Visitatori in 24 ore: 25’062
1005 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 1004
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’248Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Impressioni
Le 31576 poesie pubblicate sull'argomento 'Impressioni' Poesie sulle impressioni |
 | Barnaba, Fraganasso e don Gesualdo
son vecchi più di me sul calendario,
eppure se m’accosto, ansiosi in viso
commiserando guardan me pietosi.
Decrepito e malmesso di più appaio,
ma loro hanno il diabete ed altri guai ...
e fuman,
leggi
 | 

|
|
|
 | Ho spalancato la portafinestra
ritirando fiori e ricordi
e tu sei entrato
svolazzando di gioia e di paura
attirato da
leggi

| |
|
|
Un giorno ti sei legato
al filo del mio tempo
quando nella terra
del mio fato
fiorivano pugni d’illusioni,
che come stormi
di folli pensieri
soffiavano sulla strada
del vento.
Ho camminato - poi -
nel bosco dei respiri,
nutrendo
leggi
 | 
|
|
|
S'agita il vento
a stordire la sera
fra levigate spoglie
marmoree
si riveste l'anima
ch'ogni cosa
muove il pensiero
S'adagiano intensi aromi
sopra
delicati ventri
laddove
mani virtuose
palpeggiano
l'essenza
leggi

| 
|
|
|
Le strade impraticate,
I ponti, i volti inconosciuti,
le vedute senza nome
sono come
leggi
 | 
|
|
|
 | Come, penne pungenti
disegni lo spirito.
Tracce fonde,
in minuti ruscelli sapidi
alla ricerca dello scivolo delle gote.
Son sguardi fendenti,
a bariera d'emozioni
Incerte e vaganti.
Il corpo immobile, come la pietra
onice scura e duro
leggi

| 
|
|
|
 | Sferza visione,
la tempesta che arriva,
ruba statuite certezze,
incardinate
e lasciate lì
a bearsi di sole.
Cancella silenzio
il vento
fulmineo all’orizzonte,
scuote l’aria
di mille rumori.
E paure.
Io e i gatti
presenze in
leggi

| 
|
|
|
| Il est difficile lorsque les oiseaux noirs vous attaquent
se battre seul contre tous.
Si vous maîtrisez le
leggi

| 

|
|
|
 | Son specchi di cielo
le acque quiete dei vicoli,
il tuo sguardo m'incontra
tra i sospiri sul ponte.
Argentea la notte,
il nostro quadro scelto
appeso ad un logoro muro,
par di sentir il mare
nel suo lieve rumore,
poi lo schianto, il chiodo
leggi

| 

|
|
|
Solo lunghi richiami,
ormai quasi tutto tace,
nella larga sera di quiete.
Sui moli posati
leggi
 | 
|
|
|
 | Veloci le nuvole corrono
sospinte dal vento
a disperdere i miei pensieri
in giochi d'ombre e forme.
Lontano stridii d'uccelli
pronti a migrare
in un cielo
che d'azzurro
non ha nulla.
Nascosti i raggi di sole
grava l'aria fredda di
leggi

| 
|
|
|
| Nel pensare si riannoda quel che è stato,
per dirla in parole usate usiamo pure
il passato.
Se al contrario ci rivolgiamo al futuro sconosciuto
quel che sarà, sarà
tutto può succedere
pure contro la nostra
leggi

| 
|
|
|
Da corde di violino
sfilano suoni
come singhiozzi,
svegliano il silenzio
abbracciano malinconia.
Nostalgia, soffio nel cuore,
mancano
leggi

| 

|
|
|
 | se tu che ascolti il silenzio e discorri del vento
rimandi l'immagine del sole
apri le braccia al mondo e piangi al crepuscolo
dietro quei fotogrammi spezzati
ci sono le tue parole
ormai mute
ti han lasciato così
ascoltando la
leggi

| 

|
|
|
Dietro le sbarre recluso il dipinto
s'affaccia al raggio chiaro di sole.
Sta polveroso dall'antiquario
come prezioso talvolta il cuore
s'avvolge mesto dentro il velluto
di tetra notte per spente stelle.
Rivive chiaro quello alla luce
amore
leggi
 | 

|
|
|
|
I figli del sole
ingoiati dalla notte
lungo le vetrine dorate
nel fuoco della sopravvivenza
incatenati
Sull'orlo del cielo
seguo il
leggi

| 
|
|
|
La notte
era appena germogliata
e la memoria delle nuvole
non sarebbe bastata
a nascondere le stelle
Ogni attimo sfiorato
lungo il riverbero del fiume
avrebbe svanito le forme
scivolate fra le promesse
La luna
non aveva esitato la
leggi

| 
|
|
|
Fiori rubati alla notte
un petalo cadrà nel buio
ma il profumo dell’ombra
durerà fino al mattino
E non avrò paura
di strappare maledizioni
per respirare vento scuro
fra le lune del ricordo
Gocce cadute sulla terra
la
leggi

| 

|
|
|
Fragile il vetro soffiato
che nell’impeto si frantuma,
un distaccarsi dal suo fulcro
che alla pari
leggi

| 
|
|
|
Mondo improvvisato
tutto su di una zattera ... pari alla deriva
senza una bandiera o bianca di resa,
nemmeno sogni ... di
leggi

| |
|
|
Qui dentro
la voce non rompe i silenzi.
E singhiozzi di luce vagano
smarriti in cerca di viatico
per non spegnersi per sempre.
Qui dentro
i giorni sono stanze
vuote di respiro.
Le mani tremano
e si dannano
per afferrare un sostegno
che le
leggi

| 
|
|
|
E devo dare ragione a chi chiama infelice il poeta
che al lettore regala emozioni forti o fioche
mette in bocca espressioni estranee al suo modo
d’intendere e di manifestare il profondo sentire
E... poeta vorrei mi si togliesse qualche spina dal
leggi

| 

|
|
|
 | Sulla pallida seta di un fungo
riposa l’ultima vanessa di novembre.
In una strana intesa vibrano fragilità
e
leggi

| 
|
|
|
| Pochi sono quei gesti
che riesci a comprendere
e pensare che restano unici.
Capire che il tempo cura
le ferite
leggi

| 
|
|
|
Ricorrente e forte quel sogno
di onirica bellezza,
si svincola dal sonno
mentre l’anima nel sogno vive.
La realtà virtuale di notte muove
ma chi ha detto che non è reale
e che è semplice sognare
mentre fuori il mondo
leggi

| 
|
|
|
Ho rotto le parole in pezzi
spezzato il polso disegnandoti
rubai le stelle dal tuo infinito
La carta dei sinedri mi fu letale
la carne rosso sangue capitolò
il bavero dei pazzi il mio soldo
Sorrido nelle piazze alla luce
mi lecco le
leggi

| 


|
|
|
Oltre là, vi è un’isola,
s’erige inflessibile, audace
come un sacro eremo
accoglie tutti i segreti della vita,
tutti i misteri della morte,
nel suo solitario abbandono
dove maschile e femminile
si intrecciano in amplessi di intima
leggi

| 
|
|
|
In fretta è cresciuto
il giovin cipresso
che esile e timido
stentava ad affacciarsi
al di là del muro di cinta
di questo luogo santo,
ora lui sovrasta
la maestosità degli altri
e da lontano lo si scorge
con la sua cima
leggi

| 
|
|
|
Com'è glorioso il fuoco avvolgente
che vince il legno imminente,
e riempie i cuori di calore
mentre guardi la sua porta con stupore.
Mi avvicino gelida di cristalli,
mi siedo accanto in cerca di dettagli
e con guance colme di frutta
leggi

| 

|
|
julia |
02/11/2016 18:32| 830 |
|
Sguardi e parole,
bruciate dal sole.
Gioia e momenti
dispersi dai venti.
Una noia mortale,
nell’animo sale.
Stai a ricordare
per non scordare.
Il silenzio è reale,
non un distacco banale.
La strada dell’amore
è chiusa al
leggi

| 
|
|
|
|
31576 poesie pubblicate sull'argomento Impressioni.
In questa pagina dal n° 6241 al n° 6270.
|
|