Visitatori in 24 ore: 14’227
458 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 457
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’033Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Morte
Le 6899 poesie pubblicate sull'argomento 'Morte' Poesie sulla morte |
Mi sembrava di aver sognato
che prima del vuoto non c'è dolore
e lo spazio che mi avvolge
è solo calma attesa della morte
Perché prima del cielo
c'è il gesto del perdono
e quel vuoto, pallido deserto
che libera il
leggi

| 

|
|
|
E se mi seguirai in questo abisso
la notte non sarà un gioco breve
ma un soffio che non giunge mai
nemmeno sulle note dell’oscuro
Lo senti questo gelo che ti sfiora
è la luna che semina il suo velo
di veleno che corrode ogni cosa
anche il fiato
leggi

| 

|
|
|
Oggi
non è un bel giorno
per morire...
sebbene
lo senti che sia,
tu sei già morto...
dentro!
Oggi
è soltanto un
leggi
 | 
|
|
|
Sopravvivere
lacerazione del giudizio,
un morire piano
nel livello più basso del clamore.
È l'inevitabile supplizio
con sovrimpresso uno scadenzario,
dove l'orrore origlia
nella memoria a lungo termine.
Un pianoforte di note
leggi

| 

|
|
|
 | Aria soffusa
spiragli di cielo
l’umido gela accarezza
Diamanti le gocce d’acqua
corone il cielo di stelle
calice travasante dall’alto
biforcuta la lingua
purezza la bocca imbeve
soave risucchio il fine
cascata riposa
sul letto di morte
ed
leggi

| 

|
|
|
| All’orizzonte e al vespro ‘l ciel s’oscura,
e un nembo si lampeggia,
e in sull’onde e lontano un tòn arpeggia
e ‘l mar spaüra,
e fragile di legno, e fral di prura
or un vascello ondeggia,
e in tra’ ‘l lampo che va e che in ciel
leggi

| 
|
|
|
C’era la tua ombra
dietro di me.
I gradini della notte
mi hanno portato fin qui
Ascoltavo gli ululati
del crepuscolo
davanti alle mie mani
Cosa darei per non farti più soffrire!
Tutto quello che avevo creato
si è distrutto
Un vaso di
leggi
 | 


|
|
|
 | Giace su freddo marmo
corpo di festa vestito
né una lacrima versata
né una preghiera recitata
né calore o voci a circondar il
leggi

| 

|
|
|
| Era Notte e la Luna or sanguinava
rossa di Fato estremo,
e ‘l cimitero santo - onde ne tremo -
alluminava,
e a’ sepolcri invecchiati or si scagliava -
il suol che in sogno premo -
e questa antica cripta e avvolta in stremo
cieca
leggi

| 
|
|
|
Hai chinato il capo
in quel giardino
senza odor di fiori,
solo il tuo sguardo assente
mentre scuro è il sole
e il ciel lontano.
Si spengono pensieri e parole
disarcionati dal cuore
ove langue il profumo
dei tuoi verdi anni,
e sale amaro il
leggi

| 


|
|
|
 | Camminavo tra i giardini assenti
con il cuore in groppa ad una lacrima.
Percorrevo la sua figura,
come ombra sul selciato.
In fievole orazione,
l'amara quiete calcavo
ai piedi di uno zefiro azzurrino
dove vagheggiavano i miei
leggi

| 

|
|
|
| Fra sogno e realtà
tu dove stai?
Perenne funambolo
di verità e finzioni
Eterno è il tuo vivere
leggi

| |
|
|
| Stanotte la pioggia ha lavato i tetti di ardesia
che ancora bagnati si fanno
specchio del primo sole, barbagli
accecanti per pochi passanti già desti.
Dalla montagna
ancora coperta d’uno scialle di nubi
qua e la lacerate
che dagli strappi
leggi

| 
|
|
|
Possiedi un territorio
effettui scambi commerciali
ferro, cibo ed avorio
dalle auto ai maiali
ma non sei soddisfatto
cerchi ancora più potere
saresti solo un matto
se restassi a sedere
decidi di attaccare
corazzate e soldati
obiettivo
leggi

| 
|
|
|
Hey Tu
Tu che guardi così lontano
Perché tutto questo?
Aiutami
il vomito dei cieli
sta uccidendo le sere d'estate
So quello che hai detto
Lo so
I morti saranno
in numero più dei vivi
cammineranno sulla Terra
e
leggi
 | 
|
|
|
|
Declino ancora una volta
per questa calata di afflizione
fino alla banchina
gialla di lumi a olio
dove le navi sono
leggi

| |
|
Amara |
26/07/2014 15:33 | 2568 |
|
 | Pelle di piuma
sei caduta tra i sassi
nel fumo che oscurava le stelle.
Già conoscevi quel rombo di tuono
- pelle di piuma -
e mentre correvi
il vento ti ghermiva i capelli,
poi sei rimasta così
senza più voce
inchiodata alla
leggi

| 
|
|
|
| Nel sentore della morte
Cantava l'ultima poesia
Come da ragazzo dal padre
Un forte abbraccio un bacio
Nel cuore la madre ora alla terra
Non era un istrione
Col cuore in gola
Scriveva tormenti antichi
Orchestrando repentino l'ultimo
leggi

| 

|
|
|
| In ciel la Luna brilla e un faggio abbraccia,
e in tra’ rami morenti un’ombra infìda
terribile sen giace e par che taccia,
un uom suicida,
e un capestro ferino ‘l collo allaccia,
e ‘l muto labbro e spento ancora grida,
e stanno ai
leggi

| 
|
|
|
La pioggia d'estate
è un ricordo che scivola via,
un buio in conflitto
con il cielo che chiama luce
E nega il colore delle sere
al loro ultimo tramonto
prima di una fine
annunciata e poi delusa
Le nuvole d'estate
sembrano sogni di
leggi

| 

|
|
|
Non so se le mie
accorate parole
potranno giungere
fino a te
che in una tragica notte
hai lasciato questa vita,
mentre eri ancora giovane
e piena di sogni e progetti.
Vorrei solo dirti
che ti ho voluto bene
e il tuo ricordo
resterà per
leggi

| 
|
|
|
Anime appese a una corda sottile,
pallottole che danzano tra la gente,
fumo che oscura la visuale del sole.
Carboni ardenti bruciano il focolare domestico,
bambini soli vagano tra le macerie,
urla nel silenzio della notte che chiedono
leggi

| 
|
|
|
Sotto un cielo deserto
il giorno diventa breve
nella polvere che il vento solleva
vite colme di vita
rincorrono lacrime
nel segno della croce
braccia nude
nascondono il cuore
e acerbi addii
muoiono in disperse aurore
mentre ancora una volta
leggi

| 

|
|
|
Neppure punteggiando questa carta con martelli libertari di parole riuscirei a vomitare tale pozzo scalpellando sul basalto
leggi

| |
|
|
 | Se guardassimo un bimbo
nel viso
salveremmo una vita
preziosa;
non occorre nessuna altra
cosa
nei suoi occhi c'è già
il paradiso.
Fra le cose che voglio
e che sogno
(scelte bene fra troppi
perché!)
la più
leggi

| 

|
|
|
Se potessi
con le dita spegnere il dolore
come si spegne una candela accesa
Se potessi
con le braccia dar calore
come un pullover che indossi nel freddo
Se potessi
con un volo portameli via
gli Angeli dalla terra promessa
Se potessi
io,
leggi

| 
|
|
|
Vivere!
Dolorosa
ipocrisia.
Vivere!
Agonia
incommensurabile!
Vivere!
Una capacità
accessibile
a pochi,
un dono
concesso
ai folli.
Feriscimi
come solo tu
sai fare.
Colpiscimi
con il tuo
veleno
dolce e amaro.
Il sorriso
é
leggi

| 

|
|
|
Mi lascerò cullare
lontano dalle ombre
perché se viene sera
mi addormenterò
E non avrò ricordo
di questo mio penare,
il buio viene solo
per spegnere il dolore
Mi lascerò sognare
con tutte le mie nubi
ed il
leggi

| 

|
|
|
 | Alta stagione
e neanche quest'estate
sei ritornata mamma
e più non lo potrai.
Il sole batte
sopra il tuo
leggi

| |
|
|
| Lavoro incessante
Corre veloce nella giornata.
Urla e Santi che cadono dal cielo
del capo cantiere.
Fretta...
Sali e
leggi

| |
|
|
|
6899 poesie pubblicate sull'argomento Morte.
In questa pagina dal n° 2551 al n° 2580.
|
|