Visitatori in 24 ore: 20’378
704 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 702
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’140Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Introspezione
Le 46494 poesie pubblicate sull'argomento 'Introspezione' Poesie di introspezione |
Il Rosario in mille pezzi
nel tintinnio stanco come un orologio
che batte l’ultima ora
In quelle pietre corrose
da secolari crocifissi
dalle remote radici oltrepassando
un viaggio senza ritorno
Voci sigillate con filo ferroso
s’ode solo un
leggi

| 
|
|
|
Un sogno giugne,
sul trapianto d’un cuore,
sparso nell’oblio.
Dietro la mitica promessa,
incisa da ricami
del maestrale,
un’ondata d’amore
s’infrange sulla scogliera;
e il mare...
prepara il velo da sposa .
Cascate di petali,
sulla duna dei
leggi

| 
|
|
|
Ad immagine contorta e storta,
trasparente e nitida visione
vai a rifletter il dolore...
A sguardo incerto fra incerte ombre
appari e scompari fin divenir
macchia bianca ad inghiottir armonia,
sciame a scompigliar la chioma,
anima deforme ed
leggi
 | 
|
|
|
Dondolava, su ciglio della strada
spinta dal vento tiepido del mattino
qua e la, dolcemente incerta
una margherita - ipnosi del nulla
un punto fermo che trema
una riga nello spazio e nel vuoto
i pensieri spazzati dal movimento
com’è facile
leggi

| 
|
|
|
In una notte
che il cuore urlava,
era un travaglio
per un nuovo e grande sì.
Passava l’Uomo della croce
davanti a una roccia di luce,
di sangue erano le gocce
del sudore che scendevano,
da quel volto martoriato,
e nascevano fiori come
leggi
 | 

|
|
|
Anche oggi ti sei lavato la bocca
gettandomi addosso
tutto il tuo veleno.
Senza misurare parole con la metrica
hai incrociato vocali e consonanti
facendone ragnatela
dove potermi imprigionare.
Sei l’opposto del mio universo
sei quanto non
leggi

| 
|
|
|
Sentieri notturni
mi prepara agosto,
ricco di memorie,
di feste e di colori,
mi segue la pace
quando lui mi fa tornare
nei meandri di una gioventù
che morire in me non vuole
e rivivo le calde sere
nella corte rumorosa
dove ognuno si caricava
di
leggi
 | 

|
|
|
Ad espansion di sguardo attraversai il mondo,
ove amor congiunsi a porger il pensiero ed
alleggerir il peso del cammino...
Ad invader la vita furon nuvole grigie e nere,
ove l’azzurro va a lasciar la scia,
e ad immensità di cielo, ivi gettai ogni
leggi
 | 
|
|
|
Se potessi, già se potessi
ti direi d’osservare bene il cielo
sembra che parli, che volesse
indicarti di quel volare il velo.
Se potessi, già se potessi
ti direi d’osservare bene la luna
sembra che indichi, ogni riflesso
d’una via alla ricerca
leggi

| 


|
|
|
Dalla finestra vedo diverse ombre
non riesco a liberare l’orizzonte
dalla barriera di fitte tenebre
e con gli occhi rivolti al sacro monte
faccio sparire fantasmi e sciagura
e poi confido alle mie amiche stelle
la strana inquietudine e la
leggi

| 

|
|
|
nevicano le ore di questa estate
sulle onde malferme di giorni vuoti
come album da disegnare
mentre cerco appigli in cuori distratti
inciampi in un deserto che a tratti si colora
di nuovi slanci e riscoperti tesori
passa il tempo
come un
leggi

| 
|
|
|
La festa del Dio del bello
mi regala un’ora di ricordi,
il vespro ascoltato e cantato
faceva grande Lui, l’adorato
ed io che lo lodavo con versi
di altissimo spiririto vissuto.
Essere uomo in quell’ora
era sentirsi a tavola con l’Altissimo,
e di
leggi
 | 

|
|
|
Mi dondolo in ricordi sempre più sbiaditi
mentre avverto la mia anima assottigliarsi
in questo funerale che non finisce
nel letargo d’un abisso
mi sveglio a tratti
a tentoni vado avanti
come automa senza specchi
da quel giorno solo un sibilo
leggi

| 
|
|
|
Mare,
mi fa soffrire
non riuscire a descrivere in parole
la poesia che sento
nelle tue increspate onde
luccicanti di sole e cielo
culla di luna e stelle.
E che inquietudine
non potermi fondere
in quel profumo di fiore,
in quello stelo d’erba
leggi

| 
|
|
|
Ci era rimasto
il secco della Terra
sul fondo di quel vaso
di quei fiori volati in un posto
velato ...
Ci ho reso pieno
quel vaso
dove giaceva
la mia lapide
In quel vaso
nel tempo del mio riposo
ci ho versato
il mio Cuore
grande come
leggi

| 
|
|
|
|
 | In venti apolidi scrollerò i miei pensieri,
sussurrerò le mie pene, le mie ferite
Lacrime silenti raccoglierò in teche
di cristallo
Darò voce a stanze vuote, darò loro luce,
riaprirò porte ormai chiuse
Danzerò per lasciare impronte ove
leggi

| 
|
|
|
| Inizia a farsi sentire la stanchezza
gli anni cominciano a pesare
ma lo sapevi che prima o poi
il momento sarebbe arrivato
ricordi quando chi più longevo
metteva in guardia
e quella risposta che oggi risuona
“ci penserò ci penserò”
ecco ora ci
leggi

| 

|
|
|
| Qual soffia di burrasca un vento
sul bosco rami spezzati nell’aria
foglie e gementi foglie ancor sui rami
tal scosse sono dei miei pensieri
le fronde quando s’agita
leggi

| 
|
|
|
 | Mamma, perché lontano,
s’alza l’uccello in volo,
e noi andiamo pian piano
sempre radendo il suolo?
Perché non posso avere
le ali e su una brezza di vento
anch’io volare lassù ad ammirare
la terra e il firmamento?
Figlio il pensier tuo sia fisso
leggi
 | 

|
|
|
Ad avanzar s’appresta la
vagante nebbia a
divenir velo opaco,
ed adombrar cielo e colori.
Ombre solitarie a sfumar
senza meta ed a
membra stanche dileguano.
Ombra di ombre ad
assomigliar ad ombre conosciute.
Nebbia a diradar ogni visione,
e il
leggi
 | 
|
|
|
Tornare indietro ripercorrere momenti
prendere atto di come la vita
ha sempre pronto quello sgambetto
che tanto fa soffrire
è qualcosa di tremendo quando
nella solitudine i pensieri ingigantiscono
non basta la volontà a cancellare quanto
leggi

| 

|
|
|
Io scrivo dieci liriche ogni giorno,
ciascuna di diciotto o più quartine,
settantadue i versi sviluppati,
perché la mia passione è senza fine!
Le posto in qualche sito culturale,
ringrazio la mia vasta ispirazione
che spinge la mia mano sempre
leggi

| 
|
|
|
 | Ho perduto la mia libertà
nella fiera di un Luglio qualsiasi,
calda era l’aria
faceva passare appena le parole
due mercanti m’ hanno aggredito,
in un vicolo dietro ...
uno trasse l’orologio e l’altro scappò.
Ho perduto il Sole campestre
dei
leggi

| 

|
|
|
La leggerezza
di chi conosce bene la vita
ha le rughe cucite
sotto gli occhi stanchi,
ripassa a memoria
le frasi suonate dal vento,
asciuga ogni lacrima di perdono,
accoglie ogni rassegnato tramonto,
vive i ricordi lontani
come in un unico
leggi

| 
|
|
|
 | Albergo un guscio d’uovo
e amo perdermi
nelle mille sue stanze.
Nuoto un mare
di chiare- idee confuse.
A volte
leggi

| 
|
|
|
| Addormentarsi
crogiolandoci sui panni della vita
è qualcosa d’inesprimibile
in particolare quando durante il giorno
flash ritornano
compagnia da mettere sotto vuoto
non senza etichettarla affinché
mai possa essere gettata al vento
amore
leggi

| 

|
|
|
C’è l’ombra mia riflessa nello specchio,
non più il ridente viso d’una volta,
un nulla opaco, un essere già vecchio
qual toppa ritagliata e capovolta!
Non più quel volto, in cui danzava il sole,
ch’or vedo spento e privo di parole.
Eterno è il
leggi
 | 
|
|
|
 | Cerco l’armonia che ho perso lungo la via,
cammino su sentieri di costante nostalgia,
mi nutro d’attimi erranti che l’anima
ricerca nella speranza di catturarli
Anche solo per pochi istanti cerco
di ritrovare emozioni dominanti, farle
leggi

| 
|
|
|
| Ieri ho sopresso
un diluvio di pensieri,
si erano annidati
nella mia operosa mente,
hanno avuto una mano
dai lampi e dai tuoni
di un temporale notturno,
se ne sono andati con fatica
ed hanno lasciato libera
la mente mia.
Oggi, tutto mi sembra
leggi
 | 

|
|
|
| Ho gettato il crudo specchio
sono stanca di guardare
con la mano nell’orecchio
voglio solo ricordare.
Con lo sguardo di memoria
che ogni tempo può fermare
cerco qualche vecchia storia
che mi faccia addormentare.
Solo un sonno assai
leggi

| 
|
|
|
|
46494 poesie pubblicate sull'argomento Introspezione.
In questa pagina dal n° 2371 al n° 2400.
|
|