Visitatori in 24 ore: 13’006
600 persone sono online
Lettori online: 600
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’086Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Introspezione
Le 46488 poesie pubblicate sull'argomento 'Introspezione' Poesie di introspezione |
Dispersa s’è già l’eco
del sonito di morte
lungo il sentiero oscuro delle ombre
dove il silenzio regna,
per non turbar la quiete
delle anime passate,
nel mentre soffia lievemente il vento
tra i rami dei cipressi,
ad alitare quasi una
leggi
 | 
|
|
|
Mi guardo e mi rimiro nello specchio:
perfetto, pure nella imperfezione!
I pregi pochi, ma di pecche un secchio;
via via le segno sul mio zibaldone.
Codardo, falso ed avido, cialtrone,
oh che persona infida! Sprovveduto,
con quelle uscite
leggi
 | 
|
|
|
Difficile comunicare come l’attesa influisce nel giorno
batticuore quando tutto non è al suo posto
la perfezione vorrebbe come vessillo innalzarsi
tremore paura s’impadroniscono
vero calvario sin quando giunge il momento
un soffio e tutto
leggi

| 


|
|
|
Dopo l’abbandono,
le foto dei sogni ballarono il valzer con la malinconia,
il tempo promesso non venne più a prendermi per mano...
Gemma che brilla luce inquieta è il tuo sole.
Incanti amori impossibili...
Mi recai alla porta che conduce al
leggi

| 
|
|
|
Regalami il respiro, dolce Erato,
quell’alito di vento che dà vita!
Tu sai parlare al cuore innamorato,
all’anima che vaga assai smarrita,
in cerca del suo sogno ormai svanito
in quell’oblio del tempo che non torna;
ma tu catturi i sogni
leggi
 | 
|
|
|
Marcio da far schifo
con un sogno fuori posto,
nella tasca un bel coniglio
da tirare al momento giusto.
Ho un asso nella
leggi

| |
|
|
Ad innalzar la veste al mondo è
la curiosità di guardar oltre
sguardi in prospettiva all’orizzonte,
bellezza ad apparir silente ed appagante,
immagine distanti, ove corron pensieri,
e fatue ombre in fantasia.
Tiepido sole a posar lo sguardo
su
leggi

| 

|
|
|
I rami hanno smesso di tremare
l’aria immobile li avvolge, e appare
dai confini del mondo, dalla marina
l’odore del porto e delle barche assonnate
questa notte ogni spavento è un richiamo
forse partiremo, forse saremo stanchi
dentro questa forza che
leggi

| 
|
|
|
 | Noia, ti sei legata alla mia vita
e sei percepita
con un senso di vuoto,
demotivato e infinito,
che mi fa sentire inutile
in questo viver futile
ove tutto è polvere,
ove alterato è
il senso del tempo
e gli attimi sembrano ore.
Una lingua di
leggi
 | 
|
|
|
| Tutto bene?
Non è niente!
è niente questo vuoto
avvolto di nulla
che coltivo in petto.
Non è niente!
è niente questo dolore
che sanguigno
non circola
ma lento,
lacrimando, scorre.
E’ niente ciò che vedo
ogni volta che riapro gli occhi
e
leggi

| 
|
|
|
| Senti senti come si fa sentire il mio amico
era tanto che non si esponeva
cosa pensare diventa un vero dilemma
era meglio se fosse rimasto nella sua stanza
motivi non credo di avergliene dati
è diventato troppo invadente
vuole fare paura
ma non
leggi

| 

|
|
|
 | Mi sento sopra quella riga
Oltre la quale c’è solo la pazzia,
Dove non esiste più la via
Le notti ti appaiono
leggi

| |
|
|
Scorre lenta la sostanza e neanche
te ne accorgi, a volte le mie ragioni
sono deboli suoni che nessuno sente,
come rintocchi lontani.
Senza uragani, senza una carezza,
ma con tanta incertezza, la mente
vacilla, le gambe mal ferme,
ma continuo il
leggi

| 
|
|
|
Solo, nella camera degli sposi
abbraccio la tua assenza.
Al nostro amore
sarebbe bastato
leggi

| 
|
|
|
Spalancate le porte al pio proposito
non date retta a chi
per l’atto di legittima rottura
vi chiede comprensione.
La fatica piú dura
non sta nell’istintivo gesto, nella
presa di posizione
nell’impetuoso strappo
o nello schiaffo in faccia... la
leggi

| 
|
|
|
|
Il viso spento e attorno, il vuoto, il buio
ed un silenzio dentro
da percepire i battiti del cuore,
che il tempo ha rallentato.
Senza più slanci, sogni e desideri,
mi lascio andare al nulla della vita,
in quell’oblìo che colma di paura,
nel mentre
leggi
 | 
|
|
|
Tempo ad arrivar come uragano,
ad invader spazio e umore,
e venir da lontano,
silenzioso a battito di vita.
Tic toc lancette in girotondo,
a batter il tempo,
tempi, gradevoli e ammalianti.
Venisti a dar il bel vedere ed
emozioni da non
leggi

| 
|
|
|
Il rancore siede sul cuore
aspetta lune e inverni
affila le unghie
macina spine su spine.
Il rancore non conosce tregua
sparge gocce vermiglie
medita il momento
balena di notte
scuote il sonno.
Di schiena avanza
per non mostrare esitazione
di
leggi

| 
|
|
|
Inquieto e fraudolento si impone il tempo
pressando e operando un continuo scempio,
e su ricordi non più indelebili e disadorni
sbiadisce, intrigando tutti i contorni.
Tronco si snoda un sentiero davanti
da affrontar guardinghi e passi
leggi

| 
|
|
Vivì |
12/01/2021 16:14 | 662 |
|
Sempre più importante quel senso di appartenenza
non lascia spazio a chiunque ma centellina
senza se e senza ma
chi ha il vero diritto di abitare
in quel mondo magico che ogni dì si rinnova
dove la gioventù sprizza da tutte le parti
carica di
leggi

| 

|
|
|
Preferisco il silenzio,
in questi giorni ibridi
mentre rotola il pensiero
giù dal nido
e corre dalla rupe a valle.
Riposo e ascolto il cuore,
mentre la mente rincorre
e a stento tiene il passo.
Non odo più
il canto degli uccelli
e il bisbiglio
leggi

| 
|
|
|
Oltre i vetri che catturano senza ricatto
del sole la luce, dispensando calore
le giovani Gycas latrici del giurassico
lentissimamente crescono
come bradipi tranquilli che ignorano il tempo.
Sento che mi proteggeranno
e mi sopravviveranno
come
leggi

| 
|
|
|
La luce dell’astro
adagiata sulle fronde di arbusti,
ondeggia nel vento,
nel silenzio di foglie cadenti.
Fili d’erba
leggi

| |
|
|
Depennare quella scoperta che tanto attanaglia
non è la cosa più facile del mondo quando
in solitudine fantasmi alla mente riaffiorano
voler passare per chi non siamo
un neo che implica sofferenza
freccia che guida in senso opposto
problemi
leggi

| 

|
|
|
Il mio dolore rarefatto
si nutre della nebbia
di certi crepuscoli
e delle idee ancorate
agli scogli aguzzi.
Il mio dolore
si confonde con
l’indolente rassegnazione
con certa inquietudine
con l’incrudita solitudine
di un cuore rugoso.
Un
leggi

| 
|
|
|
Vuoto è il cielo, son passate le rondini
qualche nuvola si indugia, pigramente
-
freddo d’azzurro qui l’orizzonte straripa
avvolge i sassi di questo eterno
leggi

| 
|
|
|
Oltre la collina silenziosa
guardare immobile
l’allontanarsi del tempo
sospeso in volute di sospiri.
Sentire la pioggia
pungere tra i capelli e il viso
mentre nuova consapevolezza
annuso e assaggio.
Pezzo per pezzo affondo
le radici nella
leggi

| 
|
|
|
Se tutto passa e nulla resta immoto,
se tempo e spazio sono in movimento
e il sole brilla chiaro in lontananza,
perché più fosco ed atro del creosoto,
votato al mio più orrido tormento
a sigillar col piombo ogni speranza,
riprendo fra le
leggi
 | 
|
|
|
La poesia mi sfugge tra le dita
come ghiaccio affascinante e tagliente:
musa inafferrabile che mi lacera i sensi.
E ad ogni verso
mi sento più povero,
più triste,
più forte,
più ricco,
più malinconico,
più audace,
più debole,
più
leggi

| 
|
|
|
soffia un vento forestiero
sulla radura della mia anima
avvolgendo di silenzio
la mia solutidine stanca
dimenandomi fra paure e presagi
d’un domani nebuloso
sfido tempeste d’ansie
scolpendo ogni giorno
un nuovo pensiero
batto forte contro il
leggi

| 
|
|
|
|
46488 poesie pubblicate sull'argomento Introspezione.
In questa pagina dal n° 1981 al n° 2010.
|
|