Visitatori in 24 ore: 15’230
559 persone sono online
Autori online: 4
Lettori online: 555
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’021Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Morte
Le 6899 poesie pubblicate sull'argomento 'Morte' Poesie sulla morte |
Non piangere amore,
non sprecare questo tempo,
lo sai verrà quel giorno dove
il vento rapirà il mio volto,
la mia voce e parole dimenticate
sarò dove giorno e notte
si abbracciano in un unico sospiro.
Vorrei quel giorno essere
leggi

| 
|
|
|
 | Oh dolce Eutanasia,
sbrana il mio volto di baci
districa la mia gola
coi tuoi denti di vipera,
sono stanca di dormire
in una scatola,
di dissetarmi con lo sgocciolio
delle pareti,
d'usar la mia febbre
come focolare per la sera.
Ho questa
leggi

| 

|
|
|
| Tremi prepotentemente
mentre un fiore e un serpente aspettano
sulla riva beffarda del fiume
cercando il tuo
leggi

| |
|
|
Ora devo amare
ora devo vivere
aspetta signora Morte
ascolta il mio cuore
sembra leggero come piuma
è rosso... ma puro come la luce
canta come un usignolo
sorride come un bimbo
è un adolescente maturo
passionale
un cuore
leggi

| 

|
|
|
Incredibile malinconia
Verso il buio del futuro
Combatto il presente
Scansando la tetra immagine
Del freddo saluto
Che
leggi

| 

|
|
Fmd |
12/01/2015 14:55| 809 |
|
Mi dipingo col sangue.
Lo indosso,
come un vestito,
come un ricordo
che copre la mia anima.
L'odore domina
leggi

| |
|
Pagu |
11/01/2015 09:23 | 1932 |
|
 | Verrai
frusciante come petali
vibrerai
le tue ali fatte d’aria
sarai una ferita che non rimargina
e nell’eterno d’un attimo di vita
un dolore che dall’infinito origina
avrai per compagna l’illusione
che realtà si farà per
leggi

| 

|
|
|
Sto dormendo
sotto l'albero morto
e non c'è buio al mondo
che possa fermare questo tempo
Sto attendendo
l'alba del mio cielo
e non c'è luce al mondo
che possa destare questo vespro
Domani passerà
con
leggi

| 

|
|
|
Ho vagato il tempo come le nubi vagano al vento
Facendomi trasportare li
in quel luogo ove liquefavano i giorni
mentre nell’etra baluginavano quei ricordi
che fragorosamente tuonavano nel cuore
Fu in quel mentre
quando la luna alzandosi al cielo
leggi

| 

|
|
|
Anticipatamente,
verso la riva d'altro mare...
Il cuore si fermò
e come un insulto al tempo,
via la vita scappò.
Anticipatamente,
verso la riva d'altro mare...
Ma ci saran anche lì
e tu le troverai
le nostre
leggi

| 
|
|
|
D'improvviso il suono cristallino
di una voce di bambino
irrompe...
a melodiare con speranze
il lamento di una morte,
con occhio furtivo si gode
di questa
leggi

| 
|
|
|
Devo dire molte cose ancora
che non siano state dette
né alla notte né ad altre nuvole
già accarezzate fra le ombre
Perché il vento si è fermato
e non ci sono altre cose
più immobili di un
leggi

| 

|
|
|
non finirò mai di lasciarti...
era tanto che non sorridevi
ora
così gelida e rafferma
dormi da bimba
le mani statiche ravvivate
del tuo seno
campo di frumento steso al sole
supplicavi
solo rotear dell'iride
tubicini al posto
leggi
 | 

|
|
|
 | A parlar con la morte
io rimango
perché è gioco a sorte.
Arroccata su inutili effimeri pensieri
stolti, arditi
e severi.
Dell’estro al fine son esegeta,
della sofferenza amante,
ebbro alla ricerca di una meta.
Tutto ciò che
leggi

| 


|
|
|
Dimmi che non piangerai
su queste rovine di terra nera
con il vento che esala tristezza
quasi fosse una reliquia antica
Dimmi che il ricordo farà male
e che il tempo graffierà la pelle
con la luna che risplende
sopra un presagio di
leggi

| 

|
|
|
|
 | nel correre del giorno, tra folate di neve e gelo
si parla ancor di te, del tuo sorriso
qualcuno versa calmo qualche lagrima
nessuno che ripete le parole
s'incespica il discorrere del prete
che appare anche un po' emozionato
non corre che
leggi

| 

|
|
|
Sonnecchia il ciliegio,
pensando all’estate,
tra nuvole ed echi,
di vecchie risate.
Rinasce il ciliegio,
ricordando quei tempi,
di quando le foglie,
eran verdi, nei campi.
Sorride il ciliegio,
tornando bambino,
non sa che il suo
leggi

| 
|
|
|
Non dire che non avevo avvertito
il fragore delle lune
che cadono nelle notti di dicembre
ed esalano il respiro
Fra le parole pronunciate male
e la pelle che si arrossa
al vento delle stranite stagioni
ancora da pregare
Non gettare gli ultimi
leggi

| 

|
|
|
Ancor piango la culla tua vuota
e ormai nulla il mio cuore cullar pote
né il animo più si riscuote
ché presente sei, ma ormai remota.
Ancor piango stringendo il guanciale
sentendoti per un po' vicino
ma non sei più tu
leggi

| 

|
|
|
Eri una fragile porcellana,
sommersa da corone reali,
e le stoffe di pizzo e seta
a fiocchi legavano l’inchiostro
dei tuoi splendidi capelli.
Mi hai lasciata con gelidi respiri nel vento,
immobili nel cercare il senso della vita.
Mi hai
leggi

| 


|
|
julia |
27/12/2014 04:04 | 1806 |
|
 | Lenta l’ora
del dolore
non fa chiasso, piange in solitudine
dentro frammenti di silenzi,
giacendo senza tregua
in spazi di abbandono
dove gente senza occhi vede
e non vede quell'urlo straziante
che la notte amalgama
fino ai bordi dell’aurora
e
leggi

| 

|
|
|
| Caddero le foglie dagli alberi
ma nessuno tornò a casa
Tornò la neve
le stagioni tornarono
ma tu non tornasti
Imbiancò la sposa
nella gelida casa
percossa dagli anni
Vano aspettare
nessun attimo torna
in questo senso
leggi

| 

|
|
|
Non soffia vento
non cade acqua
eppur s’affievolisce fiamma
a divenir fiammella.
Ritorna il buio.
Rinchiude il
leggi

| 

|
|
|
Intorno il vuoto
e dentro il vuoto un cuore
in altalena verso il cielo
Tu che mi tendi le tue braccia
e intoni quel canto
che s’arrestò in gola
all’improvviso
Tra una lacrima e un sorriso
parli d’amore e benedici
le tue stimmate e il
leggi

| 

|
|
|
Boccioli recisi,
di rosso scarlatto
adornati,
si riveston di pianto
cuori straziati.
Si ripete la storia,
non
leggi

| |
|
|
La morte è inaspettata
non t' avvisa prontamente
non sai quand'è arrivata
né com ora ci si sente
sai che non siamo immortali
eppur quando v'è chi manca
cerchi l'origine dei mali
e la tristezza un po' ti
leggi

| 
|
|
|
scrosciano parole minacce
soffocano fuochi accartocciati:
carnificate onde di memoria -
stride in cielo straziante l'essere
sa di Terra è ventre
porge rami al Cielo valicato
spirito quasi- eterno ridestato -
al fondo l'abisso dischiude
leggi
 | 
|
|
|
 | Risate innocenti,
fuggivano i pensieri
controvento,
l'incoscienza del momento
scalzava l'imminenza del pericolo,
lungo il pendio scivoloso della vita
in bilico
tra una discesa e una salita
avresti pagato salato
l'inaspettato fio dei tuoi
leggi

| 
|
|
|
| Apocalisse
dopo lo scempio
giunta e comparsa
da maleodoranti sentieri
dal tempo antico
senza ricorsi
da fumanti spiriti
con forconi roventi
in cerca di appagate anime
dal fare perduto
dal vagante andare
sbattendo le ossa rimaste
su lavatoi di
leggi

| 
|
|
|
| Ogni lontano avvisava:
“non arriverà a natale!”
Il tuo coraggio ci ha ingannato,
la tua forza, il tuo amore per la vita
E l'anforetta abbandonata
diventa verità negata:
un cadeau non consegnato!
Stamane aleggiava su tutti
leggi

| 
|
|
|
|
6899 poesie pubblicate sull'argomento Morte.
In questa pagina dal n° 2401 al n° 2430.
|
|