Visitatori in 24 ore: 6’464
408 persone sono online
Lettori online: 408
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’913Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Natura
Le 11357 poesie pubblicate sull'argomento 'Natura' Poesie sulla natura |
In quel safari
d’ abnormi cianfrusaglie
mischiate a brandelli umani
mostra l’arte muta e devastante
un roboante
leggi

|  | 
|
|
|
 | Occorre imparare il riso
quello che fa rumore
tanto da nascondere
l’ansito dell’anima al cuore
e sarà ancora estate
tutto ritrovo eguale
avrò la luce
il cielo sulle labbra
e negli occhi il sole
abbiamo bisogno d’amore
di grida e di
leggi

| 

|
|
|
| Stamattina al risveglio,
una sorpresa
mi ha allietato.
Dall’alberello,
che sporge dalla finestra,
sono nate tre
leggi

| |
|
|
Ascolta, sembra lontano questo suono che batte
così palese, così arcano...
mi fa venire a mente il tuono
quando nel cielo
leggi

| 
|
|
|
 | Il mare nutre,
per la terra che abbraccia,
un trasporto compiuto
di slancio.
Emerso,
questo mondo si specchia
nei riflessi di azzurro
opalino.
Il sole scalda,
alla giusta distanza,
perché farle del male
non vuole.
E il cielo ride,
con
leggi

| 

|
|
|
 | Estate porti luce
e il tuo caldo raggio di sole
sembra illuminare
più a lungo il giorno
ma s’accorcia e si
contrae il tempo
che procede verso
il solstizio d’inverno.
Sei nella sequenza delle cadenze
della vita e della natura
nelle incerte
leggi
 | 


|
|
|
Non correre
cammina pian piano
non guardare un paesaggio che fugge ...
Assorbi quel verde respiro
tuffati in quella foglia smeraldo
e ascolta musica di seta.
Ad ogni fruscio
vesti la tua anima
d’ogni colore
d’ogni profumo di fiori,
da quel
leggi

| 

|
|
|
Il rosso e il giallo esplodono.
Pennellate sottili
per mirabili dipinti.
Su soffici tappeti color oro
poggiano i piedi,
gli alberi spogli
fan da contorno
a tutta la magia
che ci sta intorno.
La stagione della bellezza
non sfugge mai al
leggi

| 

|
|
|
Oggi una gradita sorpresa,
appena fuori porta,
un tappeto rosa m’abbaglia.
L’intenso profumo,
le delicate
leggi

| |
|
|
 | Origliare l’alba come un presagio di seni
abbandonati all’ozio, sul lastrico.
E io, intonata alle pareti
affresco lampade
leggi

| |
|
|
Sospinte dal vento
nuvole multiformi
si rincorrono nel cielo blu notte
Spumeggia il mare
nel frangersi tumultuoso
Fresche gocce di pioggia
mi bagnano il viso
Un forte odore di terra bagnata
mi delizia l’olfatto
mentre da lontano
mi giunge il
leggi

| 
|
|
|
Hai dimenticato anche
di chiudere le persiane,
sei impegnata in altro.
Oggi ci hai lasciato,
ho visto, sai, i vostri
leggi

| |
|
|
 | Paradiso di fiori all’alba chiara
rema festoso al bacio
di zefiro,
onirica danza primaverile
fregia l’aria di sguardi e sorrisi.
Universo d’amor apre finestre al sole,
meravigliosa natura sfoglia libro
di fiabe e frutti,
onda di farfalle al
leggi

| 
|
|
|
Ho sempre amato il mare
per il suo fluire
energia in continuo movimento
per le sfumature turchesi, smeraldo e cobalto
leggi

| |
|
|
All’unisono, farfalle col capino
ancora reclinato, al vento freddo
di pigra primavera
danzano, senza rumore;
allo schioccare di dita divine
teneri ciuffetti dallo stesso color colorate
tutte assieme, che prodigio!
Silenti, orfane del precipitare
leggi

| 
|
|
|
|
 | Qui da noi
una cascata benedetta.
Una sorgente
che darà frutti rigogliosi
e laverà dei contadini
le
leggi

| |
|
|
I colori si mescolano nell’aria,
le immagini coi sogni
e vivi la tua primavera
librando dentro quel soffio di pace.
L’incanto si posa,
in ogni fiore sbocciato,
nel battito d’ali che accarezza,
ogni pensiero.
Sei lì a respirare l’eterno,
il
leggi

| 
|
|
|
Lontano
le montagne dell’occaso
ombreggiano glauche,
immerse in nubi dense
le cime tetragone
tinte di fucsia ardente
rivelano apicali eternità immense;
il vento arieggia candido
mentre il cielo scolora docile
e declinante,
tutto
è un
leggi

| 
|
|
|
A mezzogiorno suono di Campana
al ritmo si dondola il canneto
il ciliegio col suo bianco emana
un profumo fiorito e discreto
scava il sole suoi solchi di luce
tra le nuvole svela un segreto
una via che talvolta ci conduce
alle gocce di pioggia
leggi

| 
|
|
|
C’è la luce che invade
i segreti del bosco vecchio
è la maledizione di una primavera
che toglie il silenzio alle foglie
Ogni cosa resta in attesa
ogni respiro chiede la tenebra
della sera in pausa di cielo
fra il fiume e il ricamo del
leggi

| 

|
|
|
Immensità di grazia ad elargir aurore,
ed involar festose rondini nel cielo,
nidi in canto di usignoli.
Maestosa estasi ad annunciar tepore.
E’ primavera fra fronde a gemmar foglie e fiori
ginestre fiorite a colmar cespugli e more,
mandorli a
leggi

| 
|
|
|
Le zolle al sole nell’aria pulita
diffondono il sapore e il calore della primavera
che corre leggiadra nei campi per dare un sofffio a colore
al mondo
leggi

| 
|
|
|
 | Laggiù, nell’alba del nuovo giorno,
l’allodola canta gioiosamente
mentre l’aprile si veste di poesia
in una miriade di
leggi

| |
|
|
| Uomo
estratto di pensieri e di parole
che acquistano dirupi e incombenze
intento a travasare luci ed ombre.
Uomo
leggi

| |
|
|
Piegano soffici steli al vento...
fruscio e ondeggio di sinuosi giunchi,
l’aria già colma di buon aroma
gaia e feconda il suo canto dirama.
Gemme intinte in tenue pastello,
corniola, giada e corallo come acquerello,
primule, margheritine e
leggi

| 
|
|
Vivì |
24/03/2019 10:07 | 1118 |
|
Di fiori adorna arriva Primavera
e Zefiro l’ultima brina scioglie,
più dolce pur divien l’aura di sera
e gli alberi si veston di lor foglie.
La rondine ritorna mattiniera
lasciando in altro loco le sue spoglie,
è stanca ma felice, e poi
leggi

| 


|
|
|
Come un dì cantò Lucrezio
il poeta latin sulla Natura
in primavera in questo tempo
suo ecco un dolce lieto
del creato
leggi

| |
|
|
La campagna s’è svegliata
e la valle è tutta in fiore,
già s’avverte in ogni strada
il profumo dell’amore.
Anche l’aria è più serena,
c’è la gioia in ogni cuore
ed in cima alla collina
è sbocciato un nuovo amore.
Le fanciulle innamorate
sono
leggi

| 
|
|
|
 | Scende silenziosa sui
fiori di pesco
tiepida pioggerella di Marzo.
Non è come foglia d’autunno
che il vento porta via la speranza.
E’ dolce armonia di suoni
che si estendono nell’aria e sui tetti,
è gioia di bimbi nella libera corsa
del verde
leggi

| 
|
|
|
 | Papaveri.
Come calici di vino rosato,
colorati di rosso porpora
con l’intimo di nero colore.
Peloso il corpo.
Bagnati di rugiada ...
dissetati dal sudore della notte,
esili gli steli verdi,
lingue di fuoco i petali,
leggeri come piume,
sottili
leggi

| 
|
|
|
|
11357 poesie pubblicate sull'argomento Natura.
In questa pagina dal n° 1021 al n° 1050.
|
|