Visitatori in 24 ore: 15’126
902 persone sono online
Autori online: 5
Lettori online: 897
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’024Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Introspezione
Le 46480 poesie pubblicate sull'argomento 'Introspezione' Poesie di introspezione |
Resta sospeso questo tempo,
mentre stillano gocce
di ricordi opachi
tra le fusa di un gatto
e la primavera
che triste saluta
dai vetri appannati.
Rifulge il pensiero
prossimo ad un crescendo
di passione e di orgoglio ferito.
Non dorme più la
leggi

| 
|
|
|
Stanotte in un sogno ostile a metà
mi son trovato una parte chiusa
in un labirinto stretto l’altra
nell’immensità di un deserto vasto
per me difficile formulare pensieri
interi udire distintamente i suoni
indistinte le cose perché loro
leggi

| 
|
|
|
T’assomiglio giorno, ugual occhi e
sguardo a rubar l’azzurro cielo,
disincanto, folgore ad unir pensieri...
T’assomiglio giorno, di te vivo,
caparbio e lascivo ad ombre sfumate di nero
soffici batuffoli a volteggiar nel cielo,
miscugli di speranza
leggi

| 
|
|
|
Foglie si staccano dal silenzio
s’inoltrano volteggiando in un pulviscolo di ricordi
che naviga sospeso come in un limbo
Pezzi di me si staccano
li vedo inoltrarsi oltre il Tempo
e scomparire dietro cortine
chiuse al mio sguardo
Rimango
leggi

| 
|
|
|
 | Turbinio di frastuoni
spezza continuità d’azzurro,
spogliato il cuore di agresti sussurri,
domani il mare svelerà
il mistero...
il volto sagoma incolore
si tramuterà improvviso,
struggenti gli occhi
vedere il tuo incammino
oh desideri di
leggi

| 
|
|
|
 | Infinite volte
ho scrutato il cielo.
Infinite volte ho inseguito
una rondine pensiero.
La sera
sotto la luce della luna
io come un’ombra,
un’ombra d’anima sospesa.
Un’ombra che scruta il cielo
e vorrebbe se non vivere
morire
abbracciando la
leggi

| 
|
|
|
Son anime vaganti le ore della notte
fantasmi evanescenti e mute parole,
non hanno il riverbero del sole,
son buie e tetre son un orrore...
Son gocce d’acqua a scender dal cielo,
ed un cuore a far domande
ove nessun risponde,
son ore nere ed hanno
leggi

| 
|
|
|
Vorrei credere di essere vivo
in questa vita che mi conosce
come io conosco Lei
sussurrata all’orecchio
da vecchi ricordi appena rinati.
Eppure non sembro vivo
come se non ci fosse aria
in questo tempo rinato con me
sull’uscio di un respiro
leggi

| 
|
|
|
Fragili questi giorni
seppur rapidi e arsi
tentano di aggrapparsi
ai tentacoli del tempo
ma si dileguano
all’orizzonte
come guizzi fulminei
sfavillanti e fugaci.
Col fiato corto
rimiro i miei piccoli confini
spostati solo
dalla collina al
leggi

| 
|
|
|
 | Nel tempo che passa
s’acquietano memorie
ma nel buio d’un angolo
batte il cuore solingo
di quel lontano ricordo
che sfuocato s’è nel tempo.
Lo vorrei trattenere
mentre cerco sembianze,
ed anche parole,
un timbro di voce!
Ma vago il
leggi

| 
|
|
|
| Sto fuori
chiusa
come un’ape regina in attesa
Sto fuori
e osservo da una gabbia di vetro
mani sporche d’affari vuoti
che arpionano brandelli di carne
di zombie viventi
Sto fuori
e odo da una fessura un ferragliare di "vieni qui"
"non mi
leggi

| 
|
|
|
| Sforzati non tornare indietro nel tempo
arrivare arriverai senz’altro
non essere apprensiva
sino ad oggi tutto è andato liscio
perché non dovrebbe continuare
prova a rilassarti abbi più fiducia
a quanto intorno accade
lieto dovrà risultare il
leggi

| 

|
|
|
Ho il veleno dentro
che toglie l’aria
il male del mondo
per combattere il male
è solo un conflitto
tra il buio del cielo
e i suoi segreti
scomparsi al mattino.
Ho il male dentro
vuole il mio mondo
la notte segreta
dipinta di luce
e poi
leggi

| 

|
|
|
Ad immagine di ieri
tornan ugual pensieri,
volatili e leggeri, figli di una sposa.
Sogni color oro e mani lievi ad accarezzar l’amore!
Ad immagine di ieri un film da terminare,
scenografa e sceneggiatrice, attrice principale,
ed oggi nel pubblico ad
leggi

| 
|
|
|
Sino a ieri avevi in mente qualcosa
possibile che oggi tutto abbia preso il volo
hai voglia di far trottare il pensiero
niente prova ad uscirne
preoccupazione è lecita
scava scava nel pozzo non arrenderti
abdicare ad altri è inutile
prova a
leggi

| 

|
|
|
|
Quando il sole
Disperdo
il pensiero di te
mentre curi
con devozione
il tuo contorno occhi.
Gocce di brina
m’impregnano
leggi

| 

|
|
|
Il tram corre lungo una rotaia arrugginita
la testa appoggiata al vetro segue lo sguardo senza
stupore sulla città che a
leggi

| |
|
|
parole che si fermano sulla bocca
ad immaginare
e poi silenzi che rimangono
ad ascoltare
è una finestra la notte
che
leggi

| 

|
|
|
Ho un sacco pieno di pensieri
un pozzo colmo di emozioni
un fiume di lacrime che trattengo
come nuvole pronte ad esplodere
Cos’è questo cielo nero?
Cosa è divenuta questa terra?
Un teatrino con burattini e burattinai
un gioco a scacchi
e noi
leggi
 | 
|
|
|
Lascia ch’io rida e pianga
una nenia al giorno a rifocillar il corpo,
un volo ed un altro ed atterrar tra sogni e
maldestri imbrogli che repentini mutano nella mente.
Lascia ch’io abbia la serenità di un tronco d’albero,
foglie verdi e gemme protese
leggi

| 
|
|
|
Sono foglie appassite
che senza far rumore
si staccano dal ramo
per sconfiggere il male.
La cellula è impazzita
dentro un cerchio di nebbia.
Diventa arido il cuore
la lacrima respinge.
Un pianto silenzioso
nell’anima si sente
ma adesso la
leggi

| 

|
|
|
I cani abbaiavano alla nascente luna
le rumorose rane gracidavano nel fosso
lontano il canto di un ubriaco solitario
allora notti insonni del passato nel buio
ore dove la mente come un dì cantò un poeta
amato si esercitava a crear pensieri
leggi

| 
|
|
|
 | Lo so, noi lo sappiamo:
un giorno volgeremo sguardi agli echi
a ciò che è stato e all’ombre
ai non pochi dettagli che sono sfuggiti
di quelli accanto
di chi baci e carezze non temendo
ha impreziosito istanti
di chi, con grazia, ci ha chiesto:
leggi

| 
|
|
|
 | Gli occhi guardano osservano
e vedono un mondo apparente
fatto di giorni tutti uguali
con la ciclicità della vita
e di un sogno dentro un cassetto.
Il tempo è incessante passa e lascia piccole
virgole sulla pelle,
macchie, lentiggini, ove il giorno
leggi

| 
|
|
|
La mia Bambola aveva i giorni contati,
il mattino della “Befana”
arrivava eretta e maestosa sul comò e
mi sorrideva con i suoi occhioni a mandorla
ed incarnato roseo, l’adoravo...
Erano giorni di coccole, si giocava ore ed ore
ero la mamma e lei la
leggi

| 
|
|
|
Difficile sorseggiare emozioni
quando la sete è atroce
quando improvvisi lampi sfiorano il cuore
quando la vita offre squarci inaspettati
ma approfittare diventa la parola d’ordine
mai far scappare l’imprevedibile luce
forse incauta, ma
leggi

| 

|
|
|
Assolutamente bisogna spegnere
non si può andare avanti così
seppure inizialmente un po’ di pace
riesce a far dimenticare quanto
ogni dì trova il suo approdo
quei vocalizzi non fanno altro
che riportare alla luce il passato
quando tra i muri
leggi

| 

|
|
|
Tra gli spasmi dei silenzi,
nasce un vuoto abissale,
in un cuore raggrinzito.
Fiumi di pensieri,
varcano la soglia
dei rovi
leggi

| 

|
|
|
Uno strano pensiero accompagna
i miei risvegli al mattino
un pensiero costante difficile
da controllare...
un qualcosa che parte da dentro
e che non mi dà pace.
Urlare non posso...
eppure hai avuto tutto
perché più fragile
e ora? Cos’è
leggi

| 
|
|
|
Ho educato la lingua
ma alcune cose non credo di riuscirvele a dire
poiché non sempre è semplice spiegare
il freddo alle ossa
o il grecale che taglia la pelle
la neve altissima
o questo inestinguibile inferno di ghiaccio
dove spegnendomi
guardo e
leggi

| 
|
|
|
|
46480 poesie pubblicate sull'argomento Introspezione.
In questa pagina dal n° 1561 al n° 1590.
|
|