Visitatori in 24 ore: 14’658
1150 persone sono online
Autori online: 4
Lettori online: 1146
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’035Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Introspezione
Le 46482 poesie pubblicate sull'argomento 'Introspezione' Poesie di introspezione |
 | Crogiolarsi nell’ imperfezione
come una calla slanciata,
un cielo che tende a rannuvolarsi,
il drappeggio polveroso del
leggi

| |
|
|
Lo dissi al vento,
al mare, alle stelle,
ed il cuor sorrise.
Oh vento sbarrazzino e
vagabondo portami con te nel mondo.
A voi stelle dall’effervescente brillio
dono lo sguardo, stupore ed armonia.
Oh mare, calmo ed infuriato
cullami fin possa
leggi

| 
|
|
|
Abbraccio a lungo il tronco tuo possente
proteso verso il cielo e il mio respiro
continui a richiamare dolcemente
in un fluire eterno, qual sospiro
...
che mi dà linfa e vita! Ora sprofonda
dentro di te il mio soffio, quasi a stendere
le tue
leggi
 | 
|
|
|
Rincorro nel silenzio il mio respiro
dove si perde e arranca il mio pensiero
cercando negli anfratti del sentiero
traccia di te che culli ogni sospiro.
Mi chiedo sempre nel mio vaneggiare
se esiste un luogo ove il dolore tace
e se hai trovato
leggi
 | 
|
|
|
Entrare in quel forziere ove tutto brulica del passato
vero fragrante panino ripieno che mai rimane di traverso
situazioni lontane tornano galoppando
una vera parata dove poter fare i propri calcoli
onde non perdere quel sentire non da tutti
leggi

| 

|
|
|
Si dissolvono le lacrime
come bruma del mattino,
mentre l’inquieta notte
fugge scalza
tra l’incombere
degli infuocati raggi.
Onde nostalgiche danzano
tra stralci di sogni ancora aperti
e malinconici ricordi,
bistrattati da una ragione
ligia
leggi

| 
|
|
|
Immortale è l’uomo
che riesce a camminare
su un prato fiorito
senza calpestare l’erba
che cresce.
I suoi passi
disegnano il percorso
della bava di una
leggi
 | 

|
|
|
Come attendere il buio fra le braccia della notte,
avvoltolata?
Sapessi, quanto duole,
uno strappo di stoffa sottopelle,
così pungente.
Vanno in frantumi le stelle,
decoro di perle,
che risplendevano alla finestra,
quando si affacciava alla vita
leggi

| 
|
|
|
Così amplia la voglia di mare
che dell’onde ruggisce il fragore,
ed è burrasca che scoppia ed assorda
mentre monta nostalgica l’onda.
Odo spesso lo stridio d’un gabbiano
spiegate ha l’ali come un deltaplano,
e se il tocco di zefiro avverto
leggi

| 
|
|
Vivì |
17/05/2021 12:45 | 893 |
|
Fiorivano le rose ed io morivo.
Stupito, non capivo:
quel fiore che paziente ho coltivato,
nutrendolo di amore e fuoco vivo
cresceva ed io languivo;
e mi scavavo un fosso nel tuo prato.
Qualcuno, forse un uomo, forse un dio,
di certo non fui
leggi
 | 
|
|
|
Diventano sospiri le urla in cuore,
muti lamenti che non hanno voce,
sì come un’eco che s’annulla e muore,
in un silenzio che si fa più atroce!
Stanco e sfinito in gelidi sussurri,
ombra nell’ombra in mezzo a un vacuo niente,
in lidi vago
leggi
 | 
|
|
|
Amor di canto e di magia,
spiffero di vento ad inneggiar l’incanto,
fiore aperto al sole e deliziosi frutti da mangiare,
gocce di smeraldo intrise di corallo,
poesia ad innalzar la storia,
narranti oratori ed insaziabili parolieri,
di ieri, oggi e
leggi

| 
|
|
|
Io nacqui nel pensiero vivo della notte
che defluiva come acqua di sorgente.
Là fioriva il seme del mio canto
e come ninfea si apriva alla vita
questo fiore incarnato d’amore.
Attraversai deserti e navigai per mari
per sfiorare l’onda del mio
leggi

| 
|
|
|
Tranquilla,
non ho bisogno di nulla
e in questo cielo
sono solo ma
ho già tutto
specialmente di sera
quando il tramonto
lascia il buio alle ombre.
Sto bene,
ho solo un piccolo dolore
quando guardo la luna
e mille nuvole
argentate
leggi

| 

|
|
|
Al cielo più vicino
cima monte
profumo divino
fulgente presente.
Silenzio melodia
Anima anela ...
declamante poesia
pur celata trapela!
Sole del mattino
quercie caducifoglie
un po’ cherubino
idilliche meraviglie?
A volte lacrimo
mai
leggi

| 

|
|
|
|
Scivola il tempo,
scivola via
come sabbia
tra le mani.
E mai si ferma!
Sedotta dalla luna
che d’argento
leggi

| |
|
|
Nel tiepido fervor fugge il pensiero,
fugge lontano e lo riprendo per porlo
al paesaggio azzurro.
Fuggono anime salienti,
scivolano lente fra il mare e coste frastagliate,
si lasciano incantar di grazia e di bellezza,
e quel pensier
leggi

| 
|
|
|
Verrà ben presto il giorno, quel momento
che il vorticoso giro suo degli anni
la ruota allenta e il resto nel tormento,
scorrendo ormai la vita con malanni.
L’incedere diventa stanco e lento,
il fiato corto e vani son gli inganni
e i trucchi per
leggi
 | 
|
|
|
Non volgo lo sguardo al cielo
stavolta non mi ammalia
l’azzurro celestiale
con occhi velati
mi scruto dentro
scopro radici
cresciute nascoste
dando vita
ad un tenace fusto
mi domando
quante primavere
di gemme e carminio ho perduto
leggi

| 
|
|
|
Sarò lì un foglio ed un altro a
tracciar vita di un vissuto.
Sarò lì, scritta di getto ed adornata di frasi,
un pianto ed una gioia, un volo ed un atterraggio,
un amore ed un altro a trascriver il passaggio.
Sarò lì, figlia, madre e nonna, caparbia
leggi

| 
|
|
|
Raccoglievano le rondini il pantano
nelle pozzanghere intorno alla fontana,
io ammiravo, guardavo e ridevo
nell’ombra di un tiepido mattino.
Suonavano lontane campane,
il sole si spandeva sui colli,
le nuvole andavano a nascondersi,
io sognavo i
leggi
 | 

|
|
|
Dov’è che vado
e cos’è che attende?
Dirupi del passato
mi attraggono,
ancora una volta,
come se non li conoscessi
e non fossi io
a evitarli.
Come se lo sguardo
non vedesse la strada
e la misura
non fosse certezza del mio tempo.
Oltre,
leggi

| 
|
|
|
 | Observo el vacío,
el tiempo se detiene
y yo,
quieta detrás de aquel muro
robo a las horas
minutos y segundos.
¡Silencio!
.
Silenzio
.
Guardo il vuoto,
il tempo si ferma
ed io,
in silenzio dietro quel muro
rubo alle ore
minuti
leggi

| 

|
|
|
Alcuni versi filano,
per due danze d’inchiostro,
scritte sul vuoto abissale,
d’un vortice musicale .
Un fuoco acceso,
sulla corteccia dell’uomo,
brucia le foglie,
e annienta le stelle.
Spasmi e livori,
segnano la pelle dei fiori,
frutto d’un
leggi

| 
|
|
|
Sono condannato a vagare nel vuoto
come un eremita sulle nuvole
sono consapevole del vuoto
dell’utile e dell’inutile.
Sono condannato alle fiamme
un’anima che non trova la strada
sono acqua di alta marea
la fine è l’inizio di una preghiera.
Sono
leggi

| 
|
|
|
Oh nuvole passegger che andate e
ritornate e come fumo svanite,
a voi nuvole dono il pensiero,
per dileguarlo come un
velier nell’infinito cielo...
Domani vi penserò,
domani pensier
come nuvole ritornerete,
dipinte di nuovi colori,
or grigio, or
leggi

| 
|
|
|
Il Fiume brilla di malinconia questa sera,
un merlo svolazza tra gli alberi spezzando il suono
della mia solitudine nera
leggi

| |
|
|
Le bellezze di Napoli non amo,
ché sono esse troppo appariscenti:
esercitano un facile richiamo
su menti poco autosufficienti ...
D’andare a Mergellina io non bramo,
tanto meno nei luoghi più inclementi,
come il Vesuvio: pur se lo vediamo
da
leggi

| 
|
|
|
 | Mi sfiorò l’alba
come una carezza
sulla pelle madida di luce
Rimasi a guardare
l’orlo del giorno
mentre uno stormo di uccelli
galleggiava nell’aria tersa,
tutto mi apparve
come un dono inaspettato
tra l’odore del cielo
e il fragoroso
leggi

| 
|
|
|
Sibilanti ombre,
frusciano assonanti e dissonanti,
ombre caparbie a svanir nei nulla.
Semi di terra a riprodursi
vita e morte ad apparir svanite ombre!...
Astratte forme, fantasmi ad
abbellir il paesaggio,
cadenze amorfe ad ambigue visioni.
Son
leggi

| 
|
|
|
|
46482 poesie pubblicate sull'argomento Introspezione.
In questa pagina dal n° 1711 al n° 1740.
|
|