Visitatori in 24 ore: 25’020
760 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 758
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’246Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Impressioni
Le 31575 poesie pubblicate sull'argomento 'Impressioni' Poesie sulle impressioni |
Per quanto tempo ancora
rivivrai il tuo sogno
gorgheggiando assoli
di buon mattino
quando vicino al tuo letto
c’è quello del tuo bambino?
Per quanti giorni ancora
ti sveglierai all’alba
provando nuove emozioni?
Quanti saranno i momenti
in
leggi

| 

|
|
|
Nell'ombra il viso di fanciulla
tramontato il Sole scurisce.
Dal lago una musica vibra
sfumata nelle note di
leggi
 | |
|
|
Non mi guardare anima spenta,
da secoli orfana nell'ombra
e affamata di vento e luce.
Girati e guarda dentro!
Al centro, al nudo centro...
(senza veli di lutto e pianto)
Si... c'è l'onda potente e bianca,
nel cobalto arricciato nei
leggi
 | 

|
|
|
Lei suona bianca
e spegne la notte
Non vi sono catene
nel vuoto sereno
Frazioni
leggi

| 
|
|
|
Solo un sogno,
un’emozione...
una nuvola
solo un alito di vento
che ti
leggi

| 

|
|
|
Ecco quel che mi basta,
non sono poeta completo
mi sono appena spostato,
nel medio m'ero distratto
ed il passo al
leggi

| |
|
|
Fluide movenze
d'oggetti fermi
che paiono vibrare
d'animo poetico,
esplode la tela
zuppa di colori
e sguardo la fissa
in assoluto
leggi

| 

|
|
|
Arabeschi bruniti
si annodano alla notte tersa.
Dolmen calmo di riflessi
trabocca di
leggi
 | 
|
|
|
 | Tra i profumi d'oriente
c'erano fiori dall'aria svagata
Suggestioni
coi fregi della luna,
quel diamante
leggi

| 
|
|
|
 | Anche quando t'ho cercato
ripetutamente
quasi instancabile
e non ti ho trovato
non mi sono arresa.
E' come se avessi
innanzi a me
una montagna da scalare.
Come a voler
toccare il cielo
senza ridiscendere
e restare lì
accoccolata su
leggi

| 
|
|
|
 | L'istinto evidente
d'umano si veste
a dar orizzonti
alla visuale costruita a fatti
in un credo di parole.
Ho rinunciato a "costruirmi"
di frasi e pensieri non mie
da molto tempo.
Ora avrei desiderio di narrarti di me
di
leggi

| 
|
|
|
 | Sei facondo in silenzio
cuore vivo e ritmato
fecondo nell’accogliere
pensieri belli e perfetti
oppure anche
leggi

| 
|
|
|
L’autunno sul mare danza
assorta chiudo gli occhi
per assaporare le emozioni
sgorgano nell'acqua,
con le onde ed è sinfonia
il canto dei colori di un'eco muto
attraversano l’aria stormo d’uccelli volando via
lasciando il posto alle
leggi

| 
|
|
|
 | Sempre il luogo natio
ha una bella dote,
tu ci trovi il meglio
e non vedi troppe offese.
Il poggio arioso
che si offre al bacio del sole,
la natura e la storia
si riuniscono in questo polmone.
I natali in quel di Paesante,
i primi vagiti a
leggi

| 
|
|
|
Non parole nel silenzio ammantato
di magia
ma sguardi fanciulli
a contemplar spettacolo
che nel ciel s’accende.
Astro luminoso
che tutti fai impazzire,
appari stasera
più luminosa e immensa.
Super Luna
nata dalla fusione del Perigeo
e
leggi

| 
|
|
|
|
 | L’alba estingue i miei pensieri
imbastiti nei ricordi lontani:
memorie che non sanno dove andare
nell’alternarsi di giornate sfuocate
e, un eco mi percuote l’anima
rimandandomi indietro nel tempo:
sciabordandomi come relitto
silenziosamente alla
leggi
 | 

|
|
|
 | Quanti inutili lamenti
in questo breve
passaggio della vita
Non sappiamo
no, non sappiamo
cogliere i momenti
quelli
leggi

| 
|
|
|
| Guarda, figlia de’ Medici
questo meraviglioso
sorriso del cielo.
Le sue belle labbra
di bianco dipinte
si affacciano
sulle tue morbide curve
stasera, come alla sua amante
ella ti porge un regalo.
Guarda, Davide di marmo
che da secoli
leggi

| 

|
|
|
 | Non so dire
come sia o cosa sia,
mi serpeggia dentro al cuore
un ignoto tramestio.
Non do’ peso, né ci penso,
ma è tenace ed insistente.
Penso ad altro, ma non basta,
chiudo gli occhi, ma non serve
e mi accorgo che sto bene
...spero non
leggi

| 

|
|
|
Questa luna
non mi può bastare
se fuori il cielo
ha troppe nuvole
E tu piangi
il ricordo delle stelle
quasi fossero
lamenti disegnati
Fra le foglie
di un altro autunno
altre piogge
cadute dalle ciglia
Che non sapevano
nulla del
leggi

| 

|
|
|
 | Nella corporeità di un muro
ricerco una sinuosa parvenza di vento
che tremula
si muova a scomporre
il silenzio alato che scorre
nelle mie vene.
E d’un tratto
un inchino di pianta
di foglie palmate ombrose e giganti
disseta l’arsura
leggi

| 
|
|
|
 | La fronte e’ calda negli oscuri viottoli
ad osservare viaggi mai arrivati.
I canti si abbandonano nel miraggio di ore mai possedute.
E quello che rimane si imprigiona in mille lamenti muti
chiusi in soffitta.
Ogni tanto i passi si spingono a salire
leggi

| 


|
|
|
In infiniti modi
nutro il mio silenzio
lasciata, abbandonata
do nome alla bellezza
Così, accade
tenera la pioggia
trasparente vetro
lente chiara su un concerto
Liquida respiro
il pino
l’abete
l’acero
insieme ad il cipresso
Nell’alito di
leggi

| 

|
|
|
Così insensibile l’animo umano
che nell’immensità del mare
si perde il canto.
Siamo sirene incagliate
su
leggi

| |
|
|
Sì fa male
e di gelo si tinge l’alba
con il fare imbronciato
muore tra le rughe del tramonto
e precipita cupa cercando il nido
tra rami spogli e sepolcri di luce
altrove oramai suona un piano
altrove oramai s’ode il canto
-qui solo
leggi

| 
|
|
|
 | Non sarà facile
dimenticare la sera di Natale.
Non sarà facile
scordare la calda gratitudine,
i gesti muti, le stanche palpebre
abbassate dalla sapienza
della vita mortale
di un vecchio senza tempo
col volto torturato dalle
leggi

| 

|
|
|
La bellezza
non è poi così lontana
e l’amore splende
di luce propria,
nel silenzio di un gesto
che travolge la passione
leggi

| 

|
|
|
In un pomeriggio di novembre
viaggio su strade ingombre
la mia vista incontra una danza
che prepara alla partenza.
Un rito ripetuto e convulso
animato da un naturale impulso
per cambiare orizzonte
e alla stagione far fronte.
In cielo forme
leggi

| 
|
|
|
Ammesso e non concesso
che si aneli alla speranza
con intrepida esultanza
la inneggio con costanza.
Al fior sbocciato tardi
che di beltà riluce
con tutto il suo ardire
ed io non so che dire
mi nutro del suo splendore.
Forse sono
leggi

| 
|
|
|
 | Agli occhi miei che guardano al ciel coperto
un nuovo tormento accetta l'aria stretta,
e osservando interminabili venti
avvolgere ogni cosa persa
mi ritrovai a sentir silenzio
in spazi persi al solito cospetto.
Cuor non dettava amor,
ma solo,
leggi

| 

|
|
|
|
31575 poesie pubblicate sull'argomento Impressioni.
In questa pagina dal n° 6181 al n° 6210.
|
|