Visitatori in 24 ore: 6’260
435 persone sono online
Lettori online: 435
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’916Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Natura
Le 11357 poesie pubblicate sull'argomento 'Natura' Poesie sulla natura |
 | Rileggo a sera
le volate di rondini sul grano,
andando con la mente
a ricomporne guizzi e traiettorie.
Mi capita sempre,
e non cessa di darmi
un
leggi

| 
|
|
|
S’ode bussar alla porta ed apro.
Ah finalmente arrivi. “Primavera”
Arrivi con fragore e nel cuore posi ogni qual fiore.
Profumi di ogni tiepido calore e
nell’immensità in ogni angolo ti poni.
Benvenuta Primavera nella mia casa,
gradita e ammantata
leggi

| 
|
|
|
Un raggio tiepido insiste sulla soglia
l’aria è smunta in questo marzo al suo principio
di platani è solo un debole russare quando il vento
che imbratta viali e ammucchia rami
acquieta finalmente la sua foga.
Un fioco vocio s’ode in
leggi

| 

|
|
|
Mi preme eliminarti mia signora
da questa mente stanca del tuo orgoglio
e dato che tu apprezzi l’erba voglio
ti mando a quel paese alla buon’ora.
Io azzardo a dirti basta donna flora
col tuo dannato e maledetto imbroglio
e visto che ti neghi io ti
leggi

| 
|
|
|
E’ di primo mattino
che s’alza il profumo di gelsomino
nella campagna assolata
da Primavera appena iniziata
germogli di fiori
fan capolino
nei campi e nei cuori
odore fino
di zagara e menta
riempie il giardino
di fragrante essenza
ed io
leggi

| 

|
|
|
Pioviggina il Sole lontano; e pioviggina il fiore
solitario di un prato. Pioviggina il petalo sacro
d’una prima vïola.
E
leggi

| |
|
|
S’apre
ostentata
una frizzante geografia
sull’azzurrarsi
d’un battito infinito di cielo
Soffici e intriganti
velluti di
leggi

| 
|
|
|
Sarà una primavera tutta rosa
bella abbondante gonfia e rigogliosa
e brillerà di sole e di fortuna
col suo profumo e con la bianca luna.
Avrà i suoi giorni pronti ad incantare
coi fiori rosa questa terra e il mare
tutta le gente pronta a far da
leggi

| 
|
|
|
Apro la finestra e guardo sul giardino
uno screziato crocus tra le novelle erbe
capolino fa s’alzano a guardare il cielo
quattro gialli narcisi tra lor vicino stretti
facendosi compagnia di giallo sempre lì
s’accendono i ramuncoli a questo colore
e
leggi

| |
|
|
Da sotto la gonna potente la natura.
Profumo di te, mentre la primavera...
Si sniffano odori d’erba e fieno
cavalli, asini e anime in subbuglio.
Il babbo dal fienile stupra le ore
non volendo intervenire...
fatale il mantello che hai dimenticato.
leggi

| 

|
|
|
 | Le mammolette sognano
di sbocciare
in un prato verde
inondato di sole
luce e amore.
Sognano la primavera
che le
leggi

| |
|
|
| Giornate primaverili in questo
inverno dona il sole all’aria
un tepore dolce quei raggi
accarezzano le erbe i gatti
sonnecchiano beati gazze
leggi

| 
|
|
|
Oh rondinella per altri lidi vai volando,
dolce Paradiso il tuo ciel azzurro...
Di sassi e fango è il tuo nido e l’inverno
lo lasci vuoto per tornarci a primavera.
Oh rondinella è l’ora d’aprir le ali e
partir all’avventura fra terre lontane
ove
leggi

| 
|
|
|
 | Eccola...
Primavera regina
cammini poggiando i piedi
su tappeti d’erba verdeggianti,
con la mano sfiori cespugli fogliati
come per magia,
le gemme si schiudono
ai raggi dolci del sole,
nascono fiori
di vari colori.
C’è festa nel
leggi

| 

|
|
|
 | Está volviendo
la siento llegar
cargada de flores
y perfumes de azahar
La esperamos con afán
después del frío invernal
que tanto nos molestò
anhelando el sol sin igual
Tu, hermosa estación
que nos traes golondrinas
en nuestro cielo sin
leggi

| 

|
|
|
|
Del canto tuo soave la mente ispiri,
bellezza natural ad apparir serena
un farfugliar di musica mai scritta...
Solenne divenir ad incanto e, di tal beatitudine,
la prosa e la poesia a decantarne su
verdi rami l’allegro fischiettio...
Un saltellio
leggi

| 
|
|
|
 | 01/03/19
Bianchi gabbiani sopra la scogliera,
che al tormentato mare fa da sponda,
restano cheti al vacillar di un’
leggi

| |
|
|
Intenso è il guardo
d’un trascorso funesto
sbiaditi ricordi
di un tempo ostile,
ferita dal violaceo fiore
colto sul
leggi

| |
|
|
Ecco un merlo e un altro ancora
e poi in schiera l’aria sorvolar
sopra il mio e il loro cielo,
e poi sulle erbette e sui campi dissodati
a cercar leccornie per il lor palato.
E i cardellini cinguettano tra i rami
non ancor di gemme
leggi

| 
|
|
|
Le geremiadi
non muoveranno più le tue labbra
e, il vecchio Autunno tornerà
insieme al grande- fauci
nell’antica
leggi

| |
|
|
 | Come tutte le cose del mondo,
anche la rosa, regina dei fiori,
vanitosa e profumata,
col tempo, poco, lentamente,
dopo aver sfoggiato la sua bellezza
nel giardino degli occhi di chi la guarda,
piega la bella e odorosa chioma rossa,
perde le
leggi

| 
|
|
|
| Pure quando fa freddo
il merlo è molto desto:
si pavoneggia, tosto
e il manto nero sfoggia
mentre si acconcia, lesto
il
leggi

| |
|
|
Quel ramo quasi spezzato
che sfiora la terra
pareva già morto.
E invece ecco, che,
da un giorno all’altro
s’adorna di piccole gemme
pare un miracolo
quel verde più verde
dell’erba d’aprile
e trema lo sguardo al pensiero
che il vento possa
leggi

| 
|
|
|
Oggi nel mezzo di febbraio
la natura di risvegliarsi
attende e di riprendere i colori,
io lungo un sentiero i passi
muovo su un sentier racchiuso
tra una piccola boscaglia che
alle sponde qui vicine del Ticinello
del Ticino figlio si
leggi

| 
|
|
|
Fremiti di vento
soffiano sul cuore,
lo scintillio del mare
cancella ogni dolore.
Navi in lontananza
separan mare e
leggi

| |
|
|
 | La musica allegra
brillante ed effimera
delle cicale e della primavera
vola lontano cercando
il suo nido perduto
nelle meste note dei violini d’autunno,
toccanti melodie
che annunciano la morta stagione
e feriscono il cuore.
Gli alberi
leggi
 | 


|
|
|
 | Gemma del vento brilla Filicudi
sette vulcani cela fra le coste
-miscuglio d’aria e fuoco non t’illudi
d’essere vicino a
leggi

| 
|
|
|
 | Il tempo è sempre un po’ pazzo,
io sono nato a marzo.
Freddo, caldo, pioggia, neve, sole,
cadono le ultime foglie
mentre qua e là spunta un fiore.
Vento di scirocco s’alterna
a tramontana e la
primavera si veste di neve.
Torna l’inverno sul
leggi
 | 


|
|
|
| Sul tiglio che di riinverdir
nel tempo primaveril attende
sui rami scheletriti al cielo
volti come a implorar la stagion
dove il dolce zefiro qui spira
le ultime gocce dell’ultima
breve pioggia di febbraio
qui si imperlanon tutte lucenti
al sole
leggi

| 
|
|
|
| Come d’incanto
si materializzano
apparendo
come figure dantesche
da una fitta nebbia grigia.
Avanzano
sotto il picchiettare
di un’ingannevole pioggia
tra i faggi opalescenti
e le Croci.
Ansimando
per aspri sentieri
s’inerpicano
mentre
leggi

| 
|
|
|
|
11357 poesie pubblicate sull'argomento Natura.
In questa pagina dal n° 1081 al n° 1110.
|
|