Visitatori in 24 ore: 21’474
1126 persone sono online
Lettori online: 1126
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’176Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Morte
Le 6899 poesie pubblicate sull'argomento 'Morte' Poesie sulla morte |
In fredda stanza si dolse’l morente
Genio fulgente di santo sonar.
Pianse sui figli, su sposa fuggente
mesto e solingo nel crudo spirar.
Qual gloria antica!... Su gelida branda
che trista volge all’ultimo umore
ansima e grida in sulla natìa
leggi

| 
|
|
|
I fiori, ora, non sono che macchie colorate
Prive di odore e
Quell'albero che ho sempre voluto abbracciare
Come fossi tu stesso
Un fulmine lo ha squarciato
E diviso in due
Due tronconi anneriti
Che
Questa primavera non germoglieranno
Questo
leggi

| 
|
|
|
Le porte aperte, sul niente di un cielo opaco
sfavillano luminarie che non vedo, abbaglianti colori sono addobbi
di chi ancora spera
e ha un campo da coltivare
quel campo di semi che a primavera saranno fiori o frutti.
Le stelle spente restano sogni
leggi

| 

|
|
|
 | nell'abisso
scompare il mio mondo
nell'ora della sua rovina
distante giorni di cammino
dall'altura ho seguito
l'azione sul campo di battaglia
generali nell'alta uniforme
l'avanzata dell'inarrestabile fanteria nemica
dove erano in
leggi

| 


|
|
hy ju |
26/11/2011 19:52 | 2313 |
|
 | densi saranno gli strati
agevolmente defluiti
tra sguardi di benevoli trapassati
risorgerai postumo al dolore
ed aprirai definitivi varchi
nell'esangue riciclo di stenti
oh immolato povero agnello
alle ingiurie e a te stesso tracolli
leggi

| 


|
|
EnzoL |
26/11/2011 19:33 | 2051 |
|
 | Cos’è questo buio
Si soffoca non c’è aria
Le mani incrociate sul petto
L’odor di raso lusinga
La mente confusa
Non sente il cuore
Impotenti gli occhi
Cercano una scappatoia
Si eleva lo spirito
In dimensione astrale
Sbirciando
leggi

| 

|
|
|
| Gli ammassi d'avorio spento
un tempo si gioiva con noia
Gli eletti hanno presagito morte
antichi sogni sottratti si
leggi

| |
|
|
| Venerabile giudice
illustri nobili alteri
signora degli occhi azzurri
e gendarmi dalle lustrine opache.
Condannatemi
alla pena di morte
perché colpevole
di sacrilegio
e omissione.
Nascosi la verità ai miei figli
sottrassi il
leggi

| 
|
|
|
Misteriosa notte
nell'anebbiato silenzio
senza sonni vitali
senza sguardi di stelle
rapita dal cielo
nell'assenza del tramonto
rigida
e tremante
nei brividi del respiro
offesa
dal tempo imprevedibile
sfiora
le tenebre ombre
spogliate di
leggi

| 

|
|
|
NEL QUADRO, DEL TEMPO PERDUTO, SI VEDE:
UNA MELA MARCIA,
UN VECCHIO LAMPADARIO IMPOLVERATO,
UN TAVOLO DI LEGNO CONSUMATO,
UN PIATTO VUOTO,
UN CUCCHIAIO ED UNA RAGNATELA…
S’INTRAVEDE POI, TRA LA LUCE TENUE,
IL VERME USCIRE DALLA CASA
leggi

| 
|
|
Bob |
23/11/2011 09:19| 1065 |
|
Fisso lo sguardo
nel cuore del Giglio
-tu riposi-
s'eleva l'aroma amaro
del pianto
-non so di pioggia ma di sangue-
quello che abbandonandoti
ti ha fatto candida
Angelo diafano
alla finestra del paradiso
che io non posso vedere
ma
leggi

| 
|
|
|
Sono la torcia di me stessa
nel vorticoso spazio
d'un mulinello d'aria
schiaffeggio polvere di zanzare
che vedo io, io sola
e mentre il fumo divampa
si consuma l'ultimo delitto
nelle orbite scavate
come nicchie di preghiera
Che sia l'ultima,
leggi

|  | 
|
|
|
 | S' allunga, nella sera
un'ombra scura
di tristezza
gelido brivido
nell'anima
sale alle labbra
l'eterna
leggi

| 

|
|
|
Le rose nere
dopo un temporale
di buio gelo
Prendimi con te notte scura più del nero,
scioglimi nel buio come un fiume calmo
che trova il suo mare e ferma il mio dolore,
spezzami il cuore con una lama di luna.
Fa di me atomi d'oscuro e
leggi

| 

|
|
|
|
Le fiamme dell’inferno avvolgono gli angeli
Dio perché scordi i figli tuoi?
Il rumore avvolgente delle trombe
Lo scattante balzo degli
leggi

| 
|
|
|
 | In corti giorni
che lesti vanno
mi appresto al buio
lentamente
è la mia stagion
che vola via.
Ed è l’autunno
che infarcisce
l’animo cupo,
di rimembranze
del tempo dato
l’aver perduto.
Come foglie
restie sul ramo
nel mio autunno,
penso
leggi

| 
|
|
|
| Delle terre perdute,
rinvenni il senso
sulla vuota tomba
dimenticata ove si more.
Le ortiche stringono la gola
che
leggi

| |
|
|
 | T'invoco... arcangelo nero
scarno il tuo volto sotto il mantello
celato da menzognera verità...un ghigno
e sono tua... peccaminosa come frutto fuori stagione
l'ultima fiche d'un gioco al rialzo... scalzo
attraversi gli anfratti della
leggi

| 
|
|
|
| No, non è morto il tuo sposo:
s'è addormentato all'acerbo richiamo del capelvenere
ed ora sogna i vent'anni mai avuti.
Ti prego, o figlia di Sion,
per le gazzelle ed i cervi della pianura,
non destare, non scuotere dal sonno
leggi

| 

|
|
|
| e soffia il vento da nord,
alito freddo
che agguanta l'ombra
guardandola in cagnesco.
ne delinea i contorni
ne ricama il verso
la guarda da lontano
poi da vicino
le sussurra il canto,
leggero il suono
che penetra dentro
raffreddando il
leggi

| 

|
|
|
| e,
la vita gli è scivolata addosso
come su un impermiabile, pioggia;
di brina non è rimasta nessuna goccia, e
quando il sole nero la rugiada asciugherà
gabbiano tra i gabbiani sarà, e
in spazi infiniti,
leggi

| 
|
|
|
| Ti ho perso
in un giorno d'inverno,
uno qualunque.
Le finestre serrate
del gotico salotto
lasciavano
leggi

| |
|
Narade |
13/11/2011 14:28 | 1616 |
|
| Quelle strade in cui cammino spesso,
Quelle molte strade che non mi hanno mai visto sobrio,
Quelle strade sibilano.
Gli abiti frusciano, ronzano, stordiscono,
sfregano tra le cosce come lame,
si lasciano disprezzare senza remore.
E oltre i cardini
leggi

| 
|
|
|
 | Mi siedo e aspetto
che tu riapra gli occhi,
inutile attesa
non sei più tra noi!
Ho spento la tv oggi
ma ho acceso il cuore per te,
ho interrotto la radio
ma ho destato i tuoi ricordi...
uno dopo l’altro
ad intermittenza
veleggiano al mio
leggi

| 
|
|
|
| Tu cuore incompreso
che bruci in questo letto di ghiaccio
un cuore di mille ferite
che sanguinano lacrime.
Tu cuore umiliato
cosa ne hai fatto delle tue emozioni?
le hai soffocate dentro la tua terra
bruciata dall'odio, dal rancore.
Tu cuore
leggi

| 

|
|
|
| Me ne andrò nella gioia
di un mattino d'inverno.
Sarà come scegliersi,
ad un tratto
per la prima volta.
Con le braccia curve
sui fianchi, guardarsi
stanchi e sereni
dalla cima di un sentiero
pietroso e sofferto.
Oh quante volte
leggi

| 
|
|
|
| Dimenticata mela
sul ramo più alto
ho provato a cogliere
ardimentoso.
Diventai il tuo albero
e tu la mia
leggi

| |
|
|
 | Vestita di quel male oscuro
che ti consuma l'anima e la carne
quando le suole per sperare sono lise
svegli l'ultima energia che resta
e guardi giù
dal ponte della fine
svanirà il terrore, se oserai
per un istante
e non ti
leggi

| 
|
|
|
| Arrivò tra il fruscio
degli ulivi in festa
il dolce vento
che soffiando sul tuo
labile lume ti condusse
per mano, alle porte
dell'ultimo sospiro.
Avvolta tra i ricordi
di chi tanto hai amato
sfuggi al tempo.
Mentre sulla mano
leggi

| 
|
|
|
|
6899 poesie pubblicate sull'argomento Morte.
In questa pagina dal n° 4201 al n° 4230.
|
|