Visitatori in 24 ore: 8’679
412 persone sono online
Lettori online: 412
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’956Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Morte
Le 6899 poesie pubblicate sull'argomento 'Morte' Poesie sulla morte |
Spettri inconsapevoli
di esistere nell'aldilà,
voci contraffatte
dal rauco sibilo del vento.
I morti son sordi
non parlano in confidenza,
evocati dal profondo abisso,
vestono l'abito del lutto,
addormentati sul letto
leggi

| 
|
|
|
La candela
sarà spenta soltanto
quando il vento soffierà ancora
in una notte come questa
Ma il profumo della terra
resterà fra queste ciglia
e nelle stelle morte
che tremano la loro luce
Le ombre
avranno il loro regno di
leggi

| 

|
|
|
Ecco che la pace della tranquilla Normandia
da man sacrilega e di belve dall’aspetto umano
solo vien di colpo sconvolta e
leggi

| |
|
|
Spesso mi fermo a contemplare il nulla,
ad osservare il mondo che prosegue il suo ciclico scorrere
come un ruscello immerso
leggi

| |
|
|
Peccato che le parole
si siano fermate
qui sul bordo della sera
e che i miei silenzi
Siano troppo sporchi
per soffiare via le nubi
fra un dubbio e l’altro
quasi fosse il vento
A spazzare le tracce
di un filo spezzato
che non chiede nulla
se
leggi

| 

|
|
|
Tra gli ulivi secolari
e terra riarsa dal sole
di un giorno fatale,
l’abbraccio mortale
Un sibilo sinistro
lungo le rotaie
che scorrono veloci
poi l’impatto tremendo.
Tra contorte lamiere
acuti lamenti
s’innalzano al cielo,
poi più
leggi

| 
|
|
|
Non senti il vento che giunge da lontano?
Soffia tra ortiche e fichi d’india, alita!
Spazza via tragici eventi e dubbi lancinanti,
sgretola pensieri malvagi e rabbie represse.
Non odi la dama nera che avanza piano?
Passo dopo passo s’avvicina,
leggi

| 

|
|
|
 | Quell'uomo
in quella bara sfigurato
perché non può parlare e raccontare
cos'è accaduto
in quel
leggi

| |
|
|
Mista a fanghiglia che emerge
dal fondo del perenne moto d’un fiume
se ne sta assopita la mente
ancorata e coperta di schiume.
Non c’è giorno in questa notte
dall’odore d’incenso mortale
galleggiano le alghe putrefatte
e non c’è
leggi

| 

|
|
|
 | Il volto della gente
quando crolla il sole.
Il calco dell'intemperia
madido, straniante
tuona e cancella il vecchio
leggi

| |
|
|
| Sogno o incubo?
Entrambi, a volte,
scavano profondi solchi nelle anime dolenti,
note di violino senza corde
e senza
leggi

| |
|
|
| Acre l'odore del grano tagliato
Grida scroscianti di bimbe
rallegrano l'aria di canti perduti.
Morbido il telo di seta
leggi

| |
|
|
So che ritornerai
quando il vento nero
accarezzerà la terra
e sarò stanco di credere
Alla luce delle stelle
troppo lontane
per consolare la sera
a chi non ama più nulla
Ascolterò
il canto dei corvi
prima che
leggi

| 

|
|
|
Avrei maledetto
i tuoi sogni di cristallo
se solo avessi saputo
se solo avessi creduto
Nel male
o nelle antiche tracce
del dolore taciuto
e nascosto alla luce
Delle lune
che confondevano le sere
o quel che restava
del nostro vano
leggi

| 

|
|
|
 | Ho tanto freddo...
forse durerà per sempre
il mondo che si sgretola in giuramenti brutali
il terrore caldo e
leggi

| 
|
|
|
|
Si sente piano, poi sempre più forte,
é nuvola che oscura, é nuvola che fa paura
arriva,
come sabbia del deserto
portata dalla pioggia che viene da lontano...
Si chiama treno che s'incontra con un treno
o cintura che detona
leggi

| 
|
|
|
Sia, il mio
solo il pensiero di viole
un vento gentile su fili d’erba bruciati.
Che nulla domani
riconduca al rancore
al fuoco che brucia
dove il niente ricrea.
Sia l’uomo
il padre e il figlio
lo spirito guida
dove c’è, che non sai più
leggi

| 

|
|
|
Avevo il mondo in pugno ed ero un re
Un re senza una lira né un castello
e per corona un piccolo cappello
quel che portavi tu, tesoro amato.
.
L’avevi tra i tuoi riccioli ribelli
-Mio Dio, sfiorare ancora i tuoi capelli!-
Svegliatemi dal
leggi

| 

|
|
|
Sono qui, in attesa d'un qualcosa,
che accada non so che,
la notte è fresca come una rosa
ma ha l'odore della
leggi

| |
|
|
Stretti nell'accumulo d'un respiro
si scioglie ogni carezza,
sull'eco sfibrato di un urlo.
Illogici bagliori
tra i filari d'ulivo... sbranano il silenzio,
un rapido sorso di un abbraccio
sedimenta nei più intimi pensieri,
implode
leggi

| 

|
|
|
Cosa sarebbe successo
se avessi provato
se avessi pronunciato
qualche respiro in più
Io non so
se il sole avrebbe pianto
gocce di tristezza
al posto della pioggia
Forse le nuvole
avrebbero accarezzato
un cielo sempre nero
e non sarei
leggi

| 

|
|
|
 | Non avrò nulla da dire
secco di vita il corpo
verso la fatidica polvere.
Fino all'ultimo parlo
anche solo a reagire
e reputatemi sciocco.
Dell'infinito a fronte
parole sgocciolo
a levarmi la sete.
E sia infine il deserto
mi
leggi

| 

|
|
|
| Non è una semplice gatta,
anche se cattura topi
e concede fusa a pochi
o col pesce esce matta.
Non è una semplice
leggi

| |
|
|
Emmanuele,
Dio con noi.
Non potevi sperare
in un nome migliore,
più benedetto.
Un nome
che ti avrebbe
leggi

| |
|
|
Il tuo corpo è ricoperto di foglie morte,
seppellita accanto all'albero che ci ha visto amanti...
e sei
leggi

| |
|
|
La luna riemerge dal fondo del lago
e veglia il mio oscuro silenzio
in quest’algida notte d’aprile
che avanza col passo violento.
Il cuore si arrende al tormento
nell’asfittico abbraccio delle pareti
così nude d’antichi ricordi
così pregne di
leggi

| 

|
|
|
Passo dopo passo
preparo le ombre
per il passaggio
dalla sera alla notte
Non so se il ricamo
sarà sangue su pelle
ma respiro le trame
di qualche ferita
Una strega che canta
culla le mie nuvole
e le lacrime nere
sono ancora
leggi

| 

|
|
|
Serrai gli spazi e apersi la veduta:
di lampi di caterve risplendei.
Senza epoca passai ogni insegnamento;
allor cercai
leggi

| |
|
|
All'improvviso un gelido iniquo vento
cinge e chiude il libro della tua storia,
passioni, speranze e paure
sublimano nella notte della materia.
Una tremante ed insicura mano
amorevole e commossa
luminosamente dischiude
le pagine dei
leggi

| 
|
|
|
Le illusioni
sono un vento morto
la luce fioca
del mattino lontano
Dove i ricordi
sono ormai finiti
per divenire nebbia
densa come il timore
La realtà
confonde i sogni
specialmente di notte
quando le nubi mentono
Ed ingannano il
leggi

| 

|
|
|
|
6899 poesie pubblicate sull'argomento Morte.
In questa pagina dal n° 1741 al n° 1770.
|
|