Visitatori in 24 ore: 17’508
647 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 645
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’044Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Introspezione
Le 46482 poesie pubblicate sull'argomento 'Introspezione' Poesie di introspezione |
La vita è come un’ombra che svanisce,
o tremula fiammella che poi sfuma,
oppure un sogno bello che finisce
e l’anima d’angoscia si consuma.
...
E passa l’onda del fumoso incanto
d’ogni attimo che pur sembrava eterno,
ma un vento tosto strozza in
leggi
 | 
|
|
|
La strada è ripida...
e sembrano esaurite le mie forze
in tasca non rimangono
che i fragori dei mari attraversati
dei fiocchi gli echi
ed una sera che bussa alla porta.
Conosco bene il giorno
come i respiri di luce che mancano
le morie di
leggi

| 
|
|
|
 | Vivo di ricordi ormai,
belli e brutti si susseguono
in un continuo via vai
che nel tempo si perdono
Vivo nella paura
dell’oblio nella mia mente
è diventata una tortura
che dentro al cuore si sente
Vivo con la speranza
di non
leggi

| 

|
|
|
Stratificano nubi e il ciel apre alla vita,
rossi papaveri, pianure verdeggianti,
un soffio alato a smuover la terra,
pudiche evasioni a tinteggiar umori e gloria.
Oggi non è ieri e domani è un giorno nuovo,
cadenze amorfe e pillole d’amore,
anime
leggi

| 
|
|
|
Svegliati mamma,
le rose son fiorite nel giardino
e il gatto attende carezze
tra le orecchie lunghe.
C’è il sole che fa capolino
tra le tende bianche
e forse potremmo
ancora passeggiare.
Spira un vento leggero
porta il profumo del mare
e nuvole
leggi

| 
|
|
|
Si è perso il tempo e la voglia di cercare la realtà...
maschere altalenanti aleggiano
su di noi
lasciandoci messaggi faticosi da comprendere.
Difficile stabilire dove sia la verità...
difficile comprendere chi sia il
vero amico e chi un
leggi

| 
|
|
|
Ad ogni passo un sasso prende forma,
valico ad attraversar sentiero,
cime di abeti a sfiorar cielo,
passo su passo s’avvicina la fine della vita.
Ad ogni passo raccolgo un fiore
per donarlo a Nostro Signore,
e riverente m’inchino,
alla bellezza
leggi

| 

|
|
|
Più lunghe le sere, le vivo,
mi accompagnano
uccelli al canto
lassù a ovest
fra esplosioni di colori.
Sereni e leggeri pensieri
mi nascono e non muoiono,
mi aprono e non mi chiudono
e restano come siepi in fiore
che dolcemente mi riparano
dalla
leggi
 | 

|
|
|
Mille maschere
per un’anima sola.
Avvolgono l’essere asfissiandolo.
Viverle ad una ad una
bisogna,
per assimilarle nel tutto.
Attraverso il ponte
con
leggi

| 

|
|
|
C’incontrammo
era destino.
Noi, così come siamo,
opposti poli.
Il vento intrecciò
il nostro abbraccio.
E fu amore.
Amore tagliente,
controcorrente.
Luce, ombra.
Tu, spelluzicavi la vita
io, avessi potuto
l’avrei ingoiata in un boccone.
Tu,
leggi

| 
|
|
|
Sento nel mio battito
echi che si diffondono,
voci che sussurrano,
e nell’intimo,
ascolto l’universo.
Brividi
leggi

| |
|
|
Si sommano nel tempo gli anni
ed ecco incombe la vecchiaia più
la schiena è come dritto palo
e lentamente giorno dopo giorno
si inchina verso terra mi specchio
spesso nell’acqua di un ruscello
e questa vision mi porta a meditare
accanto a me
leggi

| 
|
|
|
Non più quel profumo di pannocchie al sole
e quell’aria respirata e quel tipico sapore
alla vista solo il ricordo che è l’aia
schegge di cemento tra erbe rovi arbusti
non più del gallo il canto a salutare
il nascente sole non più quel coccodè di
leggi

| 
|
|
|
L’anno scorso, il nove luglio,
alle Nozze di Diamante,
festeggiate giù in giardino,
...eri splendida e festante.
Per
leggi

| |
|
|
E quale sarebbe la mia vita
se non volassi oltre le miserie umane
oltre le apparenze costruite
oltre la materia che si
leggi

| |
|
|
|
Triste è il giorno che muore
triste, come questo illuso cuore...
commovente è il cielo che s’oscura
con la mia anima che trema...
trema tra le braccia della paura.
La pelle sorride ma invecchia
e quel sogno bambino urla
urla e non
leggi

| 
|
|
|
 | E’ stato lungo il mio vagare,
ho visto cose belle
col desiderio di riandare.
Ho visto il bene e il male
l’amore e il dolore.
Aspetto che scenda
leggi
 | 
|
|
|
Io potevo attraversare
la fine di tutte le cose
senza provare dolore
o pena per la morte
che mi portavo dentro
quasi fosse una nuvola
macchiata di scuro
nel cielo del tramonto.
Potevo tessere il buio
per lunghi, interi giorni
e non parlare
leggi

| 

|
|
|
Arrivo a casa,
voglio stare un po’ da solo,
chiudo le finestre e accendo le stelle...
Disegno il tuo viso con brividi di cuore,
finalmente ti ritrovo.
Stanco per i troppi sospiri,
il mio sangue ha bisogno di un sorso della
tua dolce essenza...
Ho
leggi

| 
|
|
|
Non ascolto più
antiche nenie,
cariche di parole forti
vestite di coriandoli e profumi.
Non mi guardo negli specchi storti
che abitano la tua casa
solitaria e spettrale.
Assumo pose sbilenche e vane
in cerca di equilibri inebrianti,
arrotolo
leggi

| 
|
|
|
E sto rubando la mia vita al tempo
se mi alzo più presto la mattina
mentre dalla finestra scruto l’alba!
Ricomincio così un nuovo giorno,
rimettendo ogni cosa al loro posto,
e ciò che penso a volte me lo scrivo.
E mentre Lilly dorme ancora
leggi

| 
|
|
|
Paura di una forza inarrestabile,
muova quel che di pietra
il nostro modello creò.
Paura della sua imprevedibilità,
del suo accrescente vigore,
paura dell’urto che manda
in frantumi le nostre delicate
convinzioni, non accettare
di vedere morire
leggi

| 

|
|
|
Rovisto in quelle parole
diventate vaghe,
mettendo in subbuglio
i cassetti della ragione,
tra scampoli di incertezze
e vestiti di nostalgia,
dove i ricordi sbiaditi dal tempo
sono un tonfo nelle mie notti
insonni... e stanche.
E in quel tuo
leggi
 | 
|
|
|
Ad immensità di mare s’adagiano
pensieri, immensi e tenebrosi
come le profondità del mare.
Cavalcano onde ad infrangersi su scogli,
pensieri a compenetrar nel cuore,
sentimenti ed emozioni a scioglier nodi,
ove la tristezza fece il nido.
Naviga in
leggi

| 
|
|
|
e, in questa stanza
dove il fuoco mi illumina il volto,
dove il silenzo regna sovrano
e il crepitar del legno e`musica divina,
straiato sono a faccia in su, con un bicchiere in mano,
il soffitto e`pari ad un panno di lino bianco
e immagini remote,
leggi

| 
|
|
|
La corsa del cuore
si limita ai raggi più duri.
Sembra un filo d’erba
in mezzo a radici di gramigna,
in un asfalto che conosciamo.
Un tuffo fa il cuore
mentre è troppo basso lo sguardo
si accontenta di teneri pensieri,
forse .
È primavera
leggi

| 
|
|
|
I miei occhi rosi
dalla malinconia
inseguono la luce.
Alla ricerca disperata
di un po’ di
leggi
 | 
|
|
|
Di quel sentir m’è dolce l’espressione,
ad eloquenza magica di caldo tepore,
un volo, un’ altro è un via vai,
musiche celestiali ad immerger l’espressione.
Ad algida eleganza sfuma la mimica,
fin divenir possente, essenza spirituale.
Eleganza
leggi

| 
|
|
|
Chi riesce ad entrare nella mente
giovanile, per sempre poi vi resta,
mutandosi un tantino nel frangente
di tempo in cui la vita scorre lesta
verso la conclusione: assai frequente
è vivere con ombra spesso desta,
molto più che con chi
leggi

| 
|
|
|
Io ti luogo
e tu diventi terra
e poi mare infinito.
Pietra di fiume granitico
e tempesta che trascina.
Io ti luogo
e volo nell’isola lontana
riconosco spiagge e tempo
menti e mani.
Diventi muschio e foglie
di montagna incantata
e paesaggio
leggi

| 
|
|
|
|
46482 poesie pubblicate sull'argomento Introspezione.
In questa pagina dal n° 1861 al n° 1890.
|
|