Visitatori in 24 ore: 20’461
613 persone sono online
Lettori online: 613
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’141Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ rita damonte | |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Introspezione
Le 46494 poesie pubblicate sull'argomento 'Introspezione' Poesie di introspezione |
Ho spetalato la margherita
insieme alla parte più intima di me.
Non fu comodità o bisogno
piuttosto un esercizio di pazienza.
Contemplando a lungo
il fiore mutilato
mi rispecchiai
senza avere più il coraggio
dell’ultimo strappo.
Al suo
leggi

| 
|
|
|
Io c’ero c’eri tu e anche la notte
coi suoi dannati attimi impotenti
foriera degli inganni e delle lotte
che gioca col domani e spezza i denti.
Odiai odiasti orgoglio dei perdenti
vendetta della mela sopra il ramo
sospesa tra la vita e i
leggi

| 
|
|
|
E’ già sera nell’alba piovosa,
tuoni e lampi passeggiano sull’altura
e lasciano cadere un grigio
che annebbia la mia vista.
Dalla finestra sento e vedo le gocce:
scendono, parlano e camminano
verso il prato che di loro è goloso.
Amo, questa quiete
leggi
 | 

|
|
|
Mi vedi a spada tratta e lancia in resta
su di un cavallo bianco ben bardato,
lo scudo al braccio, un lucido elmo in testa;
e grazie al mio valore sconfinato,
soccorrerei pulzelle; e la più mesta,
e neanche a dirlo, tanto ormai é scontato,
é
leggi
 | 
|
|
|
Quanto lavoro nel tempo accumulato
da ogni parte si sguinzagliano ricordi
creando barriere
dove soffermarsi diventa un obbligo
indispensabili riflessioni hanno la precedenza
onde poter selezionare il buono e il cattivo
non tanto per lodarsi ma per
leggi

| 

|
|
|
Mi fermo nel silenzio
e inizio a danzare fra i pensieri
tra le nuvole ed i raggi del sole
mi nutro di ricordi teneri
di rari istanti di gesti sinceri.
Mi commuovo
dei deserti della mia anima
ho visto tanti sorrisi vuoti
ho visto tanti occhi
leggi

| 
|
|
|
Quando la notte,
perde il suo peso
e chiara è la collina
quando svolazzano anche i pensieri
verso l’alba che è vicina
quando si tace anche per tacere
quando si resta immobili
persi, come i profumi nell’aria
quando nella pozza trovi il
leggi

| 
|
|
|
E m’urla dentro un silenzio assordante
che cerco di riempire col dolore,
con una rabbia che ferisce il cuore;
un silenzio che s’empie in un istante
di vuoto, di sgomento e grida muto,
ché strozza la mia voce un nodo in gola!
Non serve il pianto e
leggi
 | 
|
|
|
Come ogni giorno
anche stamane
l’alba casta e pura
inizio di divina creatura
allontana le ombre
della motte
dando ad ognuno
la sua croce...
Tu sarai con me
ad attenderla
felici di salutala
a cuor contento.
Oggi,
i miei occhi
leggi

| 

|
|
|
Sono cadute le ali
non c’era nessuno
sotto le nuvole non c’è
mai nessuno a raccoglierti
dov’è il mio corpo?
Piccole onde del mare
di quale linguaggio siete mistero?
Si spezza l’alba nell’ inchino
quando il tempo ci guarda
e nel silenzio, la
leggi

| 
|
|
|
 | Nelle nebbie
di una scogliera
osservo l’ondeggiare del mare
echeggia una voce
dalla bianca spuma zampillante
baciando il
leggi

| 

|
|
|
Il mare nero
di quegli occhi cupi
rimescola gli umori
scompone i fondali
riverbera gli schizzi
nasconde le lacrime.
Generato dalle raffiche
di cupo maestrale
ringhia e rumoreggia.
Come caldo respiro
conduce i sensi
dove osare è lecito.
Il
leggi

| 
|
|
|
Vedo e non vedo
i sogni che prendono vita,
ripasso le notti bianche,
incredibilmente vere,
ma i sogni poi,
non sbocciano
e se si fanno vedere
non hanno il colore,
sono grigi, opachi.
Una stagione nuova
sento che avanza, mi cerca,
mi lascio
leggi
 | 

|
|
|
 | Sogno tutte le notti
attraverso il prato e le luci
stendo le mani verso la pace
quando si apre il sipario
e si comincia a suonare
quando i bambini corrono
nei cortili che erano i nostri
sogno tutte le notti
ho imparato a sognare
a nuotare nei
leggi

| 
|
|
|
| Se
osservando
dell’io
il cangiante riflesso
che
dagli specchi della Vita
indietro mi torna
in quello
erratamente mi riconosco
come
una vecchia foto
il Mondo
tra le mie mani si scolora
e
dell’Inaspettato
più
la danza
non
leggi

| 

|
|
|
|
 | Un cielo chiaro
trasparente
sue ali, al sole
tracciano l’infinito
un oceano azzurro
mi allaga il
leggi

| 
|
|
|
| Nemmeno saremmo un respiro
se non fosse soffio degli altri
luna di giorni e soli la notte
la vita pregna di ore più
leggi

| |
|
|
Oh! Speranza torni sovente
con abiti lunghi e lussuosi merletti,
macrame’ e ricami,
capelli sciolti e mani da gigante,
torni camminando davanti,
a volte ti volti a guardar e
fuggi dall’altra parte della strada.
Sovente fai smorfie e
leggi
 | 
|
|
|
In questo silenzio, la pioggia
sui vetri picchietta e addolora
strappando il ricordo, che alloggia
nell’anima affranta tuttora.
Silenzio che lacrima e sfoggia
sorrisi alla gente nell’ora
del pianto, ma spesso s’appoggia
al falso cammino che
leggi
 | 
|
|
|
Soffiando, il vento appiana una montagna,
con delicata e ferma ostinazione;
scrissi versi, latrare di una cagna,
senza mai suscitare una emozione.
Disegno rime sulla tua lavagna
stese sul filo sotto l’acquazzone;
guardo quell’occhio che giammai
leggi
 | 
|
|
|
 | Ho timore di ripetermi,
essere la sola a ridere
con le mie ciocche sulle tue ginocchia,
essere la
leggi

| 
|
|
|
Custodisco perle
nascoste nella notte,
sono i ricordi
che passeggiano
tra i miei capelli,
senza prendere polvere.
Custodisco ogni voce
quelle intime e pure
appartenenti al mio tempo
altalenanti nelle ore
errabonde e vigili.
Custodisco
leggi

| 
|
|
|
 | Dentro i pensieri
e non uscirne fuori
quando viene la notte
quando i muri si screpolano
in silenzio
e qualcosa cede dentro di noi
lascia il passo
dentro i pensieri, chiusi i porti
i nodi stretti delle malinconie
non temono l’alba
si guardano in
leggi

| 
|
|
|
| Amo l’alba
quella che mi riempie:
l’alba di luglio.
Si allunga luminosa
sulla mia verde valle,
sembra che si riposi
sui sorrisi di chi incontro.
Mi balla il cuore,
non pensa al tramonto,
né alla notte che poi verrà,
è pieno di voglia di
leggi
 | 

|
|
|
Non ricordo più
perché ti ho amata
e sulle rive grigie
della strada vuota
Vedo solo deserto
e le parole vagare
come lucciole nude
prive delle loro ali
Non ricordo mai
perché piangevi
mentre ti baciavo
e restavi in silenzio
Quando il
leggi

| 

|
|
|
Vita, assurda e avara
perché io non possa ricordare
quante volte mi hai rinnegata
ho messo tra le cose leggere
il tuo numero
e le illusioni di una stella d’estate
la vergogna delle rese
e il corpo che si sforma
nel gonfiore del sale
che si
leggi

| 

|
|
|
Fummo gabbiani in volo,
anime libere e vagabonde
viaggiatori di mare, montagne e
valli in fiori, viali in
città da scoprire.
Fummo, spensierati ragazzi e
di mitiche risate,
ridemmo fin sbellicarsi,
furon dolori da condivider,
spazi di
leggi

| 
|
|
|
Magnifica solitudine
come lettera chiusa
che ti arriva di notte
e non la vuoi aprire
per timore che sia vuota
scrivi le mie lettere
nell’ombra della sera
senza indirizzo ben preciso
ho davanti a me il mare
e dove mi arrivano gli occhi
li,
leggi

| 
|
|
|
Bilanciare il vero amore dopo anni ed anni
è qualcosa di stupendo
trovare in esso la completezza della vita
riesce ad elargire un tocco speciale
nel quale nutrirsi ad oltranza
affinché ogni problema non debba mai scalfirlo
se non trovare quel
leggi

| 

|
|
|
Sono scene ripetute
che girano intorno alla giostra,
un replay d’immagini
che si susseguono
scandiscono il tempo
a tutte le ore.
E il giostraio tira la corda
batte i tempi
non resta
che eseguir la sua danza
sulla piattaforma dei giorni.
leggi
 | 
|
|
|
|
46494 poesie pubblicate sull'argomento Introspezione.
In questa pagina dal n° 2431 al n° 2460.
|
|