Visitatori in 24 ore: 9’821
459 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 457
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’939Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Natura
Le 11358 poesie pubblicate sull'argomento 'Natura' Poesie sulla natura |
Le carezze perdute
non ritornano sui bordi della pelle
come i fiumi che esondano o muoiono
tra gli aridi sassi di letti
leggi

| |
|
|
Brandelli profumati
batuffoli a raccoglier pioggia
pizzi intagliati in trama di velluto.
Sogni ad intonar nuvole e
svanirle in lontananza
dileguarli in bolle di sapone e
colori a tappezzar pezzi di cielo.
Pittore a pennellar la vita ed
intonar
leggi

| 
|
|
|
Novembre giunge a consumare
ogni istante di cadute di foglie
che lasciano le piante spoglie
nell’attesa di un’onda di mare
o di un tocco di pura magia
che
leggi

| 

|
|
|
 | Giunto all’estremo oscuro
al di là del tempo;
brancico in questa selva
folta e contorta
trascinandomi
in stentati passi
verso l’arenile.
S’addensano nubi
trainate dai venti,
s’avanza una polena
nei frastuoni d’un temporale
sul vasto
leggi

| 

|
|
|
Travolgente danza di nubi
su d’un cielo asfittico e cupo
e giù acqua mista a grandine
che sconquassa ogni vita
si rivolta l’essenza naturale
laddove emerge il dolore
fuggente sensazione inerme
che scuote pensieri sopiti
nessun arcobaleno
leggi

| 

|
|
|
Sul terreno disfatto
gli alberi urlano la morte
divelti, falciati, strappati dal vento
viscere di fango e radici.
Scheletri incolori
sparsi tra le note dei violini
perse le foglie rosse dal sapore d’acero.
Usciranno dal camino
come ad
leggi

| 
|
|
|
Notte inquieta, lunga, nefasta,
rallentavano le ore
l’alba sembrava attardarsi
mentre la pioggia
leggi

| |
|
|
Scendo giù, ad occhi chiusi
nei declivi dischiusi alla valle,
bagnate foglie sotto i miei piedi
non fanno rumore, non più.
Cammino incerto su sentieri vuoti
fra alberi dispersi dal vento
mentre il tempo, il tempo è davvero tiranno;
Diabolico
leggi

| 
|
|
|
Sembra proprio che d’ora in avanti
ci si debba abituare
a cambiamenti repentini del tempo
è tutto un correre qua e là
abbassa le serrande chiudi le persiane
ferma le finestre chiudi i vetri
niente deve filtrare
ma sono solo parole
l’acqua
leggi

| 

|
|
|
Natura, di prati e fiori
abbondi, tirandoti i cuori
di noi tuoi complici, corrotti
da favole al limitar di un sogno...
di riunir frammenti di specchi rotti
con occhi oltre i pantani nello stagno...
con la brama di toccarne il fondo
e scoprirlo di
leggi

| 
|
|
|
Ad intonar bellezza altera tu consoli,
adagi su acqua a divenirne due,
signora d’eleganza reale
ti posi ai nostri occhi ed innamori.
Stratosferica visione in orgogliose pose ti soffermi
e in forme austere ad intonar l’ambiente...
Vorrei esser
leggi

| 
|
|
|
 | Foglia rossa protende il suo ramo
color forza in autunno soggiace
come al vento, stormita, si piega
e del cadere perde ogni forza.
Spazzata dal tempo in un posto lontano
ripiegata e soggetta, perde parole
dall’albero, pensieri lasciano terre
e
leggi

| 

|
|
|
| Ottobre
Tinge il fogliame d’oro
agli alberi avviliti
infiamma il cielo
rosso di tramonti,
qualche poesia
leggi

| |
|
|
| Fischiava il vento,
ed era una venta,
così diceva il nono,
e continuava,
mai fidarsi delle vente,
per tre giorni sono dispettose,
poi si calmano
e vanno a dormire,
ritorneranno,
fra un’anno circa.
Oggi invece il sapere,
buono e tanto
leggi
 | 

|
|
|
La pioggia
non è pianto di stelle,
se il cielo è grigio
gli uccelli non lasciano il nido
e i tronchi si spezzano...
Da nuvole nere
cade la pioggia,
la senti sui vetri,
e nel mare le onde
han bianche chiome
cancellano impronte
lasciate
leggi
 | 
|
|
|
|
Lembo azzurro di cielo
pressato da nuvole nere
sembra sorriso divino
invita a novella speranza.
Ma tosto il vento lo
leggi

| |
|
|
Non c’è un tempo
Per capire
Forse esiste un
Luogo dove
Sognare
È scritto che
Tra i tuoi
Sorrisi
Ritroverò
Le mie lacrime
Che però
Sparse si
Fermeranno
A mezz’aria,
Come pioggia
Lambisce il mondo
E lo realizza ora
Capovolto...
Il
leggi

| 
|
|
|
 | Vento irrompe
costruiti, gualciti
recinti
d’illusa tranquillità.
Convocate nuvole
sostengono
danze di resinoso verde
nell’immoto contrasto
di adusa roccia
di vetusta età.
E’ potenza
il silenzio
vestito di urla
di agitati mondi;
grigio e
leggi

| 
|
|
|
Quanta vita
deve contenere un albero,
per essere eletto
albero della vita?
Deve sopravvivere
al sole che lo secca
leggi

| |
|
|
Rosseggiano le viti
all’erto pendìo aggrappate,
dei preziosi frutti ormai sgravate,
il vento attendono miti
per farsi spogliare
prima di riposare.
Odor di mosto
si sente aleggiare
là presso il casolare.
Grandi aspettative ha riposto
il
leggi

| 
|
|
|
Foglie sparse o ammucchiate,
colorate e intatte,
destinate a poggiarsi ondeggianti su quel manto,
ciclicamente alla
leggi

| |
|
|
Dei vini di Sardegna sei l’emblema
tu, Cannonau, vincente, troneggiante
su tanti altri vitigni, nel sistema
vinicolo italiano ben trionfante.
Risolve un tuo bicchiere anche un problema
che il bevitor credeva assai angustiante,
sono le rosse gocce
leggi

| 


|
|
|
 | La luce del limone tra le ombre
della sera è ancora accesa,
qualche goccia di miele travasa dai pensieri,
bagna di dolce la lingua.
Mastico il tempo, mai così unito,
assaporo il percorso della strada
tra l’incertezza dei passi nel vialone
del
leggi

| 
|
|
|
 | Il Ticino assorbe la sera
con baci rosa e arancio,
mentre il sole piano s’allontana,
lasciando il passo alla notte.
.
Riflessi vestiti di cielo
stringono la mia nostalgia
in questa valle di lacrime.
.
TRAMONTO
.
El Ticino absorbe la
leggi

| 

|
|
|
Cade una foglia,
cade lenta ...
abbandona il suo ramo,
cade di giorno o cade la sera
sul finir dell’ estate.
Madre,
che mi hai generata,
accolta e assistita
è giunto il momento
che tu entri in riposo,
ed io da te
mi stacco e m’allontano
in
leggi

| 

|
|
|
Fede,
é aver per chi far la vita,
ed esser trafitto di sguardi
tra le impannate assolate,
per chi ha conosciuto invidie
leggi

| |
|
|
Le acque serene
del lago velato
da bruma sottile
celano l’ignoto
aleggia un senso
di cupo mistero
che la tenue luce
in paura traduce
si ha il sentore
d’oscure energie
che vibrano lievi
tra stille sospese
la zattera liscia
avanza silente
si
leggi

| 

|
|
|
L’estate iniziata già da pochi giorni
un tramonto all’orizzonte lesto attira,
appartata in attesa che tu ritorni,
spettacolo ammirevole che ispira
un canto o una poesia sentimentale
che avvolge il tuo al mio animo ora,
estasi e incanto
leggi

| 
|
|
|
Rimango per qualche istante
a guardare l’alba opalescente
e il sole che lentamente
sorge da dietro la nostra rocca
leggi

| |
|
|
S’infittisce, una coltre nera
sotto un cielo che cambia vestito
mentre, nuvole minacciose, si rincorrono
e folate di vento sembrano sveltire, l’arrivo della pioggia.
La frescura diventa
il respiro della terra,
che a passo zoppicante,
lascia la
leggi

| 
|
|
|
|
11358 poesie pubblicate sull'argomento Natura.
In questa pagina dal n° 1171 al n° 1200.
|
|