Visitatori in 24 ore: 13’962
559 persone sono online
Lettori online: 559
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’005Autori attivi: 7’460
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Introspezione
Le 46478 poesie pubblicate sull'argomento 'Introspezione' Poesie di introspezione |
Son schizzi di velluto a pennellar la vita,
incanto di bellezza a ravvivar il cuore,
anima pensante ed occhi lucenti,
ove la nostalgia veste il suo raggio,
mute parole ma, il cuore annuncia,
l’amor non teme le prigioni.
Son stralci di
leggi

| 
|
|
|
S’agitano fronde
al zufolio del vento
che s’insinua
ferendole a morte...
Ed io m’abbraccio
per aver sentore
leggi

| |
|
|
Ha pure il suo nido il mio cuore,
d’un battito d’ali veloce risuona
Bisbiglia l’onda, s’increspa e torna,
mare d’argento e d’oro dopo
il tempo delle stelle.
Nell’alba rosata un gabbiano
sfreccia sulla bianca spuma.
Vento che ondeggi dondolando
leggi

| 

|
|
|
non mi incontro mai
neanche affrettando il passo
e scollinando l’orizzonte dei miei sogni
non mi incontro mai
fuori da un tempo
che non mi aspetta
lontano da nitide e celesti immagini
dove allo specchio
riflette solo ombre l’anima
non mi
leggi

| 

|
|
|
Mi stacco,
lentamente,
costantemente
allontano ogni strato di pelle,
ogni lembo di cuore,
ogni sguardo
Colmo il vuoto,
quello tra le crepe,
con i ricordi
e la solitudine si veste
dei miei occhi spenti
e l’anima urla
scossa dai
leggi

| 
|
|
|
Intrepido amore a riempir il cuore,
gocce di sangue ed occhi a lacrimare,
cuor pensante a divenir pesante,
estrema forza a preservar la vita...
Cuor d’amor a lacrimare,
anima in connubio ad
immersione spirituale,
pensier volanti a battito di
leggi

| 
|
|
|
Se mi domandi il perché dei sorrisi
il perché delle lacrime
ora assenti malgrado i tanti lutti...
rispondo: "Non ricamo altri prospetti
colgo grani di gioie
la sofferenza mi ha già offerto tutto
percorro strade cosí tanto buie
dove stella é una
leggi

| 
|
|
|
La sera ingigantisce le ombre.
Spiragli di luce offuscano
i pensieri ormai stanchi.
Come macigni pesano le ore
e il sonno tarda a venire.
Si torna indietro
e si scava fra le macerie di un sogno.
Si corre nei filari lisci e dritti del tempo
alla
leggi

| 
|
|
|
In lontananza il pensier vaga
ed interpone fra terra e mare,
a dondolio d’acqua appar e scompare,
anguilla a sibilar vecchie parole
pensier a svanir e ritornare.
Pensier loquace che non abbandona,
sogno a risalir i fondali del mare.
T’amai e
leggi

| 
|
|
|
E’ la tua musica
che invade l’anima e
fa vibrare le corde del cuore,
naufragano i ricordi nel tuo mare.
Ho cercato di
leggi

| |
|
|
In un giorno d’incantesimo
rubato,
sollevato da giostre d’oro tutte uguali,
scivoleran dal ciel spicchi di sole,
nel giardin prati fioriti di viole.
Non ci sarà bisogno di parole,
lieto io leggerò il passato
per chi ascoltarlo
leggi
 | 

|
|
|
Io non do colpe, non ho motivo
per colpevolizzare:
giacché le cose piú agghiaccianti accadono
a quelli onesti e buoni
a chi in arterie non ha che il suo inchiostro
a quelli disarmati
a chi non ruba ma crede piú ai doni
- girano meglio a canaglie
leggi

| 
|
|
|
Motivo non trovi
per vedere felicità negli occhi altrui
o forse sì lo sai bene
inutile nascondersi
non cambia proprio niente
il destino è il famoso destino
che tutto ha programmato
colpevole di quanto può far soffrire
gira pagina
cercando
leggi

| 

|
|
|
Attimi in loquaci attimi
vaganti giorni ove i sogni sfumano all’orizzonte,
son giorni amorfi e fragili,
ad alternar umore fra tristezze e gioie.
Vaganti fantasie a deragliar in un treno in corsa
svanir fra allegrie ed impeti di nostalgia.
Attimi
leggi

| 
|
|
|
Clandestina mente,
nell’oblio precipita,
senza speranza e senza luce.
Salvifica mente,
indietro rimanda
funesti soprusi,
in scatole chiusi,
abilmente rimossi,
forzatamente.
Giorni intrisi
di nuovi profumi sparsi
e la mente dissipa
l’ultimo
leggi

| 
|
|
|
|
Coraggio! è spuntato il sole
con la speranza nel cuore,
e il pensiero che la giornata
in tutti i sensi sia migliore...
Man mano scorrono le ore
nel petto la delusione
prende forza e si espande
come macchia sul cotone
Stessa fatica e
leggi

| 
|
|
|
In questo cielo terso,
in quest’angolo d’ universo
dove volano i miei pensieri,
quelli di oggi, quelli di ieri.
Una folata di vento
li fa danzare nel manto azzurro,
Tanti belvederi, leggeri misteri,
molti sentieri.
Tornano a galleggiare
leggi

| 

|
|
|
Come l’autunno ha steso
Il suo ultimo tappeto di foglie brunite,
il vento furente ha scompigliato
le chiome sparute
e i nudi fusti attendono tremanti
le percosse della grandine,
così resto, Padre,
come l’ultimo ramo alto di questo olmo,
che la
leggi

| 
|
|
|
A tratti estesi e fatiscenti,
supposizioni ed opinioni,
andremo a carpir ogni espressione,
ad eclissi sensoriale ove ogni suono
accompagna la vita quotidiana.
Forza e coraggio non abbandonarti
al nulla ed a nessuno,
non demorder e non punirti per
leggi

| 
|
|
|
Strade in logorio di anni e
vecchi vicoli d’amor consunti e calpestati
un camminar di vita tra nascere e morire.
Imponente e sontuoso Palazzo Odescalchi,
muro di cinta a protezione di paure e pericolosi spazi.
Paese natio, dimora con amor cresciuta.
leggi

| 
|
|
|
Le schegge di vetro
restituiscono
un’immagine
distorta dei miei anni
ed io non so
se le carezze che nego
siano solo
il riflesso di un cuore
troppo lento
per battere qualche ora
con il vento
dei giorni d’autunno.
Lo specchio rotto
non
leggi

| 

|
|
|
Dovrà pur arrivare il momento di smettere
ormai gli anni non si contano più
decisione da prendere seppure con dispiacere
tanto ha donato devi riconoscerlo
girare le spalle non è corretto
ti fa sentire traditrice
non è questo che vuoi
modo di
leggi

| 

|
|
|
Ad ogni passo s’aggira la vecchietta
secchio in mano e polvere di marmo,
antiche rughe e brocca fra logore mani,
un andar paziente, incontro a sere stanche.
Ad ammantar il dipinto è un bianco ceruleo
visioni contornate dai biondi steli,
son anni
leggi

| 
|
|
|
L’ombra non s’allontana
sembra un nero fantasma
rami sono intrecciati
non danno spazio al sole.
Nel cuore un vetro rotto
qualcosa s’è spezzato
è smarrita la strada
tortuoso è il cammino.
Son doloranti i piedi
è cupo l’orizzonte
il vuoto
leggi

| 

|
|
|
Manca quell’anno all’appello
inutile contare sulle dita
non può certo tornare indietro
inizio di un calvario ancor oggi vivo
non riesci nemmeno ad immaginare
come potrebbe essere stato
di sicuro l’augurio non è mancato
parole che non sono di
leggi

| 

|
|
|
Non sono qui per cercare i tuoi sbagli:
sarebbe un passo inutile
potrei fare ben poco
e non posso sprecare troppo tempo...
Io sono qui con te
a interrogarmi esplorando il tuo mondo
a cogliere esperienze
e lo faccio con scrupolo
piú interessato a
leggi

| 
|
|
|
Dopo la morte
rinascerò nelle vesti
di un mendicante
che chiede l’elemosina
ai semafori di una città
disumanizzata.
Dopo la morte
rinascerò nelle vesti
di una migrante
che accarezza
con lo sguardo attonito
le sponde del mare
leggi
 | 

|
|
|
Non credere che non ci pensi
ci sono sì su quel monte lassù
il pensiero non ha confini
quando il bene e l’amore si danno la mano
passeggiata alla quale non possiamo rinunciare
ha cancellato ogni situazione
che nel tempo si è instaurata
non vale
leggi

| 

|
|
|
 | Per te vita,
non ho badato a spese
ho spogliato il cuore
donando senza pretese.
Ho ricamato di sole
le giornate piovose
ho spazzato le lacrime
a giorni pieni di nuvole.
Ho accarezzato le rondini
e i fiori a primavera
ho raccontato favole
ai
leggi
 | 

|
|
|
| Immaginavo davvero d’aver visto
abbastanza e lambito
- come l’acqua in estuario -
non poche sponde ed ho pure pensato
che il giorno avesse nient’altro da offrirmi
e ho afferrato la morte.
Il silenzio ho cercato e dentro all’eremo
il sacro
leggi

| 
|
|
|
|
46478 poesie pubblicate sull'argomento Introspezione.
In questa pagina dal n° 1381 al n° 1410.
|
|