Visitatori in 24 ore: 4’538
373 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 372
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’452Autori attivi: 7’477
Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron
♦ Luciano Vacca | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Morte
Le 6886 poesie pubblicate sull'argomento 'Morte' Poesie sulla morte |
È passato molto tempo
e sono qui
a respirare nuvole
in attesa delle tenebre
forse non sarà domani
a tradire quel ricordo
e le stelle di ieri
saranno luci spente.
È passato troppo tempo
e siamo qui
gocce che il mattino
conserva
leggi

| 
|
|
|
Le ombre si apriranno
e non sentirò dolore
l’alba è una meta lontana
fra i sogni e le nuvole
ci sarà uno spazio nuovo
dove io non sarò io
e volerò fra mille stelle
accese e ancora spente.
Il buio mi avvolgerà
ma non avrò mai paura
di sentire
leggi

| 
|
|
|
Cambiano le stelle
è già primavera
e ogni cosa spera
di rinascere dal gelo
di un lungo inverno
che ha fatto morire
anche le ombre
e l’amore del cielo.
Cambia la luce
ma l’ombra non va via
resta sul petto
come un vessillo
piantato nel
leggi

| 
|
|
|
Nella casa
ci sono ancora i tuoi respiri
e i veli di cenere
sui cuscini di velluto
che amavi tanto accarezzare
quasi fossero nuvole
che la pioggia ha dimenticato
nelle estati più calde.
Nel buio
si vedono ancora le ombre
delle tue mani
leggi

| 
|
|
|
Due semi di dolore
e una goccia di luna
per diluire il male
nelle notti di nostalgia.
Una foglia di stupore
e le nuvole in fiore
per respirare meglio
quando fuori è freddo
e anche il vento gelido
sa disegnare il male
dove qualcuno amando
ha
leggi

| 
|
|
|
Sarà una brutta stagione
l’inverno è stato lungo
e le ceneri del cielo
sono state sparse
dove il vento ha soffiato
via l’amore dei giorni
passati a dimenticare
il dolore della pelle.
Sarà una buia primavera
con le nuvole e la pioggia
che
leggi

| 
|
|
|
Questo non è un mondo
è un oceano di sale
dove le lacrime
sono pioggia di ieri
e le nuvole sporche
illudono la terra
con il loro vento acido
che sussurra cose morte.
Questa non è una città
è una tomba a cielo aperto
che qualcuno ha
leggi

| 
|
|
|
Non ti preoccupare
qui c’è tanto amore
da toccare il giorno
e il timore non è mai
entrato nelle stanze
dove la mia mano
sfiora cose vuote
senza sapere quando.
Tu puoi riposare
io sono tranquillo
e i fiori che hai amato
sono già
leggi

| 

|
|
|
Tutto scorre
anche questo mese
è andato
come fosse un fiume
che non trova il mare
e le nostre carezze
sono petali
dimenticati a primavera.
Tutto passa
anche gli sguardi
e le speranze piantate
nella terra assetata
di nuove piogge
e di
leggi

| 
|
|
|
Preferisco i morti
il silenzio che cala
sulle mattine nere
senza luce da pregare.
Preferisco il freddo
l’aria gelida d’inverno
che accarezza l’anima
e la pelle impallidita
come una luna piena
al tramonto del giorno
che attende il buio
e i
leggi

| 
|
|
|
Se cadono le stelle
le raccoglierò
come fossero pioggia
che bagna la terra
nei pomeriggi di marzo
quando il sole
non è caldo ma già
accarezza il giorno.
Se cadono i sogni
attenderò il mattino
per ritrovare il sonno
e forse non mi
leggi

| 
|
|
|
Non è da solo
che posso combattere
le stelle ogni sera
e non è nel cielo
che qualche luna
può splendere senza me
che cerco di respirare
le nuvole al buio.
Non è fra le ombre
che posso essere felice
se la luce insiste
a negarmi il
leggi

| 
|
|
|
I fiori sono morti
mentre ero solo
e non mi accorgevo
che mancava l’aria
in questo cielo
chiuso ai sorrisi
e agli sguardi
rivolti ad altre lune.
I petali sono secchi
hanno dato profumo
finché scrivevo
parole d’amore
nel buio delle
leggi

| 
|
|
|
La prima luna
era quella dell’attesa
di una lunga mano
posata sul viso
che avrebbe portato
via ogni dolore.
La seconda luna
sarebbe stata un velo
nero da sposa
privata del suo amore
e per sempre
del suo ricordo.
La terza luna
era il
leggi

| 
|
|
|
Sento la morte
la sento nell’aria
quando pone la mano
sulle ferite aperte
e non vuole parole
né fiori appassiti
sulle tombe di marmo
ancora da aprire.
Sento il respiro
delle ultime vele
le ossa scavate
del viso e lo sguardo
dell’ultimo
leggi

| 
|
|
|
|
 | Ammorba l’aria lei, soffoca, s’avvicina,
mi sfiora, s’allontana, si volta
e alita la sua scelta.
Cade giù, scappa e ritorna.
Soffia un secondo
di vita vuota piena di nulla.
Sembra mi parli
e allunga la mano...
Strappa l’apice del mio
leggi

| 
|
|
|
Morta d’amore
fra le ombre,
fredda nel cuore
e nel petto
vibrato di sale
e di sole malato
al tramonto
di un’anima nera.
Morta per sempre
e per sempre
amata dal cielo
oscuro del mare
a ritroso nel tempo
e sulla pelle
baciata per
leggi

| 
|
|
|
La casa mi dice
cose che non capisco
e i rumori che sento
sono parole celate
dal silenzio delle stanze
lasciate morire
nel buio delle notti
quando l’amore si spegne.
La luna mi dice
che le ombre sono vive
nel loro torpore
senza più
leggi

| 
|
|
|
Andrò via
una mattina di marzo
dopo una di quelle albe
che profumano
ancora d’inverno
e che sfidano la pelle
al prossimo bacio
tagliente come il vento.
Mi scioglierò
come la neve al primo sole
e ricorderò ogni cosa
di queste
leggi

| 
|
|
|
Velo nero cela, tu su letto giaci morto.
Da le tue mani unite crocifisso pende
silenzio grava intorno,
luce fioca sul tuo volto.
Gelo profondo nel cuore atroce dolore,
nell’ombra scura ti guardo inerme
mentre una lacrima dai miei occhi
leggi

| 
|
|
|
Pallide rovine
queste mie carezze
che lasciano il giorno
solo per sognare
di un’altra ragione
perduta per sempre
fra le nuvole ribelli
che il cielo perdona.
Languidi sospiri
rimandati a domani
perché oggi non è
tempo di amare
ma di
leggi

| 
|
|
|
Sana le mie colpe
e non pretendere
che io sia sereno
perché questa terra
non è stata fatta
per la gente felice
ma per chi sente
le ferite del cuore.
Tergi le mie lacrime
perché io possa
piangere ancora
il dolore dei morti
che se ne sono
leggi

| 
|
|
|
La luna
mi ha detto il tuo nome
e il vento
che sussurra maledizioni
è solo un respiro
che la cenere notturna
non vuole pronunciare
alla fine del giorno.
Le stelle
mi hanno negato la luce
loro che sanno
quanto dolore ho provato
quando
leggi

| 
|
|
|
La luna ti guarderà
e non sarai sola
nel cielo d’argento
con le nubi di pioggia
che accarezzano
il mondo finché sarà
di nuovo l’alba
a portare nuovo giorno.
Gli angeli ti baceranno
e non sarai triste
qui tutto va avanti
anche i nostri
leggi

| 
|
|
|
Il cielo per me non esiste
e preferisco stare solo
dove le nuvole non sono
arrivate con la loro pioggia
a sporcare ogni cosa pulita
con il fango di una terra
che non ha più ricordo
del vento che soffiava prima.
La strada per me non esiste
è
leggi

| 
|
|
|
Leggo qualche cosa
per non annoiarmi
e ripenso al vento
delle notti d’estate
le lucciole morenti
sul bordo del bosco
sembravano cantare
per un’ultima volta.
Piango una goccia
per non pensare più
e rimango al buio
con i quaderni
leggi

| 

|
|
|
Qui vicino
a me
c’è un ombra
l’ho sentita arrivare
all’improvviso
l’ho sentita nell’aria
nel vento
nelle luci dell’alba.
Qui accanto
c’è il velo
della luna calante
una macchia nera
che ha sporcato
il mio cielo
di polvere antica
e non
leggi

| 

|
|
|
eh tu che morivi con i colori azzurri della memoria
nella sorpresa che si arrende dei tuoi familiari sbigottiti di pianto
meravigliosa persona che davi il bianco del tuo cuore nell’argento di un sudario bagnato
oggi piango disperato perché Gesù ti ha
leggi

| 

|
|
|
Non può finire così
con noi
che guardiamo la luna
mentre tutti
aspettano il giorno
per ridere
del nostro dolore
buttato nel cielo
dove ogni cosa langue.
Non può essere solo
tempo che scorre
aspettando la falce
e le nuvole scure
piene
leggi

| 

|
|
|
Il seme non sboccerà nella neve
la terra è troppo fredda
per germogliare sogni
e qui noi
aspettiamo ancora
il vento di una nuova estate
che porti le nuvole
rosse del tramonto.
I fiori non avranno profumo
i loro petali
non hanno più ricamo
e
leggi

| 

|
|
|
|
6886 poesie pubblicate sull'argomento Morte.
In questa pagina dal n° 121 al n° 150.
|
|