Visitatori in 24 ore: 16’459
733 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 732
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’010Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Introspezione
Le 46478 poesie pubblicate sull'argomento 'Introspezione' Poesie di introspezione |
Evanescente e grigia
si muove l’alba
su orli di sogni semichiusi,
abbandonati dalla speranza
che incurante delle tempeste,
gioiosa si culla su tronchi maceri.
Scorci di vita affiorano
dal silenzio della sera,
mentre la solitudine si veste
di
leggi

| 
|
|
|
Su quanti e quali giorni sei distesa
ad ammirare luci di albe che non si arrendono al buio,
anche se sprofonda ogni perla
che scivola dagli occhi.
Resisti come la quercia scossa dal vento
che spoglia le foglie,
quasi nuda, in mezzo al
leggi

| 
|
|
|
Troppo forte il sentire
tanto da non poter buttare giù due righe
agitazione poi per cosa non si sa
violenta in modo alquanto strano
in un’attesa che diventa disumana
non riuscendo a mettere da parte ogni pensiero
un vero tornado che riesce
leggi

| 

|
|
|
Ad ampio spazio e smisurato pensiero,
conduco la battaglia fra nuvole e sereno,
un giorno volo e l’altro m’adagio su un campo di viole...
La vita al tramontar indugia,
irrompe la sfiducia e vuol tagliar le ali,
al tempo imbizzarrito, passato come
leggi

| 
|
|
|
Non ha un senso la semina
ed é aberrante arare brulle terre
- fu infatti nel mio inferno
che il cuore lo orientai alle alte serre.
Tra i silenzi degli aceri
gli arrugginiti scricchi delle foglie
i bisbigli dal bar
ed i convegni rigidi di mogli.
leggi

| 
|
|
|
Un’anima eloquente s’aggira instancabilmente,
fra notti logorate ed ibride fessure
che la vita apre continuamente.
Saturi pensieri a ripeter lo stesso ritornello,
e laceranti ombre a circuir la vita,
tenaglie a stringer la gola,
un corpo amorfo e
leggi

| 
|
|
|
Quello che cerchi
i desideri che da tempo insegui
e ogni altra cosa che brami ardentemente
è a portata di mano
oltre il
leggi

| 
|
|
|
A guardare dall’alto
mi costa sai
staccare i piedi da terra
e guardare il tutto
al di là della pioggia
al di là delle lacrime
dl di là di Dio
dalla finestra aperta sull’oblio
mi fa sentire diverso
dall’uomo banale
che cerca nelle
leggi

| 
|
|
|
tinte fosche dipingono muri di abitudini
una valigia che pesa la malinconia
il silenzio ha occhi impenetrabili
l’aria del mattino
una barca che naviga lieve diretta
leggi

| 

|
|
|
Silenzio sotto le coperte
cercando quel riposo che tarda ad arrivare
subbuglio di pensieri si delineano
nessuno riesce a prendere la giusta via
luci dell’alba non calmano il tormento
dubbi e solo dubbi combattono tra di loro
numeri si rincorrono
leggi

| 

|
|
|
Ad occhi chiusi vedo il mondo,
strascico lucente ed abbagliante,
gemme di colori armonizzanti
di mirabile incanto...
Ad occhi chiusi appar l’immenso un
oasi di verde ove rotolar le gambe,
un cerbiatto che saltella allegramente,
mondo memorabile ed
leggi

| 
|
|
|
Scie di rugiada
illuminano il nero
del buio,
sfumature d’oro
diluite nell’atmosfera
di un sole eterno.
Un’estensione
leggi

| |
|
|
Potrei inventare una storia felice
quelle storie a lieto fine,
dove tutti "vissero contenti!"
Ma non me lo permette il cuore.
Ti vedo nella mente amore,
e senza te non vivo!
C’è solo dolore nei miei ricordi
una tristezza che cresce
col passar
leggi

| 
|
|
|
 | Mi lascio andare senza pensare, sorretta
nell’aria da fili di seta, mi lascio cullare
da ricordi lontani che m’avvolgono con
premura, non ho paura
Albergo in pensieri ricorrenti, mi libro
nell’aria leggera vestita di piuma, mi
rispecchio al
leggi

| 
|
|
|
Si sveglia lentamente questo pomeriggio che sa di castagne,
l’assenza è una presenza usuale che riscalda i respiri...
Sento dei passi,
è la tristezza che cerca i miei vuoti.
Silenziosamente sale le scale,
stanca di infrangersi sopra ogni anima cerca
leggi

| 
|
|
|
|
Riuscire a dimenticare quel che opprime
non è cosa di tutti i giorni
pretesti in merito si fanno sempre più incalzanti
nel voler deviare quanto attanaglia
un fuggi fuggi nel quale specchiarsi
rende l’istante abominevole
vie d’uscita sembrano
leggi

| 

|
|
|
Fosti in vita,
con ali lievi di farfalla,
ti posasti sui succulenti virgulti fioriti di verde età.
Era bella e preziosa,
mesta e docile al canto puerile la vena di promettente
ispirazione alla vita.
Dove muore un seme, un altro risorge più
leggi

| 
|
|
|
Lo dissi al vento,
al mare, alle stelle,
ed il cuor sorrise.
Oh vento sbarazzino e
vagabondo portami con te nel mondo.
A voi stelle dall’effervescente brillio
dono lo sguardo, stupore ed armonia.
Oh mare, calmo ed infuriato
cullami fin possa
leggi

| 
|
|
|
In fondo resto qui
a respirare quell’assenza
fatta di sguardi
che si sfiorano acerbi
consapevole
che le mancanze
sono quelle che mi rammentano
dove ho lasciato gli occhi
quando ho voltato il capo
E non c’è luce
che possa purificare la
leggi

| 
|
|
|
Come Potrei spezzar l’indifferenza
alla stupida parvenza,
solitudini ad allargar piaghe dolorose,
mantello oscuro a crear l’irrealtà dei pensieri!
Come potrei?
Sorseggiar acqua pura e dissetar la noncuranza
armonizzar l’incessante battito d’amore
leggi

| 
|
|
|
Lascio che sia l’inverno
a coprire ogni cosa
come il dolce morir
d’una rosa
fra gli ultimi svolazzi
d’una ape
leggi

| |
|
|
Era d’autunno – era d’ottobre -
d’oro e rosso accese le foglie,
nelle cantine il mosto acerbo,
castagne e funghi nei panieri,
aroma di braci leggere
profumo d’un tempo lontano.
D’autunno quell’anno la scuola
inizio di nuove avventure,
- la prima
leggi

| 
|
|
|
Non cambierò forma
transumando da calma a temporale.
Ed inchiodato al sogno
io sarò roccia, la pietra che non
leggi

| 
|
|
|
Pioggia a batter sul selciato,
un tintinnar di voce ad animo battente,
gocce di pianto a benedir la terra,
vocio a rallegrar la gente.
Amor di pioggia, divina benedizione,
fragoroso e rinfrescante bagno a scivolar sul viso,
goccia su goccia a
leggi

| 
|
|
|
Come
un dono inatteso
guardare
oltre
le cose che vedevo
era
divenuto
quotidiano stupore.
Giacché
c’è un cielo oltre il cielo
e
un orizzonte
che
sempre
s’allontana.
Tornare
a confidare
in quella
sottile
leggi

| 
|
|
|
Quanto è difficile riportare alla luce
documenti d’un tempo
per ognuno stringe il cuore
sono attimi e
leggi

| 

|
|
|
Se senti il vuoto e il buio
e il giorno scorre asprigno e silenzioso
se qualcuno ti manca
il tempo certamente puoi impiegarlo
in milioni di cose
ed evitare il ristagno e la stanca.
Ma nelle pause
- e basta un solo istante -
in modo dirompente
leggi

| 
|
|
|
Vesto il mio dolore di silenzio,
affido al cielo ogni respiro,
per te, che tanto m’amasti,
tra il profumo dei fiori di campo
ed il fruscio delle foglie d’autunno.
Per te, che di luce mi coloravi gli occhi
e l’anima mia nutrivi,
di quell’amore
leggi

| 
|
|
|
Ad andatura lenta e vereconda
fummo anime ad unir sogni,
anni e giorni un correre volando,
a calpestar un tappeto rosso carminio,
fummo intarsi di rubini ed amor congiunto.
Fummo eloquente estasi,
silenziosi ed accondiscendenti,
stravagante
leggi

| 
|
|
|
La mia siepe
al tramonto
è il muretto del balcone che volge a occidente.
Dietro la linea perfetta dei monti
s’addormenta il sole
nella sua coltre rosa
e a me lascia dentro un grumo di nodi
intricati di ricordi
restii al sonno che dà
leggi

| 
|
|
|
|
46478 poesie pubblicate sull'argomento Introspezione.
In questa pagina dal n° 1441 al n° 1470.
|
|