Visitatori in 24 ore: 15’298
741 persone sono online
Lettori online: 741
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’118Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Introspezione
Le 46490 poesie pubblicate sull'argomento 'Introspezione' Poesie di introspezione |
 | E’ così nera la notte
a volte
che la scommessa sul giorno che non torna
pare vinta.
Il buio s trasforma
allora
in luce opaca
e la vista si abitua ai contorni
sfumati delle cose.
Lo chiamano coraggio
per usare una parola che consola.
Aprire la
leggi

| 


|
|
|
 | Percorsi notturni.
Voce di un fiume.
-
La gentilezza dei petali
rende tutto più facile.
Ma i ricordi sono tarli
e lavorano la notte in silenzio.
-
L’unione della pioggia e il mare
e il fiume, il lungo fiume del viaggio.
Il coraggio di correre,
leggi

| 
|
|
|
| Il dito dei momenti
non stormì scompigli ma ore
d’irrilevante dismisura, ritmi
di capogiri di capelli e non sapersi
fiore d’Immortelle, Posidonia di Marzo
rondine fino al sonno d’ali.
Quieta, sto, all’a capo di temperanza
che fa vuoto, che fa
leggi

| 
|
|
Lia |
19/11/2020 20:45| 891 |
|
| Scivola incerta e lenta
sul vetro appannato la mano,
le gocce accarezza - le sfiora -
svela luci sommesse,
mentre quieta scende la sera.
Squarcia il silenzio una sirena
e freme nel petto l’angoscia,
come un adagio vibra – e scuote.
Soffre
leggi

| 
|
|
|
| Tutto sembra sospeso
Nell’attesa che qualcosa accada
Che qualcuno ci veda
In questo sentiero d’un tratto deserto
Tutto sa un po’ di morte oggi
L’estate è già finita
Di lei resta solo un flebile raggio di sole
Illusoria sensazione di qualcosa che
leggi

| 
|
|
|
Ti sento anima mia
persa nei meandri di un pensiero folle,
continui bisbigli a singhiozzo
ti scuotono di tanto in
leggi

| |
|
|
Son io oggi qual tiglio nudo
scheletrito che i rami volge
al cielo e che prega gemendo
in attesa della primavera
che verso l’alto riflette
lo specchio la mia nudità
dolente e così pur io resto
in attesa dello zefiro il tepore
per il tiglio di
leggi

| 
|
|
|
 | Dal nulla mi crearono, e nel
tutto mi ritrovai.
In un viale oscuro
dapprima fui scaraventato,
e per un cono
luminescente venni al fine
trasportato.
Tutto in me fu negazione e
approvazione, e fu ardore e
commiserazione. Si!
Tutto
di me
leggi

| 
|
|
|
Eccomi qui, spinto nel nulla
e respiro aria di aria più chiara
eccomi, eccomi qui
sono pronto al passo, all’ultimo adesso
come se fosse un deserto di parole
io sono qui e brucia il sole
arido esserci senza risposte
che al mattino nessuno ne
leggi

| 
|
|
|
 | Dualismo interiore
una lettera mai chiusa
un segreto mai nato
l’estraneo che ti somiglia
nuova voglia di parlare
scivolando sugli
leggi

| 
|
|
|
Non sono padre non sono figlio
voglio solo il silenzio
nel cuore del mondo
lo sguardo maligno del giorno
Passato a sperare in un sogno
e chiuso al tramonto
quando i segni d’addio
sono l’unica cosa nel cielo
Non sono madre non sono
leggi

| 

|
|
|
Accedo
in silenzio
alla forma del mio essere
nella misura consona
al vento che cade dal pendio
nel precipizio fugace
leggi

|  | 
|
|
|
Poesia
sei una storia
amante della mente mia,
nelle notti
lunghe o corte che siano
non ti allontani
dal cuscino mio
e mi tormenti:
quando soffia il vento
se silenziosamente nevica,
se passeggio fra i giardini
di una qualsiasi primavera.
Nei
leggi
 | | 

|
|
|
Sereno è il mio pensiero
naviga nell’azzurro fondo
si appoggia sulle bianche vette
vive oltre le albe e i tramonti,
me l’ha dato mia madre
mentre la guerra martellava
la fragilità di una donna
che madre doveva essere,
il cielo tutto si
leggi
 | | 

|
|
|
Pensare
scrivere
riflettere
leggere un libro non è tempo perso,
è tempo speso bene.
Nutrimento
cervello
anima,
distendersi un momento
rilassare il corpo la mente,
relax solamente.
Evasione
illusione,
divinazione.
Uscire dal corpo
in
leggi

| 

|
|
|
|
Cerco sempre.
Ricerca incessante,
inquieta, senza sosta.
Non so cosa cercare,
né dove, né quando.
Mi interrogo di
leggi

| 

|
|
|
Come il vento spazza via le nubi
e il cielo torna a tingersi d’azzuro
così quando si scuote tanto la mente
a rimuovere da me le
leggi

| 
|
|
|
Ritrovo nei miei sogni della notte,
un dolce desiderio che mi culla
tra le sue braccia, mentre m’addormento.
È un volto che mi scruta dolcemente,
che parla, senza dire una parola,
con quello sguardo mi accarezza il viso,
co’l suo sorriso l’animo
leggi

| 

|
|
|
Chiudo la porta
e il mondo resta fuori
se potessi spegnere
tutte le voci del cielo
Forse non sentirei
più il tuo dolore
di nuvola nera
portata via dal vento
Apro la finestra
per respirare le ombre
e non so se il buio
finisca dove la
leggi

| 

|
|
|
L’orizzonte travagliato,
cammina rattoppando la strada del primo sorriso...
Fa caldo,
il sole alzatosi inaspettato,
scioglie le anime disegnate sulla brina.
Oggi voglio adescare la felicità.
Spalanco il mondo,
sprazzi di carezze sfogliano le
leggi

| 
|
|
|
Autunno incantevole colore
inebria l’anima del sognatore
auditor messaggi di vita
fonti d’energia infinita!
Empatico amo ascoltar
contemplando alba e tramonto
cielo con mar dialogar
scevro miraggi sul mondo.
Mi ammalia la luna
rapito nei suoni
leggi

| 

|
|
|
Mantenere gli occhi aperti è sempre più difficile
sono da poco passate le dieci
ed un senso di stanchezza pervade
difficoltà non mancano nell’adempiere ogni dovere
arrivare a sera è proprio lunga
speriamo in una pennichella
di sicuro
leggi

| 

|
|
|
Di bianco mi vesto,
mentre dall’anima mi scrollo
rimorsi e dolorose scelte.
Fiera del mio essere donna,
con le briglie tra le mani
del mio essere fiore
di un giardino prediletto.
Sogni perduti passano,
come impressioni
di un malinconico
leggi

| 
|
|
|
Poesia senza meta
libera nel vento
come malinconia
di un fiore appassito
cosi leggero è l’oblio
cosi lontana è l’apparenza
poesia sola,
leggi

| 
|
|
|
Al vento leggero della sera
cadono danzando lentamente
le marrongialle foglie sue
e si spoglia si denuda il tiglio
rami come braccia dolorose
or guardano il cielo così
quando il vento del terrore
scuote la mente a una a una
cadono le pur verdi
leggi

| 
|
|
|
Ho provato a demolire il castello di sabbia
come ombra di onda capricciosa
che disfà merletti di ricamatrici di mare
e trine di sale e sole
meno distanti da manti di rubini e oro.
Di tramonti senza tempo.
Quieta nenia placa l’anima. Abbandona
leggi

| 
|
|
|
Ma te ne sei accorta che qualcosa è cambiato
troppe cose lasci indietro
non è da te fare cernite del genere
ritorna sui tuoi passi
sennò potresti pentirtene
non essere faticona
non ti riconosco in questi panni
assumi altri atteggiamenti
fai in
leggi

| 

|
|
|
Un bagliore improvviso
un sogno vestito di luce
e di nuovo
l’autunno scricchiola
di foglie e ghiande
sotto i passi.
I rami tornano
a rigare traiettorie semplici
sugli orizzonti abbassati.
Un mite novembre
attraversa questi strani giorni
un sole
leggi

| 
|
|
|
 | Il tempo ti spiega
che esistere è un attimo
dilatato e sospeso
tra le pieghe dei giorni,
di un cammino mai arreso.
Ti spiega con anima lieve
come il forte germoglio
bucando la neve,
cerca la vita e il suo abbaglio,
poi ti piega le spalle
sotto
leggi
 | 

|
|
|
In questo corso
mi trattengo dal pensare
oltre il singolo pensiero,
per tracciare una linea precisa
che percorra il tempo
perduto e ritrovato,
amato e tradito.
E come se non mi conoscessi
provo a comprendermi,
a capire chi sono stato
e dove
leggi

| 

|
|
|
|
46490 poesie pubblicate sull'argomento Introspezione.
In questa pagina dal n° 2101 al n° 2130.
|
|