Visitatori in 24 ore: 11’264
605 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 603
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’005Autori attivi: 7’460
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Morte
Le 6899 poesie pubblicate sull'argomento 'Morte' Poesie sulla morte |
Traguardi
sempre più lontani,
il vento li sposta
oltre le dune di sabbia,
sabbia inutile,
soffice e bastarda,
ed il cielo è lì
inutile pure lui.
Solo il dolore
si rinnova
di giorno in giorno
e nelle notti
leggi
 | 

|
|
|
Le ferite della terra sono lava,
quelle dell’anima sono dolori:
magma infuocato che brucia cenere
e vento che la cosparge sui fiori.
Porterò il mio dolore per sempre,
finché non sarò cenere anch’io.
Porterò il tuo dolore
leggi

| 

|
|
|
Quando tutto diventa dolore
e ti chiedi soltanto:"Perché?"
quando morsa ti stritola il cuore
e destino
leggi

| 
|
|
|
Morta è la farfalla
e la strega si è svegliata
Fu straziante la sua agonia
mentre ostinata a sopravvivere
cullava il sonno della strega
Poi fu vomitata l'anima candida
e nel denso fumo nero
il furente destriero d'ossa
condusse
leggi

| 

|
|
|
Non è ancora il momento di partire
devi ancora aspettare
mi ripete una voce
se tardo non è per colpa mia
e
leggi

| |
|
|
Come saresti?
Me lo chiedo spesso, sai!?
Voglio dire...
Che aspetto avresti?
Mi piace immaginarti
con i capelli un po’ più bianchi
e qualche ruga in più,
magari mentre stiri
Li sull’imbrunire
in cucina con la serranda aperta
e la
leggi

| 
|
|
|
Tessevi tele di dissapori,
col sale dell'odio
cibavi gli astanti.
Non ha più tempo
oggi,
il tuo tempo.
E' ferma la clessidra
del possibile, impossibile.
Ora cedi, senza credere,
ora vedi.
Con le mani aggrappate al vento
raspi, cerchi,
leggi

| 
|
|
|
Annego nell’inchiostro
la seta che avvolge
il mio sonno
tra voli notturni
di pipistrelli e schiamazzi
mattutini delle
leggi

| |
|
|
Ho avuto una visione di te
lenta camminavi
in stanze senza finestre
il tuo corpo scarno
inguainato nella nera pelle
di una serpe
i tuoi occhi
specchi rotti
mi guardavano vuoti
ma non ero io la tua preda
forse sarò la prossima...
Quella
leggi

| 

|
|
Sabyr |
09/10/2015 21:31| 967 |
|
È arrivata lentamente
e nel silenzio non ti eri accorto
dell'ombra scura
che ti aveva avvolto
Forse le parole
e la voce della luna
forse le stelle nel loro manto
di buio in questo cielo
Ti ha sorriso dolcemente
e la notte era
leggi

| 

|
|
|
Soffia il vento come a voler cercar
oltre il tempo delicate reminiscenze.
Fra barlumi d’incoerenze, a ricucir
con fili resistenti, fiori morenti, sciupati,
inconsistenti, dissolti tra respiri
ormai assenti, persi tra apolidi venti.
Intemerata
leggi

| 

|
|
|
Devo andare
la nebbia sta salendo
presto farà freddo
e scenderà la notte
Quando viene sera
ed il vento soffia forte
prima che la luna torni
a raggelare il cuore
Sarà ancora giorno
ed il silenzio avvolgerà
i mattini senza luce
che amavo
leggi

| 

|
|
|
- mi è così dolce dormire sui rumori del tempo
così caro il silenzio nell’odor della notte
oblio improvviso, nei trilli del giorno.
Mi è così dolce dormire
rimanendo fra me, in quel dolce tepore
ancora un momento
rapidamente assorta nel rimbalzo
leggi

| 

|
|
|
Di questa vita
passaggio all’infinito,
a metter fine
ai travagliati orbelli
irreparabilmente consumati;
esausto è il cuore
e getta oltre le spalle
ogni pensiero...
il Vento avvolge l’anima
e repentinamente la sospinge
a naufragar
leggi

|  | 

|
|
|
 | L'odore dei cipressi stamattina
nel mesto cimitero per gli auguri
a te che di quel grande
porti il nome
mamma
leggi

| |
|
|
|
Chi mi ha fatto male
non ha più trovato il cielo
ed alla terza luna si è pentito
sotto alle stelle del peccato
Chi mi ha giurato il falso
non ha saputo rispondere
quando il vento nero
ha soffiato via il suo verbo
Alla quarta
leggi

| 

|
|
|
Lasciò la casa
che il sole ancora non spuntava
biciclette lungo il fiume
odore di erba bagnata.
La sua tuta da lavoro
sapeva di detersivo
le sue scarpe erano fredde
come i suoi baffi di rugiada.
La donna lo salutò con una
leggi

| 
|
|
|
Mentre chiudi i tuoi occhietti
corre il mondo senza posa
già i respiri ti van stretti
già la morte si fa sposa.
Eppur consoli tu il mio cuore
e mi dici non temere
già non sento più dolore
torna a casa per
leggi

| 
|
|
|
Tre passi prima delle colline
c'è la terra dove riposavi
scura e densa quando si coricano
le viole appena sbocciate
Un po' di ghiaia rubata
dal fiume che ha sfiorato le case
appena oltre l'argine raccolto
dal vento e dalle
leggi

| 

|
|
|
rimetto in luce le tue lune distratte
quattro secoli d'acqua di pozzo
un soldatino tagliato nella pietra;
rimetto il pomeriggio intero del bosco il fosso e la paura
di non averti in bocca quando parlo
di vini e vendemmie,
ora che ho questa notte
leggi

| 
|
|
|
Coricata sull'amaca,
sente la vita lenta,
capricciosa e ondeggiante.
Il cielo cadente e cupo,
disturbatore,
rovescia stati d'animo
dolci,
sospende tranquille visioni.
Appanna
equilibri gioiosi,
avvicenda
brezze
leggi

| 
|
|
|
Amica Serenità
perché mi hai lasciata sola
in questo mare agitato
dove tutto è disordine
dove i pensieri si trasformano in tempesta
Ritorna ad abbracciare il mio pensare
ridammi il sorriso che si è spento
Accarezza
leggi

| 

|
|
|
Quando sarai tornato
fra i sorrisi finti
potrai dire delle notti
e di qualche promessa
Nera come il cuore
che batte nel tuo petto
immonda e tragica rovina
d'orgoglio maledetto
Quando sarai finito
fra le ultime parole morte
avrai il sapore
leggi

| 

|
|
|
L'ultimo sole d'ottobre
ha gli occhi malati d'inverno
celato tra gelide nubi
svanisce tra ghigni di scherno.
Eterna è la notte che cala
sull'orlo d'antichi crinali
portando il dolore fra i sogni
e lacrime dietro gli
leggi

| 
|
|
|
Senza disturbare il dolore
posso prevedere le albe nere
ora quasi rassegnate
dai silenzi vagabondi
E dai funebri lamenti
arroventati sulle sere sole
in compagnia delle ombre
grigie e inerti spoglie
Senza coinvolgere il domani
posso sentire
leggi

| 

|
|
|
Risalisti con le labbra
i miei tagli sulle braccia,
baciandone ogni goccia
come rossa melagrana.
Dai miei rami bluastri
pende la suicida foglia.
Lascia che la accolga
la fossa degli Autunni.
Cedi la mia terra
agli orfani germogli.
Ardi le mie
leggi

| 

|
|
|
e il buio ingoiò l'ultimo raggio
ai margini di un tramonto spento
l'ombra del silenzio si distese sulla pietra
e la danza
ebbe fine in un lamento
nebbia ruvida incrostata sulla malata terra
in gelido abbraccio a dar
leggi

| 

|
|
|
Resto li ad accarezzare le cicatrici
tra le pieghe sgualcite
di ricordi sbiaditi dal tempo
nel nulla si perde il
leggi

| 
|
|
|
Chissà se starai ridendo
delle nostre promesse
e di qualche sera passata
a parlare del fiume
Perché le lune a volte
piangono da sole
senza che ci sia bisogno
di una nuvola e di un vento
Chissà se starai ancora
a litigare
leggi

| 

|
|
|
Gelide le mani,
marmoreo il corpo,
sonno eterno sorriso strappa,
trangugia ultimo battito, ultimo respiro.
Sguardo sfiora il volto,
baciar vorrei le guance all'infinito,
accarezzar bianchi capelli, stringerti
al petto e non farti male,
ma la
leggi

| 
|
|
|
|
6899 poesie pubblicate sull'argomento Morte.
In questa pagina dal n° 2131 al n° 2160.
|
|