Visitatori in 24 ore: 3’991
383 persone sono online
Autori online: 5
Lettori online: 378
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’431Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Introspezione
Le 46362 poesie pubblicate sull'argomento 'Introspezione' Poesie di introspezione |
L’emozione di un ricordo,
il calore di una parola,
la nostalgia di un’attesa,
il sorriso di un attimo.
Le parole nascono dal profondo,
si nascondono nel silenzio
aspettando il respiro dell’anima
come un battito d’ali.
I pensieri scivolano come
leggi

| 
|
|
|
Nel paese delle meraviglie,
venne la vita ad aprir occhi,
tubero rigoglioso a sbocciar sereno.
Amor di paese, ad estasiar vita,
gente del luogo, gente serena,
amor puro e incontrastato,
cordial rispetto ad unir cuori e affetti .
Ombre assolute,
leggi

| 
|
|
|
Vivo fra le ombre
e prima o poi
le ombre mi avranno:
mi scioglierò lentamente
in questo buio
che amo da sempre
tanto da rinnegare
il giorno e la sua luce.
Vivo nella cenere
di un fuoco spento
da tramonti dimenticati
e mai vissuti
sul
leggi

| 
|
|
|
Capita che giaccia in valle immonda,
ove non ha piede Madonna
e buona via storna
e luce mai ritorna
E più non odo voci gaie,
intorno a me buio giace
e di tenebra ciel soggiace
e nulla mi segna pace
Ma’l Mal poi m’abbandona
e’l bel giacer
leggi

| 
|
|
|
La notte una casa
il silenzio le sue porte
aprire e chiudere
labirinti e vortici
l’inganno trasparente delle ombre
un respiro per sentirsi vivo
come un rapace
leggi

| 

|
|
|
Trovommi in antro,
che tetro buio languiva
e luce sfuggiva
ed era sì stantia
E del ciel le stelle non vedea,
soffuse luci ormai morte
dal Mal attanagliate,
orrido presagio aleggiava
Una Dama in luce m’apparve,
che prono ormai ero,
contrito
leggi

| 
|
|
|
Non era neanche buio,
quando il sonno
con la sua pesante trapunta,
mi aveva inchiodato
sul Golgota orizzontale
in un campionario di svariati dolori.
Quanti cassetti disordinati,
i miei pensieri.
Il corpo è una trappola,
senza lucchetto e senza
leggi

| 
|
|
|
 | Hai bussato alla mia porta,
mentre il mondo si perdeva
nella nebbia di un giorno che lacrima,
un giorno di silenzi e ombre,
che avvolge la mia anima
in un abbraccio di tristezza.
Forse conosco il perché di questo dolore,
ma il coraggio di
leggi

| 
|
|
|
E sentirò la luna vacillare
in questo cielo travestito in nero
col suo bisogno attento a non finire
in fondo all’orizzonte
sotto la stella nana a primavera
sorpresa ed invadente
giocando a scacco matto tra la gente.
E la vedrò arrivare sopra un
leggi

| 
|
|
|
Avrei voluto condividere la notizia
assolutamente impossibile
gioire insieme di un pezzo di storia
che nei nostri cuori sempre vive
inutile piangere il destino ha voluto altrimenti
rimarrà soltanto il pensiero quando
porterà avanti il desiderio in
leggi

| 

|
|
|
Ad arricchir umore è il bel vedere,
anima cordiale e piccole fessure,
onde stridule e parol effimere e pompose,
come cappello, addobbato di merletti.
Parol a razzolar sul selciato
oltrepassar la mente, ed infierir impertinenti.
Replicar di
leggi

| 
|
|
|
S’ersero barriere all’infante
e nulla v’era c’al desio d’ella.
Urla silenti il tempo edificò,
sorrette d’amore negato
e l’incedere nel perpetrar l’inganno.
leggi
 | 
|
|
|
Piove, piove dall’azzurro cielo terso,
come tanti antichi ricordi diluiti
disciolti nel nostro amore
leggi

| |
|
|
Credemmo
essere noi predestinati
unici e invincibili
facciamo i conti
oggi con quel vissuto
questo presente
e un
leggi

| |
|
|
Mi fai orrore!
Tu, parte di me,
oscura, tenebra,
fredda, cupa,
pezzo d’anima mia.
Combatto per nasconderti,
trattenerti
leggi

| |
|
|
|
Bruciore agli occhi
indice di un futuro da relegare in un angolo
affinché possa nascondersi ben bene
senza intralciare il dì
speranza inutile
visto come sa cavalcare al trotto
nemmeno dovesse fare una gara
si sa ormai comanda lui
sapendo
leggi

| 

|
|
|
Cosa resta di una vita d’un tempo
se non quel batticuore che inebria
quando s’accosta con fare deciso
nel sollecitare risposta
metodo unico per risvegliare il cuore
caduto in un letargo eccezionale
per il quale battersi con amore
fantasia che si
leggi

| 

|
|
|
Per vivere dentro un polline di silenzi
devi interagire con l’Universo intero.
Solo immergendoti nell’Immensità
puoi entrare nella cruna di un ago.
Solo accorgendoti della vastità
ti accorgi in quanta chiara vaghezza nuoti.
E nella tua
leggi

| 
|
|
|
Desideri prenderlo come un dono speciale
quanto avvenuto in questo dì
che solo te puoi comprendere
particolarità unica che riesce a far scorrere la vita
con tutti i suoi problemi benché a volte troppo invadente
nel suo porsi con estrema
leggi

| 

|
|
|
Se la notte divien maggior buia
e di nuvole s’oscura
e’l torbido non abbandona,
che par più nulla sprona
Non lasciar speranza ancora,
ché la luce già risuona
e’l Sol è lì ch’attende
a rivelar il dì novello
Già si squarcia nube riottosa
a
leggi

| 
|
|
|
Finalmente è risolto il problema
ancora par di vedere numeri incandescenti
rendersi totalmente estranei al tuo pensiero
ruggine il cavillo dove infierire
basterebbe veramente poco per ovviare a tanto
purché si possa fare visto che molto
leggi

| 

|
|
|
Prorompente attimo ad ispirar
ed allietar ogni pensier improvviso,
gioie e dolori miscuglio di sensazioni.
Mente affollata, barattolo di miele,
a raccontar storie, affine e pervase di dolore.
Ad ispirar son attimi sagaci
fioriture di
leggi

| 
|
|
|
 | Nell’amicizia, come nell’amore,
è la sincerità e la fedeltà
che hanno valore;
non si è amici
un giorno sì e un giorno no,
né si può amare
oggi si e domani no.
Per mia fortuna,
e non sono la sola,
ho un mio spazio,
un mondo
leggi
 | 
|
|
|
| Chiudere gli occhi e tutto passa così almeno dicono
crederci è pura utopia visto come vanno le cose
chissà forse vorresti essere al loro posto
per non soffrire ad oltranza di attacchi
che sino dalla tenera età riescono a deturpare il
leggi

| 

|
|
|
| Sotto le vele di un crepuscolo cheto
cerco il mio spazio tra le ciglia del tempo.
È un culto segnato da un intreccio segreto
un respiro libero tra le pieghe del vento.
Spazio di note su pentagrammi nascosti
della vita che l’eco non osa
leggi
 | 
|
|
|
A prendersi
in volo
anime mie
dolce ricordo
credersi
racconto
interesse
del destino
tutti
figli di un tempo
passare
veloce e
leggi

| 
|
|
|
Nulla si disfa,
nulla si crea,
eppure crescendo
si plasma un’idea,
quel che ci accade
non è frutto del caso
ma un piano celeste
di cui sono persuaso!
Col fluire del tempo
si denota una meta,
per anni è nascosta,
agli occhi è segreta,
poi,
leggi

| 
|
|
|
A pennellar vita son tele e colori,
immagini dorate e sfumature,
alti monti e acqua sotto i ponti.
Vita maliarda ad allegorica avvenenza,
sogni a svanir e tornar su vecchi luoghi,
ove il cuor crebbe d’ amor cordiale.
A pennellar vita su tele
leggi

| 
|
|
|
 | Sembrava che il tempo fosse tutto mio
ma ora odo una lontana voce:
“quel che è deciso, lo decido soltanto io”
torna continuamente e non tace.
Più lungo il passato, più breve il futuro
la voce non tace nel mio tempo insicuro.
La vita è una grande
leggi
 | 
|
|
|
Non ho una terra
e sono senza amore
non ho un respiro
mi manca il calore
che non ho mai dato
e ho preso perle
dal mio cielo segreto
senza più stelle.
Non ho un sentiero
sono senza rifugio
e ogni stanza buia
è il luogo d’esilio
dove mi
leggi

| 
|
|
|
|
46362 poesie pubblicate sull'argomento Introspezione.
In questa pagina dal n° 31 al n° 60.
|
|