Visitatori in 24 ore: 19’089
756 persone sono online
Lettori online: 756
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’102Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Introspezione
Le 46489 poesie pubblicate sull'argomento 'Introspezione' Poesie di introspezione |
soffia un vento forestiero
sulla radura della mia anima
avvolgendo di silenzio
la mia solutidine stanca
dimenandomi fra paure e presagi
d’un domani nebuloso
sfido tempeste d’ansie
scolpendo ogni giorno
un nuovo pensiero
batto forte contro il
leggi

| 
|
|
|
Dispensa sogni e aspettative ancora
un altro anno che s’affaccia al mondo
e nuova primavera tutto indora,
mentre si smorza l’eco nel profondo,
in ogni cuore colmo di speranza!
L’anno passato lascia lutti e pianto,
amara solitudine e
leggi
 | 
|
|
|
Ma ti vuoi calmare un po’
ancora non è iniziato il dì
e già cominci a scalpitare
non è il modo di comportarsi acquietati
non essere precipitosa
se tutto deve succedere
non puoi mettergli le briglie devi adeguarti
ascolta il cuore batte in modo
leggi

| 

|
|
|
Attimi d’immenso
furtivi
ordiscono trame leggiadre
Chimere
raccolte
e già
abbandonate
O mi sembra...
e di
leggi

| |
|
|
Sono solo
come un albero nella neve
e il gelo mi attende
sulle ombre del nulla
Sono freddo
come un corvo volato
sull’altra riva dove le anime
non hanno tregua
Ed ogni tomba scavata
nella terra dura
porta la croce del mio tempo
ormai
leggi

| 

|
|
|
Mani gelate e umido nel cuore che gronda,
vetusto, m’accingo a brevi giorni invernali.
Panca al sole è l’unico sollievo per l’anima,
occhi lucidi di malinconici pensieri e rughe
che segnano la pelle come corteccia d’albero.
Ogni giorno passa in
leggi

| 

|
|
|
A Roma c’è il Papa
e pure il Presidente,
invece a casa mia
non ci sta proprio niente!
Ci abitano i figli
insieme alla consorte
e poi ci sono io ...
il condannato a morte!
Io servo solamente
per dargli lo stipendio
e poi mi danno un
leggi

| 
|
|
|
Il dono del dolore
è questa macchia nera
vicino al petto
che batte un solo tempo
Il colore del marcio
coltivato a metà inverno
col gelo delle labbra
socchiuse a mezza bocca
Il regalo dell’amore
è una nostalgia malata
un livido
leggi

| 

|
|
|
Ho un angoscia nel petto,
infinita,
come questo tempo che non passa.
Si rompono vetri
a questo urlo sgozzato.
Voglio veder chiaro,
ma la luce attarda a riflettere
in questo solstizio d’inverno.
Lugubre giorno, si allunga
come una sagoma
leggi
 | 
|
|
|
Nelle notte
vengono a trovarmi delle figure ambigue
hanno sembianze di Angeli
però fanno paura.
Mi sussurrano all’orecchio
frasi impercettibili
tra melodie armoniche
e l’urlo di un bambino che naviga nel vuoto.
E rimango sveglio per ore e
leggi

| 
|
|
|
Inutile parlar al vento... dillo al mare,
che nessuno può impedir di sognare,
seppur gli occhi sono colmi di sale
e ogni stilla inibisce visuale.
Dillo al mare quanto brucia quel sogno
che se infranto pesa come macigno
e affida pur al susseguirsi
leggi

| 
|
|
Vivì |
29/12/2020 07:17 | 912 |
|
Forse potrei
racchiudere le parole
in recinti comodi e puliti,
ridonarle a chi ne ha fatto dono,
infiocchettate o vomitate
tra valanghe di veleno verde.
Circoscrivere i respiri
che doloranti si arrestano
tra lo stomaco e la gola,
distendere le
leggi

| 
|
|
|
A colorar la vita son ammaglianti tinte,
miscugli in porpora ad interagir con il cuore.
Figure astratte, volti esterrefatti,
vite a cercar emozioni,
in repentine supposizioni...
Un dir e far in dissonante
ragionamento ove regna
la fatalità e il
leggi
 | 
|
|
|
semestri spezzati
seni stalattiti stanche
significanti
scolpiti sulle soglie
stormi, se stormi
stupori
leggi

| |
|
|
Maestro,
inizio del sentiero,
ramo da cui spiccai e
di Pindaro fu il mio volo
in questa vita.
Baracca,
inizio e meta
di ogni viaggio.
Maestro,
è ancora strada certa,
fra ostacoli e cadute
sempre risposta,
e noi burattini
ascoltiamo
leggi

| 
|
|
|
|
 | Se vi dicessi che ho fatto ritorno
per conseguire un traguardo agognato
non mentirei, mentre mento se affermo
che tiro avanti aspettando la fossa.
Sono tornato per dare una scossa,
a consumare del pane raffermo,
a concedere il braccio, a dare
leggi

| 

|
|
|
È inutile guardare il firmamento
cercando la cometa che fa luce,
se ogni cuore è un deserto che conduce
all’oblio scuro senza pentimento!
L’anima nuda lotta contro il vento
ma sperde il canto nell’abisso truce
del vuoto e del silenzio e
leggi
 | 
|
|
|
Ogni notte rammento il giorno andato:
Le memorie si novellano a ondate: aliud et idem,
per frangersi e riunirsi nelle
leggi

| 
|
|
|
Libertà è volo a planar su orizzonti e
capienza in fantastica emozione,
tralcio di vite a crescere e maturare...
Libertà è, veleggiar fra immensità di mare,
pensieri vaganti e differenti,
sogni morti a riprodurne altri...
Libertà è lasciar che il
leggi

| 
|
|
|
Poesia d’inverno
La fiamma lenta
si scuote tra i ceppi
vanitosa, effimera pace
-
conto le orme, i passi
affretto il gioco
dietro una finestra
mi è più amica, l’illusione
che indietro, si possa tornare
-
ai sorrisi teneri dei
leggi

| 
|
|
|
 | Ci sono giorni
che mai ci furono destinati
tranne nei sogni.
Eppure li inseguiamo
come naufraghi il faro.
A noi
trasportati a caso in un mare di sabbia
insonni nella notte sorella del silenzio
sonnambuli in cerca dell’alba
d’improvviso il cuore
leggi

| 

|
|
|
E mi torna
a scompigliare le ore
l’eco del tuo cantarmi i sogni
che dolcemente mi cullava.
Sarà la solitudine che avanza
a farmi sentire più freddo
dove la tua voce ormai lontana
non mi fa più da coperta
a quei sogni d’un
leggi
 | 

|
|
|
Sempre più difficile cercare di tenere il passo
svegliarsi la mattina e sentirsi già stanchi
fa pensare di essere giunti al termine
guai ad arrendersi
combattere l’unica soluzione
forzando ogni particolare
che la giornata propone
medicina
leggi

| 

|
|
|
Con molti dubbi a frullare nella testa,
claudicante si avvicina questa festa,
forse poco inghirlandata e un po’ irreale...
anomalo e solingo arriverà il Natale!
Sarà dolorosa divisione d’alcuni intenti,
con comunione ricordi di gai momenti
e il
leggi

| 
|
|
Vivì |
22/12/2020 07:08 | 854 |
|
I dont’ know if death
is a passage to new life
or if life is the residence for a infinite death.
I dont’ know if my existence
is the virtual game of an evil fantasy
or the out of tune song of a sad melody.
I search for answers
in the depht
leggi

| 

|
|
|
Lascio porte aperte,
prati e giardini senza siepi,
regalo la mia ricchezza
che sta chiusa nella mente
e non ama la solitudine.
Lungo i torrenti
amo passeggiare,
l’acqua che scende
lentamente va al mare
e da là si fa nuvola
e pioggia per tutto e
leggi
 | 

|
|
|
Sento l’animo abbattuto,
la mia croce si trastulla,
privo d’ogni appoggio e aiuto
non approdo a niente e a nulla...
contro a un muro che respinge,
contro un blocco, una barriera
la disdetta mi costringe
sotto forte sorte austera...
viene meno
leggi

| 
|
|
|
Incredibile come una telefonata possa far cambiare l’umore
qualunque sia il motivo subentra un senso d’incertezza
che rende tutto più difficoltoso
in quel suo districarsi nell’ore del giorno
volontà e coraggio non sempre si addicono
quando in ballo
leggi

| 

|
|
|
La politica lascio volentieri
a chi l’ama da quando era ragazzo,
a chi l’ha scelta tra mille mestieri,
a chi con essa tanto va a sollazzo;
la cedo agli estroversi, ai più ciarlieri,
a chi sa cavalcare quell’andazzo
di lasciare le cose uguali a
leggi

| 
|
|
|
C’è un dolore democratico e coinvolgente,
che ti ferisce lentamente,
ti restituisce l’illusoria convinzione
di diluire nel tempo la sua afflizione.
Poi c’è il dolore intransigente e dittatoriale,
quello che rapisce ogni percezione sensoriale,
non
leggi

| 
|
|
|
|
46489 poesie pubblicate sull'argomento Introspezione.
In questa pagina dal n° 2011 al n° 2040.
|
|