Visitatori in 24 ore: 10’971
646 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 644
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’797Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Natura
Le 11351 poesie pubblicate sull'argomento 'Natura' Poesie sulla natura |
Odora la vedemmia
sui colli e in valle
carichi di grappoli
passano i carri
non venti volano
ma profumi di vini
la lingua già gusta
l’atteso novello
la festa è pronta
fuori le tavole
in alto i cuori
sotto la fronte
luminosi gli occhi
sui visi
leggi
 | 

|
|
|
Dipingo la giornata di poesia
con tocchi pregni di magia,
espongo canticchiando lo stupore
dei momenti trascorsi in compagnia.
Il colore del sole fa sbocciare le viole,
il vento scompiglia le fronde degli ulivi,
danzano i rami delle querce
tra il
leggi

| 
|
|
|
L’aria è più fresca stamane
e il vento scuote le foglie
che lente cadono a terra
per nuova linfa vitale.
Una rondine è partita
ed un’altra è quasi pronta
per andare in altri lidi
con più sole e più calore.
Anche tu dovrai andare
e i
leggi

| 

|
|
|
 | Cinto da monti
alti e maestosi
al Pian del Sole
gitani numerosi.
Attratti sono
dalle cime elevate
belle,
leggi

| |
|
|
Un soffio ed un sospir di vento e fugge l’estate,
strade desolate, impervie a profumar di terra tiepida,
rugiada a rinfrescar strade ed alberi, erba dai colori nuovi.
Settembre matura uva, fichi e noci a cader su terra brulla,
t’aspettai e rubai i
leggi

| 
|
|
|
Permesso posso entrare
così un gattino si affacciò alla porta
curiosando qua e là
piccoletti alzando le braccia dalla gioia
s’inchinarono all’ospite inaspettato
non avevano paura circondandolo
come se volessero invitarlo
al loro gioco
leggi

| 

|
|
|
Oggi vecchio cespuglio di giallo- verdi prugne asprigne
più non ti mostri come un tempo festante fiero
nel parco di binasco,
leggi

| |
|
|
La notte è uscita dalla porta
sta nel silenzio la luce fioca
e la claustrale in preghiera assorta
misericordia ancora invoca
Fuori c’è il gallo chicchi... ri... chi
dall’occhio vispo sbatte le ali
apre il becco non ha eguali
riprende fiato per
leggi

| 
|
|
|
Un tempo i cigli di stradine e di viottoli
di campagna punteggiati erano da due fiori
papaveri e fiordalisi e alla vista a
leggi

| |
|
|
Il muschio sulla pietra murgiana
tende al giallo
a tratti al verde scuro
sfuma di grigio secolare.
La lumaca s’incolla con la sua bava
disegna un tutt’uno.
Pietre con piccoli incavi
ove l’acqua piovana si stagna
bevi succhiando pozze
leggi

| 
|
|
|
Un sogno sospeso, un battito d’ali,
un’onda di luce che trema nel sole.
Un istante di grazia,
leggi

| 
|
|
|
Ascolta. Ascolta la pioggia che cade.
Senza fare rumore. Attenta a dove
Mette il piede. Ascolta. La pioggia
Che scende
leggi

| |
|
|
 | Il Lago Vert
ai piedi di alti monti
ammira spesso
albe e tramonti.
Le piante intorno
gli danno il colore
come sa fare
solo un pittore.
Anche le altre
sul suo fondale,
paiono smeraldi
da ammirare.
Dal suo splendore
chi arriva è
leggi

| |
|
|
 | Dice la primavera: io porto fiori
e le mattine belle e profumate
i prati si rivestono di colori
in ciel le rondinelle son tornate
i cuori di nuovo s’aprono agli amori
la sera il vento canta serenate.
L’estate le risponde di rimando:
la vita
leggi
 | 
|
|
|
| Il vento vaga sull’erba
Rimuove le orme
Effonde sentore di musco:
di linfa, di mare e di terra.
Si acquieta il giorno
Si acquieta il mare
Ed io adoro il pregno momento
Quando la luna viene
a baciare la fronte
e a fremere non è la carne ma
leggi

| 
|
|
|
|
Andammo vigorosi ed aitanti
per viali boschivi e prati immensi,
ad inebriare la vita furon colori e
l’aria lieve ad accarezzar il viso.
Andammo come guerrieri al fronte
senza pistola e baionetta,
un canestrino di paglia ed un bastone,
orgogliosi
leggi
 | 
|
|
|
Un vecchio vetusto pino bella mostra fa di se
nel tuo giardino amica, il tronco mostra segni
di vecchie amputazioni ma dall’aspetto pare
non abbiamo nel tempo spento il suo vigore.
Domando e gli domando chissà quante battaglie
con fulmini saette hai
leggi

| 
|
|
|
 | Respiro una vorticosa danza
per terminare il mio breve volo
in questo celeste a distanza
che è un concetto preso a nolo
e mi osserva cadere
come un Icaro sconfitto.
Che ha provato a volare
ma poi il sole l’ha trafitto
ed io dal mio gelo
che
leggi
 | 
|
|
|
 | Muto è il fiume questa sera
senza fretta alcuna
scivola lento e scorre verso il mare
si porta appresso un raggio di luna.
Brillano le stelle da lontano
son dolci nella quiete siderale
e mentre l’anima comincia volare
tutto tace in questo
leggi
 | 
|
|
|
| Il cammino del di’ invita
al ballo con luci soffuse
la sera di grigio vestita
il vento violento diffuse
un rovescio di tramontana
sbattevano porte non chiuse
nei passaggi s’alza sottana
lenta danza delle nuvole
musica country americana
la
leggi

| 
|
|
|
 | È bello il lago
ai piedi dei monti
da dove ammira
albe e tramonti.
Sente i rintocchi
delle campane
al collo di
leggi

| |
|
|
| Se pur col caldo e l’afa,
sei il benvenuto, Agosto,
tra il canto di cicale
ed il cri cri di grilli.
La gente corre al mare
cercando refrigerio,
oppure alla montagna
per respirar silenzio.
Affascina la notte
dalle cadenti stelle,
quando
leggi

| 

|
|
|
 | Un tremolio di stelle forse già estinte
illumina la notte
e il visibile è pervaso di calma apparente.
Ma le stelle vivono lunghe vite sofferte
e la loro tappa finale è la morte.
E noi... piccole scintille
nessuno dentro la nostra odissea
dediti
leggi
 | 
|
|
|
| Qual dolce zefiro gentil s’alza
un venticello e sfiora dell’alto
pioppo i rami ne accarezza le foglie
e l’aria vien percorsa da un fruscio,
ascolto: che l’alto pioppo ecco par
parlare, queste le parole gli anni
molti e tante le stagioni e
leggi

| 
|
|
|
| In un battibecchi di silenzi si apre la sera.
In uno svolazzare di ali e frinire di nebbie.
Il cielo è una tavola rossa.
Presto
imbandita di stelle.
Freme ogni cosa
ed ogni cosa arde di luce, sfumando.
In ombre e occhi di terra s’addensa il
leggi

| 
|
|
|
| Dopo anni torna il vecchio
ad un luogo antico, luogo
di memorie ancora alla
vista come allora un campo
di granturco gli alti verdi
steli foglie dal colore vario
ma in bella mostra al raccolto
pronte dai giallo grani piene
qui ricche pannocchie,
leggi

| 
|
|
|
| Arsura afa canicola
il fiato ancora più corto
oasi d’acqua con carrucola
secchio vuoto laggiù nell’orto
S’è celato il temporale
tempo di mercurio che sale
cielo incerto terra assetata
anche oggi grama giornata
Fucina di sole vulcano
con i
leggi

| 
|
|
|
Puoi portare via
tutti i miei pensieri,
pioggia.
Acclamare le braccia
di un innamorato
sospiro verso il cielo.
Un rapido respiro
ripreso e messo al suo posto...
Non può osare
così tanta brama
alle notti dell’estate,
alle luci di festa.
leggi

| 

|
|
|
Ramo di tiglio
di me figlio
non ti ho lasciato
e non ti ho tagliato
quando ero giovincello
e ti vedevo lì bello
mi davi il fresco
in fianco al pesco
ora sei grande e forte
nessuno ha dato la morte
al tuo albero maestro
ai suoi piedi libero
leggi
 | 

|
|
|
 | Vorrei sapere leggere il vento...
Chissà cosa ti sussurra il silenzio,
le parole degli alberi
che corteggiano l’aria,
e le preghiere delle raganelle
al di là del fosso.
Cosa il vento porta con sé?
Tacite dichiarazioni
e i sogni degli
leggi

| 

|
|
|
|
11351 poesie pubblicate sull'argomento Natura.
In questa pagina dal n° 121 al n° 150.
|
|