Visitatori in 24 ore: 9’766
471 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 470
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’955Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Morte
Le 6899 poesie pubblicate sull'argomento 'Morte' Poesie sulla morte |
Così improvvisa, la morte venne.
E null'altro da aggiungere agli anelli di una catena
se non la salsedine che sopraggiunge
leggi

| 
|
|
|
Quando di me resterà ombra sul cemento
la polvere viaggerà nel vento di un autunno
e l'inclemenza di un dolore sfocerà in un ruggito.
Quando tutto questo accadrà
si sarà spenta la lampada sul marmo
e un
leggi

| 
|
|
|
Nel cielo stellato,
illuminato dalla luce lunare;
osservato da tutti con
occhi sbarrati,
un passero vola
senza meta,
guardando gli uomini
buttare lacrime come
il temporale che bagnò
la ruvida terra.
L'aurora richiama il passero
che
leggi

| 
|
|
|
Papà, com’è che ciài un cappotto novo?
Nun è la festa tua.
Te stamo tutti quanti appiccicati
come che stanno l’api ar favo loro.
Te guardamo co l’occhi allacrimati.
E’ forze er sole che li sta a fà piagne?
Vedemo er celo nero.
Sò l’emozzioni? Ma
leggi

| 
|
|
|
Ed era l'ombra sul cemento
a far rotolare il prigioniero del gelo
che sotto la pioggia
andava all'albero delle mele
convinto d'aver ragione.
Nella nebbia lentamente
l'ultimo lampione si spegneva
scarabocchi di pensiero
o cimiteri
leggi

| 
|
|
|
Era un giorno di settembre
oggi mi torna alla mente.
Mi addormentai nel bosco
sotto un albero di bosso,
sognai a
leggi

| |
|
|
 | Speranza negata
Sgretolarsi del tempo di vita
Come un debito
il buio in anticipo
il freddo dagli spifferi
il morbo degli alberi
Sapida decadenza
Artigliata alla schiena dell'anno
Novembre
traghetto esistenziale
Caronte tra le nebbie
in
leggi

| 
|
|
hy ju |
23/11/2016 16:42| 927 |
|
Chiodi invisibili,
affissano all'ultima croce, una preghiera.
La luna chiude le imposte
incurante degli angeli
che picchiano alla porta .
Lampi di stelle
slacciano veli bui,
incombono senza un lasciapassare,
come lapilli ardenti,
su pietre
leggi

| 
|
|
|
Cala la notte tra le nere montagne
mentre l’eco della vita svanisce con il sole.
Rinasce ancora la candida musa
madre del tuo lamento senza parole
Il vento gelido arriva senza invito
baciando il tuo manto sbiadito,
un brivido freddo le ossa ti
leggi
 |  | 

|
|
|
Il tempo è distratto
ed io inganno le ombre
con il respiro dei sogni
morti di solitudine
Qualche volta
mi dimentico di respirare
le ultime luci
del giorno fra le stelle
Ed attendo le mie parole
coltivate col sangue
nella fredda
leggi
 | 


|
|
|
La morte, sì,
annulla ma la carne,
esalta invece lo spirito
che inonda e travolge
luoghi e cuori
che ti
leggi

|  | 
|
|
|
Chissà,
se aveva immaginato quel momento,
magari in un sogno,
durante una tempestosa notte estiva.
Chissà,
se guardava dai miei occhi
il suo viso bianco e stanco
mentre esalava l'ultimo respiro.
E poi magari,
si era risvegliata,
leggi

| | 
|
|
|
Sono troppo stanco
per raccontare il buio
e stringere cose
che non voglio lasciare
A questo mondo
senza pietà
per le nuvole tradite
a questo cielo
Che non ha più vento
per accarezzare
le ultime promesse
dell’ombra
Sono
leggi

| 

|
|
|
Non posso andare avanti
senza le mie carezze
il tempo è troppo fragile
per perdere ogni cosa
Senza temere nulla
anche la luna argentea
fra le ossa che piangono
e crescono nel cuore
La maledizione è qui
non è una
leggi

| 

|
|
|
I fiori non temono la pioggia
sanno che la terra nuova
attende i semi dell’inverno
per rinascere nell’ombra
Le nuvole lasceranno il mare
solo per sfiorare il deserto
e poi tornare a primavera
con il dolore del ricordo
Gli alberi non soffrono
leggi

| 

|
|
|
|
E quando il sole sorgerà
io potrò nuovamente rivedere il riverbero
di un sorriso che indelebile
solca origini mai nate mai morte nella mia mente...
Verrà il giorno del tramonto in cui
finalmente tutto ciò che è
leggi

| 

|
|
|
guardarmi allo specchio
e pensare alla morte
fine di tutto per sempre
per l'eternità
terrificante
vengono i
leggi

| |
|
|
Vive l’abbraccio
nel mattino di un guardiano perenne.
So, del mio destino
qui, dove tu consoli il pianto
di questa storia scritta
indelebile.
Sentinella d’orizzonti
di canti soffiati alle nuvole
le tue bocche verdi
proietti verso i baci
leggi

| 

|
|
|
Sola
rimasta l'esistenza
insistente al tale
che punto
si tramuta
in nulla senza confine...
il dolore
sortisce l'effetto
e di un sospiro
si fa beffa il sole...
quanto
ora il rimpianto
avrebbe profumi
e sorte migliore...
ma il
leggi

| 
|
|
|
Aggiungo la luce
nel mio quadro buio
ma il cielo non mente
e prepara le ombre
Tutto sembra fermo
l’aria spira nel deserto
è il fiato della sera
che culla il trono nero
Tolgo il mio respiro
ma il vento non mi sente
rimango ad
leggi

| 

|
|
|
Nei campi elisi
il silenzio si fa eterno
neppur le foglie
s'agitano al vento.
Nei campi elisi
cammino a passo lento
e
leggi

| |
|
|
Lieve è il passo verso la sera
che incontro all'anima spersa
va da sola, in cerca di una carezza
fosse pure di un fiore o di una preghiera.
Lieve è il passo, verso la sera...
e mentre il cuore sobbalza a ogni nome
la mente ricorda
leggi

| 
|
|
|
Ditimelo Voi se questo è amore
strappare dalla terra un fiore
e poi lasciarlo ad agonizzare
sul marmo di
leggi

| 
|
|
Turan |
01/11/2016 10:34| 232 |
|
 | Io tendevo lo sguardo
a quel cielo stellato
che non era mutato ...
mentre il mondo
continuava a girare.
Non avevo più fiato
per parlare, eppure lassù
qualcuno tendeva una mano,
qualcuno ascoltava
a parlava senza parlare.
leggi

| 

|
|
|
Avevi dimenticato qualcosa
oltre la porta
forse una carezza
o il colore del cielo nel tramonto
Le foglie disegnate
nel bagliore
e questo vento ambrato
dalle ultime sere dell’autunno
Io ti attendevo da molti anni
i nostri respiri
sono
leggi

| 
|
|
|
In un solco autunnale di luce
con ultimi passi,
t'accompagno.
Ora riposi in alto sui cuori,
mentre il tuo corpo
si stende nell'ombra eterna.
Insopportabile,
la calda cromaticità della natura
ha perfino distratto la vita...
geme e spira,
leggi

| 

|
|
|
Il milionario silenzio
dei fossili
sussurra -
inascoltato.
Edipi dagl'occhi
infilzati,
gorgoglianti tutti -
inside.
La luce viaggia
e crea,
il cervello un riflesso -
è luna.
Inchiodati e supersonici,
a
leggi
 | 
|
|
|
La mia poesia è stanca
attende le ombre
che non suonano mai
la melodia della sera
Le nuvole nere
tediano l'orizzonte
e la luce che soffia via
l'aria nera già tarda
La mia voce arranca
foglie pazze d'ottobre
e le nuvole
leggi

| 
|
|
|
Salina bollente, si veste di freddo,
solca le pelli bagnando il taglio.
E' sonante isterico il dolor muto
ogni suo scorrer l'avvicina all'Eterno.
Nel ventre materno rifugia la testa,
la discesa spezza il cordone dell'anima.
Lì sul
leggi

| 
|
|
|
Il cielo
avvolto da nubi nere e dense,
una pioggerella
trasmette ai nostri volti
la tristezza dei nostri animi.
I
leggi

| |
|
|
|
6899 poesie pubblicate sull'argomento Morte.
In questa pagina dal n° 1621 al n° 1650.
|
|