Visitatori in 24 ore: 9’861
552 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 551
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’004Autori attivi: 7’460
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Introspezione
Le 46478 poesie pubblicate sull'argomento 'Introspezione' Poesie di introspezione |
Sento un pianto
in fondo al cuore...
E’ un piccolo bambino
che non è mai cresciuto,
Radici profonde
l’hanno tenuto
leggi

| |
|
|
Poeti, scrittori, liberi pensatori,
dove siete?
Dov’è il vostro intelletto?
Hanno inchiodato il pensiero
disciolto l’anima in liquido ferroso.
Girovagate tra questo falsato mondo
senza più espressione.
Un copia e incolla ed il gioca è
leggi
 | 
|
|
|
Allaccia strette le scarpe
ed inizia a correre, vai!
Non saremo mai liberi davvero,
ma in certi momenti lo siamo.
Quindi corri con il vento
che ti sferza il
leggi

| 

|
|
|
 | Ondeggio
tra mutevoli paure
e barlumi di normalità.
Accolgo solo
la quiete transitoria
del mio cuore orizzontale
quando mi aspettano
sogni scomposti
e diversi respiri.
Di notte
l’anima nidifica
canta a voce piena
e perdona ogni
leggi

| 
|
|
|
Ad elevar l’umore è un vivido pensier a salir dal cuore,
anima a sfumar di ricordi addormentati.
Si sveglierà la notte e gli usignoli canteranno
a ristorar l’assopito umore.
Non s’arrenderà l’inutile vaghezza,
al grido disperato di un morente fato
leggi

| 
|
|
|
Non ho più bisogno
di piangere le stelle
o di togliere il velo
alle nuvole in cielo
perché ci sei tu
che accarezzi piano
ogni goccia di pioggia
da qui all’orizzonte
e ogni traccia nera
segna la fine a sera.
Non ho più la rabbia
del
leggi

| 

|
|
|
 | Pieni gli occhi
di una notte di luna
stancamente abbraccio il giorno
e lascio che i battiti
riprendano il loro corso
nelle ore larghe e vuote...
strapperò i fili
di questo TEMPO LENTO
e ne farò una treccia
per arrivare a sera
alla fine del
leggi

| 
|
|
|
 | Nell’illusione dei sogni avverati
reinvento il tempo felice
ma riesco a raccogliere poco.
Inciampo in sudario di domande,
nella mia malinconia scampata al sole,
assottiglio l dubbi per non farli durare.
Amo le ombre che aiutano la muffa
a
leggi
 | 
|
|
|
| Immagino Tiberio Imperatore
che veda il sole calante a villa Giove
scomparire in un bagliore e poi la notte
oscura che
leggi

| |
|
|
Oltre la siepe spazia l’infinito
arreso alle invenzioni della mente
racchiuso in un peregrinare a senso
tra il tempo e la sua sfera epiteliale
col cielo per coperta
col sole che si agita e contempla
i rami stesi in braccio al rinnovare
con le
leggi

| 
|
|
|
La mente colma
parla, t’inganna
sconvolge il vivere del giorno
Accedo all’essere attraverso la porta del cuore
scricchiola il chiavistello
dondolano i cardini
Immerso in deliranti pensieri
incalzo il cammino
e
giunto al mio piccolo recondito
leggi

| 
|
|
|
Sto contestando Dio Onnipotente,
gridandoGli: “Conosco la mia sorte,
i medici me l’hanno confermata
e quindi sono ...
leggi

| |
|
|
Ad ombre lunghe scivola la mente,
s’affaccia alla finestra ed il vento la richiude,
sfumano pensieri come fumo nei cammini,
e ascolto un vociferar di voci
che in contemporanea salgono dal cuore...
Cuore docile di paura,
ed il calore m’inonda, ed il
leggi

| 
|
|
|
Non finisce la lunga notte scura
la paura serpeggia nelle vene
adesso la battaglia divien dura
dobbiamo sopportare le catene.
S’ode il silenzio dentro la natura
si sente il brusio di quarantene
nella mente tu senti la chiusura
di botteghe che
leggi

| 

|
|
|
 | D’ombra e di luce
dipingo i giorni
scanditi da refoli di vento
che scompigliano i pensieri.
Come foglie volteggiano
impigliandosi tra spigoli d’anima
scossi da brividi improvvisi
sbocciati dal gelo irreale.
Un grido muto
strappa il velo
leggi

| 
|
|
|
|
Non sono nuvola
non sono cielo
eppure sento l’universo
nel respiro
del temporale che arriva.
Lasciami entrare
in questo abbraccio di vento
che mi vola addosso
e che non teme la pioggia...
aprimi un varco
su questo orizzonte d’argento
fammi
leggi

| 
|
|
|
Un abbraccio
tenere carezze
delle labbra calde
mancano al cuor
che nel buio si ritrova
lontano dalla gioia
e dentro un silenzio che strozza...
un silenzio che soffoca e non perdona
diverso dal silenzio che consola
diverso e indescrivibile
come
leggi

| 


|
|
|
Un via, vai, ticchettio solerte,
a toni bassi ad andatura or lenta ed or vivace.
Impervie e discontinue strade,
tra un fiocco di neve
o pioggia battente, insieme o soli, si cammina.
Le strade brulicano di luci, un bisbigliar di voci,
clacson che
leggi

| 
|
|
|
Ancora annuso il freddo
dell’inverno e la neve,
mentre i colori al neon
inghiottiscono le tenebre.
All’orizzonte il sole dorme
tra cenci di luce bianca
e nel silenzio ancora mi accompagna
il gelo di un giorno d’inverno.
Conto i passi sulla strada
leggi

| 
|
|
|
Lunghi silenzi
hanno assordato
la via della pace.
Insieme, stanchi, si giaceva
su un letto senza forma,
senza
leggi

| |
|
|
Profilo i miei pensieri
il freddo è solo apparenza
un velo di polvere
mi copre le scarpe
e mi perdo nelle pieghe
di una luce crepata e umida.
Ascolto il mio respiro
è quello del solito uomo fanciullo
che a volte si dimentica di esistere
e cerca
leggi

| 
|
|
|
Siamo lampadine accese,
che tremano nel buio.
Onde di solitudini
sulla riva della vita,
leggi
 | 
|
|
|
Ad opera Divina fluiscono smaglianti immagini,
ove ad ammirarle giungo...
Oh l’anima s’innalza al tepor dell’alba,
romantiche effusioni al cuore stringo.
A acqua viva il suo sciacquio,
ad innalzar la vita è il suo vociferare,
oasi serena, ove il
leggi

| 
|
|
|
Le parole che non dico
sono quelle silenziose
che conservo nella mia anima.
Sono quelle che nascono
dai sentimenti
e poi non mi piacciono
certi atteggiamenti.
Il mio cuore parole d’amore
vorrebbe elargire,
sempre pronte a donare
una carezza.
leggi
 | 
|
|
|
La donna più bella
è quella che rimane attaccata al cuore
è l’aria che respiri
dentro un dolce buongiorno
anche con un bacio veloce.
E’ la sera la notte
è un sogno.
La donna più bella è quella che ti vede ogni giorno
anche se sei arrabbiato o
leggi

| 
|
|
|
Dove mi sono fermato
ho portato solo buio
e nessun cielo
mi ha seguito a lungo
prima che fosse alba.
Nella terra che ho avuto
ho piantato semi
che hanno germogliato
dolore e rimpianto
sulle lacrime della luna.
Per le donne che
leggi

| 

|
|
|
Sorge un segreto
sulla scia del vento di un nuovo sentimento,
è un mero pensare i miei occhi al tramonto.
Sostieni il mio volare con le ali del tuo volere,
ti respiro in ogni istante e in ogni dove,
sei infinita coscienza sulla soglia
leggi

| 
|
|
|
Borsa e scarpe nuove
legano stelle e nuvole.
La voce
ormai povera eclissi
lacera parole ingolate.
Tra brividi umidi
risparmia anche i sorrisi.
La principessa afona
canta con l’abito rosso
a lume di candela.
Porge una mano
aperta e
leggi

| 
|
|
|
Immagini fluenti ad incantar lo sguardo,
minuzie a voluminizzar ambienti,
arte fiabesca a spennellar con gran lievezza.
Naif di prati, valli e monti,
paesaggi in candido tepore,
fiori dai profumi sopraffini,
e giganti girasoli.
Naif ad arte
leggi

| 
|
|
|
 | Da nord a sud, da est ad ovest,
è il vento,
oh anima, se intendessi;
Oh anima, è il vento, non chiedere,
dove sia questa nostalgia,
che scolora e annebbia,
ingrigendo l’intorno suo;
Oh, anima,
sii come un sogno,
sii come sei e sii come
leggi
 | 
|
|
|
|
46478 poesie pubblicate sull'argomento Introspezione.
In questa pagina dal n° 1261 al n° 1290.
|
|