Visitatori in 24 ore: 5’033
415 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 414
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’458Autori attivi: 7’477
Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Morte
Le 6886 poesie pubblicate sull'argomento 'Morte' Poesie sulla morte |
Anche se non parli
avrai da fare
sul bordo delle stelle
dove c’era
qualche lamento
lasciato dalla pioggia
e qualche goccia
caduta dal cielo
verso la terra leggera.
Anche se non ci sei
la tua ombra
ritornerà sempre qui
mentre il
leggi

| 

|
|
|
Chissà se hai sentito
lo stesso dolore
quando sei andata via
e se le tue parole
hanno lasciato traccia
fra le labbra
appena socchiuse
in un ultimo bacio.
Chissà se hai ricordato
le nostre carezze
e il cielo così bianco
per la neve
quando
leggi

| 

|
|
|
Sono morto anch’io
quando sei morta
e la terra mi ha aperto
le braccia in eterno
fino alla fine del tempo
e fino al tramonto
dei giorni buttati
al respiro dei deserti.
Sono morto tante volte
ed ogni volta morivo
sempre in quel giorno
come
leggi

| 

|
|
|
Mi sento senza traccia
ogni cosa sfuma
dentro ad un ricordo
e la luna mi deride
come se sapesse
come se volesse
farmi morire da solo
nel buio che piange.
Mi pento senza pena
mi assolvo col dolore
e non sento niente
nemmeno il silenzio
di
leggi

| 

|
|
|
Ho un appuntamento
con te, nera Signora
impaziente di accarezzare
la mia pelle pallida
ma io ti ho già incontrata
e so che il cielo
ti avvolgerà di nuvole
fino al prossimo amore.
Ho un amore
con la mia morte oscura
e so che il primo
leggi

| 

|
|
|
Per convincerti
avevo chiesto aiuto
al vento
rimasto a guardare
mentre tentavo
di accarezzare le ciglia
con un imbarazzo
evidente da percepire.
Poi
non visto
mi ero rivolto ai morti
che la notte
aveva evocato
per arrivare
leggi

| 

|
|
|
Siete ritornati
non per piangere
ma per tremare
un ricordo d’amore
o una promessa
lungo i giorni
svaniti per sempre
nell’ora del tramonto.
Siete rimasti
fino a tarda notte
con le ombre più scure
che il cuore
cerca di dimenticare
con il
leggi

| 

|
|
|
Dormi
e non parlare
delle vie che portano
al cielo
domani sarà
un nuovo giorno
per respirare nuvole
e altre carezze.
Riposa
e non pensare
alle sere d’autunno
che saranno tristi
nel loro sfumare
l’attesa
delle nuove morti
annunciate
leggi

| 

|
|
|
Non c’è aria
in queste notti d’estate
anche il vento
è privo di ricordi
e non soffia
il lamento del giorno
passato a morire
lentamente col cielo.
Non c’è vita
in questo silenzio
col buio fermo
tra un dolore
e un’ombra d’amore
perduta
leggi

| 

|
|
|
- Le albe del mondo -
Le notti
restano a un passo dal giorno
e i corvi
sanno che il buio
porterà nuove morti
sconosciute
a chi non ascolta il vento
e i suoi lamenti neri.
Le ombre
tremano dopo il tramonto
è il fiato di Dio
che annuncia
leggi

| 

|
|
|
 | Allora andiamo tu ed io,
ché già stanno aspettando,
no, non puoi essere restio
se non ora dimmi, quando?
La tua vita l’hai vissuta
e magari hai dei rimpianti,
ma è così che l’hai voluta
io lo dico a tutti quanti.
Nel percorso t’accompagno
si
leggi
 | 
|
|
|
So che ti rivedrò
quando la luce sarà
una lacrima fredda
caduta dal cielo
per sfiorare la terra
con la dolcezza
che solo i morti
hanno sulle labbra.
So che ti bacerò
quando il mio cuore
sarà ormai fermo
e nessuna ombra
potrà fermare il
leggi

| 

|
|
|
Brividi di freddo, ed il sol si spegne
rondini nel ciel a fermar il volo,
giorno dalle ali spezzate,
statico vuoto, giorno che duole.
Pia ad animo gentile,
sorriso ad illuminar il Paradiso,
Angelo dal lodevole rispetto e conforto,
Pia dall’immenso
leggi

| 
|
|
|
Sarai un angelo caduto
una di quelle ombre
che nessuno vede
e che resta immobile
nel silenzio della notte
appena accesa
dal tramonto del sole
in un giorno come tanti.
Sarai il velo del buio
e le ali si apriranno
solo una volta
quando te ne
leggi

| 

|
|
|
Mai scorderò
Il momento che
La vita ti abbandonò.
Il respiro che si fermò,
poi cadde il silenzio.
Chi mai scorderà,
la malattia che
l’umanità ti
porto via.
Hai combattuto
Contro il Male,
come un
valoroso Cavaliere.
Il tuo cosmo
Si è
leggi

| 
|
|
|
|
Non dovevamo tradire la luna
lei sarebbe apparsa
nonostante le nuvole
appena dopo il vento del sud
quando la pioggia
è già divenuta un lieve respiro
che accarezza le foglie
degli alberi sopravvissuti alla sera.
Non potevamo amare le
leggi

| 

|
|
|
Dobbiamo andare
e non ritorneremo
se non nei tuoi sogni
quando sarai stanco
e la notte sembrerà
il rifugio del dolore
fra un’ombra e l’altra
si aprirà la luce.
Dobbiamo partire
per un lungo viaggio
e non sarà facile
lasciare tutte le
leggi

| 

|
|
|
 | Manchi ai tuoi cari
al mondo
degli amici.
Manchi al giardino
a me
ai tuoi amori.
Manchi alla Terra tu
e
leggi

| 

|
|
|
Il cielo è in rovina
come il mio respiro sconfitto
dai giorni a venire
e dai respiri di vento ignaro.
La notte è in silenzio
come non si sentiva da ere
e il calore dei nuovi sogni
spira piogge malefiche
che sanno di veleno
e di gocce
leggi

| 

|
|
|
Non ho voglia di respirare
né di vedere la luce
di un giorno sempre uguale
non ho tempo per piangere
i miei dolori che scorrono
veloci vicino a sguardi
indifferenti e distanti
dalle ombre di un cielo morto.
Non ho voglia di aprire
gli occhi
leggi

| 

|
|
|
Ci sono tante cose
che potrei dire
prima che il tramonto
ponga fine al giorno
ma preferisco
il silenzio del tempo
e lascio che tutto scorra
fino a una nuova alba.
Ci sono poche cose
che potrei fare
e decido di respirare
il profumo
che
leggi

| 

|
|
|
Controluce
avevi i capelli più scuri
sembrava che una stella
ti avesse rubato
la luce dei sogni
e fosse rimasta a guardare
che ti spegnevi lentamente
sul bordo del mare.
Il vento
non aveva capito
che erano gli ultimi respiri
e insisteva nel
leggi

| 

|
|
|
Dimmi a cosa pensavi
quando l’ombra si è chiusa
e il buio è entrato
nella stanza come un vento
che non trova le parole
dove sono sempre state
e richiude le porte
come un sogno che fa male.
Dimmi cosa amavi
quando il sapore amaro
è entrato
leggi

| 

|
|
|
Al buio
non ho mai chiesto nulla
mi difende dal giorno
e io respiro le ombre
quasi fossero un presagio
un rifugio dalla luce
che copre i dolori
e i difetti della mia pelle.
Al cielo
ho chiesto solo un respiro
per le persone
che ho amato
leggi

| 

|
|
|
È sospesa nel vento
come un profumo
e si sente nella terra
è un germoglio scuro
che darà frutti neri
che non possono mai
perdonare il male
né sussurrare amore.
È una sera abbandonata
senza tramonto su cui
piangere per i dolori
o pregare
leggi

| 

|
|
|
Elleboro per cadere
nell’eterno sonno
senza più dolore
e il viola dell’aconito
per smettere di amare
e fermare il cuore
prima che ogni cosa
finisca per sempre.
Bacche di belladonna
per volare nel cielo
e vedere le ombre
dopo il
leggi

| 

|
|
|
Qualcuno dalla strada
vedrà che non parlo
da giorni dei dolori
e dei respiri perduti
sul bordo di un’ombra
malata da tempo
e dimenticata nelle notti
senza nessuna luna.
Qualcuno avrà il tempo
per ascoltare la voce
e deporre un fiore
sulla
leggi

| 

|
|
|
La luna non avrà più amore
sono stanco
di parlare alle ombre
e la notte che ci ha cullati
sarà uno scrigno nero
senza promesse
né carezze da dare alla pelle
fredda come l’inverno.
Le stelle non avranno pace
e ogni cosa resterà
uguale ai
leggi

| 

|
|
|
Dimmi qualche parola
che io possa ricordare
quando sarò nel buio
e la luce solo un riflesso
dei tanti giorni trascorsi
ad amare le nuvole
di un cielo troppo distante
per ascoltare i lamenti.
Dammi qualche carezza
per uscire dal silenzio
e
leggi

| 

|
|
|
Siamo andati
a respirare le nuvole
e tu ti sei fermata
a cogliere margherite
sul bordo del fiume
dove non sempre
arriva la speranza
di una nuova stagione.
Siamo tornati
da un lungo viaggio
ma tu non c’eri più
e qui è rimasta
la tua
leggi

| 

|
|
|
|
6886 poesie pubblicate sull'argomento Morte.
In questa pagina dal n° 181 al n° 210.
|
|