Visitatori in 24 ore: 9’576
477 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 474
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’943Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Natura
Le 11358 poesie pubblicate sull'argomento 'Natura' Poesie sulla natura |
Sospiri di foglie appena cadute
tra erba bagnata e sassi.
Foglie come vascelli fantasma
In balia dei venti,
soggiogate dalle correnti danzano,
al crepitante suono dell’ammassarsi
e disperdersi in turbinii
di colori bruniti e bronzei.
Come folli
leggi

| 
|
|
|
Un tempo man gentile qui piantò
un vitigno di uva nera americana
lungo un’alta ferrea recinzion
ad una battuta strada
leggi

| |
|
|
Si destano i sonni con baci di neve
che ovattano lievi strade tortuose,
rami ingialliti si spoglian le vesti
hanno pudore verso freddi uccellini.
Giocan a scacchi i raggi di sole
con nuvole nere che oscuran la fresca mattina,
tazze fumanti
leggi

| 
|
|
|
Autunno ad allegrar di compagnia
ode di stormi ad annunciar l’arrivo dell’inverno.
Foglie al vento ad unir linfa di terra
inerme dondolio di noia e
lievemente un dolce cader su altre foglie,
mantello soffice a riscaldare radici d’albero.
Stridolii
leggi

| 
|
|
|
L’ulivo verdeggia tra i secchi arbusti
e le macchie di profumati rosmarini
dai resti della masseria echeggian gesti
di sudore e fatica di poveri contadini
mi pare di sentire i suoni della vita
d’un tempo che mai più ritornerà
e m’assale una
leggi

| 

|
|
|
Con sei mesi d’anticipo
- o sei mesi di ritardo –
l’altro giorno è fiorito il lillà!
Profumata Syringa
leggi

| |
|
|
Vorrei trovar le pagine nascoste
di un tempo trasognato
dal tocco immacolato
disperse dietro il buio delle tue imposte.
Castagne caldarroste
al gusto di un autunno variegato
nel cuore di un ottobre vendemmiato
tra magiche proposte.
Le foglie
leggi
 | 
|
|
|
S’udì un sospirar di fiati e
lievi folate di tenera compagnia,
fu attimo loquace, incredulo e sagace,
attimi da non dimenticare...
Fu natural visione momenti
estrapolati alla natural bellezza
fu eccellente compagnia
un tutt’uno io e te,
leggi

| 
|
|
|
Tenere note evanescenti in volo
mescolate a bei fiori profumati
offrono alla vita in bocciolo,
sparsi nell’aria colori sfumati
intanto che alte crespe ondeggiano
candide approdano spumeggianti
fino a che alla spiaggia si propagano
tra rochi
leggi

| 
|
|
|
 | Apri
i pori
le narici
i polmoni
Entra
aria frizzante
intrisa di odori e di vapori inebrianti
aria che riecheggia di mille brusii
Che si risveglino tutti i sensi
per sentirsi completamente immersi nella Natura
Finalmente
Come in un
leggi

| 
|
|
|
Incede a passi scalzi
la dolcezza di un mattino d’ottobre
che sa ancora di sale e di rena
di germogli di sole
distesi sulla porta dell’autunno.
Ed ecco le nubi
si fan spazio tra le fronde
dove nidificano fringuelli
riparano ombre.
Un sol
leggi

| 
|
|
|
Le uova di serpente
si erano dischiuse al mattino
quando il sole sussurra
parole d’inganno al cielo
Qualche colore aveva dipinto
le nuvole di rabbia
o forse di delusione
per la pioggia in attesa del vento
Il tramonto di settembre
aveva
leggi

| 

|
|
|
 | Ogni amore ha un suo sapore.
Come le mele gli amori,
acerbi e maturi,
rossi di buccia,
grandi e piccoli,
dolci, saporiti,
duri a volte, pieni di sementi.
Alcuni, sembrano mele esotiche.
Li coltivi ma non rendono mai,
quando scopri la qualità,
la
leggi

| 
|
|
|
| Scendeva dalla collina,
l’erboso sentiero,
diretto a verdi campi coltivati.
Portavo a mio padre,
in giorni di giugno,
leggi

| |
|
|
| Un corpo appeso a un filo dondola
sul suo baricentro mobile.
Un faro sulla roccia scruta il giro d’orizzonte
col suo
leggi

| |
|
|
|
Gemme preziose
si presentano al ramo,
nascoste da petali duri
ma pronte al germoglio.
Garantita la nuova stagione
brillerà tra tiepidi giorni
di un’altra primavera
per aprire la gemme.
Ora che chetato s’è il tempo
il sonno d’inverno
leggi

| 
|
|
|
Fantascientifico messaggio, mitologica credenza
una luna... la più bella celeste creatura
ad offrir aneddoti, un viaggio, spettacolo in natura
tra le fasi descritte nella simbologica iridescenza.
Fregiata da antiche divinità
la sua leggenda
leggi

| 



|
|
|
Pulviscolo nell’aria a ricordarci
quando come lui diverremo
facendo ponderare che niente più avrà un significato
soldi gioielli parole
il nulla porteremo via
un bel niente potremo legare alle caviglie come galeotti
quel peso avrà valore solo
leggi

| 

|
|
|
 | Gioca spensierato e allegro
il venticello
fra le fronde ombrose
danza con le verdi foglie
cantando tra i fitti rami.
Lieve poi si tuffa
sulle aiuole in fiore e
spettina
scompiglia
arruffa
odorosi petali
sfogliando l’elegante rosa
e
nel
leggi

| 
|
|
|
Fa freddo,
tanto freddo.
Anche la luna intirizzita
si avvolge tra grigi foulard
di gravide nubi
aspettando la
leggi

| |
|
|
 | S’adombra il cielo
di cavalloni d’acqua
galoppano a suon di vento,
stridula si fa
la voce del tempo
sbuffi di camini
rotolando nell’aria,
profumano di casa
e di castagne
al fuoco abbrunate,
mentre
nel viale fiumi
di foglie
leggi

| 
|
|
|
La palma adombra scirocco
e miraggi creati dal sole
e dalle gialle dune ondulate
da illusi occhi asciutti,
il serraglio avanza di profilo
nel silenzio che ascolta la sera,
quando ancora un po’ di luce
riflette lunghe ombre buie,
intanto, di là, la
leggi

| 

|
|
|
Si accostò al vetro ieri mattina un passerotto
cercando qua e là sostentamento
immortalarlo volevi
ma lui furbo prese il volo
per poco il cellulare non toccò terra
il freddo comincia a farsi sentire
e loro senza fatica si adeguano
con quelle
leggi

| 

|
|
|
Un lesinar di pioppi
nel pineto ove s’alzan alte le grida
di mani e piedi arsi...
il pianto di nuvole
leggi

| 
|
|
|
Apriti cielo, riempi l’aria
d’universo senza dogane,
le tue rigature amoreggino
con la rota dell’arcobaleno,
le stelle
leggi

| |
|
|
Nella pace sommessa
ardono carezze di frizzante aria
colori di vermigli passioni
braciere d’ottone
nell’aria musica di un cuore.
Settembre fa entrare ottobre dalla finestra
tutto fluisce nelle vie dell’anima
come un vento ribelle
plasma su
leggi

| 
|
|
|
 | Il neonato albore
partorito dal cielo,
volteggia sopra i cipressi.
Cauto svela la rugiada
sul mare verde del campo
lasciato a
leggi

| 

|
|
|
 | Serena l’alba si rinnova
indossando eleganti vesti
ed ogni giorno scopre di sé
i suoi tenui e morbidi colori.
Sconfinato il terso cielo
accoglie l’accecante luce
in tutto il suo splendore
illuminando il mondo intero.
S’anima la terra
leggi

| 
|
|
|
 | Battito di vento scuote foglie
spogliando rami dalla verde
chioma.
Foglie... pensieri consumati
dal tempo, cadono leggere
sulla terra di zolle
e ombre.
Acrobate lusinghiere svolazzano
il cielo,
mentre pesanti nuvole,
le affoga, le
leggi

| 
|
|
|
Soffia il vento di fuoco su schiene dell’amato bosco
e brucia, brucia ogni ricordo di noi
noi che dalla finestra di solido pino
di così tanta bellezza, ci tempravamo la vista.
Soffia il vento come un Mefisto
che si bea di tanta gloria, laddove
leggi

| 
|
|
|
|
11358 poesie pubblicate sull'argomento Natura.
In questa pagina dal n° 1201 al n° 1230.
|
|