Visitatori in 24 ore: 14’332
472 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 471
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’061Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Introspezione
Le 46487 poesie pubblicate sull'argomento 'Introspezione' Poesie di introspezione |
Se non hai ancora aperto
nuove pagine di questo libro,
scrivi,
scrivi e non dimenticare
ogni singola goccia che stilla
dagli occhi e dal cuore.
Impervie salite portano
alba e bagliori di luce.
Scrivi di memorie contorte e rosse
come lava
leggi

| 
|
|
|
Sguardi sospesi,
sullo spartito dell’anima;
batticuori spasimanti,
nelle fibre dei pensieri.
Dentro scambi innocenti,
tra il comico e il patetico,
due cuori sconosciuti,
attratti dal galateo
e da una mutua intelligenza,
tessevano l’amore.
Le
leggi

| 
|
|
|
Or che qui son giunto
e mi par in bara già vedermi
che’l senso della via è perso,
odo, invero, un tal richiamo
di vita che s’ostina
E cerco di seguirlo,
ma par il tutto invano,
ché stantia angoscia m’opprime
e mai il mio animo abbandona
Eppur
leggi

| 
|
|
|
Non voglio stare più in questo mondo
laddove non esiste l’amicizia,
non c’è nessuna forma di rispetto
e làtita persino ...
leggi

| |
|
|
 | Un ballo in maschera
dove ognuno indossa
la propria faccia è la vita,
ma a volte una maschera
non nasconde
un volto, nasconde una ferita.
Le persone non cambiano
cambiano secondo le circostanze
le maschere che indossano,
per apparire in altre
leggi
 | 

|
|
|
| Più gorgheggia or forte
sull’alto tiglio il merlo
potato ha i rami il boscaiolo
più su di rose il cespuglio
vola da oggi lieve la farfalla
recisi i fiori ha per l’amato
una bionda fanciulla innamorata
più ecco si posa l’ape laboriosa
a suggere
leggi

| 
|
|
|
| Quando ti senti sola
il cielo sembra un tavolo senza fiori
e l’acqua sorseggiata piano
accompagna la lentezza dei pensieri.
La solitudine di questo tenace tempo
ruba attimi ancora da vivere
ma regala orizzonti limpidi
che raccontano la speranza.
leggi

| 
|
|
|
Ci aggroviglia la vita
nei miasmi dei giorni,
si inerpica sulla pelle,
graffia e lacera.
I nostri occhi
ondivaghi
brancolano
tra abbagli
di breve felicità
e ombre di nude carni.
Senza corazza
il cuore vulnerabile
sanguina e geme.
Sussulta
leggi

| 
|
|
|
Mi sono perso
nei ricordi del passato.
Sono diventato sabbia
all’interno di una clessidra
che contempla le
leggi
 | 

|
|
|
Soffio vitale a salir dal cuore
tenere parole e ricamo ad
intarsiar un foglio bianco.
Le parole più belle son figlie all’anima
e nella mente parlano d’amore.
Le parole han risa e pianti in solitario andare,
nutrono di sillabe e frasi ad
leggi

| 
|
|
|
Pensierosi giorni gocciolano
e al largo si allontanano,
a bordo di raminghe barche
mentre tra le ombre cerco
i confini della notte.
Arrugginite scaglie di piccole
ferrose speranze,
brancolano e si difendono
da battenti martelli e
incudini
leggi

| 
|
|
|
Ad ogni passo un sasso prende forma,
valico ad attraversar sentiero,
cime di abeti a sfiorar cielo,
passo su passo s’avvicina la fine della vita...
Ad ogni passo raccolgo un fiore
per donarlo a Nostro Signore,
e riverente m’inchino,
alla bellezza
leggi

| 
|
|
|
Apri gli occhi e ascoltami
le parole che escono dalla mia anima
bisbigliano sospiri
gli sguardi che tu non noti
sono carezze invisibili
matasse di pensieri impossibili da capire
e per me... solo per me
enormi e difficili da gestire.
Cuore
leggi

| 

|
|
|
Notte serale
passeggiar come in un limbo
fra caseggiati in bagliore di luce
spenti come fievoli candele,
fra notturni fari d’auto
sfreccianti nell’immenso buio
sprezzanti del cupo nero
che scherniscono l’avida notte
Or rimembrar qualcosa...
ma
leggi

| 
|
|
|
|
In due metà luce e ombre si cullano l’un l’altra
all’alternato ritmo della luna in questa strana notte.
L’anima mia si adagia abbandonata nell’antico timore
di nuovi sogni scardinati e accecanti di inquietudine.
Le carte dei pensieri affannose si
leggi

| 
|
|
|
Fasci di pensieri
che la storia mi ha dato,
li ho raccolti
nelle notti senza sono,
sono nella camera
del vecchio mio nono,
aveva il mio stesso nome,
ma non il mio pensiero,
ma del suo e del mio,
uniti a mille altri,
li ho legati, ne ho fatto un
leggi
 | 

|
|
|
L’altare delle mie paure
è un cavallo a dondolo
con cui giocavo da bambino
e ancora sogno per ore
Il timore di cadere
in quelle fauci di buio
dove finiva la mia gioia
e cominciava la notte
Nuvole riverse in cieli
pallidi di pioggia e
leggi

| 

|
|
|
Arriva l’ebbrezza, gaia dolcezza,
e pudica saggezza,
mite conforto, un sogno mai desto.
Arriva fa giorno, magia di ritorno,
quiete improvvisa, musico in ode.
Arriva serena, il suo nome è” importanza”
soffuso il suo bacio a donar
leggi

| 
|
|
|
Temo la noia, questo tempo insapore
che scivola via elemosinando tepore
temo la stanchezza dell’anima
il suo silente dormire, il suo sonno
i risvegli della follia che mi abitano solenni
temo i sorrisi di certa gente
quelli senza calore, dispensati
leggi

| 
|
|
|
La neve sui cornicioni
non conosce il momento dello stacco.
Sta lì
in una sospensione instabile
certa di scivolare
senza sapere quando.
Nulla logora più dell’incerto.
Anche il vento che cambia direzione
potrebbe avere un peso sul suo stato
così
leggi

| 
|
|
|
Tra i tetti delle case, sulle tegole
consunte ho tracciato linee e rette,
ho trascritto alcuni versi, speranzoso
che un bel giorno tutto sarebbe andato
per il verso giusto.
Ho tradotto qualche verso di latino,
un carme di Catullo, un bel
leggi
 | 
|
|
|
Costruisco la mia voce
con sottili ed esili foglie
e vorrei che fosse il canto
dell’autunno che arriva
vorrei che fosse il pianto dell’acqua
nei giorni della malinconia
ho un filo che si annida
tra gli spazi e le parole
sciolgo nodi di giorni
leggi

| 
|
|
|
Dodici volte l’anno si ripete questo dì
riproponendosi sempre come un cioccolatino
leccornia dove immergersi
onde assaporare ogni piccolo particolare
niente che possa influire
tenerlo nascosto non comporta sacrificio
le sue radici ben
leggi

| 

|
|
|
O Musa, un tempo prodiga di doni,
di versi dispensati a piene mani,
perché mi ignori, quasi mi abbandoni
ad un presente orbo del domani?
Ricordi quando sussurravi piano
al mio orecchio sordo e indifferente,
rammenti il tuo guidare la mia
leggi
 | 
|
|
|
Ho pensieri ostinati che il tempo non cambia,
radicati e persistenti da sembrare un karma,
che insistono tenaci a condizionar l’esistenza
come parte integrante della mia stessa essenza.
Mi emozionano le premure,
mi stupiscono i gesti,
mi
leggi

| 
|
|
|
Mastico pane e sogni,
lì dove la notte copre il cuore
come una coperta di lana antica.
Seduto, al capezzale
di tutte le mie afflitte solitudini,
osservo le tremanti luci dei lampioni
che interrompono il silenzio,
e mi ciondolo fra le dita
leggi
 | 

|
|
|
Come drago che avvampa nel cuore,
così ruggisce e avvampa livore...
tregua non offre l’oscura navigazione
chiusa nell’eremo di bieca devastazione.
Schiumano marosi nel mare in burrasca
stravolgendo chiglia dalla vela lasca
stride lacerato quel
leggi

| 
|
|
Vivì |
19/01/2021 17:24 | 598 |
|
Imbevuti d’anima sono i sogni
soffici per volare
dentro nuvole che ti guardano
e aspettano di cantare.
Quanti ne ho visti passare
fulminei come velieri.
Li ho visti attendere
dietro a fili
di marionette rosse.
Oppure verso sera
li ho
leggi

| 
|
|
|
Dispersa s’è già l’eco
del sonito di morte
lungo il sentiero oscuro delle ombre
dove il silenzio regna,
per non turbar la quiete
delle anime passate,
nel mentre soffia lievemente il vento
tra i rami dei cipressi,
ad alitare quasi una
leggi
 | 
|
|
|
|
46487 poesie pubblicate sull'argomento Introspezione.
In questa pagina dal n° 1951 al n° 1980.
|
|
Cara/o Elena Poldan,
questa poesia non viene visualizzata perchè l'hai messa nel cestino.
Se vuoi renderla di nuovo visibile la devi togliere dal cestino nella pagina di modifica.
Questo avviso appare solamente a te.