Visitatori in 24 ore: 25’012
978 persone sono online
Lettori online: 978
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’244Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Impressioni
Le 31575 poesie pubblicate sull'argomento 'Impressioni' Poesie sulle impressioni |
Niente suoni
solo sogni.
E poi il mare:
vasto, antico
di un blu
tanto profondo.
E allora?
Allora stelle!
Un intero
leggi

| |
|
|
 | Nella valle dell’Aniene
d’ogni parte che si viene
adagiata su un’altura
ad apparir è una scultura.
È Cervara, il bel paese
con le case in ciel sospese
borgo amato dagli artisti
ed apprezzato dai turisti.
Su pareti in bella vista
le sculture
leggi

| 
|
|
|
| Più di una volta mi ritorni in mente
tu, antica capitale di Contea,
adagiata in pianura equidistante
dalle colline e da quel mare che,
volendo, nella Francia ci conduce,
in quella Francia da cui voi, Normanni,
discendeste un migliaio di anni
leggi

| 

|
|
|
 | Il sussurar del silenzio m’ aggrada,
tra gelide labbra in obliati sensi
d’intensa nostalgia, vaga la mia
mente in istanti di magia.
Cammina il sussurar del silenzio,
in palpiti di sospiri ormai forieri
d’attimi insignificanti, lontani
quasi
leggi

| 
|
|
|
S'avvicina
i ciocchi si consumano
un'alba fredda
raggela le frasche
rinsecchite
odor di neve
voglia di pace
che
leggi

| |
|
|
Sara’ l’ardore il compagno lieto
delle mie ore
e, vagare col pensiero
per scoprir il tenero segreto.
mentre celebrero’ il rito pagnano
che del sesso si nutre
e dell’amor ne impregna la natura
osero’ sempre per mia fortuna.
quando entrero’ nel
leggi

| 
|
|
|
Crepitio di voragine nascosta,
riserva liquida nel crepaccio trasparente,
riflesso translucido di raggi veementi
affascina
leggi

| 
|
|
|
Eros al senno si sottrae,
e lo spirito trasmigra nella carne!
e lo spasmo si fa irrefrenabile!
Ammira la nudità seducente
ma va oltre: il desiderio.
Pregustando la resa imminente
della volontà tua concupiscente!
Quando il corpo
leggi

| 
|
|
|
Tutto ruota
un pugnale in mano
un fucile in spalla
un giorno senza tramonto
una notte senza alba
solo nell'alto del
leggi

| |
|
Drago |
26/11/2016 17:34| 507 |
|
Soltanto gelo
tra quest’anime disperse
lungo i campi delle periodiche
mortalità
si ripete il cielo
tra le stagioni immerse
sotto una coltre di metodiche
brevità
fragile stelo
coperto di spine emerse
da sterili pensieri e
leggi

| 

|
|
|
 | Nevica,
tutto è silente,
assorto, c'è pace.
Le luci sono fioche,
preziose,
sono fatate.
Lente come gli uomini
le auto per le vie.
Immoto ogni colore,
tacito ogni fragore,
il mondo stanco,
posato, finalmente
leggi

| 
|
|
|
 | Sana invidia
e l'ammirazione
ad un cuore puro
nuovo battito incostante...
vergine
dallo sfarfallio
che mai teme rimorso
incline all'avvento
nel veleggiare oltre
il mistero che attrae
in fermento le mosse
della ragione...
esperienze
di
leggi

| 
|
|
|
T’espandi
copioso
nel tuo fluire al mare
ampio
uno scialle sull’anima
un ombrello aperto
capovolto
distratto
e dentro perle
Ma il tuo verbo migliore
- l’essenza -
chiuso è nel vetro
è nucleo
embrione
È nudo
senza
leggi

| 
|
|
|
Les mots s’étiolent
et froissent le silence
Sur la feuille diaphane
une marée d’ombres
glisse sur l’archipel du rêve
et enfle dans l’encre noire
Je caresse tes yeux
comme on satine un paysage
et je demeure dans tes flancs
le
leggi

| 
|
|
|
 | Il porfido si sveglia sempre disinvolto
la gente sale e lo sguardo scende
tra i binari e il chiasso dell'asfalto.
S'imbrigliano sensazioni
d'infiniti caldi baci abbracciati
sui navigli lenti e navigati.
Milano non ha l'interruttore
un
leggi

| 


|
|
|
|
| gli azzurri del cielo
e le splendenti stelle,
luminarie della volta
con la luna silenziosa che ascolta
e, gli occhi vigili al ciel
miran l’alta armonia
del cantico celestiale della vita.
una sinfonia di note
amalgamate dallo splendore
e, lo
leggi

| 
|
|
|
Cuore d'autunno
ali di foglie
abbracci tiepidi
d'una luce stanca
s'adagia il tempo
in un dolce tepore
odor di
leggi

| |
|
|
 | Ed ancora cosí
ci sono
sere che accadono
gli occhi aperti, il sonno alle spalle
a ricercare il nesso e non ritrovarlo.
Le sere così
ti danno giorni d'assalto
Pensieri rapidi, palpiti s'affrottano
Il mondo ti scivola di
leggi

| 
|
|
|
 | E il tempo
non è più tempo
nel rintocco
d'un nuovo giorno
nelle nebbie d'inverno
che lentamente
si disperdono
nei pomeriggi piovosi
senza sole né ombre.
Nel caldo abbraccio
d'un fuoco scoppiettante
pare
leggi

| 

|
|
|
 | Volere
ironia stupore
accelerare
alla luce del sole
e il sollievo
istantanea d'amore
senza colpo ferire...
firma
ridestata ammenda
di chi l'essenza rincorre
in poche natie parole
nel nulla il timore
sgorgare dal cuore...
contavamo
leggi

| 
|
|
|
| La Luna è scialba, e splende nella Notte più tetra,
sul morìr di Novembre, rassomigliando a neve,
ella imitando il volto del vanamente amato
e intimidito Sole, come una dama al canto
avvòlgere si fa di un mesto
leggi

| 
|
|
|
E vado Oltre...
Oltre ogni sagoma all'osso cucita
fino al midollo del Mare.
Ogni maschera sottesa
di oscena e bugiarda miseria...
Senza safene e sangue.
Senza graffio di luna e d'argento.
E dormi per mille anni ancora
"anima
leggi
 | 

|
|
|
Saranno gli anni o il tempo
stamane un sole ipocondriaco
sta dentro un latte nebbioso
e sembra che voglia coraggio
da me per uscire nel cielo
dove un nuvolo medico
consiglia di tenersi al calduccio
come succede a me uomo
quando mi chiudo nel
leggi
 | 

|
|
|
È morire, il destino d'ognuno,
e la morte è l'attesa,
di un futuro di vita.
Aspettando la pioggia,
muore il seme per terra,
darà vita al germoglio,
che potrà rifiorire.
Aspettando la pioggia,
scende lento
leggi
 | 

|
|
|
L’ultimo tramonto
era stato già dimenticato
e le nuvole dopo
non sarebbero state che nere
La luce arriva sempre
dopo una rovina
che corrode lente speranze
e fragili petali
Le nuove parole
non avevano la forza di danzare
e seguivano i
leggi

| 

|
|
|
In mezzo a sporche mura
di case di periferia
passa la ferrovia
tra l’oscurità e la lucentezza
quando i sogni lasciano la via e
il silenzio conserva la purezza
dell’ora fresca passata .
Sopra un unico binario
viaggia il tempo sospeso,
leggi

| 

|
|
|
 | Quasi nascosta nel fitto viluppo di ricadenti salici
stava la dea sfidando il tempo,
porgendo ascolto alle lusinghe del vento
la cui voce suadente narrava di terre lontane
Un'edera scura e tenace le aveva tessuto una veste verde
e con sguardo
leggi

| 

|
|
|
| E ti immagino camminare tra la gente.
Il tuo passo lieve,
leggero come una danza,
sorridendo mentre ti perdi tra i
leggi

| |
|
|
| Al vento che saluta il giorno
tra festa dell'autunno
limbi d'amor
sulle nenie tormentate
rami di
leggi

| 
|
|
|
Albeggiano un mercato e una campana
lungo corsi alberati di costanza.
Foglie,
dentro tombini come amache
sotto un cielo melma
per chi pianta petunie multicolor.
Oggi allo stadio c'è il Toro
e un profumo di castagne arrosto.
Piovono
leggi
 | 

|
|
|
|
31575 poesie pubblicate sull'argomento Impressioni.
In questa pagina dal n° 6121 al n° 6150.
|
|