Visitatori in 24 ore: 8’431
449 persone sono online
Lettori online: 449
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’961Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
♦ Annamaria Gennaioli | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Morte
Le 6899 poesie pubblicate sull'argomento 'Morte' Poesie sulla morte |
Un biglietto di solo andata
serbato fin dalla prima luce.
Nessun rimando.
Nessuno sa
quando
come
e da dove.
Giunta l’ora
il passo
tra luce, buio e bagliore
è un istante
Se non è Credo
almeno così
si
leggi
 | 
|
|
|
infine sei passata
con la falce in mano
il tempo di un respiro
l'ultimo
un rantolo
poi la fine hai
leggi
 | 
|
|
|
La morte ha bussato alla porta
un mattino di primavera... presto.
Sul tavolo un calice di memorie smarrite
e quattro
leggi

| |
|
|
Nascosta quel dì tra i boschi del Ticino
una piccola lodola cantava e del divenir
ignaro io di quel canto tanto mi
leggi

| 
|
|
|
 | Ho sentito la tua flebile voce
attraverso un telefono ignoto
dentro un sogno concitato e sofferto.
Due parole mi hai
leggi

| |
|
|
| brilla nel buio la falce
impronta di luna calante
versa una lacrima nera
la signora secca
ormai si distingue
non fa paura
brilla nel buio la lama
disegna cerchi nel cielo
tiene la luna lontana
col suo velo nero
lei canta il sonno dei
leggi
 | 
|
|
|
| Ignaro ne seminò cosi tanto
da suscitar al raccolto
desiderio impellente d’eterno oblio.
Nella sua semina
l’uomo
leggi

| |
|
|
Lì nel lembo vuoto
ci sono solo le domande
con il labirinto delle incertezze
che tremano di dolore
Senza nascondere
il rosso sulle ferite aperte
mai cicatrizzate al tempo
di un lamento acceso
I giorni scorrono ugualmente
ma
leggi

| 
|
|
|
La grande ombra
arrivò dal mare verso sera
con le nuvole d’oro
portate dal tramonto
Gocce di cenere
caddero sulla terra
ed il cielo era fango nero
lamento per il giorno
Notte infinita sul cuore
rimasto in attesa
delle ultime
leggi

| 

|
|
|
Paura incute
nell'attimo struggente
fosti creata morte,
sorella della vita!
Nati noi non siamo
per tua crudeltà,
né il buio insidioso
del tuo nero regno,
può appagar la vita.
Il giorno verrà
che preparati i
leggi

| 
|
|
|
Perduto nell'oblio di una chimera
occhi fissi al vetro di un bicchiere
s'alza e rincorre un sogno
il suo sogno
cerca
leggi

| |
|
|
invece sentivo tutto
lo spazio carezzevole delle tue cure
la forma della pelle sui silenzi i passi che facevi
dal letto alla poltrona;
e tutta la pioggia la raccoglievo per te
perche c'è un tatto diverso
nel sentirsi vicini all'amore:
leggi

| 
|
|
|
Passano i giorni
ma lei è sempre qui con me
sussurra i respiri
ed attende la sera che scende
Calma i miei passi
mi ricorda che il vento
soffia sempre una volta sola
anche quando è estate
E la luce sembra non finire
mai se non a
leggi

| 

|
|
|
Con occhi lucenti e visioni
incantevoli il mare bussa alla porta
e arride alle anime disperate e alle frotte
di bimbi con gli
leggi

| |
|
|
Non ricordo più
cosa intendevo dire
quando preferivo
piangere le stelle
E mentre coltivavo
i miei silenzi
fuori da questo mondo
mi ferivo la pelle
Isolavo tracce
vuote di qualche alba
per poi tornare
alla notte in segreto
Senza
leggi

| 

|
|
|
|
La morte ha ali leggere
vola senza farsi vedere
punge il cuore come un amore
e succhia la vita con una puntura.
La morte è una zanzara
che non ha pietà del mio sangue acido
lo beve e lascia il suo veleno
dentro le perdute voglie
e
leggi

| 
|
|
|
Un bimbo di tre anni sta morendo,
il morbo infame, la leucemia,
lo sta completamente distruggendo.
La morte è
leggi

| |
|
|
Triste è
d’oggi
il giorno.
Lei dalla via
del cielo
non farà ritorno.
Maggio non è
più festa.
Piange una bambina
senza la
leggi

| 
|
|
|
Goccia a goccia
e la terrena vita togli
che la speranza costringi.
Stilli vita per la morte.
Goccia a goccia
e la
leggi

| |
|
|
In questo giorno qualunque
dove anche il cielo si è chiuso
non abita più nessuno
sono arrivati tutti
e ognuno andrà
lasciando il saccheggio
di questa terra smossa
non avremo da aspettare
cesserà la pioggia e il
leggi

| 
|
|
|
Ho smesso
di colorare il vento
con le mie parole di seta
ed ora ascolto il fiume
Portare le ombre
con il suo gelo di marmo
fra le nuvole spente
che non hanno riflesso
Ho chiuso
con le carezze di cera
ed ora la pelle
mi inganna per ore
Le
leggi

| 

|
|
|
 | Ma io non ho le Ali
non le voglio, creature inumane
mi bastano gli occhi composti,
indipendenti ommatidi che girano
mi
leggi

| |
|
Garbo |
08/05/2016 21:30 | 1225 |
|
| Magari è perché non avevi una distesa di papaveri
sotto le finestre
o perché non c’era un gatto a
leggi

| |
|
Amara |
08/05/2016 15:26| 1835 |
|
 | Ho cercato nello sguardo del mondo
di incontrarti ed ancora abbracciarti.
Ma non sei più e mai più
leggi

| |
|
|
sei oscura presenza nei miei pensieri.
Gelo improvviso mi paralizza
non sento più scorrere sangue nelle
leggi

| |
|
|
Non parlatemi della morte
so quanto il piede può esser lieve
e quanto il tonfo grave
Uno sconosciuto muove a me di fronte,
e va... la strada solitaria infinita...
gli occhi miei guardano sbigottiti
la mente si figura il colpo inferto
leggi

| 

|
|
|
Ho terrore del buio
perché sento il respiro
di qualche antica morte
stesa sul divano
Temo il sogno
perché non mi sveglierò
così presto per amare
anche le mie paure
La notte arriva presto
la luce è debole
e
leggi

| 

|
|
|
Una nuova stella
s’è accesa nel firmamento
ed un brivido freddo
m’ha scosso l’anima
raggelata dal silenzio
della tua voce
nel coro dei poeti.
Nel corso degli anni
Calliope t’ha fatto compagnia
nei momenti bui
e tu fedelmente l’hai
leggi

| 

|
|
|
 | quando lascerò la Terra
me ne andrò nel respiro delle rose
inebriata dalla loro essenza
io renderò l’Anima
espanderò luce
come un’alba ardente
sarò fuoco rovesciato sottosopra
rosso da stordire il
leggi

| 


|
|
Jibi |
30/12/2012 17:38 | 2123 |
|
| Lacrime rapprese, impastate,
intinte nei bordi di lenti scure.
Lacrime concubine
accompagnano esili
i giorni della speranza.
Intanto il male avanza.
Lui silenzioso affronta
la slavina cadente, serio,
spesso sorridente,
sicuro di scansarsi.
Come
leggi

| |
|
|
|
6899 poesie pubblicate sull'argomento Morte.
In questa pagina dal n° 1801 al n° 1830.
|
|