Visitatori in 24 ore: 6’444
462 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 461
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’921Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Natura
Le 11357 poesie pubblicate sull'argomento 'Natura' Poesie sulla natura |
Al tenue tepore
vano s’arrende
e, senza riserve,
il vergine manto
è vinto dal sole,
ritorna a cantare
il vecchio torrente
e sfratta dal letto
l’ignavo letargo,
incede, sospeso,
un avido uccello
nel prato riarso
or trova ristoro,
lento si
leggi
 | 


|
|
|
Li dove il muschio accarezza le viole
uno spicchio di Luna timido appare;
solitaria, s’affaccia e va a carezzare
il dolce pensero che la mira e la vole.
La candida neve ricopre le aiuole,
e nel bianco ricamo la terra scompare;
tutto scintilla
leggi

| 
|
|
|
Tormenta tremenda
fischiando imbianca
da valle a valle
la nuda
leggi

| 
|
|
|
Odo il canto insolito dell’ inverno nell’aria autunnale.
Pensieri macchiati di freddo fanno eco intorno.
Un pigolio vuoto tra i rami e un alito di neve dal
cielo piano scende.
Io trattengo un respiro di meraviglia pura e con
occhi di candore lo
leggi

| 
|
|
|
 | Tra chiassosi tuoni e fulmini
e, per terra grovigli di arbusti
avanza spedito un rigagnolo
mentre vola intorno
leggi

| |
|
|
| Il bosco ombroso appare vuoto
come i calici all’alba.
Costruito di cristalli di legno
e piante multiformi: querce
dalla memoria secolare
e filari simmetrici di pioppeti.
Le radici sono d’avorio.
Le frequenti piogge hanno
ubriacato i rami di
leggi

| 
|
|
|
| Le bianche scogliere di Dover
spettacolo della natura,
composte di gesso e calcare
son meta di tanti studiosi.
La Manica agisce da specchio
e loro si vedon riflesse
mostrando il piacere e la boria
al pari di donne superbe.
Di fronte alla
leggi

| 
|
|
|
| Oltre le onde del vento volteggia l’aquila
nei suoi artigli brama la preda
esplora il respiro del cielo
nella sua
leggi

| |
|
|
Mi mancano i tuoi ronzii
i tuoi voli su fiori profumati con colori accesi...
mi manca il profumo del miele
e mi manca la forza dovuta dal regale cibo.
Mi mancheranno i passati momenti
che ci videro insieme su ali di vita
e che ora davvero
leggi

| 
|
|
|
 | Dolce, adorata e arcana luna;
amica indiscussa degli amanti
e, complice delle loro evasioni,
sovente fai presa nei loro
leggi

| |
|
|
Scende copiosa fra foglie ingiallite dal freddo
la brina e si posa a tapperar di muschio la terra,
odor di stasi e tempo a fermar ore,
riverbero a filtrar fra sottoboschi.
Anime a vagar in sospir d’amorfa vita,
metamorfosi a rattristar il
leggi

| 
|
|
|
Alzo un bicchiere di vino
brindisi volto al tramonto
nel tuo bel vestito rubino
di un piacevole incontro
muove ricordi il barbera
così lambrusco o brachetto
che scende nel rosso di sera
con cui tu vai a braccetto
rosa scarlatta di un
leggi

| 
|
|
|
 | Talora nei meriggi assolati,
uccelli nomadi esplorano
tra le colline in fiore
il territorio circostante.
Sovente la
leggi

| |
|
|
Mossa dal vento novembrino
d’un pomeriggio assolato
ondeggi sull’acquitrino
che ricopre fango screpolato
attendi che si faccia sera
quando la luna s’accende
sull’acqua non più nera
che ai suoi raggi s’arrende
libera nell’aria oscilli
sotto
leggi

| 

|
|
|
Volata stamani una capinera
sulle foglie del nespolo
in giardino col becco fruga
in cerca di un insetto delusa
poi in alto alza il suo capino
tra l’erba pallida che perso ha
il verde colore della primavera
buca il terreno un nero merlo
vana la
leggi

| |
|
|
|
 | Caduche foglie,
abbandonano il ramo
nell’ultimo palpito d’autunno
planano e ondeggiando,
scivolando al suolo
come morbido tappeto
ad ovattare passi dei viandanti.
Malinconiche foglie,
senza più linfa,
desiderose dell’umida terra
in attesa
leggi

| 
|
|
|
| La selvatica calla dopo il lungo
sotterraneo sonno torna a veder
la luce, prima un sottil germoglio
un’ esplosione poi di larghe belle
verdi foglie in attesa nel tempo,
ai primi dell’estate, alla vista
offrir il bianco fiore e la pannocchia
rossa,
leggi

| |
|
|
| Leggiadra e bianca trina di stella,
la neve fitta cade dal cielo;
nel suo candore, salendo in sella,
bel cavaliere, va
leggi

| |
|
|
 | Sussurra forte il vento
in un angolo d’un antico viottolo
dove regna un silemzio ovattato
nell’alternanza di luce e
leggi

| |
|
|
| Una luce cinerea smussa le ombre
su quella riva del lago
dove stamane me ne sto seduto pensoso.
Appare fioca, levigata,
poi d’improvviso esplode
nel prosieguo del mattino.
E’ così calmo e placido
questo paradiso
da farmi desiderare momenti
leggi

| 
|
|
|
| Da tempo i tigli han perso già le foglie
il vento in un angol del giardino soffice
ne ha fatto mucchio, da giorni gli
leggi

| |
|
|
| Quando il vento chiama le foglie
gli alberi all’obbedire rispondono
tra i rami al devoto richiamo.
Spente di colori
leggi

| |
|
|
| Appese ad un filo di vita,
le ultime foglie gialle
della pianta avvizzita,
come stanche farfalle
non ce la fanno a volare
e neppure ad atterrare.
Un tappeto giallo come il sole
rumoreggia sotto le suole:
foglie in balìa del destino
a terra si
leggi

| 
|
|
|
| Chiedi al vento di restare tra i rami spogli
tra le mie pagine che sfogli.
Chiedi al vento di restare a farmi compagnia
in
leggi

| |
|
|
| Ti vedo da lontano navigare
tra le stelle e i pianeti nello spazio;
io nel sogno mi sbraccio per nuotare,
mentre ascolti
leggi

| |
|
|
 | In una giornata fredda e ventosa
lo scirocco spande foglie ovunque,
le nuvole tornano fra le cime
filtrando il sole quasi
leggi

| |
|
|
| La sera abbraccia nell’ombra il sol morente,
sfuma con i colori i sogni e tutta la natura,
un odore di erbe con la brezza
leggi

| |
|
|
| La morte dei fiori di legno.
Tagliati,
decapitati,
demoliti,
spezzati dal vento,
arsi dal fuoco,
Infradiciati dalle piogge,
divorati
leggi

| 
|
|
|
 | Cade il silenzio
mentre una pioggia
scroscia e canta
la sua canzone,
ma or che confuso
il silenzio tace,
fluttua il fiume
stracolmo
ed impetuoso,
arde senza fuoco,
brucia senza bruciare
ricolmo di pioggia,
una goccia ed altre
leggi

| 


|
|
|
| Le carezze perdute
non ritornano sui bordi della pelle
come i fiumi che esondano o muoiono
tra gli aridi sassi di letti
leggi

| |
|
|
|
11357 poesie pubblicate sull'argomento Natura.
In questa pagina dal n° 1141 al n° 1170.
|
|