Visitatori in 24 ore: 23’774
841 persone sono online
Autori online: 4
Lettori online: 837
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’232Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Impressioni
Le 31574 poesie pubblicate sull'argomento 'Impressioni' Poesie sulle impressioni |
L’ albero scosse le frasche,
il vento impietoso
alitava freddo al suo passo...
L’ albero pensava: è giusto
che ora debba
leggi

| |
|
|
 | Abitano cieli
e nei sogni spesso ti vengono a trovare
leggiadre, miti, silenziose
le anime belle
Eppure
puoi sentirne la loro presenza al mattino
tra le note forti di una tazza di caffè
in quel calore che lentamente ti desta
Le
leggi

| 
|
|
|
| serena sia la notte
dove regna il vento sovrano
su quel che si posa
in ogni fronda che appare
accanto alla luna imbronciata
bramando ogni volta la natura amorosa
serena sia la notte
che ella appare radiosa
riavvolta nella spuma
leggi

| 
|
|
|
Per stupire
proporre
in divenire
stanze
di luce prive
e preziosi spazi
di chiara espansione...
onde
infrangersi
in solco
di apocrifi miraggi
spalmati invano
da piatte teste
all'unisono
e il lastricar
di strade
che non portano
che al
leggi

| 
|
|
|
In quel momento...
durato il tempo di molte canzoni,
come il respiro che apre la porta al primo passo di danza,
scivolo nelle tue braccia,
senza peso
e mi ritrovo ...lì,
ad aspettare un segnale
che arriva...
lo gioco, lo scambio e mi
leggi

| 

|
|
|
Ne hanno sentore le frondose palme
e l’isola ne conosce il momento,
come sa il tempo di acque marmoree
o quelle agitate
leggi

| |
|
|
 | Pennellate di stupore
tra i volti giocondi
di infanti sui banchi
e applausi incerti
guardando sottecchi
assenso di adulti.
E’ festa voluta da cuori gentili
quei fiori
ogni petalo un grazie
e sono carezze che volano
dai muri dorati
leggi

| 
|
|
|
Cala la sera, svaniscono colori, tutto assume
sembianze trasparenti in chiaroscuri di
grigi ricorrenti.
Ombre furtive escono dal nulla strisciando
silenti, s’arrampicano su muri d’anima,
come creature nascenti.
Cala la sera, veste di veli
leggi

| 
|
|
|
 | Credo nei cieli sereni
e nel vento che increspa le onde.
Credo nel tempo che va
e che genera eventi.
Credo nell'amore, quello vero,
che non gioca coi sentimenti
ma si estende ed espande
su di un mondo di pace.
Come un pensiero sospeso
leggi

| 
|
|
|
I poeti sono ciechi
inciampano sui gradini del pensiero
e poi chiedono scusa,
non ascoltano i cuori vuoti
li sporcano d'inchiostro
e poi li asciugano,
ben educati
non toccano mai i silenzi
li descrivono.
I poeti non annusano il pericolo
ma
leggi

| 


|
|
|
Passo via
lungo una strada pigra
l’erba si domanda
se sarà un’altra terra
Altri sguardi
da evitare nel silenzio
e poi dimenticare
finché la sera non arriva
La casa aspetta
ci sono cose da fare
ed il tempo sa ingannare
chi non
leggi

| 

|
|
|
Non crederai, ma il vento dolce
che ieri frusciava lieve
di strada in strada da casa a casa
oggi s’è fatto aspro e all’impazzata vola
in lungo e in largo per tutta la valle
quasi rombando senza respiro, senza
quartiere, come chi cerca senza
leggi

| 
|
|
|
Chiudo gli occhi
e ti vedo
"stella" del balletto
sul lago che porta il tuo nome
con i veli candidi
il turbamento del viso
chino sul
leggi
 | 

|
|
|
Si abbatte senza remore ovunque sguardo approdi
pulviscolo sembra fare l’occhiolino
catturando in un vortice
pronto a far riflettere sul nostro futuro
quattro assi racchiuderanno spoglie
in attesa di quel tempo che imperterrito
troverà la forza di
leggi

| 

|
|
|
 | Grigiori e bagliori che cozzano
in quel fuoco che brucia dentro,
il segnale di vera vita che preme
mentre volge lo sguardo
leggi

| |
|
|
|
 | Cadono le ore
e nessuna voce
colora il silenzio.
Un’altra lunga notte
è appena sbocciata
sotto un gelido cielo.
Cadono le ore
nell’aria sussurri
danno voce al silenzio.
Un’altra notte m’accoglie
mi dà gioia e dolore,
nell’incognite piccole
leggi

| 

|
|
|
Fondono le ombre
nelle vesti scomposte
delle ammalianti movenze;
intorpiditi amanti
solitudini erranti
prendono
leggi

| |
|
|
Lascia che a riavviarti i capelli neri
sia io, avventuriero del nuovo tempo,
sì che possa immergermi nella
leggi

| |
|
|
 | Una storia senza memoria
sono gli attimi che volano
nel crogiolo del fare d'abitudine,
senza chiedersi mai un
leggi

| |
|
|
| Il luminoso spezza le tenebre
e, il bagliore si riflette
nei giorni dell’addio.
Quando una folla dispersa
fugge dalla quotidianità
il vuoto imprime il tempo dell’addio.
Le lacrime versate tracimano
sofferenza esistenziale, malessere
leggi

| 

|
|
|
 | Quel raggio di sole ch’io vidi
si pose là dove ogni pensiero tace
e in ogni ombra ch’io intravidi
fu luce distante della pace;
corre ‘l giorno entro altra vita
manifesta sì l’amor che ne trae
al vento ‘l fior della
leggi

| 


|
|
|
Avrei voluto
ricucire memorie
l'orlo stropicciato
di una luna sognante
E sentire il rintocco
di un momento preciso
il ritmo tremato
fra il respiro e il cuore
Ma poi non tornava
l'istante esatto
divenuto ricamo
come rosso tramonto
leggi

| 
|
|
|
E' nell'attesa
che scopri il tuo mondo
e negli occhi i colori
sono come tu li vuoi,
è su quella panchina
che
leggi

| |
|
|
Fosca è l’aria – fumosa- s’alza sulla terra un fiato
la neve ai cigli – inzaccherata - il suo candore ha perduto
la strada vuota è viva d’un volo di cornacchie
e d’uno starnazzare che sul silenzio stride e sulla lentezza
dei miei
leggi

| 

|
|
|
 | Canta echi di confini
e confini d’echi
Canta il passo che dallo stagno
corre al favo dei bagliori
Sente le pause nel cuore della terra
e nella terra del cuore scava sigilli
vorrebbe, sì, gridarli
Poi si solleva
nei cieli più sereni
con
leggi

| 

|
|
|
| D'un tratto le luci del giorno sbiadiscono
e si nascondono nell'aria tersa di rumori.
È ovatta di suoni la sera ormai buia
che a guardarla accende il pensiero di nero.
Brilla qua e la' un lume fioco
che si confonde con gli ultimi
leggi

| 
|
|
|
 | Ad occhi aperti
guardo il cielo cobalto,
osservo il mare
in orizzonte limpido,
il sole che brilla
quasi non fosse inverno
e abbaglia,
...devo chiudere gli occhi.
Ad occhi chiusi
vedo il mio mondo fantastico,
un mondo d’anima in
leggi

| 

|
|
|
| Io ti guardo, ti parlo e non rispondi;
i miei pensieri volano nel tempo,
son di sterpaglie cumuli nel campo,
tu lontano li
leggi

| |
|
|
Torino
é una piccola Parigi
in posa notturna sulla Senna,
fiammelle di lampioni
su fiume padano,
facciate sabaude
riflesse nell'acqua
Un dipinto invernale
di luci agli abbaini,
nevischio su rotaie
e passi in dissolvenza
tra portici
leggi

| 

|
|
|
 | Ancora penombra per i cammini arditi.
Volge al termine la notte
scivola via, in punta di piedi, senza alcun rumore.
Il sole tarda
come tenero bocciolo lento a schiudersi
saluta la luna smunta
forse stanca del lungo buio senza stelle.
Strali di nubi
leggi

| 
|
|
|
|
31574 poesie pubblicate sull'argomento Impressioni.
In questa pagina dal n° 5851 al n° 5880.
|
|