fisse sentinelle
A specchiarsi nell’agitate onde
Oceaniche qui un tempo sorte nate
Non da gaeliche leggende antiche
Di giganti e di lor titaniche tenzoni
Che le creò con
leggi

| 
|
|
|
Svegliami a fine settembre
quando le foglie cadranno
e la luce del sole sarà dolce
come le parole del mattino
Accarezzami una sola volta
e lascia che mi muova piano
nel riflesso di un nuovo giorno
che diviene sera con il tempo
Portami
leggi

| 

|
|
|
Dagli antichi scavi
lì da “Pula i suoi avi”.
Quel mare cristallino
dove il Golfo fa un inchino.
La chiesetta nella conca
li dove Efisio Santo martire riposa.
Un teatro romano dove
oggi si fa scenario
con l’Aida che si sente da lontano.
I
leggi

| 
|
|
|
C’è un’alba vestita tutta in rosa
la vita e il mondo in lei si sposa,
tra le mie mani la terra mia cara
è un’ombra lunga e tanto amara.
Vorrei il giorno al mio comando
in pace avanzo cuor mendicando,
la natura mortifico per avere agio
vago al
leggi

| 
|
|
|
C’è una patina argentea che offende gli occhi,
quando rimane solo il vento a spettinare gli alberi maestri.
Nel silenzio,
sguardi ammainati come vele solitarie
sgranano istanti ammantati di sera.
Una magia eterea si fa largo tra il crepitio di
leggi

| 
|
|
|
Lì c’era un’aia vi si essiccava il grano
Lì c’era un fico e lì cantava il merlo
Lì c’era un cortile un gallo le galline
Quel razzolar allegro v’eran pur le oche
Lì c’era un fosso vi gracidavan le rane
Lì c’eran le stalle e lì muggiti di vitelli
Lì
leggi

| 
|
|
|
Potessi vedere quello che i miei occhi vedono
vedresti quello che i suoi occhi vedono
talmente grande è la gioia che si scatena
seppure quel neo rimanga ben radicato
piccole zampe si mettono in posa
in quell’intreccio d’arbusti
solleticando la
leggi

| 

|
|
|
Il respiro e il cuore rallento
nell’acqua
Spengo la mente
Retrocedo in anfibio, in trota
infine sono
alga smeraldina che ondeggia
nel freddo del fiume
Ritrovo l’origine
Riemergono fossili
sedimentati nelle mie
branchie primordiali
Ero
leggi

| 
|
|
hy ju |
09/08/2018 20:49| 678 |
|
Riposa tra le tue ninfe sinuose,
dolce dio immortale,
stenditi tra la lussuria dei tuoi cipressi
e cogli ogni fuggente raggio di luce.
Con la tua fresca parvenza danza,
trascina il tuo mantello di salici
che scandiscono le tue fonti,
in un ritmico
leggi
 | 


|
|
|
Si è posata oggi poi lì fissa
Una rossa libellula su un filo
Metallico smaltato a sostegno
Messo di steli di verde odorosa
Selvatica mentuccia libellula
Incerto del nome la derivazione
Molte poi le leggende su questo
Alato insetto ma che a me
leggi

| 
|
|
|
Le foglie lasciano
i rami impaurite
sotto un cielo
con un manto di nuvole
la pioggia
inonda le strade,
l’estate dà l’addio
con le scarpe chiodate
di un pastore
che rientra col gregge.
Una vecchia sorride
dell’autunno
sente il
leggi
 | 
|
|
|
 | Basta una foto per rimanere stregati
il cuore vola via all’impazzata
approdando là
dove sotto un sole cocente
si battibeccano rosei pennuti
ognuno il
leggi

| 
|
|
|
 | Estamos todos caminando
sobre una cuerda floja
no queremos darnos cuenta
que el mundo se està acabando
Suceden cosas terribles
ninguna parte es segura
aunque queramos huir
no habrà paz en ninguna
Pero aùn podemos salvarnos
si dejamos el
leggi

| 
|
|
|
|
| E se non esistessero montagne
continueresti forse all’infinito?
Immenso agglomerato, langue
l’orizzonte a vedersi
leggi

| |
|
|
 | Mi regalo tante stelle in un cono da gelato,
la fanciullezza che ancora riesco a vivermi,
la luna nell’ombra oscura del cielo che osservo ogni sera,
il raggio caldo del primo sole nascente
che illumina la terra.
Mi regalo il vento che soffio nella
leggi

| 
|
|
|
 | Un tocco magico
e la rossa luna sboccia nel cielo
come papavero fatato,
ammantata di gocciolanti saette
sorride alle stelle che portano allegria
nel buio della notte.
Sguardo oltre il confine dell’immenso
colora volto d’abbagliante luce,
leggi

| 
|
|
|
| Pomeriggio nel prato.
Sento il silenzio.
Il mio spirito vaga.
Cerco parole che sposino
il mio stato d’animo.
Colori da mischiare
per ottenere quello desiderato.
Parole che al pronunciare
sono suoni che voglio afferrare.
Parole che
leggi

| 
|
|
|
| Una ad una s’intrufolano
laboriose come nessuno in ogni dove
onde poter trovare sostentamento
alla calura che imperversa senza requie
cunicoli non hanno segreti
la vita in prima linea
fatica non pesa
molliche gironzolano veloci
un vero
leggi

| 

|
|
|
PRIMAVERA
Foglia mossa dal vento
Impercettibile fruscio
Nel vigore di linfa
Tutti i sogni i progetti
ESTATE
Il sole sulle stoppie
Ardente crepitio
Alla ricerca della frescura
Il riposo è ossigeno
AUTUNNO
La debole clorofilla
Perde
leggi
 | 
|
|
|
Si... e cola sangue dalla Luna!
Tra le tenebre di pianto
un bimbo allarga il gioco di un sorriso
e allunga e punta il piccolo dito
e in un attimo nell’intero Universo
ad una, ad una accende e sparge
"Stelle di Meraviglia e incanto",
La Terra resta
leggi
 | 
|
|
|
E ci sarà Selene a palpitare
(Anumati si sa è assai curiosa)
e dato che è signora e capricciosa
si sposta dietro e rapida scompare.
Latona segue attento il suo operare
sapendo che Mayari la radiosa
tra i boschi e in mezzo ai rami misteriosa
si
leggi

| 
|
|
|
Monti randagi e vagabonde cime,
oh di Tempeste antiche e aguzze vette...
oh còrrere mellifluo del Melèzzo,
oh del Toce le plàcide scogliere
e le cascate... oh Gridone... Gridone
possente e ossuto sotto il cui ampio sguardo
delle tue pietre tanto mi
leggi

| 
|
|
|
Aria limpida...
si libera il cielo
in contrasto di luci...
morbidi colori che accarezzano il velo del mattino.
Al giorno regala un primo piano
dell’immenso paesaggio
che ingrandisce forme e dimensioni
di linee che attraversano il blu.
Sullo fondo
leggi

| 
|
|
|
Osservo mentre penso scrivo
così pieno di emozioni
a volte mi sento giulivo
altre cadono i calzoni
sono momenti silenziosi
che specchio d’anima riflette
sono veri e più preziosi
vanno dal mare alle vette
l’onda sintonia di battiti
più su
leggi

| 
|
|
|
La pioggia zampillava allegra
sulla superficie dell’acqua,
mentre il fiume sembrava
ignaro della propria persistente agonia.
I lampi baluginavano nel cielo
illuminando, ora sì ora no, la notte taciturna.
Solo le nubi brontolavano
in una lingua
leggi

| 
|
|
|
Solitaria e oscura valle
col lutto nel cuore piangi.
Piangi la notte
sfiorata da gelido vento
coi lupi rintanati negli
leggi

| |
|
|
Appiccica
di gomma scivola
quel accarezzar
di pochi mesi fa
lento e soave
scrolla
la corteccia
a lasciar posto
a nuova pelle
il calor uggioso
intriso di soffi
di sospiri
fuori controllo
che la frescura
di pensieri
non basta
a
leggi

| 
|
|
|
Immaginai un cielo terso
sfumando con colori pensieri
portati nel vento
Con occhi pieni di gioia
una nuova rinascita un’anima
libera e leggera
una pennellata
leggi

| 
|
|
|
|
11358 poesie pubblicate sull'argomento Natura.
In questa pagina dal n° 1291 al n° 1320.
|
|