Visitatori in 24 ore: 7’901
439 persone sono online
Lettori online: 439
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’987Autori attivi: 7’460
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Introspezione
Le 46475 poesie pubblicate sull'argomento 'Introspezione' Poesie di introspezione |
Lui vive dentro me... febbre e tormento
di anime e di corpi accentramento
amante dell’inganno ed i suoi flussi
son fiori del mio prato da curare
che brucia dentro il petto e rumoreggia
con saggia increspatura volitiva
e lo assomiglio a questa forza
leggi

| 
|
|
|
Savoir souffler dans nos consciences,
Obscurcies par nos deuils ensevelis.
Préparer et réparer nos esprits meurtris,
Happés par les trains de la vie.
Identifier nos enchevêtrements quantiques,
En démêlant les fils symboliques.
Longer les sentiers
leggi

| 

|
|
|
Scrivo per gioco
scrivo per non annegare.
Scrivo per sentirmi meno solo
e scrivo per rinascere...
una penna in mano è la mia arma
una penna sincera, stonata
e sicuramente ingenua.
E poi, c’è lei
la mia fedele compagna... l’utopia
utopia che
leggi

| 


|
|
|
Tre quarti di secolo
sembrano prendersi gioco del momento
ovunque lasciano il segno
ma non sanno con chi devono combattere
incredibile forza continua a meravigliare
in un battibecco che sorprende
porgendo i numeri
suscitando perplessità in chi
leggi

| 

|
|
|
 | Ci sei, oppur ci fai, a non capire?
Sguardi, strigliate alterne, confusi strusci,
sol baci, che di più non si può fare...
a laide sol carezze, ci tocca rassegnare.
Ripeti stai sereno o il cuor collassa
del sangue puoi morire intossicato,
ma se
leggi

| 

|
|
|
| Il tempo come un’armonica
si contrae e si dilata
ma talvolta si ferma in un istante
che si gonfia ed esplode
e si rigonfia e ti ritrovi dentro una gabbia di sudore
fra parole stritolate dentro silenzi
l’ansia è una lama che dilania
leggi

| 
|
|
|
| Il volo si spezzò
D’un colpo
E il vento incise
Un verso cupo
Al cielo...
Pioggia amara
Nascose i passerotti
Nel
leggi

| |
|
|
Le pietre lucenti
che brillano al sole
come gemme preziose
nei vicoli stretti
del Paese Vecchio
si frantumano in mille schegge
sotto i colpi di tosse
della perfidia umana.
All’ombra
della taciturna Majella
che accoglie
tra le sue
leggi
 | 


|
|
|
Più ti guardo e più svanisce quell’approdo
ove un tempo reclinavi il capo alla ricerca di nettare
che sempre ha fatto la sua parte
liberando sensazioni per le quali hai vissuto
senza mai il solo pensare di tornare indietro
seppure auspicando ogni
leggi

| 
|
|
|
Il mio desiderio vivere serena
in una strada piena di luce e di speranza.
Durante il mio viaggio
posso scegliere le persone
che desidero mi stiano accanto,
anche per migliorarmi.
Non serbo rancore
anche se, talvolta,
posso essere delusa e farmi
leggi
 | 
|
|
|
Ad oscurar la terra è
luna, terra e sole,
eclissi totale,
bianche nubi ed un vento gelido
ad accarezzar la pelle,
son brividi di statica paura.
Anima svuotata e pregna di dolore,
domanda: Di cosa dovrò morire?
Oscure ombre, non han risposte,
e la
leggi

| 
|
|
|
Si rompe il cerchio dell’equilibrio
la corda della coscienza si disfa
il mare non è più mare
e il cielo non è più cielo.
La terra è divenuta piatta
non gira più nell’orbita sua
Beata la bestia selvaggia
che non ha recinti d’oro
né sbarre
leggi
 | 
|
|
|
Non ho saputo fare della vita un giardino di rose
troppi rovi hanno sfinito il cammino.
Poche gemme
adombrate di grigio
hanno chiuso gli occhi allo stupore.
Tante attese
senza la luce dell’arrivo.
Non ho saputo modellare la creta
rimasta senza
leggi

| 
|
|
|
Quando si spegne il giorno abbracciato
dalle ombre della sera non si spengono
talvolta quei giornalieri dell’animo tumulti
ancora vividi e presenti agli occhi della
mente che poi dopo lunga affannosa attesa
solo il buio della notte potrà
leggi

| 
|
|
|
 | Sfioro ricordi
dentro i pensieri
e l’occhio si perde laggiù
sulla linea d’orizzonte;
malinconia pervade
tra le onde
leggi

| |
|
|
|
| Passerà presto, e torneremo alle nostre solitudini.
Come ogni anno,
come ogni maledetto giorno. Passerà.
Mi tormento, perché non riesco più a ricordare, scriverti qui
come tu sai
tutti i sussurri del vento
tutte le sue poesie
sparse come morte
leggi
 | 
|
|
|
Ad effusioni lievi esprimi il tuo volere,
un’aquila reale in volo dalle alte cime.
Dimmi cordialità il cuore elevi di tenere parole,
le fai volare oltre le sponde del mare,
propositi a lasciar un velo.
Ad avvenenze e lucide espressioni,
di
leggi

| 
|
|
|
Nella folla danzante ti muovi
nel tumulto ondeggiante, ti fermi.
E la musica ti vibra l’anima
balli, come se nessuno ti vedesse
Ma quei 1000 occhi ti guardano
Così intensi e penetranti
che non puoi essere indifferente.
Allora sorridi, con tutti i
leggi

| 
|
|
|
 | Uno spiraglio di luce tra nuvole
impazzite, volo di gabbiani verso
luci di libertà, una speranza di vita
serena tra miriadi di stelle lucenti
con la luna che accarezza il tempo.
Uno spiraglio di luce mentre le nubi
coprono il sole, mentre occhi
leggi

| 

|
|
|
Come un fantasma
percorro le strade,
nessuno mi nota,
non so cosa accade,
mi sento ignorato,
escluso dal centro,
la paura crescente
d’un vuoto che ho dentro
Un masso pesante
mi spinge sul fondo,
al petto una corda
col peso del mondo,
come
leggi

| |
|
|
Piove dopo giorni di afa e di calore
piove e a rivivere torna la natura
si ravviva il limo e la verde figlia
più forte torna a gracidare fiori
morenti al cielo donano colori
qui api e farfalle eccole danzare
secca la risaia il contadino torna
in un
leggi

| 
|
|
|
Corre il tempo fra nuvole in corsa,
affrante, grigie da silenziosi momenti.
Rannicchiata, assopita,
guardo oltre,
ove finisce la luce ed inizia il buio.
Intravedo la vita, la storia e correndole accanto,
osservo, il volger del tempo!
Ed una
leggi

| 
|
|
|
Oggi al mare lancio i miei pensieri
lontano poi fuggono quelli più leggeri
a perdersi in mete sconosciute altri
si decompongono frantumandosi
a pezzi contro la scogliera si seccano
alcuni dall’onde trasportate sulla
spiaggia vivi e lucidi infine i
leggi

| 
|
|
|
Seduto sopra una scogliera ascolto
guardo verso la solitudine del mare
il silenzio del’aria e corrono i pensieri
i tristi vorrei lì inabissare i lieti
leggi

| 
|
|
|
Ti canterei la nenia della vita,
melodioso suono a donar emozioni,
cantico sereno ove brillino luci ed ombre,
ove le stelle d’amor sfavillino.
Vi porterei dall’albero gigante,
maestosa chioma e fogliame colorato,
scale di vita e dormir nella
leggi

| 
|
|
|
Certi giorni
mi sono scivolati via
e non mi accorgevo
che smettere di amare
è troppo facile
anche quando la luna
e il tramonto
sembrano sussurrare
le nuove notti.
Certe sere
sono cominciate
troppo tardi
per arrivare al mattino
con la
leggi

| 

|
|
|
O per gioco o per diletto
abbiam perduto ogni buon concetto.
Ci siam persi calcolando ipotesi e opinioni,
non siamo andati avanti, siam fermi alle parole,
ed il cuor innamorato apre alla vita la resurrezione.
Imbrigliati tra parole ed azioni,
non si
leggi

| 
|
|
|
Sembrerebbe semplice continuare a vivere
buttando dietro alle spalle
parole che hanno assunto un’immagine tutta loro
credere di fare finta di niente ancora peggio
comportandosi come se nulla fosse
seppure aiuti non siano mancati
piccola regalia
leggi

| 

|
|
|
Lo ascolto sempre
il dolce suono del silenzio
che lascia un ampio spazio
ai miei pensieri.
Così mi abbandono
e seguo ciò che il cuore
sa disegnare sulla pagina
senza confine
del mio immaginario,
magari confuso ma vivo.
Si espande
leggi

| 
|
|
|
Ad incantar la sera son soffuse luci,
malinconia a trasparir velo di seta.
Un susseguir di lettere e parole,
inciso a dichiarar amore.
Amor di poesia, brandelli di cuore,
lembi di carne e sangue a scorrer come fiume.
Un trittico di euforia, fuoco
leggi

| 
|
|
|
|
46475 poesie pubblicate sull'argomento Introspezione.
In questa pagina dal n° 991 al n° 1020.
|
|