Visitatori in 24 ore: 19’092
667 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 664
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’224Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Impressioni
Le 31573 poesie pubblicate sull'argomento 'Impressioni' Poesie sulle impressioni |
 | Sotto una pioggia di foglie
che cadono danzando
dalle fronde del tempo,
ripenso ai tuoi occhi
neri come l’ebano
e dolci come il
leggi

| 

|
|
|
 | Il tempo
più non ho
e nel vento
io volo...
il sole investirò
di paure ed energia
e costringerò
a dire
a me soltanto
le sue bugie migliori
in un mondo
che mai ho vissuto
intriso di magie...
in primavere
infinite
leggi

| 
|
|
|
Vieni.
Sul bianco sentiero dei ricordi
la rugiada accarezza i nostri passi
mentre l'alba già volge al
leggi

| |
|
|
Forse sarà l’opaco giorno
a risvegliar in me
stanchezza d’uno sguardo
nello sfogliar pigro
d’immagini sbiadite
oppur sarà la nostalgia,
impigliata in rami aggrovigliati,
a punzecchiar tristezze
d’un vuoto malinconico
Vaghe
leggi
 | 
|
|
|
Pensieri, folti e pungenti,
come spine lacerano la mente
ebbra di sospiri a lungo taciuti.
Un capogiro di emozioni
e
leggi

| |
|
|
Brilla l’aria graziosa tra le gocce
Piena, breve della vita al cielo. Così disposta all’ereditiera terra.
L’annuncio ovunque. Dei campanili il roseo abbraccio.
Dal verde agli spioventi tetti
il canto in stormi dintorno e sulle case.
Nella difficoltà
leggi

| 

|
|
|
attesa la parola
nutrita di maternità
tornerà a lui
ora vivrà
notte di dolore
estranea al
leggi

| |
|
|
No! Non posso mancare alle brezze propizie!
Il passo mi spronerebbe e la vita ha lettere all'altezza del mattino!
E orecchio - E occhi - E cielo.
E la luce che ha appena srotolato.
Il vento felice - Il giorno in marcia-
Ricalcare il sole da
leggi

| 

|
|
|
Ormai già mi appari sbiadita
cara vecchia ed inutile vita
non te la senti più di volare
come un falco
che ha passato il suo mare.
Eppure una volta
amasti perfino il dolore
accettasti le immense
fatiche del cuore
nella nebbia che
leggi

|  | 
|
|
|
 | Gonfia e penetra
mari stizziti, rigidi lacci,
dita e corpi avvolti,
scura di fitte parole,
lorda di laidi trascorsi.
leggi

| |
|
|
 | C’è un tunnel fatto di noci che ci si pone davanti, durante questo cammino solitario
tra le fronde spicca un raggio di porcellana inglese, è il sorriso che ci accompagna
c’è chi prende il volo mentre il sole sornione s’appoggia, e io ti osservo
leggi

| 


|
|
|
| Il mio braccio si distende,
la mano si spalanca,
centinaia di coriandoli si disperdono,
colorano i tristi marciapiedi.
E' l'inizio della festa.
Un bambino, mi sussurra:
<< Sei davvero tu superman? >>
Non rispondo,
fisso l'ignoto
leggi

| 
|
|
|
 | Ha lasciato
che era ultima
un'antica melodia
e parlava al cuore
che dal tanto soffrire
nello stupore veleggiava...
non si aspettava
clamore in abbondanza
sfociare in pianti
nell'insicurezza vita...
ma a volte punirsi
non mitiga
leggi

| 
|
|
|
| Gondole
come sorrisi
donati alla laguna.
Molti archi sui canali
e pozzi antichi
a sorvegliar le piazze.
Sguardi ed emozioni
entrano in ogni calle.
Monumenti osservano in silenzio
volti che vanno e vengono
e i piccioni volano
all’altezza del suo
leggi

| 
|
|
|
| Ciò che il corpicino colse
nel suo germogliare lento
fu quell’aria che l’avvolse
di custode nutrimento,
tenne assaporar
leggi

| 
|
|
|
|
 | Strane figure
danzano a mezzanotte,
deformandosi
con strani movimenti
e trasformandosi
in straordinarie
leggi

| |
|
|
Densa foschia s’avvolge
su se stessa
celando l’anima sua
al mondo intero
questo son io solivago
in attesa d’un’alba
leggi

| 


|
|
|
Le strade come viscide budella
brulicate di oscuri scarafaggi
si diramano quali cupi raggi
tra brani sparpagliati di
leggi

| |
|
|
sorse la luna dietro le nuvole
greve di timore per l'imminente tempesta
e richiamó a se il mare
esaltando con tenere incanti
la stillante di magia
dell'imperante bellezza
e cavalcando le ire della notte
scivolava dietro i sorrisi
leggi

| 
|
|
|
Siamo scintille figlie della Saggezza
che nell'attimo in cui vengono concepite,
esplodono,
perdendosi nel ventre del Caos;
così
leggi

| 
|
|
|
 | Perché imbrigliare il suono
nei flauti che vendono
illusioni?
Perché ostentare l’avidità senza cercare
la meraviglia negli scaffali della mente
dove il cuore entra in punta di pedi
e sottrae la nebbia?
Perché non
leggi

| 
|
|
|
| E poi c'è il mare
dall'autostrada
si può ammirare,
viaggia l'auto
e la mente
tra un sorpasso veloce
e
leggi

| 
|
|
|
| Quanto tempo aspettiamo
per diventare noi stessi
E quanti di questi giorni
ci daranno forza
per affrontare
l’amaro
leggi

| |
|
Myt |
03/03/2017 11:09| 970 |
|
| Guardavo avanti a me alta montagna
che s'ergeva maestosa ed impediva
il vedere al di là, per la sua mole
immensa che spiccava all'orizzonte.
Pensai che al di là d'essa s'estendesse
quell'infinito che vorrei guardare
e per
leggi

| 

|
|
|
 | A volte mi fa compagnia il mare
e il vento d'inverno
con le sue onde agitate
la spuma spruzzata sui pensieri
sento versi silenziosi smarrirsi
sommersi dall'immenso
impietrito quando la tempesta sferza le sue coste
un respiro di candele
leggi

| 


|
|
|
| s'i fossi mia
invaderei il tumulto dei sensi
la passione, il mistero, il dolore
ondivago pellegrinare
nei luoghi e nei tempi
camminando nei suoi silenzi
circondata da alte mura d'indifferenza
che spaccano l'inquieto cuore
fino a
leggi

| 
|
|
|
Con te faticai molto a farmi capire,
a raccontarti che il mondo era diverso,
a volte molto strano, la gente è distratta
da cose vane.
Una mattina presto prendesti
quel treno che era diretto lontano,
in un paese tra la collina e il
leggi

| 
|
|
|
La sua morte
assaggiata volentieri
a morsi di sconfitte
riempiti i vuoti classici
che d'infinito risuonano
fasulli ricordi
in amore...
Sole e pioggia
non bastano a colmare
vuoti univoci
e allora che fare
al fianco di speranze
racchiuse
leggi

| 
|
|
|
 | Il mio giardino
allo spuntar dell’alba
si è tinto di verde
come i tuoi occhi
felici di libertà
Gran voglia
di stare all ’aperto
tra freschi respiri
nel nuovo vestito
il cielo apre
le finestre al colore
lievi schizzi di
leggi

| 

|
|
|
 | Nel solco la puntina ch’è oscillante
e in etere diffonde il bombardone ...
Trionfo di magnete e di grafite,
competizione fu tra disco e nastro:
alterna sorte e infin disco prevalse,
ma non trionfò ché stran poi venne d’altro.
Or nulla muove
leggi

| 


|
|
|
|
31573 poesie pubblicate sull'argomento Impressioni.
In questa pagina dal n° 5581 al n° 5610.
|
|