Visitatori in 24 ore: 20’929
834 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 832
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’178Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Morte
Le 6899 poesie pubblicate sull'argomento 'Morte' Poesie sulla morte |
Ciclico sentiero della vita
riconducimi al mio arrivo
consapevole vecchio cuore
ha scalato paesaggi inventati
ruzzolando in parole effimere
alla ricerca del suo non fatto
addolcisci queste salite al mio corpo
scendimi ai piedi del mio albero
leggi

| 
|
|
|
 | Ho imparato a vivere anche quando ero morta
senza paure e persecuzioni.
Ho imparato ad amare
anche quando non c'era spazio nel mio cuore
e sopportare ogni dolore
come il fallimento di una madre.
Ho imparato ad ascoltare
anche quando ero sorda il
leggi

| 


|
|
|
Matura... cadde la notte
(nessun la colse)
sfasciandosi rovinosa
sul suolo d'amianto
Accorrete gente... qui giace il rimpianto
inginocchiatevi lesti e leccate... leccate
ciò che resta di ceneri arse
sparse come concime di bestie
leggi

|  | 
|
|
|
Stuprando l'attimo
in una semovenza
che ha del surreale,
possedere tutto
e ancora ambire
l'indecenza
della spudorata Luna
solo per risplendere,
gravida,
sopra detestati capi
candida d'Illuso,
fra brucianti comete
ambigue:
il malessere
leggi

| | 
|
|
|
 | Una stella che aspetta
il ritorno d'una luna
che sprofonda
nel buio improvviso
nel silenzio scolorato.
Senza mai
leggi
 | |
|
|
Passi lenti e silenziosi
Con intimi e protesi singhiozzi
Per l'ultimo stanco tragitto.
L'umido afròre è quel che spira
Dal legno del cataletto:
La fossa è già pronta
Nella cupa e profonda sua terra.
Il corteo si
leggi

| 


|
|
|
Tappeto leggero di foglie secche,
Arrugginite e spezzate sotto i passi,
Romanzo delicato di vento e rugiada
Suonava tranquillo al tuo arrivo!
E' stato lungo il tuo cammino,
Non sempre liscio, con sole e fiori,
Ma fin da piccola hai avuto amici
A
leggi

| 
|
|
|
Sapevo che non saresti più tornato
quando sulla soglia
mi desti l’ultimo tuo bacio
mi accarezzasti il viso
e mi dicesti t’amo
mentre vedevo
con quanta fatica trattenevi il pianto
hai sempre avuto quell’istinto strano
la tua capacità
leggi

| 
|
|
Turan |
09/11/2011 14:22| 575 |
|
 | La morte crudele, inaspettata,
viaggia per mondi oscuri nel cuore delle anime;
si nasconde, pronta ad uccidere i sogni, le speranze.
La morte, che vive nel ricordo di chi rimane,
dall'amor che vince e mai muore,
perché racchiuso nello scrigno
leggi

| 


|
|
|
 | I tuoi capelli stanchi
sono impigliati a ciò che muore,
te ne andrai in silenzio
così come sei venuta.
No, non posso strapparti
alla gelida smunta sorella;
un fazzoletto profumato di lavanda
ed il rumore del cuore che
leggi

| 
|
|
|
| Sole bruciante su sabbia
nera incandescente,
sole immobile
dolore
afa
torrida e scure volute
di calore.
dove siamo? quale
essere cerchiamo
nell’afa
del meriggio
per suggerne il sangue
a portare ristoro
all’arsura;
nascono
invece dalle
leggi

| 
|
|
|
| Ricorderò il tuo sguardo
pieno di luce per noi
e lo porterò con me,
lo tratterò fino al limite
del cielo e forse oserei di più.
Ricorderò il tuo sorriso
e lo stringerò vivo
nell'anima tremante
lo
leggi

| 
|
|
|
| arsi e contorti
gradini di pietre
salgo le scale
a te madre mia
porto
un fiore da petali appassiti,
di verde gli anni
che ancora non maturati
e acerbo il dolore
che ancora punge,
chi tra le braccia
osanna il suo nome
che dalla vita
e
leggi
 | 
|
|
|
| Se non si segue un dio,
se accettare non si può di dissolvere nel nulla,
e quando nemmeno si lasci germoglio dal seme,
come potremo allora,
senza isterìa, senza cedere alla vigliaccheria,
ascoltare l'anello mentre slega
dal rosario
leggi

| 
|
|
|
Muove le sue pedine nell'ombra,
non ha paura.
Passa indisturbato
e si mimetizza nell'ombra.
Sa sempre dove sei,
non ti lascia via di fuga.
E' un assassino,
sa sempre dove colpire.
Cammina nell'ombra
senza la paura a stringergli il cappio al
leggi

| 
|
|
Jimmi |
07/11/2011 09:55| 2308 |
|
|
Dimmi che non sono spezzata
Foglia d'acerbo
Autunno
calpestata
Sotto i leggeri passi d'Estate
Le danze mai fatte
I vini colati all'unisono
E pioggia a marcire
Le venature
Che invecchiano
Questa gialla superficie.
Volteggio nello
leggi

| 
|
|
|
La ruota del carosello
gira per l'allungo finale
come coltello
fende l'ultima curva della vita
l'erba è vicina
il casco è lontano
la delusione pure
...un millimetro sbagliato... e
la Moto salta il fosso
non si
leggi

| 
|
|
|
Maledetta medicina
e la cucina sempre sola
non c'è più un balcone serio
mi fanno piangere queste vedute.
Non voltarti!
Il suo miele mi assaggia
mi assaggia l'anima il suo fiele
è una tortura gentile...
lei è qui e ti
leggi

| 
|
|
|
 | E il vecchio mi disse
"mi dispiace di morire
volevo vedere ancora
parlare e poi sentire"
il sole s'appiattiva
dietro montagne bianche
aveva ruotato in un senso
per tanti e mille anni
seguito dalla notte...
Ma ogni notte ha la sua
leggi

| 

|
|
|
| Blu notte il vestito,
infilato con prepotenza
da mani conosciute
Dov’era la gioia?
Dov’era il dolore?
E’ senza espressione
quel volto disteso
quel volto pulito
avidamente scrutato
Si era qualcosa
si pensava qualcosa
si diceva qualcosa
si
leggi

| 
|
|
India |
05/11/2011 13:08| 1964 |
|
 | annaspano fragili
piccole braccia
di cristallo
fango che investe
candore bimbo
*
Morte
cingi
leggi

| 


|
|
EnzoL |
05/11/2011 11:46 | 2392 |
|
Un fiume purpureo tracimò di colpo
oltre le rive del silenzio
ardente di lava e di lapilli
oscurò con la sua nube il cielo.
Forte tremò la terra
annichilita in ogni sua zolla ...
Passò poi il vento
e la tempesta
leggi

| 

|
|
|
Giorni in cui
provammo
a rimanere
nel tempo,
a condurre vite
che bruciano l'attimo
restando per sempre.
Si ritorna nudi
nel posto
dove si è "cominciati",
nudi,
cosi come nudi
si è arrivati.
E mentre il
leggi

| 

|
|
|
Attaccato alla fredda roccia scolpita dalla risacca
come un nero mitilo dal bisso tenace,
piango sulla bigia scogliera,
la sabbia dorata caccio dagli occhi
mi brucia lo stillicidio di perle di sale.
Zampetto e striscio come un granchio tra le
leggi

| 

|
|
|
Io non finirò come voi
tra gelsomini e candele affrante,
in letti comodi e ultimi accerchiato dagli affetti.
Io sarò una notizia macabra ai bordi di qualche strada,
inaspettata e perfettamente prevedibile...
- Ignorata anzitempo
negli
leggi

| 

|
|
|
d'un immagine
ho colto il tuo dire muto
l'attesa è finita
dormi
per sempre sospesa ad un amore ormai eterno
aggrappato alla memoria l'uomo tuo cammina
mandagli favole vere
sicché possa addormentare nel tempo a venire
ogni
leggi

| 

|
|
|
Giovane anima bruciata troppo in fretta
sull’asfalto come cenere colpita da una saetta,
vita veloce vissuta tra pieghe e sorpassi
sempre al limite del rischio come solo pochi veri assi,
capelli come stemma del genio di un guerriero
sorriso e simpatia
leggi

| 
|
|
|
 | Le foglie dei primi giorni di novembre,
ti hanno portato via.
-Non volevo piangere...
Mentre i medici dicevano, forse urlavano-
I tuoi piedi, così piccoli,
sai, quante volte li ho sognati,
e i tuoi primi passi... non ci saranno,
mai,
leggi

| 



|
|
|
 | Sibilanti sibili sussurrati
dietro cortine di peccati
e sipari malandati.
Il dramma è al primo atto,
una maschera vacilla.
Ha fatto un patto la scintilla
con la farsa del fuoco fatuo.
Scinde molecole e pensieri
dentro teca di
leggi

| 


|
|
|
| e, in solitario silenzio,
odo un strano richiamo,
vedo una luce accecante,
sento un pessimo odore; e
nuvole d'improvviso sparite,
l'aria si fa greve, greve,
in gola un sapore acidulo, acre,
animali improvvisamente quieti,
intorno calma
leggi

| 

|
|
|
|
6899 poesie pubblicate sull'argomento Morte.
In questa pagina dal n° 4231 al n° 4260.
|
|