Visitatori in 24 ore: 9’491
490 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 489
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’935Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Morte
Le 6899 poesie pubblicate sull'argomento 'Morte' Poesie sulla morte |
Il cielo si è chiuso
con una strana speranza
dettata dalle nubi
in attesa di un’altra stagione
La sera è calata lentamente
con ombre velate
appena più scure della luce
che inseguiva le ore
Il dolore è arrivato
come sempre all’improvviso
e la
leggi

| 

|
|
|
 | Andiamo verso la morte
e lei è là, che ci attende
con quel sorriso beffardo.
Quel ghigno di soddisfazione.
L’arcigno sguardo.
Mentre noi, non la vogliamo
incontrare e la evitiamo sempre.
Ma il pensiero, è con lei
nel suo essere accanto
nei
leggi

| 

|
|
|
 | Acanto, foglia d’acanto
che giaci su una stele funeraria
come ti esalti su un capitello
e intrecciato all’alloro
cingi
leggi

| 
|
|
|
| E’ debole
insicura
si lamenta e sanguina.
I simili ne avvertono la presenza,
l’addentano,
la smembrano,
ne frantumano l’ormai fragile esistenza.
Solidarietà
è ipocrisia per i pescecani:
conoscono soltanto l’aggressività.
Nei loro occhi
leggi

| 
|
|
|
| Questo vento che scompiglia i miei pochi capelli
mentre le onde alzano le gonne contro la scogliera
e quell’autobus 21 pieno di studenti.
Siamo carne da macello
stipata dentro una vettura
che ha visto cieli senza neve
e albe senza sporco sui
leggi

| 
|
|
|
| Non giunse il tepore primaverile
a riscaldare le tue fredde membra.
Un ingannevole sole invernale,
solo petali
leggi

| 
|
|
|
| un salto a volo d’angelo
a superarti nella luce
una luna assonnata
ti sovrasta -
ammiccano stelle
anche tu
a precedermi -amico di penna-
sulla via dell’Inconoscibile - uscito
sei dal cerchio d’ombra
dal quadrante dove batte
l’ora del
leggi

| 


|
|
|
Qualcuno non torna
dall’abisso della morte
e l’altro regno resta
fermo in un eterno dolore
Qualcosa non vuole
che questo cielo continui
a pulsare di luce
mentre la pioggia cade
Adesso le ombre tremano
per le vie che salgono
nel vento che
leggi

| 

|
|
|
Dove sei
se non accanto a me,
perché dormi se io sono sveglio?
No! E’ la mia anima che sogna,
mentre m’accoccolo nelle
leggi

| |
|
|
Adesso sei lontana
a tre passi dal cielo
l’amore è nel respiro
di un alito di vento.
I versi del tuo cuore
ti seguiranno sempre
nell’infinito azzurro
sorgerà il tuo sorriso.
Nessuno può impedire
al cuore di sognare
mentre il tuo volto
leggi

| 


|
|
|
E poi scende la sera
t’aspetti che il sipario cali
la quiete avanzi senza far rumore
sicché tu possa accantonare
gli affanni del giorno tramontato
Ma la “Signora” - apprendi -
è arrivata altezzosa
e senza proferir parola
La falce ancora in
leggi

| 

|
|
|
Ti amo ti amo ti amo, si ti amo
soltanto tu sapevi quanto
Perso sono tra frasi e canto
da solo cammino e reclamo
il tuo
leggi

| |
|
|
Quando
il tempo che ti resta
sembra
essere deciso
e i giorni si susseguono
come fossero
un numero preciso
ciò che avevi relegato nei recessi più lontani
ma che a ben vedere
era palese sul tuo viso
come
un esattore di crediti
la tua falsa
leggi

| 

|
|
|
Quando scende la sera
ricorderai il profumo
e il rumore dei passi
rassegnati al ritorno
E al mattino la nebbia
appena tinta di sale
fra le nuvole stanche
di separare il vento
Quando il sole sarà alto
avrai i morsi del giorno
che scorre senza
leggi

| 

|
|
|
 | e un giorno
inaspettatamente,
si presenta alla tua porta,
mai si annuncia,
indesiderata ospite
ed entra senza bussare,
entra ... lei ... la morte
falciando senza pietà
ciò che più ti è caro
mentre tu rimani lì,
occhi sbarrati,
in un
leggi

| 
|
|
|
|
Le nuvole nere
rinchiudono per sempre il silenzio
portato da qualche altrove
e fuggono via da un tempo diverso
Riflesso dal cuore alla terra
e vogliono un mondo nuovo
dove poter piangere
gocce di pioggia acida
Il vento può sembrare
leggi

| 

|
|
|
Arriva la pioggia, anche dopo il sole.
Lenta e costante dall’inizio alla fine.
Sento il mio cuore affondare in un pantano immane.
Qualcuno ha spento la luce delle stelle,
questa notte.
Potrei immaginare di saltare da un punto all’altro
ma mi sento
leggi
 | 
|
|
|
L’anima di sera
ha voglia di partire
meglio di sabato
tra vecchi e nuovi amici
che sembrano tutti
allegri e felici
leggi

| 
|
|
|
Te ne sei andata troppo presto
per vedere
gli ultimi inverni
e la neve tremare di ricordi
Troppo veloce
per leggere le parole di seta
che la notte suggeriva
ai confini di qualche rimorso
Il giorno ha troppo dolore
da dare alla
leggi

| 

|
|
|
Quel giorno
il tempo si fermò,
divenne colla.
Tutti bloccati
in pochi movimenti
cercarono invano
un motivo per non
leggi

|  | |
|
|
Insieme a Te
cammino in quel vuoto chiamato vita.
Insieme a Te spesso sento la morte
arrivarmi al cuore.
Forma senza confini,
riflessa in uno specchio.
Serpentina contro un muro.
Mi precedi, mi interroghi,
mi indovini.
Sfuggente come l’aria
leggi
 | 
|
|
|
Calciatore di tutto rispetto.
La morte ti ha preso alla sprovvista
proprio sul tuo letto.
Solo trentun anni
e non sentivi fatica ed affanni.
Lasciando moglie e figlia
tu che eri capo famiglia.
Cosi Cagliari e Firenze
con unione ed aderenze
tu
leggi

| 
|
|
|
Piango gocce di morte
nelle stanze
che coprono rimpianti
appena svaniti
Nascondendo ricami
sul bordo del buio
dove qualcuno
ha affilato parole
Taglienti
come lame di pietra
nate dalla terra
ai confini del mondo
Batto palpiti di
leggi

| 

|
|
|
Tento di fermare il tempo
quando la sera
arriva all’improvviso
e mi sorprende senza fiato
Fra le carezze
di una terra che sogna
un’altra stagione di dubbi
sbocciati per caso
Sui bordi della strada
dove qualcuno
ha dimenticato dei
leggi

| 

|
|
|
Oh mio caro fratello mai vivo,
il nome che non ti fu dato
che al mondo tu non lasciasti un fiato.
Una brillante esistenza spenta,
un viso che non lo diventa,
strappato ai miei occhi
che non ti potranno guardare
e la pioggia che non ti potrà
leggi

| 
|
|
|
Ci abbracceremo in inverno
quando il vento
sfiora le foglie
e le fa seccare lentamente
Soffiando via il ricordo
di una luce fredda
stretta alla luna
già spenta dalle carezze
Moriremo nella notte
sui fiori neri
toccati dal rimpianto
per non
leggi

| 

|
|
|
Una coltre di fumo, nuvole nere,
semi sterili nel vento,
vento che li trasporta verso me,
polvere nel mio immaginario, mentre penso a un sogno,
brutto, di quelli che ti svegli sudato
senza fiato e senza vita, esanime,
sei li, impercettibile:
leggi

| 
|
|
|
Ti avrei raccontato ora
delle mie carezze
ma siamo vicini alla fine
e non ho voglia di parlare
Sembra che il vento spezzi
la mia pelle stanca
e le nuvole fuori
sono una danza di paura
Bianca come la neve eterna
che mente una gioia
senza meta
leggi

| 

|
|
|
Seduto in disparte,
canto per non morire.
Canto per tutte quelle promesse mai mantenute.
Per i ricordi, gli inganni e le
leggi

| |
|
|
Prima di partire
porterò le mie parole in soffitta
perché tu le possa trovare
e viaggerò leggero
Come il vento che trema
una nuova stagione di viole
appena sbocciate
nel gelo dell’inverno
Prima di sognare
cercherò di dormire
come diceva mio
leggi

| 

|
|
|
|
6899 poesie pubblicate sull'argomento Morte.
In questa pagina dal n° 1231 al n° 1260.
|
|