Visitatori in 24 ore: 5’900
388 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 387
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’441Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Natura
Le 11309 poesie pubblicate sull'argomento 'Natura' Poesie sulla natura |
Ad ammirar la vita lo sguardo dilegua,
rigagnoli e isolotti ad ammantar lo sguardo,
peschi fioriti, bellezza ove perder la ragione.
La vita teatro senza pagar il biglietto,
la natura complice della scena,
ampi spazi di sereno
e l’anima vibra
leggi

| 
|
|
|
Quest’anno il melograno
ha moltiplicato i suoi fiori
si aprono come foglie
allo sbocciare sui rami
i petali rossi come il cuore
leggi

| 
|
|
|
Sorge presto il sole a giugno
e più tardi va a riposo,
ché col riso suo brioso
ti vuol fare sollazzar.
E risplende sopra i monti
dentro i borghi e nelle valli,
e tra fiori rossi e gialli
vuole ognuno vezzeggiar.
I balconi inghirlandati
di
leggi

| 


|
|
|
Cè un cielo coperto
senza raggi di sole
aria fresca umida
Un tempo senza tempo
come bassa pressione
scendono gli umori
L’orizzonte è nebbia
c’è una triste onda
che bacia la sabbia
S’appisolano gatti
mentre cani abbaiano
osservando il
leggi

| 
|
|
|
E la luna si mostra dietro il colle
rossastra e spiritosa
essendo della scena la sciantosa
con aria un poco maschia e un poco folle.
Una piccola nube con le molle
si attacca come spina ad una rosa
e vergine amorosa
tra quelle braccia candida
leggi

| 
|
|
|
I bambini della nebbia
dormono, appoggiati ai rami
dei colli, scendono e scivolano
con gli occhi chiusi
su un soffio d’aria, una nuvola
di cipria sul volto del cielo.
Gli alberi racchiudono le loro braccia,
tremano immobili per i piccoli
leggi

| 

|
|
|
 | È sera.
Sgombro di corvi
l’agro è un raggiare di onde
calme, rassicuranti, confortevoli.
Il pensiero veleggia oltre
il grano che ondula al vento,
oltre il trionfo copioso del tramonto
che vena il cielo e lo addensa
di nuvole arancio.
Una
leggi

| 
|
|
|
Planano ombre silenti ed armoniose,
fluttuano nell’acqua cristallina,
dolce desio e magica visione.
Musa ad ispirazione floreale,
iris ad annunciar l’estate,
ombre dal color viola,
anima ad addolcir
l’estesa moltitudine,
ed emozioni ad
leggi

| 
|
|
|
Quando il Sol si corrode
e’l ciel plumbeo diviene,
il silenzio s’ode
che sopita Natura viene
Che par cosa che s’arrode
e il cinguettio sviene,
silenzio sol s’ode
e nulla avviene
Langue l’uomo in terra,
oppresso da tal stato
che par la fossa
leggi

| 
|
|
|
È passato il temporale
con gran cassa e i tamburi
in un cielo tra chiaroscuri
scenario più che naturale
Son gocce al vento sospese
trafitte dai raggi del sole
non servono certe parole
la pace in tali attese
È un festival di colori
leggi

| 
|
|
|
Spire di fuoco
danzarono sulla terra
danza tribale
arse i leccini
genuflessero i rami
arti feriti
cedettero i lentischi
al disumano dolore
l’elicriso morì con essi
per le gemme
che non si schiusero
per i frutti arsi
al calore del
leggi

| 
|
|
|
Con passi giganti
viene la sera
scende dal colle
e oscura il paese,
ad ogni mese
cambia orario,
non se ne cura
del piacere
o del dispiacere,
che lei tutta colorata,
può fare a me.
Allora io per metterla
bene su l’attenti,
accendo il
leggi
 | 

|
|
|
Tornate feste
gridano i cieli.
Sperdute falene bianche
si perdono
in cascate di luce.
Vola il cuore mio
fra cielo e terra,
in fronde giganti
colme di fiori
impazziti.
Maggio cade
in un’onda notturna,
vestito da donna,
che, gonfi ha i
leggi
 | 
|
|
|
M’ha svegliato presto stamane
il canto gioioso d’augelli,
e l’aura ha il profumo di rose
e di maggio il dolce tepor.
Le rondini han fatto ritorno
con il fragoroso garrire,
e vedo di passero un nido
tra i rami d’un nespolo d’or.
Ed è già
leggi

| 

|
|
|
La porta dell’estate
nei fiori s’è aperta
di maggio son giornate
in valle su per l’erta
Petali giù nel vento
fanno posto ai frutti
come vecchi a stento
ai giovani per tutti
Son tuoni fragorosi
la musica di maggio
con venti impetuosi
leggi

| 
|
|
|
|
Ah, come vorrei
camminare su quella terra
dove crescono verdi alberi
colmi di gialli limoni.
Colmare le mani
d’odorose zolle,
sentire che il vento
tutta mi veste
d’acidulo profumo
color del sole.
Ed ascoltare la pelle
che fino
leggi

| 
|
|
|
Sono allo scoperto
sotto un temporale
c’è un cielo coperto
Giornata anormale
fracassata la quiete
un rimbombo speciale
Per memorie discrete
è tardi, per un tuono
di pioggia una rete
Tra pace e frastuono
non ci sono parole
le paure
leggi

| 
|
|
|
La notte si addormenta
sotto una cupola di stelle,
la luna sta a guardare,
continuiamo a sognare.
Sbadigliando si sveglia l’alba
e apre le sue braccia al sole.
Sorridente il sole s’ immerge nel blu del mare
regalandogli i suoi riflessi
leggi

| 
|
|
|
Lo vedi quel verde nel prato
terreno già riabilitato
così è la nostra natura
curarsi curarsi con cura
Tornare nella abilità
con forza ed anche ragione
prendendo qualche precauzione
un giorno in cui non si sa’
E ascolti il camminare
pensi un
leggi

| 
|
|
|
Chiazze di colori e brulichio d’ insetti,
aria in danza a mimetizzar emozioni,
prati in festa ad indossar gioiosi colori,
mentre spumeggia il polline d’acacie.
Sarà primavera, teneri germogli e
azzurro a rinvigorir i giorni,
dinamica atmosfera e
leggi

| 
|
|
|
È il tuo giardino già tutto fiorito
di anemoni, gigli, rose e giacinti,
di bimbi festanti è colma la via
e del garrire di rondini il cielo.
È tornato Aprile, il mese gentile
che cuore ed alma con gioia accarezza,
e nel cielo azzurro risplende il
leggi

| 

|
|
|
Dove i colli
hanno i loro limiti,
dove le fontane
raccolgono l’acqua,
dove gli uccelli
finiscono il volo
per tornare da te,
o valle
là nei tuoi confini,
là
leggi
 | 

|
|
|
Tu ritorni Primavera
e le nubi vanno via,
sospira il cielo azzurro
l’onda del mar s’acquieta.
Per te danzano le stelle
e canta d’amor la luna,
per te sorride il sole
dopo il suo letargo.
Si vestono di fiori i prati
e gli alberi di gemme,
tra
leggi

| 

|
|
|
Palpito di vita a suscitar allegria,
tempo uggioso e goccioline sulla pelle
ramo fiorito a rinascer, resuscitare,
soffio vitale a spinger verso il sole.
Primavera a troneggiar nel cuore
dama di corte del palazzo reale.
Ramo di vita e polline
leggi

| 
|
|
|
E’ primavera in tutto il suo splendore
ogni verbo esterna i suoi colori
zampilli per i quali optare
considerando quanto esprimono
anche quando toccando il suolo
tutto pare dileguarsi tracciando vicoli
dirigendosi sino là dove terra
leggi

| 

|
|
|
O miei teneri fiori gentili
che nel mese di marzo sbocciate
ai primi raggi d’un nuovo sole,
per voi provo tanta tenerezza.
Tosto aprite le vostre corolle
alla luna rubando il candore,
alle stelle la lor lucentezza,
ed al cielo la sua
leggi

| 

|
|
|
Luci. Ombre. Pioggia.
Il cielo si era spalancato un solo istante,
come il singolo volo di un merlo
che si posa leggero
leggi

| 

|
|
|
L’universo emerge
nel cerchio della vita,
non complichiamo il suo percorso.
Dobbiamo essere noi a guidare il futuro.
Là dove germoglia la bellezza
con un albero, un bocciolo
non far crescere pioggia di cemento.
Ama la terra, respira,
ringrazia il
leggi

| 
|
|
|
L’inverno canta al piano dolcemente
con i suoi passi imbiancolati a neve
sopra il terreno nudo e in parte greve
amante del gran gelo e incontinente.
Ride e sgambetta all’aria apertamente
con la sua danza tramestio in me lieve
col sole che coi
leggi

| 
|
|
|
 | Or spesso si ribella la natura
imponendo il suo essere violento
irrimediabilmente a dismisura,
colpisce quasi sempre a tradimento
a ciò, nessuno può fare censura.
A men che non spunti su nel cielo
colui che mai appare
e che tutto questo possa
leggi
 | 
|
|
|
|
11309 poesie pubblicate sull'argomento Natura.
In questa pagina dal n° 121 al n° 150.
|
|