Visitatori in 24 ore: 6’868
424 persone sono online
Lettori online: 424
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’866Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
♦ Andrea Sargenti | |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Morte
Le 6897 poesie pubblicate sull'argomento 'Morte' Poesie sulla morte |
Vivo coi morti
con le loro maledizioni
in una stanza vuota
dove la luce non arriva.
Muoio ogni sera
nel tramonto delle cose
che sognano la fine
con il buio nel cuore.
Vivo di silenzio
e di parole mai dette
scritte sulla luna
nel mare
leggi

| 

|
|
|
Troverai la luna
che ti dirà parole d’amore
e forse una nuvola
con le lacrime della pioggia
a consolare i desideri
e le notti dense come il male
mai pronunciato
se non negli inverni di gelo.
Cercherai le stelle
e la loro luce
leggi

| 

|
|
|
Volevo dirti
che qui è tutto come prima
e che non abbiamo
cambiato la stanza.
Avrei voluto sussurrarti
della notte che scorre
sempre uguale
e dei colori del fiume
che ancora splende
di qualche pastello sfumato
regalato dal cielo
alla terra
leggi

| 

|
|
|
Piange ogni alba
se questa pioggia
non può cambiare nulla
neanche la terra
che attende lacrime
più salate del mare
e un vento scuro
che porti morte dal cielo.
Trema ogni tramonto
con il sole
già spento verso sera
e una lenta luna
che
leggi

| 

|
|
|
All’undici settembre,
attonita memoria del male che dilaga,
io da vent’anni penso
a te, lo sconosciuto
saltato verso il vuoto,
composto nei vestiti,
flessa una gamba all’altra,
le braccia lungo il tronco
- e a fermo fotogramma -
vedo
- lo credo
leggi

| 

|
|
|
Invoco ali maledette
la spada che ha colpito
il serpente alle spalle
senza un rimorso
da soffiare nelle notti
quando il vento
sembra una carezza
che ferisce la pelle.
Prego le nere lune
ed il cielo scuro
nemico del male
che stringe la
leggi

| 

|
|
|
Non è colpa mia
se viene la sera
e il vento non sa
parlare d’amore
con le stelle nere
e con qualche luna
rimasta a guardare
la notte che scende.
Non sono solo io
che respiro dolore
fin dal mattino
e non ho che ombre
sulla pelle morta
di
leggi

| 

|
|
|
L’ultimo fiore
sarà per chi muore
di nostalgia
fra due mura grigie
con nessuno
a stringere una mano
e a dire parole
con la croce nel cielo.
L’ultimo vento
porterà
profumi lontani
di primavere fredde
appena sbocciate
nel loro amore
mai
leggi

| 

|
|
|
 | Forse illogica
e impensabile
l’idea del non essere più.
Oltre il furore della vita
si sopisce ogni languido
leggi

| 
|
|
|
Hai detto poche parole
e in questo
cuore malato
è sbocciata la tenebra
scura come il mare
mentre il vento tace
e il cielo
sembra una terra vuota
di ogni dolore.
Hai tremato qualche stella
e in ogni silenzio
ora c’è una traccia
di te che
leggi

| 

|
|
|
La morte
ci coglierà giovani
con le stesse parole
che io ti dicevo
sussurrando piano
nelle ore del buio
quando la sera
era solo un’ombra.
La fine
arriverà dolcemente
come un soffio
di vento leggero
portato dal mare
e non avremo
leggi

| 

|
|
|
Lei arriva
mentre viene la sera
con le ombre
fra i capelli neri.
Lei non parla
e respira il buio
quasi fosse un ricordo
da non piangere
nemmeno quando
i giorni sembrano morire
di nostalgia
per le cose passate.
Lei sussurra
parole
leggi

| 

|
|
|
Eri fatta di sabbia
e il vento
ti ha portata via
a primavera
quando il colore
del mare
dipinge un sogno
e i riflessi
dell’acqua
sembrano perdonare
chi sussurra
preghiere al cielo.
Eri tela notturna
tessuta
dalle stelle scure
mentre
leggi

| 

|
|
|
Siamo tutti qui
nel buio di un cuore
e attendiamo
l’ombra della sera
per chiedere amore
e qualche parola
mai detta nei sogni
di qualche notte greve.
Siamo tutti morti
fra le pieghe del tempo
e non abbiamo paura
del vento che
leggi

| 

|
|
|
Voglio essere bruciato
prima che il cuore
finisca i suoi battiti
in un mare di dolore.
Voglio essere sparso
dove la terra
bacia il fiume
e il vento scuro saprà
che io ti amavo
e che non ho dimenticato
la pelle bianca
con la croce
leggi

| 

|
|
|
|
Deponi un fiore
su queste tombe
che hanno perduto
il loro nome
se non avrai pace
sarà perché
le mie ali nere
non si sono aperte
ed hai vagato
nell’ombra oscura
del mio amore
lieve come carezza.
Sospira un vento
caldo di nostalgia
per
leggi

| 
|
|
|
Le ombre non muoiono
sono qui
che vagano nel tempo
come un respiro
leggero e velato di nero
come il buio
che di notte
accarezza le nuvole.
I morti non se ne vanno
restano nei sogni
fra le pagine del silenzio
a sussurrare ricordi
e
leggi

| 


|
|
|
Non si è mai pronti
a lasciarlo andare,
fino all’ultimo respiro
lo tieni per mano,
sperando che ti porti con sé...
Se
leggi

| |
|
|
Io non potevo guardarti
nel silenzio
spenta come una nube
senza il suo cielo
e stavo
in disparte a contare
le ore che mi separavano
dalla notte buia.
Tempo sospeso
che divideva la morte
dall’ombra
tetra prima del mattino.
Io non potevo
leggi

| 

|
|
|
Le viole che hai colto
erano il sole
del primo mattino
appena velato
dalle nuvole bianche
di un tempo
lontano dai sogni
ancora da scrivere.
Nel vaso con l’acqua
l’amore graffiato
da antichi presagi
e il respiro
della terra dei
leggi

| 

|
|
|
La luna
mi ricorda i tuoi gesti
in quelle sere
in cui non mi parlavi
e restavi in silenzio
a guardare le tenebre
e i nostri dolori
così vicini al petto.
La notte
mi sembra un sudario
che copre ogni cosa
anche l’amore
o il suo
leggi

| 

|
|
|
Le farfalle
non erano come te
loro morivano
in silenzio
nell’ultimo volo
di una primavera
vuota
delle tue carezze.
Te ne sei andata
in estate
con le ali recise
da una tenebra
che rendeva il sole
buio del dolore
che sempre portavi
nel
leggi

| 

|
|
|
Ora che sei morta
sento la tua voce
e vorrei dirti
che ti amavo
anche quando
restavo in silenzio
e non sapevo
accarezzarti piano.
Ora che non ci sei
mi mancano
le stelle della notte
e il profumo
dei sogni rubati
all’alba che
leggi

| 

|
|
|
Dal cielo
vedranno solo
gli occhi
e lo sguardo
appena acceso
per la culla
vuota
del tuo dolore.
Dall’alto
non noteranno
lacrime nere
ma il
leggi

| 

|
|
|
La morte
non è per sempre
è un fiore nero
dal profumo acre
che semina spore
per anni e anni
e sboccia in inverno
quando il sole tace.
La morte
non è un addio
e quando ritornerai
sarò qui
ad aspettarti avvolto
nel mio velo
scuro di
leggi

| 

|
|
|
I neomorti
hanno spazi inversi
e meno corpo
- ma fan rifulgere -
dal loro fluido in fuga,
negli umori terrestri,
- un fiore. -
I neomorti
hanno tutta una vita
in simbiosi
- nel momento che brilla -
in natura,
compiuta,
- alla fine. -
I
leggi

| 
|
|
|
 | Andiamo!
gorgoglio di fonte
Dove il respiro tace
nell’anse boscose
Le angosce quietano
tra messi fluenti
I pensier
leggi

| |
|
|
Sono tre anni
che non parlo
un’era di silenzio
nel mondo vuoto.
Sono molti anni
che non amo
e temo il respiro
del cuore morto
portato a svanire
nelle cose
che ogni giorno
finiscono nel cielo.
Sono mille anni
che sogno
la carezza
leggi

| 

|
|
|
Muoio
per non dimenticare
le stelle
che tu piangevi
da sola
mentre il vento
ti parlava
di cose lontane
più oscure del mondo
nero
dove vivevi
senza più carezze.
Mi sciolgo
nel fiato gelido
che soffia le nuvole
grigie del
leggi

| 

|
|
|
La notte
poteva essere altro
che non i silenzi
respirati piano
per non ferire
le ultime promesse
di un male
annunciato all’alba.
La luna
avrebbe potuto
pronunciare le ombre
senza graffiare
la pelle
con i suoi dubbi
feroci come gli
leggi

| 

|
|
|
|
6897 poesie pubblicate sull'argomento Morte.
In questa pagina dal n° 541 al n° 570.
|
|