Visitatori in 24 ore: 6’422
452 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 450
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’909Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Impressioni
Le 31528 poesie pubblicate sull'argomento 'Impressioni' Poesie sulle impressioni |
Chiedersi cosa avresti potuto fare di meglio
è il minimo che uno possa fare quando
situazioni sembrano prendere una brutta strada
senza paura con calma riflettere in merito
agevolerà qualsiasi tormento
che possa esistere
quando anche per motivi
leggi

| 

|
|
|
Tutto era diverso
anche le lunghe notti
fatte per amare
e le lune così scure
da sembrare nere
come il cuore
spento dentro
in attesa di un sogno.
Tutto era senza vita
e un funebre lamento
nasceva dalle cose
che sembravano
spegnersi
leggi

| 

|
|
|
 | E corrono veloci
passando anche la salita
gli anni come croci
che ti inchiodano le dita.
I fallimenti di ieri
e gli amori già sfumati
i tuoi pensieri
i ritratti ormai sbiaditi.
E scorrono via veloci
neanche il tempo di un rimpianto
ti seminano
leggi
 | 

|
|
|
Mossa di traverso della bocca
sillabante
a forza
negazione assoluta.
Come sfinge sconfinata
propone un severo
leggi

| 
|
|
|
Come un lento cadere di foglie
sotto un cielo autunnale,
si perde la mia voce
nel rumoroso silenzio del vento
che sprofonda nel vortice del tempo,
che odora di terra bagnata.
Sfuggendo ai frammenti di vita
trascorsi inesorabilmente,
m’innalzo
leggi

| 

|
|
|
Lavoravo nell’ombra
e non ero felice
dipingevo le nuvole
da solo
e restavo a guardare
i silenzi
lasciati morire
sul bordo dei sogni.
Lavoravo fino a sera
per comprare
il tuo sorriso
ma trovavo soltanto
carezze usate
gettate via
dopo
leggi

| 

|
|
|
Un numero che è tutto un programma si fa in quattro
per assistere a contesti che ogni volta
riescono a stupire in un andirivieni di emozioni
capaci di elargire l’inatteso
quel bouquet dove immergersi ad oltranza
onde prelevare piccolezze
che la
leggi

| 

|
|
|
Salvati
con le stelle della notte
e se non basterà
prendi la luna
e fanne una collana
per i giorni neri
senza respiro
per le cose del mondo.
Sognami
e le ombre saranno
un rifugio
per il vento che soffia
senza motivo
fino alla fine del
leggi

| 

|
|
|
Il sole dall’alto
del suo trono infinito
domina l’azzurro.
Brandelli di cielo
sferzati dal vento
biancheggiano al sole
come fiori in boccio.
La sera scampoli di cielo
con sfilacciati margini
fanno affiorare il chiaro di luna.
La regina del cielo
leggi
 | 
|
|
|
Spontaneamente
pur tra tempesta ...
infonde pace frangente
speranza che resta.
Naturalmente
fiore invernale ...
armonia nella mente
melodia universale!
Semplicemente
sintonia natura ...
Cuore non mente
sentimento perdura.
Stupefacente
tuo
leggi

| 

|
|
|
Remore sgrammaticate
sull’onda d’un sogno
che esali tormenti
e gemiti arruffati
nel tessuto denso
d’ossessioni
leggi

| 
|
|
|
Avvolta di un manto di parole
in un campo di girasole,
avvolta di abbracci
che si sciolgono nei ghiacci,
avvolta nelle aiuole di rose e di viole
mentre mi abbraccia il sole,
vola nell’azzurro un airone.
Il mondo ci accoglie con parole,
nella
leggi
 | 
|
|
|
Mi sfiora da sempre il sospetto
che nulla ci sia al di là.
Nulla di nulla, nessun paradiso,
nessun amico ad accogliermi,
nessun sorriso di quelli che ho amato.
Solo il quieto e immenso Nirvana
di un Universo silenzioso
nella luce fredda delle
leggi

| 
|
|
|
La voce del silenzio
mi prende per mano,
nella quiete si fonde
il richiamo della primavera.
I fiori di schiudono,
i miei pensieri si aprono
a parole superflue,
sussurrate in un rotolo di caos
senza confini
volando oltre ogni limite di
leggi

| 
|
|
|
Oggi la nebbia copre l’acqua.
Ombre oscure affiorano e si perdono.
Quel remare invisibile
accompagnato da versi affannosi
sembra venire verso la riva.
Non è l’ombra di un traghettatore,
di infernale memoria,
ma di un atleta di questo
leggi

| 
|
|
|
|
E c’è una notte a spasso tra le stelle
mistiche verginelle
in questo cielo stanco di un gennaio
che piange i suoi tormenti incuriosito
caduto nel silenzio dell’attesa
su questa terra incamiciata a festa
pagine di una vita in cartapesta.
E c’è una
leggi

| 
|
|
|
Nei giorni del tempo fuggente
Alceste nella foresta prega
per gli uomini con il velo dei sensi
perché l’alba ritorni ancora
e rischiari le ultime gesta d’amore
nei giorni che sanno d’addio
gli Dei impongono il sacrificio
per tornare a vivere
leggi

| 

|
|
|
Non ci saranno
altre sere
in cui perdersi
e le ultime ombre
sono già qui
con il loro gelo
nero come il cielo
delle lunghe notti.
Non vivremo
abbastanza lune
per amare ancora
e conoscere
altri luoghi
dove questo buio
è già
leggi

| 

|
|
|
 | Dei drappi rossi sotto il plenilunio
come Abat- jour a illuminare il cielo
ad impastare l’anima col fuoco
nel regno etereo di cenere e menzogna.
E c’era un Dio in ogni sguardo perso
in ogni passo incerto verso il buio
ma non sfamava il pianto della
leggi

| 
|
|
|
| Il mio tempo terreno credevo fosse appagato,
prima d’un evento fortemente voluto.
M’apriva alla luce d’un amore infinito
e custodiva, per me, le piccole cose,
che fanno grande la vita d’un uomo.
Gioivo, convinto d’esser completo
ed ignaro che
leggi
 | 
|
|
|
| Mormora il vento tra i fili spinati
quasi carezzando quei resti
- e nevica.
Rimbombano i passi
sulla terra gelata,
- e sembra voglia sfuggire dal petto
il cuore trafitto d’angoscia.
Sul cancello, - come bocca assassina –
forgiata a rovescio nel
leggi

| 
|
|
|
È il rintocco di mille carezze
un silenzio abbandonato
da anni in catene sulle cose
che scivolano via lentamente.
È un dubbio sotto la pelle
che invecchia mentre il tempo
lascia i suoi segni ovunque
nel cielo e nelle albe del mondo.
È il
leggi

| 

|
|
|
 | Partorisce
dentro una patina ambigua
quel sesto senso
nei dintorni dell’intuizione.
Ne rafforza il corpo
delineato
in
leggi

| 
|
|
|
Mi sei gradita luce di gennaio
che procedi spedita dalle tenebre
schiarendo giorni di rosei tramonti
coralli al collo
leggi

| |
|
|
Solleva il vento al crocevia
cento emozioni decantate
– non più colori ho per cantarti –
di grida e mare un dondolio
leggi

| |
|
|
Nel richiamo di sillabe discordi
si distanzia
il timpano
dall’avanguardia d’ascolto.
Raggiunge l’immaginoso
nel respiro
leggi

|  | 
|
|
|
Fantasmagorico caleidoscopio...
Narra di vagabonde miscele
intrattenute a iosa
da una porzione
leggi

| 
|
|
|
Quando i pensieri svaniscono,
quando le parole si perdono
come fumi di scarico dai camini,
quando i desideri si ghiacciano
nelle menti offuscate dal gelo,
e solo finestre aperte senza nessuno
a cercare prati, nuvole o illusioni.
Così un altro
leggi

| 
|
|
|
Avevo altro da fare
che respirare
ricordi morti di nostalgia
e quando veniva sera
non parlavo mai
di noi e delle nostre ali
già chiuse da anni
con le catene del tempo.
Avevo altri deserti
da combattere
nel vento nero della notte
e se
leggi

| 

|
|
|
Riposano le piante
con i nostri pensieri.
La neve sulla pelle
l’aria diventa fredda
pura come cristallo
s’accendono le stelle.
La pioggia è martellante
la nebbia fa paura
come l’urlo del vento
così si ferma il tempo.
Tazza di tè
leggi

| 

|
|
|
|
31528 poesie pubblicate sull'argomento Impressioni.
In questa pagina dal n° 841 al n° 870.
|
|