Visitatori in 24 ore: 22’694
827 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 824
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’193Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Morte
Le 6899 poesie pubblicate sull'argomento 'Morte' Poesie sulla morte |
 | Mai più lungo la riva del torrente correrai
Oramai tutto giace immobile... spento
Riposa trapassato dalla vanità della notte:
Tetra e violacea
Eternità Interminabile!
leggi

| 

|
|
|
| Anche nudo
resta addosso
pesantezza schiacciante.
E' mantello roccioso,
freddo.
Allora mi tuffo,
sprofondo
non
leggi

| 
|
|
|
 | Un giorno smetterò queste vesti
nuda mi presenterò a mio padre
sul suo letto di terra
e afferrando la sua mano
tornerò come al primo vagito
figlia del creato .
Musica e danze mi accompagneranno
tra profumi d'incensi
leggi

| 

|
|
|
 | C'è un brivido
che segna il livido
quando la morte
diventa sorte
per chi di anima
è rimasto nel
leggi
 | |
|
|
| Sul fianco della collina
una macchia rossa
disegna
spettrali figure
geometriche.
Vedo le anime
dei soldati crivellate
di bugie
e ascolto i silenzi
nella vallata
e penso a quanta
morte ancora...
prima di avvicinare
pace agli uomini.
leggi

| 
|
|
Hendy |
08/11/2010 23:30| 1283 |
|
| lacrime strette forte tra le spalle
la carta assorbente del dolore a ridurle
in macchie chiare in espansione
qui nel
leggi

| |
|
|
| Sullo sfondo di campi verdi
quand'ondeggia l'erba
al vento di collina
fuori da quel vetro ho visto
la sinuosità dell'anca
nel suo profilo statico
con le sue valli e l'anse sue
da una lacrima rigata.
Muto cancello ogni pensiero
e
leggi

| 
|
|
|
| Madre
sono stanco
sono giunto al confine
di questa terra di mezzo
che separa la luce
dal buio dell'anima
dove tutto è steppa
e ho lasciato cadere
dalle tasche le mie certezze
e i miei sassi
usati per colpire le stelle.
In
leggi

| 
|
|
|
| Entrò nei suoi occhi la sera
con lama di luna
a tagliare ore sfinite
e latrare di cani.
La pioggia smarrì la via
delle sue arse labbra di sete,
e sui monti giunse il brivido
nell'inizio di caccia dei lupi.
Mosse un passo di danza,
leggi

| 

|
|
|
E' più profondo il silenzio
ora che non mi parli.
E' più nero il buio
ora che sei andato via.
E' più accecante il sole
ora che ti ho perso.
E' più vuoto il mondo
ora che non ci sei.
Senza te
è
leggi

| 

|
|
|
Crocchi aguzzi
di falene
rosicchiano i miei occhi
putrefatti
Spettro di me stesso
sono stato
in questo carrozzone
di emozioni
Adesso finalmente
la coltre della morte
mi appartiene
Sarcofago disteso
Essere marmoreo
per sempre inchiodato
leggi

| 
|
|
|
Spalancò le mie porte volta per volta
Lasciandomi vagare diritto sospinto
Dal mio sordo futuro
ottimismo
Spostò le acque per rinfrescarmi
Cacciò la luce per farmi sognare
Che ad ogni passo nulla vi si salvasse
Dopo uno
leggi

|  | 

|
|
|
 | -
Dans la solitude
de ma chambre
où seul ton portrait
embellit le vide,
j'entends encore
ton dernier fil de voix
qui lasse
me susurre:
"Ne sois pas triste
ma chérie,
c'est fini,
je vais me reposer".
leggi

| 



|
|
|
| Alla solitaria strada che percorsi...
alla solitaria attesa che condusse...
all'unica piazza popolata e spoglia
meta pellegrina dei viandanti tutti
-Noi che viviamo, noi che abbiam vissuto-
leggi

| 
|
|
|
 | Entro monologando
nel condominio silenzioso
tra la solitudine dei nomi.
Quanti passi,
quante voci
quanti pianti e sorrisi...
Lasciato tutto dietro il tempo
come il verde delle foglie seppellite .
Il vento continua a scivolare tra gli alberi,
leggi

| 

|
|
Desire |
03/11/2010 12:23 | 2137 |
|
|
 | Ecco
la notte è già materia
crolla addosso, come il cielo
fatto piombo
cartavelina
il muro che separa
il buio dalla luce
il silenzio dalla voce
che più dice
"sono"
perché non " è ",
ma
leggi

| 
|
|
|
| Non volevano che entrassimo,
ma era facile scavalcar il cancello,
poi c'era lui alto, sicuro e snello.
La libertà
leggi

| |
|
|
Con gioia infinita
percorrevi il tuo cammino.
Nelle difficoltà,
nelle infinite prove quotidiane
eri sempre pronto,
le superavi
con grande impegno
e allegria...
Mentre la vita ti sorrideva...
Il crudele destino,
in un infausto e grigio
leggi

| 

|
|
|
Quanti slanci vitali
quanti amori intensi
quanta fama da inebriare
quanto dolore e sofferenza cruda
quante mani sudate strette,
quante vane ricchezze
son curvate
dal suo silenzio
inesorabile;
quanti oceani di occhi
sono stati chiusi,
sono
leggi

| 
|
|
|
Luce
dura un momento
nello specchio di noi,
come un turbine
rinascere
nell'illusione del falco,
tre secondi e
morire in una foto di guerra,
trovarsi
innocenti e amare
ossa di sabbia,
nell'inverosimile
echi di un cilicio
soffocano antichi
leggi

| 

|
|
|
 | -
Un ciel sépulcral
fait de plafond
sur ce triste
paysage.
Tout autour
rien!
Il pleut
sur Naples.
Mon cœur intact
aux yeux du monde,
pleure tout bas
et saigne.
Sa blessure
est profonde.
Il se souvient
de lorsqu'on
leggi

| 



|
|
|
Quando tutto si ferma
quando i ricordi, t'accarezzano con tristezza
in solitudine di preghiera
e nulla più respira.
La sua voce riposa
tace la parola
nei viali alberati
riposano, i silenziosi cipressi.
Solo un giorno di memorie
nel
leggi

| 

|
|
|
Se vi penso, voi sorridete.
Non da una foto che scolora
e scava il solco al tempo,
ma ragazzini,
la mano nella mano
a scrutar quaggiù
con indulgenza,
un tentennar di capo
ma con clemenza,
un sopracciglio alzato
com'era allora,
ed un
leggi

| 
|
|
|
Una pioggia leggera
riempiva il silenzio,
il profumo del tramonto
arrivava da oltre le nubi,
mi piace immaginare
il tuo ultimo sorriso
avvolto dalla luce improvvisa,
il gesto di un saluto accennato
nella foschia spugnosa del fiume,
come un
leggi

| 
|
|
|
Non ho paura della morte
quando non la vedo
quando la sento lontana
quando guardo in alto e vedo solo il cielo.
Non mi
leggi

| |
|
|
Hai scherzato fino a ieri sulla morte
con buffe scaramantiche parole,
padani esorcismi alla paura.
Ora siamo qui a
leggi

| 
|
|
|
Sarah non
avrà più il sorriso
Sarah non
andrà più al mare
Sarah non
vedrà più il sole
Sarah non
può più parlare
Sarah non
può più cantare
Sarah non
può più
leggi

| 
|
|
|
Una lapidea pietra,
una campana mesta
gridan pell'aura tetra
quella Morte funesta
che inesorabil segna
la terrena vanità.
Frattanto errando regna
della funerea viltà
il canto lamentoso
che pelle tombe vaga
a oscurar il
leggi

| 
|
|
|
quel fievole raggio di luce
grigio nel colore del pianto
trafigge i pensieri
abbaglia senza brillare
arto monco
che a fatica stende il suo abbraccio
lungo il mio collo
ed il corto respiro
al seno si stringe
e dà voce al silenzio del
leggi

| 

|
|
|
Andartene in punta di piedi,
andare e non fare rumore,
disfarti di ciò che possiedi,
ma senza provare dolore;
al nulla che eri tornare,
lasciando quel peso cadere,
quel peso che lacrime amare
causò nella vita crudele;
e mete per sempre
leggi

| 
|
|
|
|
6899 poesie pubblicate sull'argomento Morte.
In questa pagina dal n° 4891 al n° 4920.
|
|