Visitatori in 24 ore: 4’662
433 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 432
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’454Autori attivi: 7’477
Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Morte
Le 6886 poesie pubblicate sull'argomento 'Morte' Poesie sulla morte |
Il sole diventa nero
e le stelle
spariscono dal cielo,
la luce non ha colore
e il vento è freddo
come il fiato dell’etra
alla fine di un inverno
senza speranza.
La luna è pietra bianca
riflette l’amore negato,
il cuore mai dato
alle nuvole
leggi

| 

|
|
|
Notte
nascondi il suo dolore
la pelle che ora trema
di un respiro senza luce.
Buio
non essere promessa
di qualche ombra scura
che bacia il cielo nero
e poi ritorna all’alba
con i primi raggi spenti
da un vento senza pace.
Le nubi non
leggi

| 

|
|
|
Ci saranno solo
le lacrime che hai lasciato
e dureranno poco
al primo sole
dei germogli d’inverno
mai sbocciati
con il loro dolore
di nebbia e pioggia malata.
Diventeranno ghiaccio
e di loro
tremerà un ricordo
mai morto
fra le palpebre
leggi

| 

|
|
|
La morte
è solo un’ombra
che scende all’improvviso
nel silenzio della notte.
La morte
non ha segreti
da sussurrare nel buio
e con il suo abbraccio
finisce il dolore
che il giorno ha portato
sulla pelle ferita
da tanti anni oscuri.
La
leggi

| 

|
|
|
Credevi di dimenticare
ma il tempo non passa
senza lasciare traccia
di ciò che ci siamo detti.
Credevi di cancellare
ogni cosa in un attimo
ma l’amore non nasce
senza segnare la pelle
e il buio delle sere resta
indelebile come
leggi

| 

|
|
|
Dove siamo andati
il tempo non esiste
tu sei sempre giovane
e se ci siamo amati
è stato per un attimo
che il vento ha già
confuso coi giorni
passati a dimenticare.
Dove siamo ora
le ombre non hanno
mai paura del buio
ma desiderano la
leggi

| 

|
|
|
Resta in pace
come quando cade
la pioggia
e la terra sembra libera
di aprirsi al silenzio
dei giorni caduti
proprio dove il cuore
non ha voluto andare.
Resta con me
fino alla fine del tempo
e il cielo
sarà un ricamo
dove la luna
leggi

| 

|
|
|
Tutto è finito
una sera di novembre
anche le foglie
sanno che sei morta
e il vento
non soffia che rovine
all’orecchio
dei torti del mondo.
Tutto è fermo
nell’aria di novembre
è il giorno dei morti
che sussurra silenzio
e le nuove
leggi

| 

|
|
|
Mio padre diceva
di non fidarmi
di chi non sapeva
guardare le nuvole
senza stupirsi
della meraviglia
di un cielo luminoso
e senza stelle.
Mio padre diceva
di non amare
chi andava di fretta
senza godere
di un tramonto
e della notte che
leggi

| 

|
|
|
Siamo sempre insieme
anche se tu
sei già morta da anni
e le ombre
non lasciano mai
il cuore nel vuoto
ma circondano ogni cosa
anche l’amore
svanito fra le nuvole.
Siamo sempre soli
tu nel cielo scuro
e io qui sulla terra
dove la luce è
leggi

| 

|
|
|
Estate assolata baciata dall’onda del mare
ora amaro ricordare.
Vorrei scordare per non soffrire,
è morto con te il mio cuore.
Lacrime più non ho
mille coltellate trafiggono il mio petto.
Sangue gelido scorre ne le vene
mi par di svenire,
vorrei
leggi

| 

|
|
|
È sempre notte
nel mio mondo
e le ombre sanno
restare in silenzio
per non disturbare
le vie che salgono
verso un tempo
diverso dal nostro.
È sempre buio
il mio cielo antico
e qualche nuvola
ha trovato vie
che non conoscono
il timore di
leggi

| 

|
|
|
È sempre notte
nel mio mondo
e le ombre sanno
restare in silenzio
per non disturbare
le vie che salgono
verso un tempo
diverso dal nostro.
È sempre buio
il mio cielo antico
e qualche nuvola
ha trovato vie
che non conoscono
il timore di
leggi

| 
|
|
|
Prima che accada
parlerò con il cielo
forse vedrò le nuvole
rosse come il fuoco
come al tramonto
quando tutto sembra
finire in un istante
e invece è soltanto
il buio che nasce
e diviene nuova notte
fra le poche stelle
e le tante vie del
leggi

| 

|
|
|
Ti ricorderemo
in tutte le ombre
e in ogni passo
di questa strada
piena di silenzio
ti penseremo
quando il sole
sorgerà al mattino
e mentre la sera
sarà tramonto
piangeremo insieme
alle prime stelle.
Prima di notte
avremo i ricordi
da
leggi

| 

|
|
|
|
Il mio rifugio
è una stanza buia
la luce che consola
il velo delle morti
e una preghiera
recitata sottovoce
per non disturbare
i figli delle ombre.
Il mio delitto
è una carezza negata
la pelle sempre fredda
dove batte il cuore
malato di
leggi

| 

|
|
|
Cerca di calmarmi
oggi i perduti giorni
sono nuvole cariche
della pioggia sporca
che ha perso la terra
e restano solamente
le carezze dei morti
a consolare il cuore.
Cercami nel silenzio
oggi posso dire solo
poche parole d’amore
per non
leggi

| 

|
|
|
Non resteremo
qui per molto tempo
ogni giorno
sembra una sconfitta
l’aria continua a scorrere
come un fiume
che non si può arrestare
fra gli argini delle ombre.
Non vivremo
più molti anni insieme
il nostro cuore sa già
che prima o poi
si
leggi

| 

|
|
|
Tu, antica promessa,
il tuo viso ancora
accarezza le ombre
le paure profonde
e la nostalgia dei giorni
andati a morire
in un destino
mai davvero vissuto.
Tu, mio perduto sogno,
il mondo trema
sul respiro delle notti
abbandonate
leggi

| 

|
|
|
Non so se hai letto
le mie parole
scritte nel buio
quando la sera
aveva già dimenticato
il tramonto
e le sue luci scure
incise sulle nuvole.
Non so se hai visto
le stelle abbandonate
e la mia pretesa
di essere amato
quando non
leggi

| 

|
|
|
Tra poco
ci saranno tre ombre
una trascorsa
e una forgiata dal cielo
che domina le nuvole
quasi fossero
il respiro di Dio
soffiato dal buio.
Tra non molto
una nuova oscurità
si aprirà fra le stelle
e una luce fioca
accesa al
leggi

| 

|
|
|
Il nostro addio
è stato una danza
un leggero sfumare
fra le stagioni
che amano il cuore
e poi lo uccidono
con il ricordo
delle ultime albe.
Il nostro amore
è stato un addio
una parola incisa
fra le ciglia nere
una lacrima persa
fra i
leggi

| 

|
|
|
Ci ritroveremo fra le ombre
tu farfalla
e io principe di un regno
che non è mio
governato dal buio
e circondato dal silenzio
che permea ogni cosa
e non promette amore
se non nell’ora del ricordo.
Ci abbracceremo nel vuoto
come nuvole
che
leggi

| 

|
|
|
Il nostro tempo
è stato il dono delle ombre
un lento mutare
dalla luce alla tenebra
e un dolce declino
verso il tramonto del cuore
che batteva
ancora per poco
dove le stelle avevano amato.
Il nostro amore
è stato una terra arida
dove
leggi

| 

|
|
|
Il regno delle ombre
è già qui
e tu sai
che non avrò paura
del buio intorno
a questo cielo
che merita l’amore
di un altro mondo.
Il tempio delle nuvole
è già con noi
e so che ritornerai
con le tue carezze
qui
dove tutto è iniziato
e
leggi

| 

|
|
|
Non sentire più nulla
dopo il tacito addio
il cuore è una culla
vuota di un figlio
Non ci sono più parole
per dipingere il dolore
la voce è una corda
spezzata da un colpo
Non vedere più niente
dopo il tuo sorriso
gli occhi sono fonti
aride
leggi

| 
|
|
|
Vestiti di buio
e le ombre
ti riconosceranno
al tramonto
quando la luce
muore di nostalgia
e respira
le ultime nuvole.
Avvolgiti nel velo
nero del lamento
domani qualcuno
lascerà il respiro
e questo mondo
avrà timore
del giorno
e
leggi

| 

|
|
|
Vicolo
ad insinuar tra ciottoli.
Frammenti di pietra
un dì
teatro di acclamate gesta.
I lampioni
ad accompagnar passi stanchi.
Occhi lucidi
si bagnano di ricordi.
Scivola
dalle tasche un fazzoletto
lume riflette ricamato segno.
Il
leggi
 | 
|
|
|
Dio avevi creato la terra, era un paradiso
or non più tutto è distrutto,
non volano gli uccelli nel cielo azzurro
temono gli aerei,
sganciano bombe, missili, su la terra.
Case bruciate, fumo, fiamme, cenere
la terra è intrisa di sangue,
quanto
leggi

| 
|
|
|
Ritornerai
sulle ali di una nuvola
scura come il male
che tormenta il cielo
e nulla sarà
come prima della pioggia
anche il nostro amore
dimenticato dagli anni
passati nel dolore.
Scolpirò
il tuo nome sul marmo
e sarà eterno
questo
leggi

| 

|
|
|
|
6886 poesie pubblicate sull'argomento Morte.
In questa pagina dal n° 151 al n° 180.
|
|