Visitatori in 24 ore: 19’760
855 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 853
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’151Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Introspezione
Le 46494 poesie pubblicate sull'argomento 'Introspezione' Poesie di introspezione |
 | I treni vuoti, come serpenti
strisciano vicino alle case
stridono i binari di dolore
che si svegliano i matti
i bambini dai loro sogni
i treni corrono verso il mare
spinti dal vento, dal nuovo sole
un uomo resta alla sua finestra
a guardare, due
leggi

| 
|
|
|
| Nel tardo autunno
mi faccio convinto
che le mie paure
si fanno letto per me
e nelle notti fredde
mi sdraio, stanco, ma felice:
per il vino nuovo nelle botti,
il grano nel granaio,
la frutta tutta
nel fresco della dispensa.
Nella calda stalla
i
leggi
 | 

|
|
|
| Ancora non comprendo
Il perché di quel violento
scendere dentro me,
delle subitanee proposte
tra il calmo e l’indecente.
Goccia a goccia stilla
la voglia di afferrare al volo
mordere e masticare
parole e forse carezze.
Rinuncio spesso
al
leggi

| 
|
|
|
| Solo poche parole
tra cielo, vento
sogni dell’anima
che amano il sole.
L’orizzonte tace
rincorre
la linea di confine .
La fine.
Cammina la mano
tra orme di coraggio
il cielo si immerge
nel giorno finito.
Le attese in silenzio
diventano
leggi

| 

|
|
|
| Vestíti solamente di un abbraccio
e illuminati dalle luci spente,
ignari del futuro e del presente;
un brivido alla schiena, come ghiaccio:
nervosa, quasi stretta da un legaccio,
qualcosa che ti turba, certamente;
e quel tuo sguardo spento, un
leggi
 | 
|
|
|
| Un soffio.
Solo
un soffio
e ti ritrovi sbalzato via.
Sottile
è
il crinale
incerto l’equilibrio
imprevedibile
la tua
stessa
possibile reazione.
Da una parte
la vertigine
di chi
nell’abisso
irreparabilmente
senta di
leggi

| 

|
|
|
| In questo piccolo paese,
della provincia bergamasca,
c’è un evento da non perdere,
dal sapore di mangia...
paesi tra le colline,
di diverrse etnie
si incontrano danzando,
la loro spiritualità.
Inizia lo spettacolo,
attorno al fuoco sacro,
il
leggi

| 
|
|
|
Stanca l’acqua, riposa sui fondali
e si raccoglie nei densi oscuri
un movimento in superficie
come sussulta solo il sogno
mi attraversano i grandi pesci
negli occhi chiusi al mondo
oceani di silenzio nei freddi poli
le mie mani bianche, come la
leggi

| 
|
|
|
In questo momento
si sono spente le luci.
Albe e tramonti
Poesie
Coraggiosamente
scritte sulle onde del mare.
Spettatori
che non han pagato
biglietto d’entrata .
Applausi, tutti in piedi.
Alziamo insieme
braccia e mani.
L’inchino del
leggi

| 

|
|
|
Le parole stan lì, mute a fissarmi,
nel buio, di notte,
quando tacciono i muri e s’ingrandiscono le pareti del mio cuore.
Piango, a volte, in silenzio e questo mi ascolta,
consola le piaghe dell’anima, sottile.
Ho un buon cuore, fraterno sentire per
leggi

| 
|
|
|
C’è tutto un mondo,
di cose prese in prestito
da sguardi avidi,
un mondo che gira
all’inverso e profuma
di inebriante peccato
e possibile.
In velati cerchi concentrici,
si racchiude e implode
in mille goccioline
di pensieri
che la ragione
leggi

| 
|
|
|
Quando le nuvole
saranno andate
via da questi sogni
non avrò che polvere
Da accarezzare
e resterò nel silenzio
senza nessun colore
dentro allo sguardo
Quando il vento
avrà spazzato via
anche il deserto
mancherà solo il gelo
Di qualche
leggi

| 

|
|
|
Non ho bisogno di stipar lingotti
per atteggiarmi a mitico signore,
mi sono accontentato del lavoro
per vivere la pace
leggi

| |
|
|
Nell’antro d’un stantio
erotico pudore
sotto le vesti
da un ferro passate
di stiro a vapore
come fosse un modello ottocentesco
e freddi corridoi
nell’ antro di casa
Nelle strade taglienti atmosfere
e labbra
cucite con fil di ferro
...non
leggi

| 

|
|
|
"Spesso il male di vivere ho incontrato ",
nel vento del dolor che forte spira
e mi travolge e lascia scoraggiato!
Mi sento ribollire e la mia ira
al ciel crudele grido con gran fiato,
ma cupa l’eco torna e il cuor sospira;
così la rabbia in
leggi
 | 
|
|
|
|
 | Cosparsa l’aurora di petali
si dissolve in accesa luce
e giù le corolle
tra rinsecchita erba
e giù in apnea
verso profonde
leggi

| 

|
|
|
Di foglia in foglia il vento le scompiglia, l’investe in
cumuli di pattume, di foglia in foglia ogni vita giace,
sbiadendo i colori dell’estate.
Di foglia in foglia la vita rianima l’essenza,
gemme sbocciate a vita nuova.
Verdi foglie, gialle,
leggi
 | 
|
|
|
È poca l’aria che si respira
in questo buco scavato nella dura pietra,
il freddo però non arriva
e nemmeno il vento qui dimora...
è una difficoltà che pesa non poco
per i miei vecchi mantici
nel petto li sento bruciare
come fossero spille alla
leggi

| 
|
|
|
Nell’antro
di un’Emisfero Animico
volano gabbiani
inseguendo tramonti di "azzurro"
Cirri nell’osservare il Cielo
appaion volti di Dei
o barlumi di
leggi

| 
|
|
|
Da oggi, una nuova salita,
anche se i passi sono stanchi,
ma ne vale la pena,
per poter dire: "Sono un uomo."
Domani tutto si presterà
per farmi forza.
Più lungo sarà il giorno,
più bello vedrò il sole
e non mancherà l’amica brezza
già ancor
leggi
 | 

|
|
|
Tra poco scenderà nuovamente l’oblio
su questo cuore ormai arido e malandato da tempo
proprio come il sole che tramonta tutti i giorni...
ma qui il cuore non risorge...
non stavolta...
sono seduta in un angolo...
mi giro e osservo le cicatrici che
leggi

| 
|
|
|
Seguo con lo sguardo
un dolce uccello migratore
che l’orizzonte segue nel suo volo.
Io sono qui.
Qui, dove la voce
leggi

| |
|
|
 | Aspetterò una tua parola,
sola dietro una finestra accesa.
Passo il tempo qui
contando i tuoi nei a memoria,
mi appartengono più delle mie dita.
E non sarà il nostro
un inganno di pelle contro pelle,
ancora non l’ho toccata.
E non sarà l’ennesima
leggi

| 
|
|
|
Furon attimi e furon intensi,
viver di movenze d’acqua in
dondolio di occhi,
immagini e figure,
gocce e schizzi.
Furon anime ad affiorar con lievezza
sull’arenile della spiaggia ove
t’affacciasti vita e ci guardammo
e ad invocarti venni.
Foste
leggi

| 
|
|
|
Nel negativo di quella foto
di già consunta di suo
Di quel film vissuto ... or non vinto
nell’età della vita
che di vita or sogno ... il forse
Il perso nel perso
e perso nel tempo
di un tempo creato ...
vita e non vita
E di quel che
leggi

| 
|
|
|
C’è paura
nella pelle stanca, nel colore che cambia
di questa pelle consumata dal vento.
Il silenzio, di questo tempo
di parole vuote, di giorni invalidi
socchiusi tra le labbra amare
di passi che non seguono
le orme del pensiero.
C’è paura
leggi

| 

|
|
|
Oggi mi inacammino
su nuovi sentieri,
perché nuovo sento
il mio spirito
di uomo vissuto.
Il piano del colle alto
è sempre lo stesso,
goloso di azzurro
e della brezza matutina.
Come la mente di un bambino
sento la mia che ferma non sta
e godo
leggi
 | 

|
|
|
I ragazzi che si amano,
non ci sono per nessuno,
sono altrove lontano più
lontano della notte
più in alto
leggi

| 
|
|
|
Vecchie le mura.
Parole tra le fughe delle pietre.
Il fiato sul vetro.
Si smacchia l’intonaco al tramonto.
Nell’oscurità un fuoco semiacceso.
Il mio silenzio
attende la notte
per non frantumare i sogni.
Inseguo l’inizio dell’universo
e
leggi

| 
|
|
|
Quanto manca quel contatto
quell’aiutino che sotto sotto
conoscendo ogni angolo
scansava le macerie
fatica enorme
nel suddividere situazioni
toglie il respiro
ognuna un vero tormento
riuscire a stare in piedi
si fa sempre più
leggi

| 

|
|
|
|
46494 poesie pubblicate sull'argomento Introspezione.
In questa pagina dal n° 2581 al n° 2610.
|
|