Visitatori in 24 ore: 15’282
943 persone sono online
Lettori online: 943
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’050Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Introspezione
Le 46483 poesie pubblicate sull'argomento 'Introspezione' Poesie di introspezione |
Con lo sguardo all’ignoto
dopo aver navigato gli oceani selvaggi
attracco in porto:
c’e una luce diversa in ogni venatura
e in ogni vaso...
gerbere e fresie colorano l’orto.
Forse è difficile
spingere gli occhi sotto il proprio naso...
ma
leggi

| 
|
|
|
Giorno dopo giorno s’impara,
a stringere i denti,
a correre più veloce,
a ricacciare indietro il dolore.
Dolore dopo dolore s’impara
a soffrire un po’ meno,
a guardare con occhi nuovi,
a scendere nel profondo.
Discesa dopo discesa s’impara
a
leggi

| 
|
|
|
 | Oltre i giunti di nebbia fine
che la condizionata mente
offre sempre pronta
alle mie domande,
sciabordio d’utopie e sogni
stremati sulle corde dell’attesa,
appesi alla prima stagione
al primo amo sussurrato,
come esca per una ragione,
tu vivi non
leggi
 | 

|
|
|
Briciole d’ombre
negl’occhi stanchi
palpebre abbassate
su fogli sparsi
e intanto il tempo va via
Fuori è buio,
la pioggia bagna la notte
e la luna si copre di bianco
fa luce ad un gatto miagolante
Par di sentire
la voce greve del
leggi

| 
|
|
|
Tremando guardo il colle,
non posso più violarlo,
fin nei sogni vado a cercarlo:
come un faro, come luce.
La pace ora costruisco
dicendomi ancor bugie,
lascio strade che erano mie
e mi avvento come tutti.
Lassù seminano ancora
più vicino alle
leggi
 | 

|
|
|
 | Ti lascio volentieri nella mia carne
nella mia mente,
finanche,
comprenderai che
nell’identica intenzione
potrò respirarne di te
le tue lusinghe,
le tue fughe.
Un paesaggio veloce,
ed è un passaggio rapido
per la mia melanconia.
Mi
leggi

| 
|
|
|
| Grato alla vita
percepisci che potresti morire
e non sarebbe la fine del mondo
ma solo la chiusura del primo atto.
Bevuto amore a pieni calici
hai scorta sufficiente nella bisaccia
per affrontare il resto del viaggio.
Lo zaino fatto in
leggi

| 
|
|
|
Ho scritto molto in questi giorni, rintanato.
Tanto ho provato, di una forza mai sentita.
Un tempo breve,
leggi

| 
|
|
|
Cambierà il sole, il cielo
e il mare
forse anche il modo di pensare.
Cambierà questa incredibile follia
che ha sconvolto la vita.
ci affacceremo fuori
come gente nuova
con tante domande da fare
e osserveremo il mondo
tenendoci per
leggi

| 
|
|
|
Cerco. Rimesto. Aggiusto. Guardo. Desidero. Mi sposto. Mi sdraio. Attendo.
Taccio. Penso. Scrivo. Leggo. Mi specchio.
Ho paura. Mi passa.
Progetto. Prometto. Regalo. Vegeto. Cucino. Ti guardo. Sto bene. Respiro. Ricordo. Mi manca. Mi cerca. Gli
leggi

| 
|
|
|
Non ti rendi conto che la vita sta cambiando
inutile che tu faccia pronostici
tanto in un battibaleno vengono annullati
non è fannullaggine
buona volontà ce la mette tutta
eppur tralasci quanto non avresti mai pensato
solo ora comprendi il tempo
leggi

| 

|
|
|
 | Nei miei chiaroscuri
ritrovo la luce,
un senso pieno
oltre le parole
e le negazioni.
Nel cammino imperfetto
aggiusto il passo
lascio andare
i pensieri grigi
aspetto oltre il fianco
della collina
che l’aria si profumi.
Nel mio
leggi

| 
|
|
|
| Guardo lì fuori
una nuvola copre la luna
il silenzio copre la notte
copre la nebbia le cose
dentro
leggi

| 
|
|
|
Panchina ad eloquente sosta,
un passo, all’altro e fermar la corsa,
riposo a far domande.
Son attimi in preghiera,
solitarie soste in discussione.
Sostar fra ombre e luci ed un cappello nero,
a bagnar la testa da umide goccioline.
A riposar
leggi

| 
|
|
|
Buio non cancella quel calore
che ogni sera adagia il suo strascico
affinché qualcuno possa usufruire di tale veste
indumento che avvolge predisponendo il dopo
quando la notte con le sue tenebre
calerà onde elargire riposo
circondando con le sue
leggi

| 

|
|
|
|
Guardo quell’immagine luminosa,
impressa nella tela del cielo.
Il mio sguardo limitato non arriva oltre,
li arrivano i sogni, le fantasie sommerse.
Abbagliato e sbalordito nel mio deserto di vita,
non arriverò mai a quell’oasi, che resta miraggio,
leggi

| 
|
|
|
Quasi di cristallo ondeggiante
i salici del tempo
e curvano le ali di foglie
mentre d’intorno semina il vento
il respiro dei rami.
Ancora ricordo quando bambino
tracciavo sui vetri appannati
figure di barche e gabbiani
sognando di vagare per il
leggi

| 
|
|
|
 | Folletti, folletti in questa poesia
si divorano il tempo e la vita
saltano sui muri imbiancati
dentro le mie fessure si annidano
di che colore è ora il vento
dal sapore di foglie appassite
scrivo sulla pelle le parole
che la mia lingua
leggi

| 
|
|
|
Ad anima solerte ridi e piangi
messaggera di ogni istante.
Oh luna capricciosa in senso appariscente a
divenir emblema della notte a
riposar con te a sogni incantatori e
lontano porti ad evocar briosi sentimenti.
Luna fra tetti e cielo ci guardi ad
leggi

| 
|
|
|
Ho perso la fiducia nella vita,
perché non mi da più la sicurezza,
s’è spento il desiderio del futuro,
mi trovo sottomesso alla tristezza!
Ho perso l’ottimismo per l’amore,
perché non ci son più quei sentimenti
che trasmettevan splendida
leggi

| 
|
|
|
Cerco, parole sparse,
cianfrusaglie di una
malinconia senza nome
dentro queste notti insonni
che soffocano il respiro.
E mi copro il cuore,
col freddo che ritorna
a gelarmi i ricordi
di una vita cucita,
scucita e rammendata...
Albe senza
leggi
 | 

|
|
|
Cosa resta
dei silenzi di certi giorni
aggrappati
alle mie spalle chine
Dove sono
le parole mormorate
nelle notti afflitte
dai nostri corpi
inermi
Mi siedo
Ora ascolto
È breve il viaggio
lo sguardo fisso
negli intercapedini di una
leggi

| 
|
|
|
Lotto contro un tempo che di polvere
ricopre i giorni,
le mani afferrano quel battito di ciglia
privandolo da ogni oblio...
Racconto favole,
interrando nella notte frammenti di sole.
Il cielo battezzò l’orizzonte e la luce cambiò
leggi

| 
|
|
|
Ad ampliar occhi è il mar che dalla finestra ruba,
ed ogni frase letta, lo sguardo sui vetri sbatte,
e fra il cielo e il mare un brulicar
di navi grandi e leggere per
andar ad attraversar confini.
Il sole adombra e conturba di chiarore,
ammanta
leggi

| 
|
|
|
Velato è il sole in questo cielo scuro,
mentre un silenzio incombe come ieri
nella pesante cappa dei pensieri,
laddove un vento gelido catturo.
Lassù sui monti spruzzati di bianco,
l’inverno si dipinge e tutto gela;
ÀLGERE sento l’anima che
leggi
 | 
|
|
|
Il tempo passa inesorabile
invecchiamo
emergono le prime rughe...
i giorni diventano anni
poi decenni...
le cose importanti non cambiano
la fermezza, la dolcezza, l’anima
non hanno età,
anche se un po' forse logorate
dagli avvenimenti
leggi

| 
|
|
|
Se non hai ancora aperto
nuove pagine di questo libro,
scrivi,
scrivi e non dimenticare
ogni singola goccia che stilla
dagli occhi e dal cuore.
Impervie salite portano
alba e bagliori di luce.
Scrivi di memorie contorte e rosse
come lava
leggi

| 
|
|
|
Sguardi sospesi,
sullo spartito dell’anima;
batticuori spasimanti,
nelle fibre dei pensieri.
Dentro scambi innocenti,
tra il comico e il patetico,
due cuori sconosciuti,
attratti dal galateo
e da una mutua intelligenza,
tessevano l’amore.
Le
leggi

| 
|
|
|
Or che qui son giunto
e mi par in bara già vedermi
che’l senso della via è perso,
odo, invero, un tal richiamo
di vita che s’ostina
E cerco di seguirlo,
ma par il tutto invano,
ché stantia angoscia m’opprime
e mai il mio animo abbandona
Eppur
leggi

| 
|
|
|
|
46483 poesie pubblicate sull'argomento Introspezione.
In questa pagina dal n° 1921 al n° 1950.
|
|
Cara/o Elena Poldan,
questa poesia non viene visualizzata perchè l'hai messa nel cestino.
Se vuoi renderla di nuovo visibile la devi togliere dal cestino nella pagina di modifica.
Questo avviso appare solamente a te.